Gli occhiali da motocross non sono l’altro che modelli realizzati per le necessità che tale sport richiede, per praticare questo sport è indispensabile un elevato livello di sicurezza, hanno la funzione di proteggere gli occhi in modo da praticare questo sport, con meno rischi, infatti le piste spesso si presentano con terreni che contengono polvere, metalli, fango e tutti elementi che possono andare a danneggiare gli occhi.
Sono quindi modelli che sono stati progettati apposta per questo tipo di sport.
I modelli presenti nel mercato cambiano in base alla forma ed ai materiali.
Un occhiale da motocross deve presentare delle caratteristiche come: plastica indurita, corpo degli occhiali in silicone, spessore solido delle lenti, avere una buona areazione, visori ampi, resistente e adattabile a eventuali danni, presa sicura sul volto.
Se scelti con particolare attenzione danno molti vantaggi sia sulla comodità ma sopratutto sulla sicurezza.
Il fattore sicurezza in uno sport del genere è sicuramente una delle prime cose che va tenuta sotto controllo per ridurre al massimo i rischi che possono nuocere al proprio benessere, anche la loro comodità è molto importate.
Perché comprare degli occhiali da motocross
- 【Schiuma morbida e traspirante】La schiuma altamente concentrata è traspirante e comoda da indossare, e la montatura delle spugne può aderire in modo sicuro al viso.
- 【Occhiali con protezione UV al 100%】 Gli occhiali da moto sono realizzati con lenti in PC argento di alta qualità per resistere agli urti. Gli occhiali da cross sono antivento e antipolvere per...
- Lenti di alta qualità: gli occhiali da moto SGTTX utilizzano lenti con rivestimento in PC migliorato e argento per resistere agli urti, antivento, antipolvere. Con ampie lenti sinuose, rendono la...
- 【Comodo da indossare】Maschera da moto facile da regolare, il cinturino antiscivolo si adatta a qualsiasi dimensione della testa, la schiuma traspirante e ipoallergenica aggiunge un comfort...
- Sicurezza confortevole: triplo strato ad alta densità e forma morbida attaccata saldamente al telaio per mantenere il vostro caldo sulla montagna e tagliare il vento. TPU (telaio) + PC (lente). Tutti...
- [Clear Vision] – Le montature per occhiali sono realizzate in silicone di alta qualità. Non preoccupatevi se cadono o vengono colpiti violentemente, e otterrete una visione chiara. Lenti...
- 【Materiali di alta qualità】Gli occhiali da moto sono realizzati con lenti per PC, visione ad alta definizione, colori reali, lenti forti e resistenti e il design a forma di arco può offrirti un...
Il loro acquisto è valido prima di tutto per la sicurezza che di da agli occhi, riducendo il rischio di arrossamenti, abrasioni e altri danni e inoltre aiutano a migliorare la visibilità.
Si tratta di un accessorio fatto di plastica indurita, composto da lenti doppie o anche triple, la forma è stata progettati in modo da avere una buona qualità della luce.
È importate sapere prima dell’acquisto il tipo di utilizzo che si vuole fare, esistono infatti visori che vanno bene, oltre che per il motocross, anche per altri sport come sci e mountain bike. Gli occhiali da motocross sono stati fatti proprio per il “mondo delle ruote”, offrendo grandi benefici sia per la comodità che per la sicurezza degli occhi e del volto.
Gli occhi sono una parte abbastanza delicata del corpo e vanno preservati al massimo, in questo ambito sportivo è molto facile essere colpiti da abrasioni o altri danni simili e gli occhiali vanno ad evitare che tutto ciò si verifichi.
Funzioni
La loro funzione è quella di proteggere da tutti quei piccoli elementi atmosferici o provenienti da suolo, hanno anche funzione antinebbia e anti–umido, antiappannamento. Si vanno quindi a proteggere occhi e volto da tutti quegli elementi atmosferici che arrivano dal suolo.
Pioggia, nebbia, fango e vento sono le maggiori minaccia per chi guida la moto da cross. Nell’ipotesi di casco sprovvisto di visiera gli occhiali dovranno garantire anche una protezione dagli insetti, dal vento e dalla polvere.
Tipologie di occhiale da motocross
Alcuni occhiali hanno la possibilità di usare le lenti a strappo.
Ci sono anche diverse tipologie di design, si può infatti andare ad abbinare colori o fantasie rispetto alla moto o al casco che tonnato utili per gli ambienti bagnati o dove è presente fango, tutti quei contesti in cui la lente si può sporcare più facilmente, si possono andare ad aggiungere più strati, queste lenti a strappo possono essere standard (che sono più economiche), che se ne possono mettere un numero limitato, e poi ci sono quelle laminate (più costose), di queste se ne possono mettere di più e sono più sottili.
Le migliori lenti sono quelle di tipo antigraffio, polarizzato e con protezione totale dei raggi UV.
