Motosega da potatura: Qual è la migliore? Classifica TOP7 e guida alla scelta

La motosega da potatura è una macchina da giardino che viene utilizzata nel campo agricolo per andare a tagliare e potare gli alberi, permette di tagliare alberi in poco tempo.

E’ composta da una sega meccanica con catena, avviata da un tipo di motore che viene solitamente alimentato con una miscela di olio e di benzina, esistono anche tipi di alimentazione elettrici e a batteria.

Importante è andare ad effettuare la lubrificazione del motore e della catena con due tipi di oli diversi, fare attenzione all’olio che si va ad utilizzare perché con l’olio sbagliato si può andare a danneggiare la sega stessa.

La motosega professionale viene spesso utilizzata da chi effettua lavori nei boschi.

La motosega da girdino è un attrezzo che deve essere utilizzato tenendo sempre in considerazione tutte le precauzioni necessarie, ad esempio, se resta incastrata nel legno potrebbe bloccarsi, per evitare che questo accada vi è un apposito freno della catena che va a ridurre al minimo che avvenga questo pericolo.

E’ inoltre stata realizzata una impugnatura antivibrante per far si che il lavoratore non vada a subire le vibrazioni, esistono anche sei dispositivi di sicurezza che proteggono la mano durante la fase di lavorazione.

La motosega portatile può anche essere utilizzata dai non professionisti ma è fortemente raccomandato di indossare tutti i dispositivi di sicurezza che sono previsti dalla legge, è inoltre consigliato andare ad indossare dei pantaloni che abbiano un tipo di imbottitura che sia antitaglio, guanti protettivi, scarpe antinfortunistiche, cuffia insonorizzata e il casco con visiera.

Perché comprare una motosega da potatura

Offerta2
Seesii Mini Motosega a Batteria per Potatura con 8000mAh Batterie, 900W 6 Pollici Sega a Batteria...
  • 🌸 𝒂𝒄𝒒𝒖𝒊𝒔𝒕𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒇𝒊𝒅𝒖𝒄𝒊𝒂 🌸- 𝙄 𝙥𝙧𝙤𝙗𝙡𝙚𝙢𝙞 𝙙𝙞 𝙛𝙪𝙢𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙤𝙩𝙤𝙧𝙚 𝙚...
Offerta3
CEP Motosega da potatura a Scoppio, a Miscela PN2500-2B Motore a Due Tempi 25 CC, Lunghezza Barra 30...
  • Caratteristiche Tecniche: - Cilindrata: 25 cc - Motore: a 2 tempi - Capacità serbatoio: 230 Ml - Accensione: a strappo - Lunghezza lama: 30 cm - Barra con rocchetto - Catena: 44 maglie 3/8" P - Peso...
5
Mini Motosega a Batteria Goldsea 6 Pollice, Motosega a Batteria per Potatura con Oliatore...
  • Funzione Pompetta Olio -- la nuova funzione della bottiglia d'olio della mini motosega a batteria consente di rifornire l'olio premendola delicatamente durante l'uso, riducendo l'attrito tra la catena...
Offerta7
Motosega da potatura Husqvarna T525 con barra Carving da 25 cm e motore di ultima generazione X-Torq...
  • Macchina perfetta per la potatura grazie al suo peso di soli 2.7 kg e la barra a punta Carving. Con smart start per un'accensione immediata.

Le motoseghe da potatura sono strumenti indispensabili per chi vuole prendersi cura del proprio giardino e della propria area verde, il suo utilizzo permette di andare a potare alberi, tagliare siepi, recidere rami e arbusti.

Rispetto ai modelli passati le motoseghe professionali da potatura sono diventate più sicure da usare, inoltre, secondo l’ordinamento italiano è prevista una formazione obbligatoria per andare ad ottenere il brevetto per l’utilizzo di questo strumento, grazie alla loro evoluzione del tempo hanno reso possibile andare ad eseguire tanti lavori riducendo la fatica dell’operatore.

Funzioni

Le motoseghe sono utilizzare per andare a tagliare tronchi, potare piante sia in maniera professionale che per la cura della propria area verde per i meno esperti.

La motosega da potatura è un attrezzo che va utilizzato con la massima cautela, si tratta di un attrezzo molto rumoroso che richiede l’uso delle cuffie o dei tappi per le orecchie, importante anche guati protettivi e visiera di sicurezza per evitare che eventuali residui possano danneggiare gli occhi e la vista.

