L’olio per il viso è un prodotto di bellezza che può rivelarsi un importante alleato per la cura della nostra pelle. Se stai cercando il miglior olio per la tua beauty routine, continua a leggere questa pagina e scoprirai la classifica dei migliori 7 prodotti.
Cosa sono gli oli per il viso
Gli oli per la pelle del viso rappresentano un must have per la skincare. Sono utili per molteplici funzioni. Ad esempio, permettono di pulire la pelle da tutte le impurità e dalle tracce di make up e rendono la pelle soffice e liscia. Questi oli sono in genere ricchi di minerali e vitamine che sono altamente nutrienti per l’epidermide e lo aiutano a mantenere la giusta idratazione e a proteggerlo dall’esterno.
Dopo una certa età, la pelle smette di produrre determinate sostanze come il sebo che serve a mantenere la pelle idratata. Di conseguenza, si inizierà a soffrire di una pelle più secca che mette in evidenza rughe e linee sottili. Quindi, è evidente quanto sia utile per la bellezza del nostro viso introdurre nella beauty routine l’utilizzo di oli naturali che con il loro contenuto “lipidico” possano nutrire la pelle in profondità, donandole la giusta quantità di idratazione, necessaria per compensare la carenza di sebo. L’effetto è quello di prevenire le rughe e mantenere una pelle più elastica.
Molti pensano erroneamente che chi ha la pelle mista o grassa non possa applicare oli sul viso per evitare di peggiorare la situazione. In realtà, alcuni tipi di oli si rivelano adatti anche a chi ha la pelle con un’alta produzione di sebo o molto sensibile. L’importante è conoscere bene la tipologia della pelle e individuare il tipo di olio che si adatta di più.
Benefici
- SUPERCHARGE SKINCARE: Scopri il Revolution Pro Miracle Oil - Ispirato alla nostra crema miracolosa Revolution PRO, questo olio nutriente è arricchito con Botanical Collagen & un complesso di 12 olii
- ♥♥ Olio di Rosa Mosqueta Puro premium puro e naturale al 100%, naturale e ricco di acidi grassi essenziali, antiossidanti e vitamine A, C ed E che sono vitali per il rinnovamento e la riparazione...
- Olio viso illuminante levigante alla lavanda biologica arricchito con olio di argan biologico e vitamina E antiossidante, pensato per tutti i tipi di pelle, incluse quelle piè sensibili, Finish non...
- OLIO DI KARITÉ: Olio Vegetale, ottenuto dal Burro di Karité, che idrata e protegge la pelle del viso e del corpo
- Clarins - Huile Orchiée Bleue Olio Viso 30 Ml
- Olio notte multi riparatore con olio di semi di canapa biologicovitamina E
- 🍒🍒Olio essenziale di rosa - L'olio essenziale di olio di rosa è utile per i segni della pelle, come cicatrici, macchie e segni di invecchiamento, aiuta anche la pelle a reintegrare il...
Negli ultimi anni, con l’attenzione che molte donne hanno per l’ambiente, sono sempre più propense a scegliere per la loro bellezza prodotti che siano naturali. Per questo motivo, gli oli cosmetici per il viso stanno avendo sempre più successo, infatti si conservano naturalmente, non sono tossici e non contengono sostanze chimiche. Nonostante ciò sono ricchi di sostanze nutritive per la pelle e bastano poche gocce da aggiungere alle creme o al fondotinta che utilizziamo giornalmente per avere risultati soddisfacenti.
L’olio si rivela molto efficace anche per essere usato come struccante naturale. Così avremo un doppio effetto: pelle idratata e soffice e struccata. Questi oli si rivelano utili anche per mescolarli con il fondotinta per avere una stesura più omogenea e renderà l’incarnato ancora più luminoso.
Gli oli sono ottimi alleati anche per avere una pelle più idratata, infatti creano una barriera protettiva che impedisce all’acqua di uscire o di evaporare.
Gli oli per viso sono economici, sono naturali e basta utilizzare solo poche gocce.
Anche l’olio extra vergine di oliva che è presente in tutte le case è un vero elisir di bellezza, ricco di sostanze come acido oleico (emolliente e nutritivo), clorofilla, vitamina E, importante per le sue funzioni antinfiammatorie, antiossidanti e riparatorie ecc. aiuta a prevenire le rughe e a schiarire gli arrossamenti e le irritazioni cutanee.
Gli oli cosmetici che si utilizzano per il viso sono prodotti che vanno usati consapevolmente. Si tratta di sostanze ricche di principi attivi che agiscono nella nostra pelle, nutrendola in profondità. Non sono indicati solo a chi ha la pelle che si squama o si secca.
Sono utili anche in inverno perché essendo ricchi di vitamine e antiossidanti, aiutano a mantenere forte la nostra barriera “idrolipidica” la quale protegge la nostra pelle dal freddo e dagli agenti inquinanti che sono nell’aria.
