Miglior olio motore: Classifica TOP8 e guida alla scelta

L’olio motore è di fondamentale importanza, all’intero del motore dell’auto, perché svolge tutte quelle funzioni di lubrificazione, dei vari comparti, affinché ci possano essere meno attriti possibili tra le parti meccaniche, allungando notevolmente la vita della propria auto.

Questi lubrificanti sono costituiti da una parte da sostanze minerali o sintetiche e da una piccola percentuale (intorno al 20/30%) di additivi, che hanno la funzione di variare la viscosità del prodotto in maniera tale da evitare la formazione di morchie e di ossidazioni.

Le aziende produttrici di questi specifici lubrificanti sono raffinerie petrolchimiche mentre chi commercializza l’olio, acquista la base del prodotto da queste raffinerie per poi aggiungere, a seconda della destinazione d’uso (benzina, diesel, ecc.), gli additivi necessari prima della commercializzazione.

I lubrificanti che vanno in commercio sono contraddistinti da una sigla che ne indica la viscosità (0W30, 10W40, 15W40, ecc.), il primo numero si riferisce alla viscosità del prodotto a freddo, il secondo a caldo. Infatti la resistenza al movimento dell’olio all’interno del motore dipende molto dalla temperatura che in quel momento ha il mezzo.

Ovviamente per determinare la viscosità di un lubrificante vengono fatti dei test in laboratorio per poi apporre a ciascun prodotto la sigla appropriata.

Quale olio motore comprare

Scegliere l’olio da acquistare per la propria auto è un’operazione semplice, poiché i costruttori, nel manuale d’uso delle auto, riportano la specifica API (American Petroleum Insitute) dell’olio.

Ma andiamo a vedere di cosa si tratta, l’API è la più grande organizzazione petrolchimica americana che ha il compito di determinare gli standard dei lubrificanti a livello mondiale. Nello specifico la sigla API è contraddistinta da due lettere iniziali, la S (Service) classifica i motori alimentati a benzina e la C (Commercial) identifica i mezzi con motore diesel.

Inoltre tutti i veicoli, compresi quelli agricoli, sono dotati di un libretto per la manutenzione dove è indicato quale lubrificante va usato e anche ogni quanti chilometri va sostituito, in conclusione per fare una scelta consapevole, basta attenersi alle indicazioni del manuale d’uso.

Funzione dell’olio motore

Il lubrificante per auto è uno degli elementi più adoperati per la manutenzione e il corretto funzionamento dei veicoli.

Un motore senza olio o con un lubrificante sbagliato causerebbe danni irreparabili al veicolo in pochi minuti, infatti la funzione principale dei lubrificanti è quello di evitare attriti tra i vari componenti meccanici del motore, evitando che le parti metalli possano sfregarsi tra loro e causare il bloccaggio del motore stesso.

Oltre questa funzione, l’olio motore ha anche il compito di raffreddare gli elementi metallici, diminuendo la temperatura prodotta dalla combustione, infatti i motori nella maggior parte dei casi sono prodotti con due serie di ugelli, uno serve per la lubrificazione e l’altro per il raffreddamento.

Tipologie di olio motore

olio motore diesel

Le tipologie di olio motore presenti in commercio si possono classificare in tre categorie: minerale, sintetico o semisintetico. La differenza tra queste tre categorie sta nella raffinazione da parte delle aziende petrolchimiche, ovviamente queste categorie costituiscono, come già visto in precedenza, solo una piccola parte per classificare i lubrificanti.

  • Olio minerale, questo lubrificante si realizza attraverso la raffinazione del petrolio grezzo. Risulta essere quello più semplice da produrre e per questo motivo è anche il più economico. E’ utilizzato per mezzi da lavoro e macchine agricole, poiché meno raffinato degli altri, tende infatti a lasciare residui nel motore.
  • Olio sintetico, questo lubrificante fà parte di una categoria di olio molto più raffinata, infatti si ottiene attraverso la sintesi chimica. E’ ideale per motori delicati, infatti lascia pochissimi residui e lavora bene sia a temperature basse che alte. Ovviamente a parità di caratteristiche e marca è il più costoso in commercio.
  • Olio semisintetico, questo prodotto è il connubio tra la miscelazione dei due precedenti lubrificanti.

Come scegliere il miglior olio motore

In commercio sono disponibili tantissimi lubrificanti per auto di marche e caratteristiche diverse, come fare allora a scegliere il più adatto alla propria auto. Tutti questi prodotti si differenziano l’uno dall’altro in base alla viscosità, all’API, all’ACEA, alle specifiche dei produttori e alle percentuali di additivi al loro interno.