Gli occhiali possono essere in a specchio o trasparente, devono garantire un elevato livello di sicurezza da urti con la loro resistenza.
Gli occhiali con lenti curve permettono di godere di una visibilità laterale per avere un maggior controllo durante la guida.
Esiste anche una soluzione per chi porta gli occhiali da vista, si trovano infatti modelli che permettono di indossare occhiali da vista mi modo sicuro e comodo e sono modelli che presentano una montatura più profonda, questo permette di mantenere alta la capacità di guida senza decrementare la performance.
Occorre quindi in questo caso munirsi di particolari occhiali da motocross fatti apposta per essere utilizzate con gli occhiali da vista, sono occhiali che presentano una spugna sagomata per permettere con maggiore facilità il passaggio delle stanghette degli occhiali, col freddo gli occhiali tenderanno ad appannarsi con l’umidità, per questo motivo occorre fare maggiore attenzione durante l’acquisto, i modelli più innovativi sono stati progettati in modo da permettere una costante ventilazione in modo da non far appannare le lenti.
Sarebbe in questo caso opportuno provare con addosso i propri occhiali da vista.
Le montature con aste larghe e dritte si adattano maggiormente agli occhiali da vista e al viso, sono più comode da usare sotto il casco, provandoli prima dell’acquisto è sempre la cosa migliore da fare per assicurarsi della loro comodità.
Alcuni modelli presentano la cinghia rimovibile, molto utile per i viaggi lunghi.
Andando più nello specifico i modelli di maschere adatte a coprire gli occhiali da vista sono sicuramente quelli con le lenti a specchio, in particolare nelle giornate di sole perché riflettono la luce lontano dagli occhi, anche quelli con le lenti antiriflesso, che sono capaci di andare a deviare la luce del sole e vanno ad evitare riflessi che possono risultare abbastanza fastidiosi, anche antiappannamento.
Come scegliere un occhiale da motocross professionale
Meglio andare a scegliere prodotti di qualità e comodi, in quanto bisogna tenerli per diverso tempo quindi devono essere anche traspiranti, infatti quelli di buona qualità sono dotati di una spugna traspirante, la fascia dell’ occhiale deve essere resistente e non deve avere problemi di elasticità. I migliori occhiali da motocross hanno le lenti fatte in policarbonato.
Gli occhiali di qualità e di fascia più alta presentato strati anti-appannamento all’interno delle lenti. L’importante è che le lenti siano robuste, non c’è un vero e proprio parametro di giusto spessore.
Solitamente meglio andare a scegliere brand più noti, tra i marchi più noti troviamo ad esempio 100% e Nenki.
Importante scegliere occhiali certificati, lo spessore delle lenti è anche molto importante, il materiale deve essere sintetico come plastica indurita, tutto il resto dovrebbe essere in silicone, da tenere anche in considerazione tutte le funzioni in più come la visione anti- nebbia, sistemi di areazione, elasticità, anti-umido.
Gli occhiali da motocross posso essere specifici e non specifici, cioè che possono essere più generici ed adattarsi allo svolgimento di altre attività, ma è consigliato (per chi pratica solo motocross) sceglierli specifici, oltre che di marca, per il semplice motivo che la qualità dei materiali di assemblaggio risulta migliore, le altre tipologie di occhiali per quanto possono essere ben fatte non potranno eguagliare una qualità che è stata fatta appositamente nei minimi dettagli.
Prezzi generici dei modelli
Più il prezzo è elevato maggiori sono le caratteristiche, in genere vanno dai 20 euro ai 150 euro. I modelli sono vari e il proprio modello va sicuramente scelto in base alle proprie esigenze e all’utilizzo ce se ne deve fare, ad esempio alcuni modelli sono adatta anche per atri sport come sci, lite surf, paintball, snowboard.
I modelli presenti nel mercato cambiano in base alla forma, materiali, caratteristiche e versatilità.
E’ meglio conoscere prima il tipo di utilizzo e l’ambito dove lo si vuole fruttare, alcuni visori vanno bene solo ed esclusivamente per il motocross e altri vanno vene anche per altri sport, quelli da motocross tendono ad essere più specifici, sono studiati appositamente per questo mondo rendendoli quindi unici.
Le lenti di qualità sono essenziali per scongiurare i danni più gravi. Si deve anche considerare se si ha la necessità di tenere gli occhiali da vista, ci sono infatti modelli di occhiali fatti e studiati apposta per poter tenere tranquillamente gli occhiali sotto mantenendo alta la qualità della propria vista, e c’è chi non ne può fare a meno.
Classifica top7 dei migliori occhiali da motocross
-
Oakley Front Line MX – Migliori occhiali da motocross
- Oakley front line mx dazzle dyno blue orange prizm mx bronze
I suoi punti forti sono le lenti che sono ad elevato contrasto, telaio minimale, ottima visibilità e compatibile con occhiali da vista, hanno un peso di circa 250g, antiappannamento, protezione UV, c’è la possibilità di cambiare lenti, fatto in schiuma.