Diverse tipologie di olio per il viso
-
Olio per la pelle secca
Quando si parla di pelle secca, ci si riferisce ad una pelle che ha pochi lipidi e si presenta delicata e sottile, poco elastica e disidratata, con un colorito spento e un aspetto poco sano e al tatto può risultare irregolare e ruvida.
In questo caso, la pelle è più predisposta alla formazione di rughe anche in età giovanile, a differenza di una pelle grassa che, invece, vedrà in ritardo l’arrivo dei segni del tempo. Una pelle secca è definita anche alipidica ovvero carente di “lipidi”. In questo caso, è possibile compensare la mancanza di grasso con l’utilizzo di oli adatti alla pelle del viso.
Le cause di una pelle secca possono dipendere sia da un problema ormonale, da una carenza vitaminica derivante da una dieta scorretta ma anche dall’avanzare dell’età che porta a una riduzione della produzione di sebo. Con l’età, l’epidermide diventa sottile e il film idrolipidico della pelle si impoverisce. Si tratta di una sorta di pellicola che ricopre la pelle ed è costituita da una parte idrofila e una liposolubile (sebo).
La pelle secca può presentarsi in estate ma anche in inverno. I primi segni che ci fanno capire che abbiamo una pelle secca è la sensazione di prurito e di pelle che tira e pizzica, magari anche subito dopo aver fatto la doccia o lo shampoo.
-
Olio viso per pelle grassa
Molti pensano che chi ha una pelle grassa non dovrebbe mai utilizzare oli per evitare di peggiorare la situazione. Si tratta di una credenza sbagliata, infatti anche una pelle grassa può migliorare la sua texture grazie agli oli cosmetici.
Gli oli più adatti alla pelle grassa sono sicuramente quelli che contengono acido linoleico.
L’olio di Rosa canina diminuisce le irritazioni cutanee e le macchie della pelle causate da cicatrici post acne o macchie del tipo solare.
L’olio di vinaccioli è adatto per la pelle per farla guarire dall’acne e aiuta a restringere i pori. Ci sono oli molto efficaci anche per regolare la produzione di e ccesso di sebo, riequilibrando le funzionalità della cute.
Come scegliere il migliore? Consigli
Esistono in commercio tantissimi oli per il viso. Ad esempio, per la pelle grassa esistono oli con proprietà astringenti e purificanti, come l’olio di neem o di rosmarino o di semi d’uva per la pelle secca sono più indicati gli oli contenenti vitamina A o acido oleico.
Quindi olio di mandorla, di marula, melograno argan o rosa, cocco. Per le pelli miste, l’olio di jojoba è indicato perché riduce il sebo ma è delicato e no appesantisce la cute. Per le pelli mature è consigliato l’olio di Oliva o Argan. Gli oli si distinguono in base al livello “comedogeno” che può andare da zero a cinque. Più è alto il suo valore, più l’olio può occludere i pori della pelle, causando l’apparizione dell’acne. Gli oli non comedogeni sono quello di Argan, jojoba e canapa.
Quello di cocco e di lino invece sono comedogeni. Per chi soffre di acne, l’olio di rosa canina è indicato proprio per rigenerare la pelle e migliorare l’effetto delle cicatrici causate dall’acne. Contiene anche tanti antiossidanti.
Classifica top7 dei migliori oli per il viso
Esistono vari oli in commercio. I migliori sono quelli derivanti da coltivazioni biologiche e al 100% naturali, spremuti a freddo. Infatti questo tipo di lavorazione mantiene intatte tutte le sostanze nutritive presenti al suo interno. Ecco in seguito una mini classifica dei migliori oli per viso presenti in commercio.
-
Beau Cliché – Miglior olio per il viso
- ✅ OLIO VEGETALE PURO, BIOLOGICO E VEGAN: il nostro olio di jojoba bio viene spremuto a freddo per conservare tutti i suoi benefici. È puro e naturale al 100%. Senza conservanti, senza profumi e...
L’olio di jojoba è adatto alle persone che hanno una pelle acneica o grassa. Questo prodotto è al 100% puro e non contiene conservanti chimici. Inoltre è pressato a freddo e questo gà la garanzia di avere intatte tutte le sostanze nutritive.
Si assorbe facilmente e non unge. Non ostruisce i pori e regolarizza la produzione di sebo.
-
NaturaleBio
- OLIO DI COCCO SPREMUTO A FREDDO: L’olio di cocco è un grasso vegetale che si ricava dalla polpa essiccata delle noci di cocco. La tecnica moderna di estrazione dell’olio di cocco prevede...
L’olio di cocco è indicato per chi ha la pelle secca. Molto indicato al mare per combattere la pelle che può seccarsi al sole ma anche da applicare sui capelli. Il modo più semplice per capire se l’olio di cocco che abbiamo comprato è puro, basterà vedere cosa accade con le basse temperature.
Infatti, in inverno, sotto i 23 gradi, è in stato solido e in estate ritorna liquido.
L’olio di cocco è un olio vegetale che si ricava dalla polpa delle noci di cocco che viene essiccata. Viene spremuto a freddo, in modo da mantenere tutte le sostanze nutritive in stato ottimale.
