Motozappa a scoppio: Guida alla scelta con classifica top 7 delle migliori

La motozappa a scoppio è un attrezzo agricolo indispensabile per lavorare la terra e preparare il suolo alla semina o alla messa a dimora di piante e di giovani arbusti.

Di piccole o grandi dimensioni, permette di massimizzare i risultati con la minima fatica, rivelandosi una valida alternativa ai tradizionali attrezzi a mano come la vanga, la zappa, la forca e simili.

Disponibili sul mercato nelle versioni base o professionali, le motozappe a scoppio offrono prestazioni differenti a un costo variabile. Scegliere il modello adeguato alle tue esigenze è importante per semplificare e ridurre i tempi di lavoro.

Cos’è e come funziona una motozappa a scoppio

1
AMC Motozappa motocoltivatore zappatrice con motore a scoppio 2 tempi da 52 cc e con larghezza del...
  • ✅Motore a scoppio 2 tempi alimentato a miscela olio e benzina da 3 cv e 52 cc di cilindrata
4
Fuxtec Motozappa a scoppio FX-AF1139 Set motocoltivatore a benzina 4 tempi 139cc 2,2kW con...
  • La motozappa a scoppio FX-AF1139 ha un motore a 4 tempi con una cilindrata di 139cm3, con una potenza di 2,2kw e una larghezza di lavoro da 36 a 66cm per allentare o arieggiare il terreno prima della...
5
idros Honda MOTOZAPPA FG 320 per Uso HOBBISTICO A Scoppio Larghezza 800mm, 2 Marce
  • Larghezza di lavoro massima (mm) 800 Profondità di lavoro massima (mm) 325 Velocità di marcia avanti 1 Velocità di retromarcia 1 Velocità di rotazione in avanti (giri/min.) 108 giri/min. Velocità...
7
clas Motozappa motocoltivatore zappatrice Motore a Scoppio 2 Tempi 52 CC
  • Accessori : Motozappa con motore a scoppio 4 lame in acciaio 2 ruote per facilitare il trasporto 1 aratro regolabile Attrezzi per il montaggio Manuale di istruzioni in italiano Tanica per miscela...

Le motozappe a scoppio vengono alimentate a olio e benzina. Il motore aziona delle lame curve che, con un movimento rotatorio, in un unico o in entrambi i sensi, penetrano nel terreno frantumandolo e rendendolo più soffice.

I comandi per gestire e governare l’attrezzo agricolo sono posizionati sulla comoda ed ergonomica impugnatura, da dove è possibile far compiere allo strumento la retromarcia, utile per ripassare il terreno e sfaldarlo ulteriormente.

Se provvista di dentellatura nella parte posteriore, la motozappa a scoppio può essere utilizzata per svolgere lavori pesanti, come rimuovere le erbacce oppure sfaldare un terreno roccioso e particolarmente duro.

A due o a quattro tempi, si differenzia per cilindrata che ne decreta la potenza e per tipologia di avviamento. L’accensione del motore, infatti, avviene tramite la caratteristica funicella.

Alcuni modelli sono provvisti di un carrello utile per il trasporto degli attrezzi manuali, altri, invece, molto più performanti e di tipo professionale consentono di regolare la distanza tra le frese per meglio adattarsi a qualsiasi tipologia di terreno.

Scegliere la migliore motozappa a scoppio non è semplicissimo. Il mercato offre diversi modelli dalle performance e dai prezzi differenti, specifici per soddisfare determinate esigenze.

Per semplificare l’acquisto abbiamo preparato una guida con caratteristiche tecniche, funzionalità, accessori, da tenere in considerazione per non sbagliare. Al termine, seguirà una classifica delle 7 migliori motozappe a scoppio.

Perché scegliere di acquistare una motozappa a scoppio

motozappa a scoppio benzina

La motozappa a scoppio è un attrezzo agricolo utile per la cura di terreni non troppo estesi, infestati da erbacce o da preparare per la semina e alla messa a dimora di piante e arbusti.

Lo strumento consente di sarchiare il suolo senza troppa fatica e di svolgere tutti quei lavori che un tempo richiedevano un dispendio di energie molto elevato.

