Palline da tennis: Guida alla scelta con classifica top 7 delle migliori

Praticare tennis significa allenare corpo e mente. Si tratta di un’antica disciplina che richiede capacità atletiche importanti e anche una tecnica adeguata per indirizzare la pallina in maniera ottimale per mettere in difficoltà il proprio avversario.

Oltre all’allenamento esclusivamente fisico bisogna quindi anche prevedere delle sedute tattiche e tecniche che permettono di migliorare l’impostazione della racchetta tra le proprie mani con relativa impugnatura per avere un impatto ottimale con la pallina stessa.

Tuttavia spesso si trascura un aspetto tanto banale e fondamentale ossia quello di poter utilizzare delle ottime palline da tennis per divertirsi e giocare a un livello soddisfacente. Spesso non si pone la necessaria attenzione in fase di scelta e di acquisto delle palline da tennis ma occorre valutare con attenzione le caratteristiche di questo articolo indispensabile.

Non a caso gli esperti e i grandi giocatori ricordano quanto le palline siano addirittura più importanti delle stesse racchette e ovviamente anche dell’abbigliamento. Ci sono numerose caratteristiche che vanno tenute in considerazione prima di procedere con l’acquisto e in funzione anche del tipo di terreno dove si vuole giocare.

Abbiamo quindi deciso di sviluppare una guida nella scelta delle palline tennis con tanto di classifica dei migliori sette prodotti attualmente in circolazione.

Tipologie di palline da tennis

Le palline a tennis seppur in primissima e superficiale analisi possono apparire tutti uguali magari anche in considerazione di forme e colori simili in realtà si diversificano tra di loro in maniera importante. Questo ovviamente giustifica il perché molto spesso ci siano delle differenze di prezzo piuttosto rilevanti tra un modello e l’altro.

Volendo fare una prima disamina è fondamentale scegliere la pallina in funzione dei materiali, della pressione, delle dimensioni e del rapporto qualità-prezzo.

Questo significa che in commercio ci sono degli articoli ad esempio adatti per far divertire il proprio amico a quattro zampe in casa e all’aria aperta e altri invece che vanno utilizzati per ottimizzare un allenamento e soprattutto partecipare a gare di importante livello agonistico.

Innanzitutto il rispetto agli altri attrezzi che si utilizzano nei vari sport come il volley piuttosto che il basket e il calcio la palla da tennis hanno un diametro molto ridotto e soprattutto non prevede cuciture. Solitamente viene proposta sul mercato in colore giallo per una questione di visibilità.

Infatti a prescindere dal terreno di gioco e dalle condizioni climatiche tendenzialmente la pallina gialla è sempre ben visibile sia agli occhi dei giocatori sia degli eventuali arbitri. Essenzialmente possiamo dire che in commercio ci sono tre tipologie principali di palline da tennis.

Il tipo numero 1 è rappresentato dalle cosiddette palline adatte per superfici lente come ad esempio la terra battuta.

Le palline di tipo numero 2 invece vengono utilizzate su delle superfici che hanno una velocità media come potrebbe essere il manto sintetico, mentre il tipo 3 è previsto per tutte quelle superfici che sono estremamente rapide come nel caso del cemento e dell’erba naturale dei più importanti tornei del mondo come i Queens e Wimbledon.

Come scegliere le migliori palline da tennis

palline da tennis caratteristiche

Per scegliere le palline da tennis più adatte bisogna tenere in considerazione alcune caratteristiche oltre al terreno di gioco. In particolare se ad utilizzarle è un neofita che sta muovendo i primi passi in questo particolare sport, meglio scegliere delle palle con un nucleo morbido.

Infatti in questo caso l’articolo ha un peso inferiore e quindi sono più facili da controllare durante l’attività e la velocità è più bassa. Poi ci sono invece quelle più pesanti e più dure che vengono realizzate in gomma e feltro e queste ovviamente sono pensate per i giocatori più esperti che amano gestire uno scambio ad alta velocità e vogliono deliziare il pubblico con dei colpi straordinari.

Poi c’è una terza tipologia di palline e quelle pressurizzate che invece sono prese in considerazione dai tornei agonistici per cui dai veri professionisti del mondo del tennis. Scegliendo una particolare tipologia di pallina si va a influenzare in maniera indiretta il gioco.

Infatti può migliorare oppure peggiorare la capacità di ricezione e di controllo sulla racchetta nonché il ritardo sul terreno. Per evitare di ritrovarsi con un prodotto non adeguato per le specifiche esigenze, è sempre bene controllare sull’etichetta per scoprire se si tratta di una pallina specifica per giochi agonistici, per i neofiti, per gli adulti piuttosto che per i bambini.

Infatti ci sono anche le palline da tennis per bambini che ovviamente hanno dei colori leggermente differenti per dare anche un certo contributo in tema di gioiosità. La principale differenza ovviamente riguarda la leggerezza delle palline e la scarsa pressione per cui c’è un rimbalzo più controllato che facilita il bambino nella ricezione e nel controllo della palla.