-
Letizia
- BIO ARGAN OIL: coltivato e selezionato in Agadir, controllato e confezionato in Italia e raccolto nelle migliori coltivazioni biologiche. 100% puro da origine certificata. Garantisce risultati unici,...
L’olio di Argan è indicato per le pelli mature con un basso livello di sebo nella pelle e quindi aiuta a mantenere la pelle liscia e morbida, riducendo i segni del tempo.
Si tratta di un prodotto che deriva da coltivazioni biologiche al 100% puro e contiene tanti effetti benefici per combattere le rughe e gli inestetismi del viso. è ricco di tocoferolo, vitamina E, flavonoidi che prevengono la comparsa delle rughe e difendono la pelle dai radicali liberi.
-
QKnatur
- 🌹VISO - L'olio di rosa canina agisce su tutti i tipi di pelle, anche le più secche. È ricco di acidi grassi e vitamine con molteplici benefici per la pelle del viso
Questo olio è considerato da sempre un elisir di eterna bellezza per i molteplici benefici che dona alla pelle. È particolarmente adatto per chi soffre di pelle secca ed è ricco di acidi grassi e tutte le vitamine alleate della pelle.
Aiuta a cicatrizzare e a rigenerare la cute danneggiata dall’acne. Dona un effetto anti age ed emolliente e si adatta anche a chi ha la pelle più delicata. Questo prodotto è spremuto a freddo ed è al 100% naturale
-
Vxhdag
- ✅100% Olio essenziale puro e naturale
L’olio di rosmarino è al 100% naturale e non unge. Ha un’azione riparatrice e cicatrizzante e velocizza la guarigione dei brufoli.
Se soffri di pelle mista o grassa, puoi aggiungere qualche goccia di questo olio alla tua crema giornaliera e, gradualmente, ti aiuterà a far sparire i brufoli e le imperfezioni.
-
Naissance – Olio di mandorle per il viso
- Ricco di vitamine e acidi grassi essenziali; leggero, ad assorbimento rapido e ammorbidente per la pelle; il nostro olio di mandorle dolci è ricco di acido oleico Omega 9, per una pelle elastica e...
L’olio di mandorle dolci è un prodotto completamente naturale è ricco di acidi grassi e vitamine che sono efficaci per ammorbidire la pelle. Tra le varie sostanze benefiche, è presente l’acido oleico Omega 9 che rende la pelle più elastica.
-
BeYouthful
- Idratante della Pelle Anti-invecchiamento - L'acido punicico rende l'olio di melograno un potente idratante antiossidante della pelle. Riduce le linee sottili e le rughe. Riduce l'iper-pigmentazione,...
L’olio di melograno è un efficace prodotto cosmetico per il viso con un forte effetto anti invecchiamento. Infatti contiene un’alta quantità di acido punicico che idrata la pelle e riduce le rughe ma anche l’iperpigmentazione causata dal sole.
Applicandolo ogni giorno, magari mescolandolo con una crema, ci aiuterà a mantenere la nostra pelle idratata e dall’aspetto sano. Inoltre stimola la produzione di collagene.
Come si utilizza l’olio per il viso?
L’olio cosmetico per il viso è necessario utilizzarlo associandolo sempre ad altri prodotti, quali possono essere sieri o creme. Una beauty routine potrebbe essere quella di aggiungerne qualche goccia alla crema che utilizziamo la mattina e la sera prima di andare a dormire. In questo modo, l’arricchiremo della giusta percentuale di grasso. Ci sono oli, ad esempio quello di Jojoba, che è indicato per chi ha una pelle molto reattiva e acneica.
Alcuni oli per viso non ungono e si assorbono velocemente senza ostruire i pori, quindi non c’è rischio di punti neri. Infatti, gli oli utilizzati per il viso sono dotati di una struttura che somiglia molto a quella della nostra pelle.
Ci sono tanti modi giusti per utilizzare l’olio per il viso. Nello specifico, può essere applicato puro sulla pelle leggermente umida oppure aggiunta in un siero o una crema che usiamo solitamente la sera o la mattina. Mescolandolo in un siero, l’olio lo aiuta a raggiungere gli strati profondi dell’epidermide, intensificando gli effetti.
Se invece è aggiunto in una crema da giorno, l’olio farà da barriera protettiva per proteggere la pelle dal freddo. È possibile mescolarlo al fondotinta per stenderlo con più facilità, ottenendo un effetto più omogeneo. In questo modo, la nostra pelle sembrerà ancora più luminosa, dall’aspetto sano. Si può anche fare un booster di bellezza: basterà applicare dieci gocce di olio cosmetico sulla pelle ancora umida e massaggiare per qualche minuto.
Poi potremo applicare una maschera per il viso, l’effetto sarà incredibile. L’olio può essere usato anche al posto dello struccante. Si rivela molto efficace anche per rimuovere il make up indelebile, ovvero quello più duro da togliere. Basterà qualche goccia sui dischetti di cotone che utilizziamo di solito per struccarci.