Spostando le zolle, l’attrezzo contribuisce ad aumentare la porosità del terreno migliorandone l’ossigenazione e favorendo una corretta irrigazione, senza la formazione di pericolosi ristagni d’acqua che, nel tempo, potrebbero danneggiare le radici delle piantine e causarne la morte.

Il passaggio della motozappa a scoppio, inoltre, contribuisce all’estirpazione delle erbacce non solo a livello superficiale ma agendo in profondità, impedendone la ricomparsa. Le radici inutili estratte vengono in automatico mescolate al terreno fungendo da concime sano e naturale per alberi e piantagioni.

Particolarmente adatte per un uso professionale, le motozappe a scoppio necessitano di attenzioni durante la guida e di una manutenzione accurata a fronte di un lavoro eseguito a regola d’arte.

La candela va controllata dopo i primi problemi d’avviamento, ma consigliamo di provvedere a una pulizia dopo ogni 25-50 ore di utilizzo. L’olio motore non deve mai scendere al di sotto del livello stabilito perché potrebbe danneggiare in maniera irreversibile la motozappa.

Va verificato ogni 5 ore di lavoro, mediante la classica asta oppure a vista. Il primo cambio dell’olio deve avvenire dopo 20 ore di sarchiatura intensiva, mentre i successivi possono avvenire anche trascorse 200-250 ore.

La motozappa, inoltre, può fungere da coltivatore, ma non il contrario. Quest’ultimo ha infatti dimensioni ridotte e di conseguenza il motore non ha la stessa potenza, caratteristica questa che potrebbe incidere negativamente sulla forza e la durata dell’attrezzo.

Il costo è più elevato rispetto a una comune motozappa elettrica e ciò gioca leggermente a suo sfavore. Tuttavia, l’investimento iniziale verrà presto ammortizzato nel tempo.

Come scegliere la migliore

I criteri per acquistare una motozappa a scoppio efficiente e in grado di rispondere alle tue specifiche esigenze sono pochi, ma indispensabili.

La scelta ovviamente dovrà tenere conto dell’ampiezza dell’area da zappare e della tipologia di terreno (argilloso, compatto, caratterizzato dalla presenza o meno di sassi e detriti che potrebbero danneggiare le lame e il motore dell’attrezzo agricolo, la possibile pendenza e il livello del piano).

Ovviamente, bisogna valutare anche l’eventuale presenza di alberi che potrebbero intralciare il lavoro.

Altri fattori da non sottovalutare riguardano la cilindrata, compresa mediamente tra 150-200 cm e la potenza che deve aggirarsi tra i 4 e i 6 Chilowatt. Trattandosi di strumenti alimentati ad olio e benzina, bisogna considerare anche la capacità del serbatoio che può variare da 1 a 2,5 litri o poco più.

Non da ultimo, il numero e la dimensione delle frese che dipendono sostanzialmente dalle necessità dell’utente.

Modelli con frese piccole sono adatti per terreni già trattati e coltivati; quelli provvisti di utensili più grandi sono ideali, invece, per un suolo particolarmente difficile da lavorare perché caratterizzato da pietre, detriti e da ampie zolle di terra.

Maneggevolezza e peso sono fattori indispensabili per poter lavorare il terreno senza troppi sforzi. Un modello leggero ed ergonomico è senza dubbio più semplice da gestire.

Un’altra caratteristica da tenere in considerazione riguarda l’impiego dell’attrezzo e i tempi necessari per completare un lavoro. Alcune motozappe a scoppio possono raggiungere i 100 Kg di peso e pertanto rendere una sessione di lavoro davvero estenuante soprattutto per chi non è abituato.

Le marche sono il tratto distintivo di una motozappa. Tra le più efficienti segnaliamo: Honda, Ikra, Benassi, Einhell, Gardenitalia, Eurosystems, East Power Tools, AMC.

Alcune di esse vantano la qualità e il design italiano, altre (ad esempio Honda) sono di origine straniera e garantiscono un buon funzionamento nonché prestazioni ottimali su qualsiasi tipologia di terreno, sia esso morbido oppure duro, caratterizzato da ampie zolle e sassi o da un terriccio fine.

