Motosega Hitachi: Guida alla scelta con classifica top 7 delle migliori

Svolgere un lavoro professionale in campo agricolo, col minimo sforzo e la massima resa, è prerogativa di tutti coloro che approccino il settore per la prima volta o che ne padroneggino sapientemente gli strumenti.

Il marchio Hitachi KoKi Co. (denominata attualmente HiKOKI) è garanzia di qualità e innovazione dal lontano 1948, specializzato nella produzione di strumenti elettrici altamente performanti e dalla nota maneggiabilità.

Vediamo di seguito perché affidarsi ai prodotti HiKOKI, preferendoli a quelli dei competitors:

  • assistenza gratuita– il marchio è particolarmente attento alla soddisfazione dei suoi clienti, infatti prevede assistenza gratuita per tutti gli elettroutensili con difetti di fabbricazione e di funzionamento
  • sicurezza– i loro prodotti sono progettati con tutti i dispositivi di sicurezza necessari a garantire un lavoro scorrevole e sicuro per l’utilizzatore
  • qualità– grazie agli stretti controlli operati sul campo, vengono messi in commercio solo strumenti ampiamente testati e seguiti dagli esperti in ogni fase della lavorazione in modo da prevenire difetti di fabbricazione
  • potenza– garantita da modelli altamente funzionali e dall’esperienza decennale della casa produttrice nel settore

Linea garden di Hitachi e tipologie di elettroutensili

4
GREENCUT GS250X-10 - Motosega da potatura a benzina da 25,4 cc e 1,4 CV con lama da 10'', avviamento...
  • Motosega a scoppio da potatura con motore a benzina e lama da 254 mm, molto leggera e maneggevole.
5
Alpina ACS 38 Motosega a miscela, Avviamento facilitato, Nero, 35 cm
  • MOTORE: a scoppio a 2 tempi da 37,2 cc 1200W alimentato a miscela (olio 2,5 percent)
Offerta6
CS3630DAW4Z Motosierra multiv. Sin bat/carg.
  • HIKOKI CS3630DAW4Z - Sierra de cadena a batería 36V Li-Ion potencia 2000W espada 400mm cadena de 3/8 sin bateria CS3630DAW4Z
7
GREENCUT GS750X - Motosega a benzina con motore a 2 tempi 75cc da 4,8 CV con lama da 24'',...
  • Motore a benzina da 24" e lama, robusta e maneggevole, con un ottimo rapporto potenza/peso. Ideale per le persone che necessitano di una motosega potente ed efficiente per i lavori di taglio.

La linea Garden di HiKOKI nasce per soddisfare le necessità di ogni utilizzatore e vanta un ampio catalogo di strumenti all’avanguardia per ogni fascia di prezzo.

Prima dell’acquisto è fondamentale chiarire per cosa si intende usare la motosega, poichè ad ogni necessità risponde un prodotto specifico creato per soddisfarla:

  • motoseghe specifiche per la potatura- leggere e compatte, sono perfette per tagli poco frequenti di piante o legname di poco spessore. Se siete alla ricerca di uno strumento per potare o sramare, questi sono sicuramente gli utensili da preferire per maneggevolezza e peso specifico
  • motoseghe di media potenza- ideali per tagli (anche di tronchi di piccola e media misura) e per lavori di potatura e sramatura frequenti, idonee all’utilizzo in giardino come in campagna
  • motoseghe professionali- queste ultime sono particolarmente potenti e necessitano di maggiore accortezza durante l’utilizzo. Sono strumenti necessari se si prevede un uso intensivo degli stessi e presentano caratteristiche indispensabili per l’abbattimento di alberi di grandi dimensioni

Oltre a variare di modello in base all’utilizzo, le elettroseghe si distinguono anche per l’alimentazione e si differenziano in:

  • motoseghe a scoppio– perfette per la manutenzione di terreni e giardini con presenza di alberi ad alto fusto, queste sono dotate di un motore che consente il funzionamento della catena innestata sulla lama e ne esistono di vari modelli sia per cilindrata che per potenza, da preferire a seconda del tipo di taglio che si prevede di effettuare più di frequente
  • motoseghe elettriche, con cavo o a batteria– si prestano bene al taglio delle siepi o alla sramatura del giardino e sono più leggere ed ergonomiche rispetto ai precedenti modelli a motore, questo poiché vengono utilizzate in posizioni generalmente scomode per l’operatore

Come scegliere il modello ideale di motosega Hitachi

motosega hitachi a batteria

Sicuramente il primo fattore da tenere presente per effettuare una scelta ponderata è proprio l’utilizzo dell’elettrosega: a cosa vi servirà questo strumento?

Prima dell’acquisto considerate anche il tipo di sforzo fisico a cui sarete sottoposti e la grandezza della vostra area di lavoro, su un terreno di grandi dimensioni per esempio è consigliata la scelta di una motosega con motore a scoppio, migliore nel lavoro continuativo e indicata per il taglio di rami dal diametro consistente.