Una volta acquistato il prodotto è importante andare a leggere il manuale di utilizzo e seguire alla lettera tutte le misure di sicurezza, prima di ogni utilizzo per la motosega da potatura è necessario andare a verificare che l’attrezzo sia in buono stato di funzionamento, il freno di sicurezza correttamente inserito e la catena ben tesa, se la catena risulta compromessa si deve andare a sostituire, evitare il più possibile di lavorare in condizioni che non siano stabili e accertarsi che non ci siano bambini o soggetti fragili nelle vicinanze.

Nel momento dell’acquisto verificare che impugnatura e peso siano confortevoli per la propria statura corporea, assicurarsi di aver montato in modo corretto la catena, controllare i livelli di lubrificazione e fare anche attenzione a inserire il carburante giusto per le seghe con il motore a scoppio, seguire attentamente tutte le misure di sicurezza.

Tipologie di motosega da potatura

motosega da potatura professionale

le motoseghe non sono tutte le stesse, troviamo motoseghe elettriche e motoseghe a scoppio elettrica a filo e elettrica a batteria.

  • Motosega a scoppio: la motosega a scoppio differisce dalla motosega elettrica (chiamata anche elettrosega) per l’alimentazione, presenta infatti un motore alimentato a benzina, mentre quella elettrica ha un motore che è alimentato dalla corrente elettrica. L’elettricità, mediante un cavo di alimentazione o una batteria, va ad alimentare il motore, da qui distinguiamo le motoseghe a filo dalle motoseghe a batteria, le differenze sono l’avere una metodologia diversa nell’ andare ad indicare la potenza, quella di una motosega a scoppio è espressa in cavalli, mentre quella di una motosega elettrica si esprime in watt. La motosega a scoppio viene azionata da un tipo di motore a due tempi, il motore può essere alimentato da benzina miscelata con olio sintetico al 2%, la potenza sprigionata è compresa fra i 740 watt e i 6400 watt, la caratteristica della motosega a scoppio è la potenza, rende possibile andare ad eseguire tagli anche sui tronchi grandi che abbiano un diametro maggiore a 40 cm, garantisce inoltre maggiore libertà di movimento poichè non abbiamo la presenza del filo, permette di lavorare in qualsiasi condizione atmosferica, anche avversa. Questo tipo di macchina è più adatta ad un utilizzo di persone esperte e per un tipo di utilizzo professionale.
  • Mortosega elettrica: motosega elettrica con filo (detta anche “elettrosega“), possiede un motore elettrico azionato da corrente 220V, i modelli sul mercato hanno una potenza compresa fra 1.400 e 2.400 Watt, fa parte delle motosega per potatura, permette di eseguire tagli che vanno dai 20 ai 45 cm, permette quindi di andare ad eseguire potature di piccole e medie dimensioni e anche la pulizia delle piante. Questo tipo di elettrosega è leggera, non richiede alcun tipo di manutenzione ed è abbastanza maneggevole da utilizzare, la sua autonomia è illimitata, è meno potente della motosega a scoppio, non ha un tipo di uso illimitato perché richiede una presa elettrica che sia vicina.
  • Motoseghe a batteria: elettrosega a batteria, azionata da un motore interno che è alimentato dalla batteria, il voltaggio della batteria andrà a determinare la potenza della motosega stessa, il voltaggio delle batterie di un’elettrosega è di ioni a litio, ed è compreso fra 18V e 30V, mentre la lunghezza del taglio è fra 20 e 30 cm. Il suo vantaggio è sicuramente l’assenza di filo, oltre che la sua maneggevolezza e leggerezza, hanno un basso consumo e sono facili da utilizzare, a parte l’accuratezza di andare a ricaricare la batteria prima del suo utilizzo, non richiede alcuna manutenzione, la motosega a batteria ha una autonomia limitata ad è la meno potente.

Consigli per scegliere la migliore

Sul mercato sono presenti svariati modelli, la scelta va il base all’utilizzo che se ne deve fare, per tutti i professionisti che svolgono un lavoro che richiede l’uso della motosega la scelta dovrà ricadere in un modello professionale, chi invece lo vuole acquistare per andare a potare gli alberi si può benissimo oriente su modelli che siano più economici.

Prima dell’acquisto bisogna avere le idee chiare sull’uso che poi se ne andrà a fare, la scelta migliore sarà in base alle esigenze.

Per tutti quei piccoli lavoratori di giardino che vanno maggiormente ad effettuare pulizia delle piante nei giardini, taglio di rami di alberi da frutto o alberi a basso fusto che vanno entro i 30 cm di diametro, la scelta migliore ricade in un tipo di motosega a batteria di 1500-2000 Watt di potenza.

