L’olio per il corpo ha lo scopo di nutrire e proteggere la pelle secca e opaca. Rende la pelle idratata e morbida, inoltre un ottimo olio naturale lascia anche un buon profumo sulla pelle.
Garantisce un riequilibrio della cute ed impedisce l’evaporizzazione dell’acqua del corpo.
Andiamo a vedere meglio di cosa si tratta.
Quando utilizzare l’olio per il corpo
- OLIO DI MANDORLE DOLCI: Olio vegetale, 100% di origine naturale, ottenuto da spremitura a freddo, che nutre, protegge e rende morbida la pelle del corpo senza ungere
- OLIO DI KARITÉ: Olio Vegetale, ottenuto dal Burro di Karité, che idrata e protegge la pelle del viso e del corpo
- Formula botanica naturale: gli ingredienti naturali promuovono la rigenerazione delle cellule della pelle, migliorano l'idratazione e l'elasticità e aumentano la circolazione sanguigna. La leggerezza...
- svela la tua giovinezza e scopri un rinnovamento delle cellule olistico e straordinario
- Nutriente – Ricco di sostanze nutritive, l'olio di argan è usato da secoli per lenire, idratare e ripristinare la luminosità della pelle in modo naturale. Gli acidi grassi essenziali omega (come...
- 🌱OLIO DI MANDORLE DOLCI NATURALE; Senza conservanti, coloranti o fragranze artificiali. Privo di sostanze chimiche, additivi e alcol
Solitamente gli oli naturali per il corpo, vengono applicati sulla pelle anche ogni giorno.
E’ consigliabile applicare l’olio appena dopo aver fatto la doccia, con la pelle ancora umida. In questo modo il prodotto viene assorbito più facilmente dalla pelle.
Bastano anche poche gocce per donare il risultato che si desidera. Si massaggia sul corpo con gesti circolari, si parte dal basso fino ad arrivare alla parte superiore del corpo, insistendo sulle zone più screpolate, come talloni e gomiti.
In inverno quando la pelle tende ad essere più secca e screpolata, prima di applicare qualche goccia d’olio, si potrebbe mettere un po’ di crema idratante. In questo modo si potrà avere un’idratazione e un nutrimento extra.
Differenza tra crema e olio per il corpo
La principale differenza tra olio per il corpo e crema idratante per il corpo è che l’olio ha tempi di assorbimento più lunghi rispetto alla crema. Esso riesce a bloccare l’umidità dando una miglior idratazione della pelle.
Invece le creme sono costituite da ingredienti chimici e possiamo trovare anche l’acido ialuronico. Questi due ingredienti possono creare irritazione.
A differenza delle creme idratanti, l’olio può essere tranquillamente usato anche sui capelli.
Vantaggi dell’olio per il corpo
Questo prodotto offre tanti benefici a molti tipi di pelle, l’unica cosa da fare è scegliere quello adatto alle proprie esigenze. L’olio crea un film idro-lipidico sulla pelle che realizza una barriera che protegge la cute dalle presenze esterne e diminuisce la disidratazione.
Entrando in profondità della pelle, l’olio nutre e rafforza il legame che si forma tra le cellule, dando così un effetto elasticizzante.
Alcuni oli naturali hanno un effetto antiage che diminuisce e rallenta l’invecchiamento della cute. Per ottenere questi benefici, bisogna acquistare un olio a base naturale o biologico.
Classifica top7 dei migliori oli per il corpo
Sul mercato troviamo una varietà infinita di oli per il corpo, però noi ci soffermiamo sugli oli naturali puri. Essendo naturali quando vengono applicati possono essere accompagnati da oli essenziali e tantissimi altri ingredienti.
Esistono anche oli per il viso, capelli e unghie e non solo per il corpo. Quando si acquistano basta scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze della pelle. Bisogna puntare soprattutto su prodotti di ottima qualità e biologici.
Andiamo a vedere quali sono i migliori oli naturali per il corpo più venduti.
-
NaturaleBio – Miglior olio per il corpo
- OLIO DI COCCO SPREMUTO A FREDDO: L’olio di cocco è un grasso vegetale che si ricava dalla polpa essiccata delle noci di cocco. La tecnica moderna di estrazione dell’olio di cocco prevede...
Questo olio si presenta allo stato solido, però con la temperatura del corpo diventa liquido. Per rendere liquido l’olio bisogna avere una temperatura ambiente di 23 gradi centigradi, sennò si scioglie tranquillamente con il calore della pelle.
E’ un olio naturale per il corpo molto diffuso e viene usato per il benessere quotidiano della pelle. Viene applicato anche sulla pelle sensibile grazie alle sue proprietà nutritive ed emollienti.
Potrebbe essere usato anche come dopo–sole oppure sulla pelle che presenta irritazioni, scottature e allevia i rossori.
-
SatinNaturel
- Olio di Argan Puro: La nostra preziosa formula è costituita al 100% da olio argan (Argan Oil), garantendo una cura capillare autentica e senza compromessi. Ricco di vitamine e antiossidanti, nutre e...