Tornando alle caratteristiche generali delle palline da tennis bisogna anche sincerarsi che la peluria del materiale deve essere uniforme su tutta la superficie e non ci devono essere quelle classiche chiazze vuote, il che è sinonimo di scarsa qualità.

Volendo offrire una sintesi di tutte le caratteristiche più importanti bisognerebbe sempre scegliere una pallina dura, compatta e che non si deformi facilmente.

Le caratteristiche della pallina da tennis

Come abbiamo visto ci sono diverse tipologie di palline da tennis da valutare anche in funzione della propria esperienza in questo specifico sport. In particolare se si tratta di un principiante meglio scegliere una palla in gomma poco pressurizzata e soprattutto elastica e flessibile perché in questo modo il rimbalzo è più contenuto e si limita la velocità del gioco.

Questo è fondamentale per non ritrovarsi in condizioni di incapacità di colpire la palla e soprattutto di indirizzarla verso il punto di interesse. Una palla più lenta e tendenzialmente meno pesante permette al principiante di fare il gesto tecnico con minore velocità e di avere una maggiore probabilità di riuscita.

Man mano che si migliora la tecnica e soprattutto l’abitudine in questo sport si potranno scegliere delle pareti più performanti ossia pressurizzate e soprattutto con un peso maggiore. Bisogna fare attenzione anche nella scelta delle palline che vanno utilizzate durante l’allenamento.

Solitamente in queste sedute c’è una tendenza nel colpire molto più spesso la palla anche perché gli allenamenti superano la durata di una partita e quindi bisogna scegliere una pallina non pressurizzata e che non si deformi e che quindi disponga di un nucleo piuttosto duro e resistente per evitare di distruggerla in poco tempo.

I criteri da tenere in considerazione

Il primo criterio da valutare in fase di acquisto delle palline da tennis è il livello di gioco. Un conto è utilizzare le palline da amatori alle prime armi e altra cosa è utilizzare questi articoli per un torneo professionista. Come abbiamo visto la differenza riguarda la pressurizzazione dell’articolo e il peso.

Inoltre c’è la durevolezza per cui sarà necessario acquistare delle palline per uso agonistico che hanno certamente minor vita mentre quelle con gomma rinforzata sono adatte per fare l’allenamento. Il feltro e il nucleo devono essere di materiale molto resistente e inoltre garantire elasticità e flessibilità.

Dopo questi primi accorgimenti la scelta viene effettuata rispetto al tipo di campo da gioco per cui bisogna scegliere un prodotto Regular Duty nel caso di campi coperti e in terra battuta oppure di Hard Beauty se si parla di un campo ricavato in un terreno di campagna.

Inoltre ci sono le palline da tennis da utilizzare sui campi in erba e quelli in montagna e ad alta quota perché come noto c’è una pressione differente e quindi meglio scegliere delle palline speciali non pressurizzate.

Classifica top7 delle migliori palline da tennis

palline da tennis migliori

  • Fostoy – Miglior pallina da tennis

Fostoy Palline da Tennis, Confezione da 24 Palle Giocattolo Allenamento Tennis Durevoli con Borsa da...
  • Scegli la Qualità: La pallina da tennis è realizzata con poliestere di alta qualità e materiale in gomma. Super morbido, resistente agli strappi, anti-pilling e durevole per un uso duraturo....

Queste palline da tennis sono realizzate in gomma e sono disponibili in tanti colori differenti. Siccome sono in gomma sono adatte per essere utilizzate durante l’allenamento e ovviamente durante la partita.

La loro principale caratteristica è di offrire una certa morbidezza e durata nel tempo. Il rimbalzo è controllato e sono ottime per gestire delle lezioni di tennis con un esperto. Il peso è medio per cui queste palline possono essere usate senza alcun problema anche per chi da poco si sta avvicinando a questo meraviglioso sport.

Nella confezione di vendita ci sono 24 palline per un peso complessivo di 1,6 kg e possono essere anche utilizzate dai bambini e per giocare con i propri amici a quattro zampe all’interno di cortili piuttosto che in prati e piscine. È un prodotto che garantisce un ottimo rapporto qualità-prezzo.

  • Wilson WRT111900

Wilson WRT111900 Palline da Tennis Team W Practice, Tubo con 4 Palline, Giallo
  • Palline da tennis alta qualità, adatte per allenamenti e per giocatori occasionali

Si tratta di uno storico marchio che si occupa da tanti anni non solo della realizzazione di palline da tennis ma di tanti altri accessori indispensabili come le racchette. Questo è un prodotto adatto anche e soprattutto per i bambini in quanto il peso è di soli 20 g per delle palline che comunque sono di alta qualità e adatte per i giocatori occasionali e per un’attività di allenamento.

Il rimbalzo è adeguato e sono state realizzate con dei materiali che garantiscono resistenza fisica nel tempo. Da sottolineare la durevolezza del prodotto basata sulla resistenza dei materiali che compongono il nucleo.