Un altro parametro da tenere bene a mente è il tempo di utilizzo: come abbiamo già visto, un utilizzo saltuario richiede prodotti diversi dal solo utilizzo professionale.

  • Per un utilizzo saltuario

Se prevedete di utilizzare la motosega per la manutenzione straordinaria di un giardino potete orientarvi verso la scelta di un’asta da potatura elettrica, in modo da raggiungere facilmente i rami da tagliare e restare in una posizione comoda durante l’operazione.
La manutenzione di questo strumento è ridotta al minimo, ed è possibile acquistare modelli dotati di batteria con potenza compresa fra i 600 e gli 800W.

  • Per un utilizzo ordinario

Per utilizzo frequente del prodotto, finalizzato più che altro alla sramatura e alla potatura, potete optare per un’asta termica per potatura scegliendo fra strumenti con cilindrata che spazia fra gli 800 e 1500W.
E’ preferibile orientarsi verso modelli dotati di asta telescopica per semplificare il lavoro.

  • Per operazioni di potatura intensiva

Volendo effettuare una potatura intensiva, per un risultato ottimale dovrete scegliere una motosega specifica per questo tipo di operazione.
Poiché solitamente si tratta di utensili da manovrare con una sola mano, la leggerezza del modello (consigliata sui 3 kg) è indispensabile per svolgere un lavoro agile e preciso.

  • Taglio e abbattimento frequente di alberi

Si tratta sicuramente di prediligere elettroseghe più performanti e ad esclusivo uso professionale, qui il modello varia in base al tipo di tagli che prevedete di effettuare più spesso.
Scegliete una guida che oscilli fra i 45 e i 55 cm per sezioni piccole o medie e superiore per tronchi più ampi, ma considerate che l’utilizzo di un prodotto di tale portata è suggerito solo ai professionisti del settore e prevede, in ogni caso, l’utilizzo delle apposite protezioni.

Classifica top7 delle migliori motoseghe Hitachi

motosega hitachi migliore

Arrivati a questo punto, avete tutti gli elementi necessari per scegliere l’elettrosega HiKOKI migliore per le vostre esigenze. Di seguito proponiamo ben sette modelli, dal sorprendente rapporto qualità-prezzo, con cui potrete portare le vostre operazioni di giardinaggio su un altro livello:

  • HiKOKI CS3630DA – Miglior motosega Hitachi

Questa elettrosega a batteria, specifica per la potatura, è pratica e maneggevole grazie alle dimensioni ridotte e al design all’avanguardia. La leggerezza dello strumento e l’impugnatura ergonomica consentono di effettuare agilmente tagli di precisione.

  • HiKOKI CS3630DBW4Z – Motosega Hitachi a batteria

Motosega a batteria a lunga durata con motore brushless. Con performance di taglio eccellenti e prezzo contenuto, è uno strumento perfetto anche per tagli di legname frequenti e lavori continuativi.

  • HiKOKI CS3630DAW4Z

Offerta
CS3630DAW4Z Motosierra multiv. Sin bat/carg.
  • HIKOKI CS3630DAW4Z - Sierra de cadena a batería 36V Li-Ion potencia 2000W espada 400mm cadena de 3/8 sin bateria CS3630DAW4Z

Elettrosega a batteria dal peso di soli 3.6 kg per 2000 Watt di potenza, portatile e leggera offre tagli netti e prestazioni durature.

  • HiKOKI CS3635DBW4Z

Questa motosega è dotata di motore brushless, per massimizzarne le prestazioni ed è in grado di realizzare tagli netti e veloci conservando il massimo della potenza.

  • HiKOKI CS35SBWAZ

Hikoki CS35SBWAZ power chainsaws
  • Freno a contropedale meccanico (Kick Back).

Un modello elettrico versatile e alimentato a filo, con questa elettrosega HiKOKI potrete tagliare efficacemente rami o legna da ardere avvalendovi del potente motore da 1900W.

  • HiKOKI CS40SBWAZ

HIKOKI CS40SBWAZ - Motosega elettrica 1900 W guida 40 cm
  • troncatrice elettrica|motosega hikoki|motosega 1900W|HIKOKI CS40SBWAZ|Motosega elettrica hikoki

Si tratta di un modello universale a corrente con una potenza nominale di ben 1900W, che si presta perfettamente al taglio di legna da ardere o rami bagnati, il tutto ad un prezzo davvero interessante se si considerano gli alti standard qualitativi dei materiali.

  • Hitachi CS40SB

Terminiamo la nostra classifica con uno dei modelli Hitachi più economici perfetto per portare a termine con successo le vostre operazioni di giardinaggio. Un’elettrosega a doppio sistema frenante con motore da 1900W, pratica e performante.