Quindi fare un raffronto tra olii di marche e caratteristiche diverse è assolutamente inutile, per scegliere il miglior lubrificante motore per il proprio veicolo, basta attenersi al manuale di manutenzione in dotazione o in mancanza di esso, affidarsi ad un professionista che saprà sicuramente consigliare il prodotto più adatto.

Solitamente le case automobilistiche danno delle direttive tecniche sulla scelta dell’olio motore, senza obbligare ad una marca specifica, tuttavia è loro abitudine consigliare brand di alta qualità.

Prezzi

I prezzi dei vari lubrificanti in commercio si aggirano da un minimo di 5 euro ad un massimo di 20 euro al litro. Ovviamente sempre più aziende, venditrici di questi prodotti, fanno delle lattine da 4 0 5 litri, per diminuire l’imballaggio e favorire l’uscita in commercio di prezzi sempre più convenienti.

Per aiutarvi nella scelta della marca d’olio più adatta al vostro veicolo, abbiamo stilato qui sotto una piccola classifica dei lubrificanti più venduti e con le migliori recensioni, che attualmente si possono trovare in commercio.

Classifica top8 dei migliori olio motore

olio motore migliore

  • Mercedes-Benz – Miglior olio motore

Mercedes-Benz - Olio motore originale 5W-30 MB 229.51, 7 litri
  • Spina conforme alle disposizioni OEM (Original Equipment Manufacturer) Olio motore. Certificazioni: Approvazione MB 229.51.

Questo lubrificante, adatto per auto di grossa cilindrata, è prodotto dallacasatedesca Mercedes-Benz. Ha una viscosità siglata 5W30 ottima per la lubrificazione ed il raffreddamento a qualsiasi temperatura.

La spina è conforme alle disposizioni OEM (Original Equipment Manufacturer), inoltre al suo interno sono presenti specifici additivi che offrono la migliore protezione possibile a tutte le componenti meccaniche.

La sua composizione sintetica strizza un occhio benevolo all’ambiente, infatti grazie alla sua particolare formula, riduce l’emissione di sostanze inquinanti. Ha una buona tenuta ed un’ottima durata.

  • Castrol EDGE TITANIUM FST 5W30 – Olio per motore diesel

Castrol EDGE Professional 5 W di 30 Longlife III - 3 l
  • Se hai dubbi riguardo la compatibilità dell'olio con il motore della tua auto, contattaci prima dell'acquisto tramite la sezione"Domande e risposte dei clienti"

Tra i marchi più conosciuti e maggiormente affidabili tra i lubrificanti per motori c’è sicuramente l’azienda Castrol. Quest’olio è tra i più acquistati perché è in grado di ottimizzare le performances del veicolo sia nel breve che nel lungo periodo.

E’ adatto sia alle auto con sistema di alimentazione a benzina che a diesel, l’azienda Castrol ha potenziato questo lubrificante con la TITANIUM FST per farlo reggere anche a temperature incandescenti.

Con questo sistema si riducono gli attriti, si potenzia il raffreddamento dei vari comparti meccanici e si massimizzano le prestazioni del motore.

  • Opel DEXOS2 5W30

Un altro lubrificante decisamente performante è il DEXOS2 5W30 prodotto dall’azienda automobilistica Opel. La caratteristica principale di quest’olio è la riduzione della rumorosità del motore del veicolo e la diminuzione di emissioni di fumo dallo scarico.

Progettato per le autovetture della stessa casa produttrice è compatibile con molteplici veicoli, grazie alla sua viscosità siglata 5W30 è in grado di offrire ottime prestazioni, nel rispetto dell’usura delle componenti meccaniche e con una durata notevole.

  • Tamoil 9581

Tamoil 9581 Olio per Auto SINT 10W40 B-D Lt.4
  • Semisintetico, b/d, API SL/CF; aCEA A3/B3; mB229.1

Il lubrificante per auto Tamoil 9581 è in assoluto il prodotto in commercio che detiene il miglior rapporto qualità-prezzo. Con un livello di viscosità siglata 10W40 è una valida alternativa a tanti prodotti sintetici al 100%, garantisce ottime prestazioni del motore, lascia pochi residui e assicura un’ottima durata.

Si adatta in maniera straordinaria sia ai veicoli con sistema di alimentazione a benzina che diesel, è consigliato in modo particolare per motori un pò usurati che hanno la tendenza a consumare olio.