Inoltre non essendo pressurizzate queste palline possono essere utilizzate soprattutto se si vuole avere un rimbalzo rallentato e una velocità moderata. Sono palline perfette per campi indoor e per campi all’aria aperta.

  • Dunlop Fort Clay Court

Offerta
Dunlop, Fort Clay Court Palline da Tennis, Giallo Unisex Adulto
  • Palline da tennis - Barattolo metallico da 4 palline.

Il gradino più basso del podio delle migliori palline da tennis con un rapporto qualità-prezzo ottimale c’è questo prodotto della Dunlop. Si tratta di un marchio a sua volta di grande tradizione che propone delle palle più importanti perché sono più pesanti e garantiscono una migliore velocità durante lo scambio.

Vengono proposte in una confezione contenente 18 palline con nucleo HD per avere la massima consistenza e soprattutto durata nel tempo.

Sono ovviamente vendute nella tonalità gialla e presentano delle caratteristiche ottimali con una particolare superficie in grado di respingere la polvere rossa della terra battuta in maniera tale che la palla non si appesantisca e inoltre rimanga ben visibile ai giocatori.

Le sue caratteristiche permettono di avere un rimbalzo regolare indipendentemente dalle capacità tecniche dei due giocatori. Si preferisce l’utilizzo sulla terra battuta ma possono essere tranquillamente utilizzate anche su altri terreni come l’erba e il cemento.

  • Wilson Ultra Club

Wilson ULTRA CLUB ALL CT TBALL 4 BALL CAN
  • Palle dalle alte performance su tutte le superfici

Si tratta di un prodotto di grandissima qualità realizzato da un marchio che ha tradizione e che propone delle caratteristiche interessanti sia per chi pratica tennis da poco tempo sia per i più esperti. Infatti offrono delle alte prestazioni su tutte le superfici di gioco e sono anche resistenti e durevoli nel tempo.

Vengono normalmente adoperate sia durante le sessioni di allenamento con il proprio coach sia nei tornei agonistici. Il peso è leggermente più elevato e questo è sinonimo di qualità per cui la palla viaggia più velocemente mettendo in difficoltà le caratteristiche tecniche del giocatore.

Saper gestire i rimbalzi a tutte le varie fasi di gioco con questo genere di palla, significa avere a disposizione delle qualità tecniche importanti che permettono di praticare questo sport a buoni livelli.

  • Head ATP Tour

Tra le palline da tennis più funzionali per le esigenze di neofiti e di giocatori più esperti ci sono questi prodotti realizzati da un marchio che si occupa anche e soprattutto di racchette.

È una vera e propria garanzia che mette a disposizione delle palline che vengono utilizzate anche nel circuito ATP e che peraltro sono le preferite di un grande campione come il tennista britannico Andy Murray soprattutto per la loro capacità di creare una rotazione ottimale.

Tra l’altro queste palline da tennis permettono in maniera più semplice il controllo del colpo e inoltre grazie alla qualità dei materiali sono destinati a durare lungamente nel tempo. Sono dotati di una nuova tecnologia e con un feltro Smart Optics per migliorare la visibilità della palla a tutto vantaggio della giocabilità.

Questo particolare tipo viene adoperato soprattutto dai bambini ma ciò non toglie che lo si possa prendere in considerazione per quanti vogliono praticare tennis a livelli bassi. Sono adatte anche per essere utilizzate praticamente su ogni genere di terreno di gioco come il cemento, l’erba e la terra battuta.

  • Babolat Gold Pet X4

Sono delle palline di colore giallo pensate e realizzate da un marchio che vanta lunga tradizione nel settore e che da sempre garantisce un prodotto di qualità destinato a durare nel tempo, capace di offrire una qualità di gioco eccezionale.

È una palla pressurizzata con peso importante per cui c’è una certa velocità di gioco e questo significa poterlo utilizzare al meglio soprattutto sulle superfici veloci come il cemento e l’erba. Inoltre non ci sono assolutamente problemi nell’usare questo prodotto sulla terra battuta e garantiscono anche massima visibilità grazie alla tonalità gialla piuttosto accesa.

I materiali sono selezionati per garantire durevolezza e resistenza nel tempo.

  • Dunlop Fort All Court

Sono palline generiche realizzate con tecnologia HD e Fluorocloth per cui sono articoli destinati a durare anche lungamente nel tempo nonostante siano pensati esclusivamente per tornei agonistici.

Infatti sono delle palline pressurizzate che garantiscono ottima qualità nel palleggio e nel controllo del colpo peraltro adatte per tutte le superfici. Sono anche le palle ufficiali che vengono adoperate dalla federazione tennistica francese per quanto riguarda le gare della Coppa Davis.

Consentono di avere una velocità elevata durante lo scambio di gioco per cui sono ottimali anche per quanto riguarda la visibilità grazie a uno speciale colorante UV.

Lascia un commento