Se stai considerando l’acquisto di una motosega ad uso domestico, che possa occasionalmente spingersi anche un po’ oltre, può esserti molto utile la nostra guida all’acquisto specifica per i prodotti McCulloch, marchio riconosciuto per qualità e affidabilità.
Prima di acquistare è importante acquisire consapevolezza su alcuni fattori come la potenza, la lunghezza della barra, da scegliere accuratamente in base all’uso che vuoi fare della tua motosega McCulloch.
Fattori di estrema importanza sono anche il livello di sicurezza garantito dal prodotto, per evitare pericolosi incidenti domestici, e la manutenzione richiesta per mantenere la motosega in buone condizioni. Valuta il costo del prodotto tenendo a mente anche questi fattori e non lesinare sulla qualità a discapito della sicurezza.
Per agevolare la lettura abbiamo diviso la guida d’acquisto in paragrafi che dettagliano gli aspetti più importanti da prendere in considerazione quando devi scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze e abbiamo infine stilato la classifica top 7 delle migliori motoseghe McCulloch.
Perché scegliere una motosega McCulloch
- Consumo di carburante ridotto, maggiore potenza: La motosega McCulloch robusta e leggera è dotata di un potente motore OxyPower ed è ideale per lavori di segatura impegnativi
- Consumo di carburante ridotto, maggiore potenza: La motosega McCulloch robusta è dotata di un potente motore OxyPower ed è ideale per lavori di segatura impegnativi
- Consumo di carburante ridotto, maggiore potenza: La motosega McCulloch robusta e leggera è dotata di un potente motore OxyPower ed è ottimale per lavori di segatura impegnativi
- Power to get it done: La sega leggera di McCulloch convince per l’elevata velocità della catena ed è ideale per molteplici lavori di segatura in giardino
- Power to get it done: La motosega leggera di McCulloch convince per l’elevata velocità della catena ed è ideale per lavori di sramatura e abbattimento di alberi più piccoli
- McCulloch ofrece una extensa gama de productos para jardín: potentes motosierras, robustas desbrozadoras, cortacéspedes, tractores de jardín y cortasetos.
L’uso di una motosega semplifica notevolmente attività che manualmente richiederebbero molto tempo oltre ad un notevole sforzo. L’acquisto di una motosega deve tuttavia essere considerato con attenzione, affidandosi a prodotti di qualità che non mettano a rischio la tua incolumità.
Ci sono diverse ragioni per cui l’acquisto di una motosega McCulloch può essere la scelta vincente.
McCulloch vanta una lunga esperienza nello sviluppo di prodotti potenti e affidabili. A partire dal 1949, McCulloch ha iniziato a produrre le prime motoseghe per falegnami professionisti e dagli anni ’70 ha allargato il suo target, includendo prodotti da giardino per il mercato domestico.
Oggi l’azienda fa parte del gruppo Husqvarna e continua ad essere un nome d’eccellenza quando si tratta di prodotti da giardino efficienti. In ogni motosega McCulloch è racchiusa la conoscenza e l’esperienza maturate in oltre sessant’anni di attività.
La gamma di motoseghe McCulloch è talmente ampia da poter soddisfare le esigenze di tutti.
Qualunque sia il lavoro per cui stai considerando l’acquisto di una motosega, che si tratti di tagliare legna da ardere, abbattere alberi di grandi dimensioni o potare siepi e alberi del tuo giardino, ripulire i postumi di un forte temporale che ha abbattuto alberi, troverai la motosega McCulloch adatta a te.
Considera che tutte le motoseghe McCulloch sono dotate di motori potenti, con un’elevata velocità della catena. Sono inoltre dotate di un design snello con un’ottima ergonomia che assicura una presa ottimale.
Se non sei ancora persuaso, leggi il paragrafo successivo per conoscere caratteristiche e vantaggi delle varie tipologie di motoseghe McCulloch.
Quale tipologia di motosega McCulloch scegliere
In linea generale tutti i prodotti McCulloch beneficiano di motori potenti dotati delle innovazioni tecnologiche più avanzate. Sono facili da montare e da usare anche da parte di chi non ha grande pratica, perché sono progettati con maniglie ergonomiche e con materiali robusti, studiati per durare nel tempo.
