Acquistare un ombrellone da giardino per arredare il tuo spazio esterno è un’ottima idea per poterti godere a pieno una giornata all’aria aperta.
Gli ombrelloni da giardino ti possono garantire riparo dal sole nelle ore più calde e allo stesso tempo creare uno spazio curato ed accogliente se vuoi stare all’esterno in compagnia dei tuoi ospiti, o semplicemente rilassarti nel comfort di casa tua.
In questo articolo ti guideremo nella scelta del miglior ombrellone da giardino in base alle tue esigenze, gusti e disponibilità.
Troverai più avanti una classifica dei migliori sette ombrelloni da giardino e una descrizione delle varie tipologie che puoi trovare in commercio a seconda delle tue necessità.
Consigli su come scegliere l’ombrellone da giardino adatto a te
- Nota: i nostri ombrelli sono compatibili con i supporti che vendiamo. Se il cliente acquista un supporto non del nostro marchio, deve verire se il suo supporto è compatibile con il nostro ombrello....
- Ombrello leggero e portatile: ombreggiati con stile con questo ombrellone di Christow. Leggero e portatile, l'ombrellone può essere facilmente smontato per una conservazione compatta e viene fornito...
- Apertura, chiusura e inclinazione possibile nei punti più piccoli, cioè tra il parapetto del balcone e il piano superiore.
- OMBRELLONE DA GIARDINO. Elegante ombrellone per creare un riparo in giardino, veranda, terrazzo dalla forma quadrata
- Prolunga la gioia all’aperto: Il tramonto del sole non segna la fine di una giornata di relax all’aperto! Le 32 lucine a LED, alimentate da luce solare e poste lungo le stecche dell’ombrellone,...
- Un ombrello a braccio libero flessibile con eccellente rapporto qualità/prezzo. Il tetto flessibile e la base girevole consentono un'ombreggiatura a 360°
Per scegliere l’ombrellone da giardino migliore per te dovrai considerare alcuni fattori fondamentali: le dimensioni del prodotto, il materiale, la funzionalità e il prezzo.
Il tuo giardino è molto piccolo? Temi che il tuo ombrellone possa rovinarsi a causa del maltempo? Vorresti rendere il tuo giardino più accogliente ma ad un prezzo accessibile? Non c’è problema, qualsiasi siano le tue esigenze potrai trovare ombrelloni da giardino che fanno al caso tuo.
Le dimensioni dell’ombrellone che sceglierai dovranno ovviamente essere adatte alla dimensione del tuo spazio esterno, alla quantità di ombra che desideri ottenere durante la giornata e al principale utilizzo che desideri farne, in modo da garantirti le migliori prestazioni in ogni occasione.
Se vuoi che il tuo ombrellone svolga al meglio la sua funzione anche in situazioni più sfavorevoli, concentrati sulla scelta del materiale più adatto. Potrai trovare ombrelloni da giardino in tela impermeabile, con strutture antivento, tessuti oleorepellenti e antistrappo, in varie colorazioni e fattori di protezione dai raggi solari.
Quest’ultima è una delle caratteristiche che potrai verificare al momento dell’acquisto confrontando i valori di protezione dai raggi UVB e UVA.
I materiali più utilizzati per la realizzazione dei teli parasole sono il poliestere, traspirante e impermeabile, l’acrilico, ottimo contro le muffe nelle zone più umide, e il cotone, di origine naturale ed ecosostenibile.
Anche la struttura portante, che sia ad asta centrata o laterale, può essere realizzata in differenti materiali.
Più comunemente sono utilizzati l’alluminio, che garantisce la leggerezza della struttura che sarà quindi comoda da trasportare, l’accaio, molto resistente e durevole, e il legno, che con le giuste accortezze e trattamenti può adattarsi ad ogni utilizzo regalando stabilità e garantendo una lunga durata, oltre ad un fattore estetico unico.
Se a preoccuparti invece è il costo, ricorda che puoi tranquillamente trovare degli ombrelloni da giardino più economici, con un ottimo rapporto qualità/prezzo, che vanno incontro anche a questa necessità.
Tipologie di ombrelloni da giardino
Gli ombrelloni da giardino possono essere:
-
Ombrelloni con asta centrale
Questo tipo di struttura è indicata soprattutto in quei casi dove lo spazio disponibile è limitato ma non si vuole rinunciare alla comodità arredando al meglio il giardino. È infatti possibile trovare ombrelloni rotondi, quadrati e persino di forme irregolari, con dimensioni che variano a partire da circa 2 metri fino a dimensioni molto più ampie. L’ombrellone da giardino con asta centrale è il più utilizzato, grazie anche al suo sistema di apertura comune a tutti i classici ombrelloni, per dare ombra alle superfici dei tavolini e godersi un pranzo all’aperto.