Garantisce la massima stabilità, adatto alla maggior parte dei caschi. Si adatta perfettamente al viso e agli occhi, il design interno lo rende comodo da indossare, cinturino antiscivolo dotato di una notevole elasticità.
-
HuoBi
- 【Telaio resistente di alta qualità】il telaio flessibile in TPU di alta qualità può piegare il telaio a quasi 90°, il che rende gli occhiali si adattano perfettamente al viso, evitando...
Presenta un telaio resistente di lata qualità, molto flessibile, si adattano perfettamente al viso evitando ogni tipo di pressione, sono adatti per molti sport d’aria aperta, come moto, sci, paintball, lite surf, protegge da polvere, acqua, luce solare forte, forti venti e neve pesante, presenta un efficace sistema per la traspirazione d’aria, sul telaio sono presenti dei fori rotondi favorendo al massimo la circolazione d’aria e prevenendo l’appannamento, per garantire un utilizzo più comodo e confortevole è coperto con una spugna morbida.
Presenta una fascia elastica con fibbie regolabili in modo che si possa adattare più facilmente e in modo più pratico.
-
Sijueam
- Design unico: lenti per PC migliorate e cornice in ABS. Gli occhiali da moto con lenti in PC colorate resistenti agli urti contro vento, polvere, sporco, pioggia, neve, luce solare e raggi UV per...
Vanno bene anche per ciclismo, snowboard, proteggono dai raggi UV, dalla nebbia, la lente è composta con imbottitura in schiuma, cornice il ABS con lenti PC colorate, super resistenti a polvere, vento, sporco, pioggia, neve, proteggono gli occhi in qualsiasi sport all’aria aperta.
Facile da trasportare, leggeri, antiappannamento e antigraffio. Composti da una morbida schiuma traspirante, cinturino antiscivolo ed elastico.
-
Nenki
- 【Materiali di alta qualità】Gli occhiali da moto sono realizzati con lenti per PC, visione ad alta definizione, colori reali, lenti forti e resistenti e il design a forma di arco può offrirti un...
Realizzati con lenti per PC, lenti molto resistenti e forti, il design si presenta a forma di arco, e questo ci offre un campo visivo più ampio, molto flessibili ed elastici. E’ fatto in schiuma e silicone ed è molto facile da regolare, sono adatti anche per altre attività all’aperto come equitazione, ciclismo, arrampicate, l’articolo ha un peso di 272g.
-
WholeFire
- 【Comodo e Leggero】 Solo 180g, questi occhiali compatti si adattano perfettamente al viso e intorno agli occhi per bloccare tutti i venti, mantenendo gli occhi dall'acqua o dalla polvere.
Risulta molto comodo e leggero, infatti il suo peso è di soli 180g, si adattano al viso in modo da bloccare tutti i venti preservando gli occhi dall’acqua, dalla povere, dagli insetti ecc.
La spugna è spessa 1,5cm bloccando al massimo il vento e la neve, intorno alla lente sono distribuiti dei fori circolari in modo da favorire la circolazione interna dell’aria, ha un effetti antiappannamento. Adatto anche per sci sulla neve, snowboard, softair. Il telaio è in TPU e le lenti sono fatte in acetato e con protezione UV.
-
Unknow 100%
- La massima protezione per gli occhi in ogni avventura su due ruote. Dotati di lenti resistenti agli urti e di un design ergonomico, questi occhiali offrono una visione nitida e protezione dagli agenti...
Dotate di lenti super resistenti agli urti, offrono una visione super nitida senza distorsioni, montatura flessibile e leggera, proteggono al massimo gli occhi dagli agenti esterni. Realizzati con materiali di ottima qualità. Offrono un’ottima protezione anche dagli agenti atmosferici, i raggi UV e gli urti, regolabili in modo da adattarsi alla perfezione.
-
Binnan
- ▶Fascia per la testa regolabile ed elastica,telaio in plastica pieno con uno strato di spugna sul lato interno del telaio,comodo da indossare.
Sono adatti a diversi sport e attività garantendo una buona visibilità, antiappannamento e protezione UV, peso di 110g, le lenti sono chiare, fascia regolabile, telaio in plastica, sul lato interno del telaio è presente uno strato in spugna, le lenti sono in plastica e lo stile moderno.
La montatura è ergonomica in ABS, la finitura con imbottitura per il viso si presenta nera super aderente e molto morbida e confortevole, protegge alla perfezione gli occhi dai raggi solari, ma anche dalla polvere e dal vento, il telaio è fatto in poliuretano termoplastico e si adatta a tutte le forme del viso, anche a ridotte temperature riesce a mantenere la sua flessibilità, assicurando un flusso d’aria.
È ideale per moto, cruiser bike, sci e altri vari sport all’aria aperta.