La motosega a batteria negli ultimi anni sta diventando uno strumento da lavoro sempre più ricercato ed utilizzato. Grazie alla sua versatilità, praticità e trasportabilità è tra gli attrezzi più acquistati da molte categorie professionali, oltre che dagli amanti del fai da te.
Queste seghe alimentate a batteria sono ormai in grado di offrire potenza (come quelle con il cavo) e grande precisione di taglio, non hanno bisogno di miscela come i prototipi con motore tradizionale a scoppio e in più non hanno fili che possono essere da intralcio durante il lavoro.
Le sue caratteristiche principali sono la lunghezza della barra e la potenza del motore, la prima varia da 25 a 45 centimetri e serve per sostenere la catena, la seconda viene espressa in Watt (più elevato è il wattaggio e maggiori rotazioni al minuto produce).
Oltre questi fattori, ci sono modelli che hanno una batteria con capacità di durata più o meno elevata che si misura in Ah (Ampere) e il peso dell’attrezzo che determina spesso la facilità nel maneggiarlo, può essere più o meno elevato.
Perché comprare una motosega a batteria
- 🌸 𝒂𝒄𝒒𝒖𝒊𝒔𝒕𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒇𝒊𝒅𝒖𝒄𝒊𝒂 🌸- 𝙄 𝙥𝙧𝙤𝙗𝙡𝙚𝙢𝙞 𝙙𝙞 𝙛𝙪𝙢𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙤𝙩𝙤𝙧𝙚 𝙚...
- 1.Alta efficienza e risparmio energetico:La mini motosega a batteria è dotata di una motosega brushless ad alta potenza(1000W), potente e più durevole.La motosega ha un'elevata efficienza di taglio...
- 【Taglio altamente efficiente】 √Acquista con fiducia√. Il motore di questa mini motosega è stato aggiornato, quindi non è necessario preoccuparsi del fumo del motore e del guasto della...
- 🌳【ACQUISTA CON FIDUCIA】 Il motore della mini motosega JVISION è stato aggiornato, non c'è bisogno di preoccuparsi del fumo del motore e del guasto della batteria. Risolve completamente il...
- Funzione Pompetta Olio -- la nuova funzione della bottiglia d'olio della mini motosega a batteria consente di rifornire l'olio premendola delicatamente durante l'uso, riducendo l'attrito tra la catena...
- 👍 Il marchio di Motosega a Batteria più venduto in Italia! migliore mini motosega a batteria! 👍 Aggiunto un dispositivo di lubrificazione a un pulsante. Regalo perfetto per progetti fai da te e...
- ✔✔✔Salve, se siete alle prese con rami troppo cresciuti nel vostro giardino, se voi o i vostri parenti o amici siete amanti del fai da te, prendete in considerazione noi, la motosega a batteria...
Acquistare una motosega a batteria regala diversi vantaggi rispetto ai tradizionali modelli con il cavo, innanzitutto non c’è l’intralcio di fili che spesso possono causare anche spiacevoli incidenti.
Un altro aspetto vantaggioso è l’assenza del motore a scoppio che richiede la preparazione e l’inserimento della miscela nell’apparecchio.
Inoltre anche dal punto di vista ecologico, durante le fasi di taglio, il giardiniere o il falegname non dovrà essere costretto a respirare pericolose emissioni prodotte dai tradizionali motori a scoppio.
Infine per tutta una serie di motivi questo utensile risulta più maneggevole (grazie a dimensioni compatte e peso ridotto), più sicuro nell’utilizzo anche amatoriale e con emissioni acustiche ridottissime.
Comprare una motosega a batteria significa avere tutti questi benefici senza dover rinunciare alla potenza e alla precisione del taglio e con costi di manutenzione pressoché nulli.
Funzionamento
La motosega a batteria è molto semplice da utilizzare, spesso è raccomandata a tutti coloro che amano il bricolage e il fai da te, proprio per questo motivo.
La catena dentata di cui dispone viene azionata dal motore alimentato con batterie al litio, senza dover collegare nessun cavo, ma solo ricordandosi di caricare la batteria ogni volta che si scarica completamente.
Una volta controllato se all’interno dell’apposito alloggio ci sia l’olio, che serve per lubrificare la catena per evitare si possa inceppare, si puo azionare l’attrezzo attraverso il pulsante di accensione.
La maggior parte di questi modelli di seghe elettriche sono estremamente maneggevoli, grazie alle dimensioni compatte e al peso ridotto e questo consente grande precisione nei tagli, senza rinunciare alla potenza in quelli con un wattaggio elevato.
Scegliere la miglior motosega a batteria – consigli
In commercio sono disponibili diversi modelli di motoseghe a batteria, che si contraddistinguono l’uno dagli altri in virtù delle loro varie caratteristiche tecniche, oltre che per marchio e prezzo differenti.