Invece, per chi ha intenzione di farne un uso occasionale, per tagli di 30-40 cm è sufficiente un’elettrosega a filo di 2.000 Watt di potenza. Per chi invece intende farne un uso che sia costante è più indicata la motosega a scoppio, che garantisca tagli superiori ai 40 cm.

Per chi invece ne intende fare un uso professionale la motosega più indicata è quella a scoppio, con una cilindrata che sia superiore ai 45 cc, e che riesca ad eseguite tagli maggiori di 45 cm.

Inoltre, prima di andare a scegliere la motosega si devono andare a considerare alcune caratteristiche, in base a una macchina a scoppio o elettrica ovviamente le componenti e caratteristiche tecniche da andare a valutare saranno diverse.

Se la scelta ricade su un tipo di motosega a scoppio gli aspetti da considerare sono: dimensioni e peso, le dimensioni sono fra i 4 e 10 kg, (da considerare che nelle specifiche viene escluso il peso della lama e della catena), giri al minuti della catena, dovrebbe eseguire almeno 10.000 giri al minuto, il serbatoio, sulla motosega a scoppio se ne trovano due, uno per l’olio e l’altro per la benzina, se l’utilizzo è sporadico non serve avere un grande serbatoio, per chi invece usa la motosega ogni giorno è invece essenziale avere un grade serbato, lunghezza della barra deve essere più grande se si vogliono mandare a tagliare tronchi grandi, una barra di medie dimensioni ha una lunghezza tra i 35-40 cm, per i tronchi di grandi diametri è necessaria una lunghezza della barra di 50 cm.

Se volete acquistare un tipo di elettrosega a filo è importante andare a considerare la presenza della lubrificazione automatica della catena e la velocità della catena oltre il peso la lunghezza del motore e la lunghezza della barra.

Le motoseghe a batterie rispetto alle motoseghe a filo presentano le stesse caratteristiche, la differenza è che le motoseghe a batteria hanno come alimentazione la batteria, il suo acquisto necessita di andare a valutare aspetti come la potenza della batteria che è esperta in volt, maggiori saranno i volti più lo strumento sarà potete e richierà anche un tempo di ricarica che sarà maggiore, accertarsi che in dotazione siano presenti batteria e caricabatteria.

Classifica top7 delle migliori motoseghe da potatura

motosega da potatura migliore

  • Laecabv – Miglior motosega da potatura

Laecabv 7 Pollici Mini Motosega a Batteria Portatile Per il Taglio del Legno e Giardinaggio con 18V...
  • 【Sega con una mano e batteria da 5.2Ah】: questa motosega a batteria ha adottato un design compatto con una sola mano, l'intera sega contiene solo 1,98 kg. È facile da tenere con una mano ed è...

Questa motosega presenta un design compatto che permette di utilizzare l’attrezzo con una sola mano, presenta una batteria da 5.2Ah, molto comoda da trasportare, estremamente versatile ed ottima capacità di controllo, una volta che la batteria è completamente carica permette di andare a tagliare circa 140 pezzi di legno da 10 cm, catene di alta qualità che permettono di effettuare tagli veloci rispetto alle normali motoseghe, presenta un pannello guida da 7 pollici, taglio del legno di 20 cm senza effettuare nessuna pressione.

Motore brushless alimentato che possiede una maggiore efficienza di taglio, nessuna scintilla e rumore inferiore. E’ presente una modalità di blocco di sicurezza per far si che l’attrezzo sia più sicuro evitando incidenti.

  • Alpina

Motosega leggera, compatta e precisa, effettua tipi di taglio da 25 cm, ideale per la potatura di rami su alberi e per tutte quelle operazioni domestiche di taglio del legno, dotato di un motore a scoppio da 25,4 cc, sicura e pratica da usare, ottima da manovrare grazie alla presenza della doppia impugnatura, maniglia posteriore morbida per una presa sicura e comoda, motore alimentato con miscela di benzina e olio, pompa dell’olio automatica e regolabile, dotata di un sistema antivibrazione per far si che le mani si affiochino meno.

  • Grenintol – Motosega da potatura a batteria

Offerta
Mini Motosega a Batteria, Grenintol Motosega a batteria 8 Pollici, 3.0Ah, 2 Batterie, 24V, Motosega...
  • 1.Alta efficienza e risparmio energetico:La mini motosega a batteria è dotata di una motosega brushless ad alta potenza(1000W), potente e più durevole.La motosega ha un'elevata efficienza di taglio...