-
Ombrelloni con asta laterale
Questo ombrellone è perfetto per quei casi in cui si voglia creare una superficie ombreggiata senza avere alcun ostacolo apposto dalla struttura portante al suo interno. La particolare struttura con asta laterale e braccio a supporto del telo ombreggiante permette anche di poter muovere la zona d’ombra in modo semplice e veloce, grazie ai vari sistemi di movimento e apertura, come ad esempio maniglie, pedali e pulsanti.
-
Ombrelloni con base fissa o su ruote
La base è il punto di appoggio del tuo ombrellone da giardino. A seconda delle tue esigenze puoi trovare ombrelloni con basi fisse in diverso materiale come legno, plastica, metallo o cemento, che faranno da supporto e contrappeso all’intera struttura. Se hai la necessità di spostare l’ombrellone da una parte all’altra del tuo spazio esterno senza fatica, esistono basi dotate di ruote che ne consentono il movimento.
E’ consigliabile calcolare quanto peso dovrà avere la base a seconda dell’ampiezza dell’ombrellone da giardino che vuoi acquistare per non correre rischi. Infatti, in linea di massima, se l’ampiezza generale della tela misura 2,5 metri di lunghezza, la base dovrà pesare intorno ai cinquanta chili.
-
Ombrellone impermeabile
Gli ombrelloni da giardino con telo in materiale impermeabile sono l’ideale per chi vuole installare il proprio ombrellone per lunghi periodi, senza avere la preoccupazione di doverlo riporre a causa della pioggia. Questo tipo di ombrellone ti proteggerà non solo dai raggi solari nelle belle giornate ma anche dal maltempo, assicurandoti maggiore tranquillità. I teli parasole che maggiormente si trovano in commercio sono realizzati in tessuto di poliestere, traspirante e impermeabile, acrilico, ottimo contro le muffe nelle zone più umide, e in cotone, di origine naturale ed ecosostenibile.
-
Ombrellone antivento
La struttura di questi particolari ombrelloni è perfetta se il tuo spazio esterno si trova in una zona molto ventilata. Grazie al camino antivento, situato all’estremità più alta del telo ombreggiante e alla possibilità di reclinare l’ombrellone nella direzione più conveniente, questi ombrelloni permettono all’aria di circolare attraverso i teli permettendo maggiore stabilità evitando il rovesciamento della copertura. La sicurezza è importante, quindi è consigliabile optare per questo tipo di accortezza. Ti ricordiamo che affinchè tu possa godere di una buona stabilità dovrai scegliere una base consona al tipo di ventilazione presente nella zona. La base infatti, è il punto di appoggio del tuo ombrellone da giardino. A seconda delle tue esigenze puoi trovare ombrelloni con basi fisse in diverso materiale come legno, plastica, metallo o cemento, riempite a sabbia, a acqua, o con supporti esterni come marmette in appoggio. Queste faranno da supporto e contrappeso all’intera struttura
-
Ombrellone professionale
Esistono in commercio ombrelloni professionali che racchiudono in un’unica scelta tutte le migliori soluzioni che si possano desiderare. Questi ombrelloni possono essere di varie forme e dimensioni, con sistemi antivento, teli impermeabili, staffe resistenti e non solo, possono essere accessoriati con illuminazioni LED, realizzati in materiali pregiati e garantire la massima estetica e comfort.
Classifica top7 dei migliori ombrelloni da giardino
Ora che conosci le principali caratteristiche degli ombrelloni da giardino che si trovano in commercio, potrai effettuare una scelta che soddisfi al meglio ogni tua necessità senza commettere errori.
Di seguito troverai una lista dei sette ombrelloni da giardino migliori che potrai consultare comodamente da casa tua:
-
Danieli Blues – Miglior ombrellone da giardino
Struttura in alluminio verniciato che, nonostante le dimensioni, garantisce una comoda applicazione e un comodo mantenimento dell’ombrellone grazie alla leggerezza delle materie prime utilizzate nella realizzazione. Tela idrorepellente in poliestere con protezione UV 50+, dotato di chiusura retrattile e manovella per per poterlo ruotare a 360° senza alcuno sforzo.