Questo olio è tra i più usati e conosciuti oli presenti sul mercato. E’ molto amato per le sue proprietà. E’ ricco di nutrienti ed emollienti, ha sostanze antiossidanti che prevengono l’invecchiamento cutaneo e la formazione di radica liberi. Si può applicare sul corpo, viso e capelli in modo singolo oppure accompagnato da altri cosmetici a base naturale o fai da te.
L’olio di Argan si ricava attraverso la pressione a freddo dei semi di Argania Spinosa, che è una pianta che si trova nel sud est del Marocco.
-
Au Naturel
- OLIO DI JOJOBA PURO : il nostro olio vegetale di Jojoba è puro al 100%. È composto solo da Simmondsia chinensis. L'olio di Jojoba è un olio vegetale ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di...
Non è un vero e proprio olio, ma è una cera liquida utilizzata principalmente per la bellezza di capelli e pelle. E’ ricco di antiossidanti biologici, tocoferoli, vitamine E, alcune vitamine del gruppo B e minerali.
Entra con molta velocità all’interno della cute e va in profondità, inoltre svolge un’ottima azione contro le rughe. Viene usato anche in caso di sbucciamento della pelle, acne, smagliature, psoriasi, prurito e eczemi.
-
Organic Almond Oil
- OLIO CORPO: Olio di Mandorle Dolci è un alleato prezioso per la cura del corpo, in particolare durante la gravidanza. La sua composizione simile al sebo naturale della pelle lo rende efficace nel...
E’ un olio emolliente, lenitivo, delicato, profumato, addolcente e nutritivo, viene indicato per la pelle degli adulti ma anche per la fragile e delicata pelle dei neonati e dei bambini. Inoltre viene consigliato alle donne in gravidanza per rendere la cute più elastica e in modo da prevenire le smagliature.
E’ un olio ricco di grassi polinsaturi e saturi, che assieme a sali minerali, aminoacidi, glucidi, vitamine B e vitamine E, contribuiscono alla riduzione delle rughe.
Come stiamo notando è un olio che garantisce mille proprietà: viene usato da solo per nutrire la pelle e renderla elastica e morbida, ma si usa anche per rafforzare unghie, capelli e ciglia. Si potrebbe mettere qualche goccia di olio di mandorle anche nelle creme che si hanno, in modo da fornire un risultato più soddisfacente.
-
Gya Labs
- PER UNA PELLE LISCIA E GIOVANE. Delicato per tutti i tipi di pelle, l'olio di baobab per la pelle ha qualità nutrienti per la pelle per ammorbidire e levigare la pelle migliorandone l'aspetto per un...
E’ un olio poco conosciuto però ciò non significa che non sia di ottima qualità. Gli abitanti africani definiscono il Baobab come “l’albero della vita”. Esso contiene vitamina A, E e C, acidi grassi e silicio.
Questi ingredienti rendono l’olio capace di idratare in profondità la pelle , aiuta a prevenire le rughe e le smagliature. Inoltre allevia i rossori cutanei, le irritazioni, le micosi, i funghi e gli eczemi. Si può aggiungere qualche goccia di olio di Baobab all’interno di altre creme che si usano per il corpo, si può utilizzare anche sui capelli.
-
Erbology
- Olio di canapa di qualità superiore, spremuto a freddo da semi di canapa 100% biologici
Questo olio era solito usato nell’antichità, dunque oggi è stato quasi dimenticato, però piano piano le persone si ricordano della sua esistenza. Ha benefici sulla bellezza dei capelli e della pelle. E’ un olio ricco di acidi grassi Omega6 e Omega3, contiene vitamina E e sali minerali.
Le caratteristiche di questo olio sono idratanti, antiage, antinfiammatorie, lenitive e antiossidanti. Una volta applicato sulla pelle viene subito assorbito senza problemi e il lato positivo è che non unge la pelle.
-
Aromatika
- Olio di noce di Macadamia è utilizzato in cucina, per salute e bellezza, è una ricca fonte di vitamina E, che contribuiscono all'aspetto di pelle, capelli e unghie sani e idratati.
L’olio per il corpo di Macadamia deriva dalla noce di una pianta australiana abbastanza grande: parliamo di un olio che contiene un gran numero di acido palmitoleico, che aiuta le pelli secche e danneggiate.
Contiene ferro, megnesio, acido oleico, tiamina e niacina. Idrata la cute ma oltre a questo previene l’invecchiamento della pelle e viene utilizzato anche per nascondere le smagliature e piccole cicatrici.
Come abbiamo notato per la durata di tutto l’articolo, tutti gli oli per il corpo citati hanno benefici differenti, ma allo stesso momento simili. Dunque nel momento in cui si vuole acquistare uno di questi oli, bisogna fare attenzione alle esigenze della propria pelle in modo da avere risultati efficaci.