Manutenzione e cura delle motoseghe Hitachi

Per un utilizzo durevole ed efficace degli strumenti di lavoro, dopo aver scelto la motosega che meglio si adatta alle nostre esigenze, è importante manutenerla al meglio fra gli utilizzi.

Manutenzione e lubrificazione della catena- è proprio grazie alla catena che la nostra elettrosega esegue con precisione i suoi tagli, affinchè questa operazione si ripeta nel tempo in modo pulito e senza surriscaldare l’apparato di taglio, è necessario lubrificarla correttamente, affilarla e assicurarsi che sia soggetta ad una tensione adeguata (per un risultato ottimale la catena non deve essere nè troppo tesa nè troppo morbida).

Per massimizzare il processo di lubrificazione è preferibile scegliere un olio a base vegetale.

Manutenzione ordinaria- fra gli utilizzi ci sono numerose accortezze che possiamo adottare per evitare di danneggiare la nostra motosega:

  • la pulizia- essendo uno strumento fortemente soggetto al deposito di polveri e segatura, è molto importante salvaguardare la pulizia delle sue componenti fra un lavoro e l’altro. Un’ottimo modo per pulire a fondo la nostra elettrosega è quello di utilizzare dell’aria compressa, questo eviterà che le polveri s’impastino con l’olio della catena accumulandosi nelle alette di raffreddamento
  • stringere i bulloni della barra- essendo costantementi sottoposti a vibrazioni, i bulloni potrebbero allentarsi durante il lavoro, per questo è necessario controllarne la stabilità prima e dopo ogni utilizzo
  • controllare i sistemi di sicurezza- forse l’operazione più importante da effettuare, verificare che il freno catena lavori correttamente quando attivato e che la catena si metta in moto solo attraverso la leva accellatore è per ogni utilizzatore garanzia di un lavoro ben fatto e privo di spiacevoli incidenti

Opinioni dei consumatori

La serietà del marchio Hitachi (HiKOKI) è largamente apprezzata dai consumatori, soprattutto grazie alla cura con cui l’azienda segue ogni step della lavorazione dei suoi prodotti e all’efficace servizio di assistenza clienti.

Le recensioni, in questo caso, sono lo specchio dell’enorme lavoro fatto per creare strumenti durevoli ed accessibili a tutti:

  • Edoardo-“Ho apprezzato che nella confezione fossero inclusi anche gli attrezzi di montaggio e una catena. “…” al primo utilizzo la motosega sembra di buona qualità”
  • Ales-“Un ottimo acquisto, motore che gira veramente bene e parte subito. Ottima per sramare e abbattere piccoli alberi. Giusto compromesso tra peso e potenza”
  • Frans-“Un dispositivo leggero e molto maneggevole. Ideale per il giardinaggio. Un dispositivo tecnicamente sofisticato. Non costoso in rapporto alla qualità dei materiali”
  • Anonimo-“Molto soddisfatto di questo prodotto per l’uso che ne faccio. Conveniente per la potatura di manutenzione. Questo prodotto mi soddisfa completamente”

Le recensioni proposte sono reali e rispecchiano l’opinione dei consumatori riportate sui siti d’acquisto.

Domande frequenti

Rispondiamo di seguito alle domande che vengono fatte più spesso in relazione al marchio, in modo da prevenire e risolvere eventuali dubbi.

  • Quali sono gli accessori previsti per la motosega?

Includiamo in questa categoria anche la pratica borsa per il trasporto degli utensili, il coprilama, il set di catene, il kit degli attrezzi e una tanica dalla capienza variabile (singola o doppia)

  • Cos’è la barra carving?

E’ uno strumento utile a prevenire contraccolpi, decisivo nei lavori di precisione e realizzata in Stellite, una lega dall’elevata resistenza ad usura e corrosione

  • Per cosa posso utilizzare la barra carving?

Sicuramente per ottimizzare i tuoi lavori di potatura e di rifinitura, il risultato sarà sorprendente grazie alle specifiche del materiale

  • Quanto è importante la manutenzione della catena?

La catena è una parte fondamentale per l’utilizzo funzionale del proprio strumento di lavoro, così anche la manutenzione della stessa è indispensabile per preservarne la funzionalità nella sua interezza. Un’attenzione particolare va rivolta alla sua tenzione (quando eccessiva o insufficiente) poichè se dovesse risultare lenta rischierebbe di uscire dalla sede mentre l’apparecchio è in funzione, rendendo la motosega estremamente pericolosa. La catena va idealmente affilata dopo ogni 4 ore di utilizzo

  • Come sapere il numero esatto delle maglie della catena?

Disponi la catena in modo che tutte le maglie siano messe a specchio e poi contale a coppie iniziando dal lato sinistro. Arrivato al termine del conteggio ricorda di aggiungere al risultato finale le due maglie posizionate alle estremità.

Lascia un commento