L’azienda Tamoil sul mercato si contraddistingue per l’elevata qualità dei suoi prodotti, pur essendo una delle più competitive a livello economico, inoltre questa compagnia petrolifera da sempre propone delle iniziative a sostegno dell’ambiente, atte a sensibilizzare la popolazione.

  • Repsol Elite Evolution 5W40

Offerta
REPSOL Elite Evolution 5W40 Sintetico Motori Benzina Diesel, 5ltr
  • Fascio fare clic su qui per controllare se east prodotto es compatibile con tu modello

Dando un’occhiata alle recensioni che arrivano ogni giorno sul web, all’interno dei vari forum di automobilisti, tra i marchi riconosciuti più affidabili dagli utenti c’è sicuramente casa Repsol. In particolare Repsol Elite Evolution è un olio tra i più recensiti (positivamente) sul web e tra i più acquistati.

La sua formulazione lo rende indispensabile nella lubrificazione dei motori che utilizzano la pompa di iniezione unitaria (es. Seat, Skoda, Audi tdi, ecc.), resta altresì compatibile sia per i veicoli con sistema di alimentazione a benzina che diesel.

A detta di chi già ha avuto modo di utilizzarlo, garantisce delle ottime prestazioni sia a temperature basse che alte ed ha una durata molto lunga, tanto da essere consigliato ad automobilisti che percorrono tanti chilometri durante l’anno.

  • Shell Helix Ultra Professional 5W30

Uno dei marchi più famosi e conosciuti del comparto dei lubrificanti per veicoli a motore è sicuramente casa Shell.

Nella nostra classifica non poteva mancare l’olio Shell Helix Ultra Professional, questo lubrificante, approvato da tutte le case automobilistiche, è in grado di garantire prestazioni super anche su motori un pò usurati dal tempo e dai chilometri percorsi.

Il suo livello di viscosità siglata 5W30 permette di risparmiare sui consumi sia in fase di avviamento a freddo che su temperature più elevate, inoltre grazie al suo specifico sistema di depurazione riduce al massimo la presenza di residui, fornendo una durata più lunga.

Al suo interno sono presenti una discreta quantità di additivi che favoriscono la riduzione degli attriti delle componenti meccaniche e scongiurano altresì la loro ossidazione.

  • Total Quartz 9000 Energy 5W40

Offerta
Olio lubrificante per motori Total Quartz 9000 Energy 5W-40 5 litri
  • "ACEA 2007 A3/B4" "API SM/CF" "VOLKSWAGEN 502.00/505.00" "BMW Longlife Oil LL-01" "MERCEDES BENZ 229.5" "PORSCHE A40"

Il lubrificante Total Quartz 9000 Energy 5W40 è un multigrado che garantisce elevate prestazioni con tecnologia sintetica al 100%. E’ utilizzabile per tutti i tipi di motore, siano essi alimentati a benzina o a diesel, regge in modo sorprendente tutte le temperature anche quelle più estreme.

Il suo impiego è consigliato in particolare su autovetture dotate di motori potenti per la bontà delle sue prestazioni. Al suo interno ci sono specifici additivi che sono in grado di scongiurare o quantomeno ridurre l’usura delle componenti meccaniche.

Questo lubrificante è disponibile in commercio con uno straordinario rapporto qualità-prezzo e anche per questo motivo è tra gli olio motore più venduti ed apprezzati dagli automobilisti. E’ stato realizzato per rispondere alle esigenze delle case automobilistiche di allungare gli intervalli per la sostituzione dei lubrificanti.

  • Petronas Syntium 800EU 10W40

Offerta
Petronas SYNTIUM 800EU – 10 W40 olio motore sintetico – 5 l bottiglia
  • Petronas SYNTIUM 800EU 10 W40 olio motore Semi sintetico, 5 l bottiglia

Nella fascia prezzo più economica, il miglior olio motore in commercio è senza ombra di dubbio il Petronas Syntium 800EU. Questo lubrificante con livello di viscosità siglata 10W40, è un semisintetico che garantisce ottime prestazioni e bassi residui.

Si adatta un pò a tutti i motori, sia quelli alimentati a benzine che a diesel, fornisce buone performances su temperature non elevatissime. Questo prodotto è molto utilizzato dagli addetti ai lavori su scooter e moto, sono infatti proprio i centauri a tesserne le lodi sui vari forum presenti sul web.

Che dire, un lubrificante adatto ad auto e moto, a tutti i tipi di alimentazioni e con un prezzo estremamente basso.

Lascia un commento