Base a croce dove posizione le marmette e sistema di ventilazione per una tenuta esemplare della copertura. Dimensioni 4 x 3 metri di larghezza e 3 metri di altezza. Danieli Blues Ombrelloni da Giardino. Ombrellone da giardino professionale.
-
Outsunny
- COPERTURA TOTALE: Questo ampio ombrellone largo 4.4m con diametro 2.7m è perfetto per riparare dal sole ampi spazi. Ad esempio, è la soluzione ideale per bar e ristoranti con tavolini all'aperto,...
Struttura resistente, la copertura è sorretta da ben 12 stecche in metallo antiruggine, base a croce, tela impermeabile e apertura facilitata a manovella. Ottima soluzione per chi ha un grande spazio a disposizione, facile da montare e con rifiniture ottimali. Dimensioni 4,4 metri di larghezza con un diametro di 2,7 metri.
-
Megashopitalia
- Struttura in acciaio Misura 3x3 Metri a 8 Stecche Basclunte
Struttura confortevole in acciaio. Buona protezione dai raggi UV e tela in poliestere impermeabile. Dotato anche di camino antivento per una maggiore sicurezza e base a croce ben predisposta per mattonelle in cemento. Dimensioni 3 x 3 metri di diametro e 2,50 metri di altezza.
-
Bakaji
- Fantastico e Nuovo Ombrellone da Giardino a Palo Laterale Decentrato con apertura e chiusura a Leva, solida struttura portante in metallo, con telo di Copertura in Polycotton con pendente,...
Struttura in metallo antiruggine, tela in polycotton ottima per tutte le stagioni. Buona resistenza al vento grazie alle quattro stecche in metallo che sorreggono la copertura e al sistema di aerazione. Dimensioni totali 2,5 x 2,5 metri di diametro e 2,30 metri di altezza.
-
Outsunny
- UTILIZZO VERSATILE: Ombrellone per esterno da usare in ogni occasione, come in giardino, sulla terrazza, accanto alla sdraio o abbinato a un salotto da giardino.
Ideale per chi ha a disposizione uno spazio limitato. Struttura estremamente versatile, semplicemente schiacciando un bottone è possibile regolare la testa dell’ombrellone per ottenere la giusta angolazione, e facilmente smontabile quando non in uso. Fornito di ben 18 stecche di vetro per garantire una buona resistenza e stabilità. Dimensioni 2,5 x 2,4 di diametro.
-
Relaxdays
- Ombrellone classico rettangolare: ombrellone 200x120 cm, con rivestimento in poliestere (180 g/m2)
Ombrellone da giardino con forma rettangolare di piccole dimensioni ma di ottima fattura. Struttura in metallo con palo facilmente smontabile in due pezzi per poterlo trasportare agilmente in caso di necessità e munito di manovella per la regolazione dell’altezza e per l’inclinazione della testata. Dimensioni 2 x 1,20 metri di diametro.
-
Outsunny doppio diametro
- OMBRELLONE DOPPIO: Questo ombrellone da giardino da 460cm offre una protezione extra grazie al suo design con doppio diametro da 270cm. Crea un'ampia zona ombreggiata in giardino, in terrazza, nel...
Ombrellone da giardino con doppio diametro per un’ampia zona ombreggiata, struttura in acciaio con palo verniciato antiruggine con supporto di 12 stecche, tela di copertura di ottima rifinitura in tessuto poliestere per protezione dai raggi UV e antipioggia, progettato per una durare nel tempo.
Inoltre, è dotato di sistema di ventilazione e di pratica manovella in metallo per una facile e comoda regolazione della testa. Base a croce e zavorra. Dimensioni 4,60 per 2,70 metri di diametro e 2,5 metri di altezza.
In conclusione
Ti riassumo brevemente alcune semplici domande che dovrai porti per essere sicuro di stare facendo la scelta giusta per l’acquisto del miglior ombrellone da giardino per te:
- Qual è il risultato che voglio ottenere?
- Le dimensioni sono adatte al mio giardino? Mi consentono il movimento e creano la quantità d’ombra che desidero?
- Quale materiale dovrei scegliere per l’utilizzo che farò del mio ombrellone?
- Per quanto tempo lo lascerò montato in giardino?
- -Voglio che la superficie all’ombra non abbia ostacoli al suo interno? Meglio l’asta centrale o laterale?
Se hai già le risposte a queste domande sei a metà dell’opera.
Ti basterà raccogliere queste informazioni e troverai in un batter d’occhio l’ombrellone perfetto per il tuo giardino.