A seconda del prodotto potrai avere diversi accessori in dotazione.
I vari prodotti a catalogo McCulloch si differenziano essenzialmente per alcune caratteristiche:
- alimentazione del motore: nel catalogo McCulloch sono presenti motoseghe elettriche, a benzina con motore a scoppio, ed anche motoseghe a batteria ricaricabile;
- potenza del motore: le motoseghe McCulloch sono disponibili nella gamma da 35 a 51 cc in modo da adattarsi alla perfezione alle tue esigenze;
- lunghezza della barra: le motoseghe McCulloch sono disponibili con lunghezza della barra che può andare da 13 a 18 pollici (equivalenti ad una gamma all’incirca tra i 33 e i 46 cm).
La scelta della giusta combinazione di caratteristiche per la tua motosega è il giusto mix tra preferenze personali ed esigenze tecniche. Ogni aspetto deve essere valutato principalmente in base al tipo di lavoro che prevedi di svolgere e in seconda istanza dai tuoi gusti personali, tenendo sempre sottocchio il budget a disposizione.
La scelta del tipo di alimentazione dipende molto dall’esigenza che ti spinge all’acquisto di una motosega ad uso domestico.
Ad esempio, se devi svolgere lavori pesanti e intensi, in luoghi remoti o comunque non prossimi all’abitazione, è preferibile scegliere motoseghe a benzina che offrono il vantaggio di una maggiore potenza e sono mobili, in quanto prive di cavi e della necessità di una presa elettrica.
Le motoseghe elettriche sono per contro molto più leggere e silenziose rispetto alle motoseghe a benzina. La loro modalità di avviamento è molto più semplice e richiedono meno manutenzione, ma sono vincolate alla lunghezza del cavo di alimentazione.
Sono la scelta preferibile nel caso di lavori leggeri, come la potatura e/o il taglio di arbusti, cespugli e piccoli alberi del tuo giardino.
Le motoseghe a batteria sono una via di mezzo tra le due precedenti perché offrono una buona combinazione di potenza e portabilità.
L’unico limite di questa scelta sta nella durata della batteria, per cui se prevedi di dover affrontare tagli intensi o prolungati, considera di dover ricaricare con regolarità la batteria o opta per modelli a benzina o elettrici.
Anche la scelta della potenza del motore per la tua motosega McCulloch va fatta in funzione delle necessità d’utilizzo.
La potenza di una motosega si misura generalmente in watt: più è elevata la potenza del motore più sarà semplice e veloce portare a compimento il taglio di grossi rami o tronchi e svolgere lavori di lunga durata.
Se le tue esigenze sono per lo più limitate a lavori di cura del giardino di casa puoi anche scegliere motoseghe con potenze un po’ più basse.
La scelta della lunghezza della barra è definita dalla dimensione massima del tronco o dei rami che puoi tagliare in un solo passaggio. Se ciò che hai in mente è un uso domestico leggero, ossia lavori come la potatura stagionale o il taglio di piccoli rami, una barra più corta sarà più adatta.
Scegli barre di lunghezza pari a 13 pollici.
Se, al contrario, prevedi di tagliare tronchi di dimensioni medie, o devi fare legna da ardere, meglio optare per barre di lunghezza pari a 15 o 18 pollici.
Classifica top7 delle migliori motoseghe McCulloch
Per aiutarti nel processo di scelta della motosega McCulloch più adatta alle tue esigenze specifiche, oltre ad averti offerto una guida all’acquisto ricca di spunti di riflessione e di elementi che possono indirizzarti, ti proponiamo la nostra speciale classifica Top7 delle migliori motoseghe McCulloch, a partire dai prodotti più potenti e performanti, equipaggiati con i sistemi tecnologici più avanzati e di conseguenza più cari, fino a prodotti più accessibili per chi è alle prime armi ma vuole comunque cimentarsi in lavori domestici senza rinunciare alla qualità e alla sicurezza di un prodotto di marca, riconosciuto.