I principali fattori che differenziano una tipologia di attrezzo dall’altro sono la potenza del motore, la capacità di taglio, l’autonomia della batteria, la maneggevolezza e la sicurezza.
Ma andiamo per ordine e vediamo questi aspetti, appena elencati, che ruolo ricoprono:
- La potenza del motore, in linea di massima le seghe a batteria rispetto a quelle con il motore a scoppio tradizionale hanno una potenza minore. Tuttavia, partendo da un minimo di 18 Volt alcuni modelli superano anche i 36 Volt di potenza, risultando ideale non solo per lavori di giardinaggio e per uso domestico, ma anche per opere più professionali.
- La capacità di taglio, la catena dentata, azionata dal motore a batteria, determina la velocità e la precisione del taglio. Un altro aspetto importante oltre al numero di rotazioni che sono correlate al wattaggio del motore, è la lunghezza della barra ove risiede la catena, i dispositivi attuali hanno una barra compresa tra i 15 e i 30 centimetri. Infine per avere un taglio fluido ed evitare che l’attrezzo si possa inceppare è sempre consigliabile controllare se c’è l’olio nel serbatoio, che ha la funzione di mantenere la catena sempre lubrificata.
- L’autonomia della batteria, un altro fattore che contraddistingue i vari utensili presenti sul mercato è la durata della batteria. I migliori modelli hanno un tempo di ricarica veloce tipo 35/40 minuti ed un’autonomia notevole circa 80/90 minuti.
- La maneggevolezza, il primo vantaggio è l’assenza di intralci non avendo il cavo come nei tradizionali motori a scoppio, inoltre questi elettroutensili hanno dimensioni compatte e peso ridotto. L’impugnatura dei modelli migliori è ergonomica e dispongono pure di alcune spie luminose che indicano il livello dell’olio e l’autonomia della batteria.
- La sicurezza, infine le motoseghe più complete e costose hanno dei sistemi di sicurezza per non far avviare l’attrezzo in maniera accidentale e una leva per bloccare la catena quando lo si ritiene opportuno.
Per scegliere la migliore motosega a batteria disponibile in commercio o quantomeno quella più adatta alle proprie esigenze lavorative, è necessarie valutare le caratteristiche appena elencate ed adattarle al tipo di opera che l’attrezzo dovrà eseguire.
La potenza del motore dovrà essere commisurata al lavoro da svolgere, se si tratta di potare le siepi un wattaggio medio va bene, mentre per tagliare rami si avrà bisogno di una velocità di rotazioni maggiore.
Stesso discorso si può fare per quanto riguarda l’autonomia della batteria, se si eseguono piccoli lavori domestici o opere che necessitano di un tempo maggiore. La praticità d’uso e la maneggevolezza dell’arnese invece andranno adattate all’esperienza e alla professionalità di chi dovrà utilizzare la sega.
Classifica top7 delle migliori motoseghe a batteria
-
Husqvarna 120i – Miglior motosega a batteria
- Tensione batteria 36 V, lunghezza barra 30 cm, peso 2.95 kg.
La motosega a batteria 120i a marchio Husqvarna è la più recensita positivamente sul web. Si presenta con dimensioni compatte con catena di 25 centimetri e un peso ridotto circa 4 chili, è l’ideale per segare piccoli alberi e potare rami e piante.
Offre prestazioni affidabili attraverso un motore da 36 Volt alimentato da batteria al litio, inoltre ha ul livello di rumorosità pressochè nullo, che ne consente l’utilizzo anche in aree urbane senza recare inquinamento acustico nei confronti del vicinato.
-
Makita
- Scatola in cartone
Quest’elettrosega di casa Makita è il miglior attrezzo disponibile sul mercato, versatile e potente si adatta a diverse condizioni lavorative. Risulta l’attrezzo ideale per segare rami e abbattere arbusti ed alberi di piccole dimensioni, grazie alla potenza del suo motore Brushless da 36 Volt alimentato da batteria al litio.
Realizzata in metallo e plastica con impugnatura ergonomica, dimensioni compatte e peso ridotto circa 4 chili. La barra dove alloggia la catena misura 40 centimetri, permettendo anche la lavorazione di materiali la cui consistenza è più dura.
-
Grenintol
- 1. [Taglio efficiente, potenza elevata] La motosega elettrica a batteria da 14 pollici taglia in modo sicuro e rapido, la catena viene elaborata dal processo di tempra aerospaziale, super resistente...