Permette un’alta efficienza di risparmio energetico, minimotosega a batteria dotata di una motosega brushless a potenza 1000W, durevole e potente, elevata efficienza di taglio e alta velocità, può facilmente andare a tagliare il legno con un diametro di 10 cm in 10 secondi, resistente agli urti, il diametro massimo di taglio del legno è di 15 cm, eccellente riduzione del rumore, potenza di uscita ad alta efficienza, dotata di due batterie a litio di grande capacità per far si che duri più a lungo, può essere utilizzato in vari ambienti, dotate di due batterie ricaricabili agli ioni di litio da 24V di grande capacità, la batteria può funzionare fino a 15-20 minuti, trattata con un’impugnatura rivestita in gomma nera, antiscivolo e ammortizzante, dotato di sfere di lampade a LED che rende lo strumento adatto per lavori notturni.

  • Nemura

Motosega a batteria da 20V con batteria da 4Ah - Taglio da 20 cm con freno catena - Attrezzo da...
  • Strumento compatto e potente: la nostra piccola sega a batteria da 20 V vi sorprenderà per la sua potenza. La batteria da 4 Ah garantisce la capacità e aumenta il tempo di funzionamento...

Strumento compatto e potente, presenta una piccola sega a batteria da 20V, batteria 4 AH garantisce la capacità e aumenta il tempo di funzionamento, leggero e facile da usare, lubrificazione automatica delle catene, il serbatoio dell’olio ha una capacità di 100 ml, dottata di un freno catena integrato per riuscire a garantire la massima sicurezza, velocità di taglio di 4 m al secondo e lunghezza di taglio di 20 cm, si possono andare a tagliare piccoli alberi, rami e arbusti.

  • Kuzupro

KUZUPRO Mini Motosega a Batteria 6 Pollici, Motosega Elettrica Brushless con 2 Batteries 2.0Ah, 2...
  • 【Motore Brushless Aggiornato】KUZUPRO Mini motosega ha un potente motore brushless all'interno, che aumenta la durata del 90%, la potenza di uscita dell'80% e riduce il consumo di energia del 50%,...

Presenta un motore Brushless aggiornato, piccola motosega con un potente motore all’interno, a basso rumore e ad alta efficienza, velocità della catena di 10m/s, barra di guida da 6 pollici, dotata di un deflettore di protezione ruotabile, per avviare la motosega è necessario premere contemporaneamente il pulsante di sicurezza e l’interruttore, impugnatura comoda da tenere in mano e facile da controllare, pesa solo 1,25 kg, va a ridurre l’affaticamento del braccio, le ridotte dimensioni permettono di inseritisi in spazi stretti che le motoseghe più grandi non possono raggiungere.

  • GrecoShop

Motosega a scoppio potatura 25 cc 25 cm
  • Motosega lama versatile per gli utenti part-time che desiderano alta qualità e risultati professionali. Corpo snello e lineare, grande rapporto peso/potenza con il minore livello di vibrazioni sul...

Presenta una lama versatile, ideale per gli utenti che desirano ottenere risultati professionali, corpo snello e lineare, ottimo rapporto peso/potenza, ridotto livello di vibrazione, ottimo per il fai da te, pratica e abbastanza maneggevole.

  • Seesii

Offerta
Seesii Mini Motosega a Batteria per Potatura con 8000mAh Batterie, 900W 6 Pollici Sega a Batteria...
  • 🌸 𝒂𝒄𝒒𝒖𝒊𝒔𝒕𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒇𝒊𝒅𝒖𝒄𝒊𝒂 🌸- 𝙄 𝙥𝙧𝙤𝙗𝙡𝙚𝙢𝙞 𝙙𝙞 𝙛𝙪𝙢𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙤𝙩𝙤𝙧𝙚 𝙚...

Batteria da 8000 MAh ad alta capacità, mini motosega a batteria da 6 pollici, dotata di lubrificazione del serbatoio dell’olio, catena con lubrificazione automatica, le 2 batterie da 400mAh consentono di tagliare più di 100 pezzi di legno in modo consecutivo, il peso di questa mini motosega è di soli 0,9 Kg, facile da utilizzare anche con una sola mano, accesso comodo a tutti i luoghi, può essere benissimo usato anche dai più principianti, è presente un interruttore di blocco per evitare l’attivazione accidentale.

Lascia un commento