-
McCulloch CS 450 Elite – Miglior motosega McCulloch
- Consumo di carburante ridotto, maggiore potenza: La motosega McCulloch robusta e leggera è dotata di un potente motore OxyPower ed è ottimale per lavori di segatura impegnativi
Il modello CS 450 Elite di McCulloch ha un motore a benzina da 45 cc con una potenza di 2 kW e una barra da 45 cm (18 pollici). È il prodotto ideale per compiti impegnativi, grazie alle sue dotazioni di serie.
Il modello è infatti dotato di un tendicatena senza l’ausilio di attrezzi, ossia la lama e la catena sono montabili in modo semplice e rapido. Questa motosega pesa poco più di 5 kg, che la rende adatta ad uso prolungato ed è equipaggiata con tutti i sistemi più innovativi, frutto della ricerca tecnologica di questo brand di alta qualità.
Il sistema Soft Start aiuta nell’avviamento del motore perché riduce la resistenza della fune del 40%. Il freno catena a doppia efficacia è molto utile perché in presenza di molti residui si attiva automaticamente bloccando il funzionamento della sega.
Il modello CS 450 Elite è anche dotato di sistema Oxy Power per l’efficientamento nell’uso del carburante, e integra il sistema CCS per la pulizia dell’aria in modo da mantenere pulito il carburatore.
-
Mcculloch CS 50S
- Consumo di carburante ridotto, maggiore potenza: La motosega McCulloch robusta e leggera è dotata di un potente motore OxyPower ed è ideale per lavori di segatura impegnativi
Il modello CS 50S di Mcculloch è una motosega a benzina da 50 cc con una potenza di 2,1 kW, ideale per compiti impegnativi, grazie anche alla lunghezza della barra da 18 pollici.
Il CS 50S è dotato di tendicatena laterale manuale, pesa meno di 6 kg, che è un ottimo compromesso per una motosega a benzina ed è dotata di innumerevoli accessori che facilitano il lavoro: sistema Soft Start, che semplifica l’avviamento del riducendo la resistenza della fune del 40%, sistema Oxy Power, grazie al quale puoi ottenere una migliore efficienza del carburante, più potenza con meno emissioni, arrivando a risparmiare fino al 20% di carburante.
Il CS 50S è anche dotato di mirini di abbattimento, di un sistema antivibrazioni, grazie all’isolamento dell’impugnatura dal motore e offre un’impugnature ergonomica e morbida per migliorare il comfort durante l’utilizzo prolungato.
È anche equipaggiato con il sistema CCS integrato che purifica l’aria aspirata in modo che polvere e segatura raggiungano il carburatore, danneggiandolo. Prezzo non basso ma assolutamente coerente con la qualità del prodotto
-
Mcculloch Cs 42S
- Consumo di carburante ridotto, maggiore potenza: La motosega McCulloch robusta e leggera è dotata di un potente motore OxyPower ed è ideale per lavori di segatura impegnativi
Il modello CS 42S di Mcculloch è una motosega a benzina con motore da 42 cc, che sviluppa una potenza di 1,5 kW. La barra ha una lunghezza di 35 cm, dotato di tendicatena laterale ad azione manuale. Questo modello è molto adatto a chi ne fa un uso frequente e abbastanza prolungato, grazie al peso di soli 4,9 kg.
Equipaggiano il modello le funzioni CCS per la pulizia dell’aria introdotta, i sistemi Soft Start, Oxy Power e Switch Start, per un avvio del motore in 3 fasi, tipiche dei modelli top di gamma, ma ad un prezzo più contenuto, dovuto principalmente alla potenza più bassa.
L’impugnatura morbida e un sistema antivibrazioni assicurano un buon comfort durante l’uso.
-
McCulloch CS 35S – Easy Start 35 cc
- Features soft start e pompa carburante
Il modello CS 35S di Mcculloch è una motosega a benzina da 35 cc con una potenza di 1,4 kW, un po’ meno performante ed accessoriata rispetto ai modelli presentati precedentemente. A suo vantaggio c’è un costo più contenuto, che la rende ideale per chi cerca un prodotto per uso occasionale.