Classifica top7 delle migliori motozappe a scoppio

motozappa a scoppio migliore

Quali sono le migliori motozappe a scoppio attualmente presenti sul mercato? I negozi online e fisici sono saturi di modelli sempre più efficienti e di diverse fasce di prezzo, di tipo professionale oppure adatti a piccoli lavori di hobbistica come la cura delle aiuole o di un orticello.

Tra i tanti, ne abbiamo selezionati 7 che ci hanno convinto per funzionalità, capacità, caratteristiche del motore, maneggevolezza e ovviamente per i risultati. Abbiamo stilato una classifica mettendo in evidenza i pregi e i difetti di ogni attrezzo agricolo, in modo da darti l’opportunità di scegliere in base alle tue reali necessità.

  • idros Honda FG 320 – Miglior motozappa a scoppio

idros Honda MOTOZAPPA FG 320 per Uso HOBBISTICO A Scoppio Larghezza 800mm, 2 Marce
  • Larghezza di lavoro massima (mm) 800 Profondità di lavoro massima (mm) 325 Velocità di marcia avanti 1 Velocità di retromarcia 1 Velocità di rotazione in avanti (giri/min.) 108 giri/min. Velocità...

La famosa azienda nipponica non produce esclusivamente moto e veicoli a 4 ruote ma anche motozappe di notevole funzionalità. Adatta ad uso hobbistico, FG 320 pesa più o meno 100 kg ed è provvista di un motore OHC 4 tempi a benzina, con capacità del serbatoio pari a 2 litri e mezzo.

Le frese regolabili in altezza e profondità permettono di lavorare qualsiasi tipo di terreno, morbido oppure duro.

Unico difetto, se così può essere definito, è la presenza di ruote troppo piccole che non agevolano il trasporto su terreni più pastosi e morbidi.

  • Vigor VMZ-40 B&S

Particolarmente indicata per gli amanti del fai-da-te, la motozappa VMZ-40 di Vigor consente di prendersi cura del proprio giardino in maniera efficace ed efficiente. Dalla buona costruzione, è dotata di serbatoio dalla capacità di 0,9 litri. Possiede solo la marcia per l’avanzamento del macchinario e non la retromarcia.

Tra gli aspetti negativi di questa motozappa a scoppio si segnala l’ampiezza delle frese e la profondità purtroppo non regolabili. Esse sono rispettivamente pari a circa 55 cm e 22 cm. Tutto sommato, però, il rapporto qualità prezzo è ottimale.

  • Einhell Gc-Mt 2560 Ld

Offerta
Einhell Motozappa con Motore a Scoppio Gc-Mt 2560 Ld (150 Cm³, 60 cm Larghezza di Lavoro, 3400...
  • Con la motozappa con motore a scoppio GC-MT 2560 LD gli appassionati di giardinaggio più esigenti hanno a disposizione un attrezzo da giardino pratico e potente con una potenza da 2,5 kW per la...

L’azienda italiana Einhell, specializzata nella produzione e distribuzione di accessori ed utensili per il giardinaggio e l’agricoltura, propone Gc-Mt 2560 Ld, una motozappa con motore a scoppio efficiente e a 4 tempi. Dalla struttura robusta e solida, è dotata di frese in grado di arrivare ad una profondità massima di 23 cm.

Pur non essendo dotata di ruote grandi, in compenso quella centrale all’occorrenza diventa direzionabile, il che favorisce uno spostamento agevole del mezzo. Unica pecca? L’ampiezza della fresatura che purtroppo non è regolabile.

  • Fuxtec FX-AF1139 – Motozappa a scoppio benzina

Fuxtec Motozappa a scoppio FX-AF1139 Set motocoltivatore a benzina 4 tempi 139cc 2,2kW con...
  • La motozappa a scoppio FX-AF1139 ha un motore a 4 tempi con una cilindrata di 139cm3, con una potenza di 2,2kw e una larghezza di lavoro da 36 a 66cm per allentare o arieggiare il terreno prima della...

Utile anche come motocoltivatore, l’attrezzo con motore a 4 tempi FX-AF1139 di Fuxtec funziona a benzina e vanta una potenza di 139cc e 2,2kW.

La particolare estensione permette di lavorare su una superficie molto ampia senza dover cambiare posizione. Facile da utilizzare si adatta a qualsiasi tipologia di terreno, perfino quelli duri e difficili da trattare.