La motosega a batteria a marchio Grenintol è tra le più potenti disponibili sul mercato, infatti ha un motore da 800 Watt che consente alla catena di raggiungere una velocità di 17 rotazioni al secondo. Ideale per tagliare legno anche di spessore consistente, oltre che potare siepi ed eseguire altre opere domestiche.
Dispone di impugnatura ergonomica e si presenta con un design compatto e leggero con un peso totale di circa 5 chili. La lunghezza della barra misura 35 centimetri, la durata della batteria ha un’autonomia di circa 80 ore ed è dotata del sistema di sicurezza tendicatena e freno di emergenza.
-
Black & Decker
- Motosega a Batteria Litio. Capacità di taglio fino a 30 cm. Massima precisione. Permette un facile accesso anche in aree difficilmente accessibili. Maggiore Autonomia, la tecnologia in Litio evita lo...
Una delle migliori motoseghe a batteria in termini di potenza e precisione del taglio è sicuramente la Gkc3630L20 della rinomata azienda americana.
Il suo motore alimentato con batteria al litio sprigiona una potenza di 36 Volt, che gli permette di effettuare anche tagli molto profondi, grazie anche alla barra di ancoraggio da 30 centimetri. La batteria ha un’autonomia di 50/60 minuti ad utilizzo perpetuo e si ricarica in maniera abbastanza rapida.
Dispone di tutte le caratteristiche di una sega di ottimo livello come vibrazioni ridotte, batteria al litio, sistema di bloccaggio della catena, impugnatura ergonomica, lubrificazione automatica e doppio sistema di avvio con interruttore anti accensioni accidentali.
-
Greenworks G40CS30
- MOTOSEGA 30CM POTENTE, LEGGERA E COMPATTA - la motosega a batteria pesa solo 3,7kg ed ha comode impugnature morbide ed ergonomiche e una lama da 30cm che taglia tronchi e piccoli alberi senza...
La motosega a batteria di casa Greenworks è la più leggera e maneggevole della categoria, grazie ai suoi 3 chili di peso e una catena da 30 centimetri.
Nonostante le sue dimensioni questo arnese è molto potente in virtù dei 40 Volt di potenza motore che fanno raggiungere alla catena di taglio una velocità di 4,2 rotazioni al secondo.
Le vibrazioni durante il lavoro sono ridotte al minimo e l’autonomia della batteria al litio consente una frequenza continuativa di circa 60 minuti.
Dispone, altresì di un sistema di lubrificazione automatico per evitare si possa inceppare la catena durante le performance lavorative e malgrado il serbatoio dell’olio appare piccolino, consente una lubrificazione costante per circa 3 ore senza rifornimento.
-
Legatuns
- 【Varietà di applicazioni】:La nostra mini motosega a batteria dotata di piastre di guida da 4 pollici (lunghezza di taglio effettiva 12 cm) e 7 pollici (lunghezza di taglio effettiva 18 cm), è...
Questa motosega elettrica a batteria a marchio Legatuns detiene il miglior rapporto qualità-prezzo tra quelle disponibili in commercio.
Il suo motore, alimentato con batteria al litio, raggiunge una potenza di 550 Watt, che gli permettono il taglio di rami anche con uno spessore notevole, le vibrazioni sono ridotte ed il sistema di lubrificazione automatico di cui è dotato, gli consente di evitare intoppi durante il lavoro.
Dispone anche di un’innovativa tecnologia di raffreddamento che impedisce al macchinario di surriscaldarsi anche durante gli utilizzi prolungati. Si presenta con un design compatto e leggero con un peso di appena 4 chili e un’impugnatura ergonomica per avere un maggior controllo del dispositivo.
La batteria ha una durata notevole, circa 60 minuti di autonomia ad utilizzo perpetuo e dispone anche di un indicatore luminoso per poter controllare in qualsiasi momento il livello di carica a disposizione.
-
Bulla – Migliore mini motosega a batteria
- 👍 Il marchio di Motosega a Batteria più venduto in Italia! migliore mini motosega a batteria! 👍 Aggiunto un dispositivo di lubrificazione a un pulsante. Regalo perfetto per progetti fai da te e...
A conclusione della nostra classifica abbiamo inserito la mini sega a batteria migliore, tra quelle della fascia più economica.
Dotata di un motore Brushless da 800 Watt permette di tagliare agevolmente tronchi dal diametro di 15 centimetri, inoltre dispone di un sistema di raffreddamento innovativo che dissipa il calore rapidamente anche durante gli utilizzi prolungati.
Si può montare e smontare senza attrezzi e ha una catena di alta qualità e durezza in grado di raggiungere una velocità di 10 rotazioni al secondo, che consente lavori di potenza e precisione. Per quanto riguarda la sicurezza è dotato di serrature a doppia protezione, nella massima misura possibile.