Il modello CS 35 ha una barra con lunghezza di 14 pollici, è dotato di tendicatena laterale manuale e di coperchio del filtro dell’aria di facile accesso, oltre che di un freno della catena a doppia attivazione e di sistema antivibrazioni. Non ha invece sistemi a tecnologia avanzata come Soft Start, Oxy Power e sistema CSS.
Per contro pesa solo 4,6 kg, decisamente meno del precedente modello. È un ottimo prodotto per chi deve curare il giardino di casa con lavori di potatura leggera e occasionalmente abbattere piccoli alberi.
-
Mcculloch Cse 2040 S
- Power to get it done: La sega leggera di McCulloch convince per l’elevata velocità della catena ed è ideale per molteplici lavori di segatura in giardino
Il modello CSE 2040S di Mcculloch è una elettrosega ben bilanciata con motore da 2 kW e barra da 40cm.
Le sue caratteristiche principali sono la presenza di un tendicatena con tensionamento rapido e semplice, la catena ad alta velocità per un taglio rapido e preciso, la presenza del freno automatico per bloccare la lama in caso di necessità.
È inoltre dotato di indicatori per il livello dell’olio in modo da facilitarne il rabbocco quando necessario. Il cavo elettrico è dotato di fascetta per impedire sollecitazioni eccessiva del cavo stesso preservandolo dall’usura oltre a facilitare il mantenimento nella posizione più consona.
La motosega elettrica CSE 2040S pesa poco più di 4 kg ed è piuttosto maneggevole, efficiente e non eccessivamente rumorosa tanto da poterla usare anche senza protezioni per le orecchie. Gli utenti che l’hanno già acquistata ne sottolineano l’ottimo rapporto qualità prezzo e un giusto consumo di olio.
-
Mcculloch Cse 1935 S
- Power to get it done: La sega leggera di McCulloch convince per l’elevata velocità della catena ed è ideale per molteplici lavori di segatura in giardino
L’elettrosega CSE1935S di Mcculloch è una motosega elettrica con cavo di alimentazione e motore da 1900W. La barra è lunga 35cm ed è un prodotto ben bilanciato di facile utilizzo con tendicatena rapido, grazie alla robustezza della lama e all’impugnatura circolare disegnata con attenzione agli aspetti ergonomici.
La velocità della catena da 13,5 m/s, lo rende particolarmente indicato per lavorare in modo efficiente, veloce ma in totale sicurezza. Con due sole operazioni si ottiene il giusto tensionamento della catena senza aver bisogno di altri utensili, a vantaggio ancora una volta della semplicità d’uso.
Modello ideale per piccoli lavori. Chi l’ha acquistato lo premia come un prodotto che mantiene le promesse.
-
Mcculloch Cse 1835
- Power to get it done: La sega leggera di McCulloch convince per l’elevata velocità della catena ed è ideale per molteplici lavori di segatura in giardino
Il modello CSE 1835 di Mcculloch è una motosega elettrica con potenza pari a 1,8 kW, con barra da 14 pollici, ideale per tutti coloro che necessitano di un attrezzo per piccoli lavori domestici senza grande portabilità, dato che il suo uso è limitato dalla lunghezza del cavo. Il CSE1835 è dotato di tendicatena manuale.
Con un peso di soli 3,5 kg, che lo rende il più leggero tra i modelli elettrici, questa motosega elettrica ha la sua caratteristica migliore nell’elevata velocità della catena, oltre ad essere equipaggiata con il freno della catena a doppia attivazione per una maggiore sicurezza durante l’utilizzo.
Nel caso in cui si attivi il freno, viene visualizzato un rettangolo rosso. L’oliatore per la catena è automatico e garantisce un lavoro ottimale. Grazie alla comoda finestrella, puoi sempre tenere sott’occhio il livello dell’olio per una più facile manutenzione.
Il prodotto è ottimo per il prezzo di vendita e svolge bene quanto promesso, guadagnandosi recensioni positive da molti utenti che la utilizzano con soddisfazione.