La motozappa appartiene a una fascia di prezzo alta, ma è abbastanza pesante da gestire soprattutto per lunghi periodi. La manutenzione richiede un certo investimento in termini di tempo e denaro da parte dell’utilizzatore.

Non sempre infatti le parti da pulire sono semplici da raggiungere, motivo per cui molti preferiscono affidare l’attrezzo a personale competente.

  • Eurosystems Euro 5 Evo MZ 57

EUROSYSTEMS EURO 5 EVO MZ 57 MOTOZAPPA MOTORE A SCOPPIO LONCIN CON RM
  • Motozappa EUROSYSTEMS mod.EURO 5 EVO-MZ 57 MARCIA A VANTI E RETROMARCIA motore a scoppio Loncin TM 60 a benzina con retromarcia - MADE IN ITALY

La nota azienda italiana, specializzata nella progettazione di motozappe e accessori per il giardino, propone questo modello di ottima fattura. Il motore Loncin TM 60 a 182 cc, assicura un buon funzionamento su tutte le tipologie di terreno.

In più, l’attrezzo è dotato di due marce, avanti e indietro, per un’ottima preparazione del terreno alla semina e alla messa a dimora di arbusti e piante decorative.

L’area di lavoro delle frese è regolabile fino a 75 cm di larghezza mentre il sistema composto da dischi è estremamente comodo per proteggere le piante presenti nell’area di fresatura.

La regolazione dell’altezza delle ruote assicura una presa ottimale su qualsiasi suolo. La motozappa è adatta pertanto sia a terreni più vasti che al piccolo giardino di casa propria. Il prezzo tuttavia per alcuni utenti risulta essere eccessivo.

  • Amc

AMC Motozappa motocoltivatore zappatrica con motore a scoppio 2 tempi da 65 cc e 3,7 cv di potenza...
  • Motore a scoppio 2 tempi alimentato a miscela olio e benzina da 3,5 cv e 65 cc di cilindrata

Alimentata ad olio e benzina, la motozappa a scoppio da 3,5 cv e 65 cc, è perfetta per compiere lavori di fresatura e zappatura su terreni compatti e duri. L’attrezzo vanta un design ergonomico ed è dotato di un manubrio regolabile che semplifica le diverse manovre.

Le frese intercambiabili si adattano alle diverse tipologie di terreno, mentre il sistema di sicurezza avanzato, con frizione a tamburo e leva di emergenza, garantisce un’elevata protezione dell’utente.

Tra i tanti vantaggi ottenuti dall’utilizzo di questo attrezzo agricolo, bisogna segnalare anche qualche aspetto negativo come l’elevato consumo di benzina e la manutenzione macchinosa che, per i non addetti ai lavori, potrebbe risultare non poco difficoltosa.

  • Amc 2 tempi da 52 cc

AMC Motozappa motocoltivatore zappatrice con motore a scoppio 2 tempi da 52 cc e con larghezza del...
  • ✅Motore a scoppio 2 tempi alimentato a miscela olio e benzina da 3 cv e 52 cc di cilindrata

Versatile e ideale per lavorare un orto di piccole o medie dimensioni dal terriccio morbido, la motozappa a scoppio AMC funge anche da motocoltivatore.

Dotata di motore a 2 tempi da 3 cv e 55 cc, consente di sarchiare il terreno con il minimo sforzo e in tempi ridotti rispetto all’uso degli attrezzi manuali, perché sfrutta al massimo la larghezza di lavoro da 30 cm e la profondità da 15 cm.

Dal design compatto e funzionale, la motozappa è realizzata in alluminio, materiale notoriamente leggero capace di semplificare le operazioni di preparazione del terreno.

Richiudibile dopo l’uso, l’attrezzo agricolo di qualità italiana è stato progettato per non arrecare danni alla postura durante gli utilizzi intensi e prolungati. In più, è provvisto di un set di zappette che assicura grandi performance.

La manutenzione richiede una certa attenzione, al fine di garantire prestazioni sempre ottimali e in qualsiasi condizione. Il prezzo è un pò troppo elevato per un attrezzo di questo tipo.

Lascia un commento