Stai cercando la migliore morsa da falegname per il tuo lavoro?
Allora sei nel posto giusto.
Con la nostra guida all’acquisto speciale morse da falegname, scoprirai tutto ciò he devi sapere per una scelta consapevole, adatta sia alle tue esigenze di lavorazione sia a quelle di budget.
Tieni conto che il range di prezzo per le morse è piuttosto variabile per cui la scelta di un prodotto con caratteristiche funzionali al tipo di attività che normalmente svolgi, inciderà anche sul costo.
Scegliere la morsa da falegname giusta può fare la differenza sulla qualità del lavoro, sia che tu sia già esperto sia, a maggior ragione, che tu sia un appassionato alle prime attività col legno.
La nostra guida ti aiuterà ad orientarti nel panorama delle morse da falegnameria, raccontandoti ciò a cui devi prestare attenzione durante la scelta d’acquisto.
Scopri i vari paragrafi, uno ad uno, per avvicinarti con maggior consapevolezza alla classifica dei migliori sette prodotti che abbiamo da proporti, o consulta direttamente il paragrafo che cattura maggiormente la tua attenzione.
La nostra speciale TOP7 delle migliori morse da falegname, a partire dai prodotti più costosi fino a quelli meno impegnativi a livello budget sarà un valido strumento del tuo processo decisionale.
Perché acquistare una morsa da falegname
- Buona trasmissione di potenza: la maniglia in legno avviene una buona trasmissione di potenza nello strumento di serraggio e i pezzi possono essere fissati / incollati con una forte pressione di...
- 【Un set multiuso】Il set include 4 pezzi di morsetto da falegname. A differenza dei tradizionali morsetti da falegname, i nostri morse per legno possono essere utilizzati in due modi: bloccaggio ed...
- Morsa per il giovane falegname o per il tuttofare domestico, ma offre un prodotto robusto adatto ai professionisti che necessitano di una morsa compatta per lavori piccoli
- 🛌【Vizio di alta qualità 】: Fatto di acciaio di alta qualità, resistente all'usura e durevole. Fusioni lavorate con precisione con aste di guida perfettamente allineate.
- Il corpo e la ganascia scorrevole sono realizzati in ghisa grigia di alta qualità, un materiale dalle eccellenti qualità antiurto
La morsa da falegname è uno strumento essenziale per il tuo corredo da lavoro del legno.
La morsa è costituita da due ganasce parallele, realizzate tipicamente in metallo resistente.
Le ganasce possono essere aperte e chiuse tramite l’azione su una manovella. per una buona presa è importante che le ganasce siano parallele: il grado di precisione su questo particolare aspetto incide sul prezzo della morsa.
Le ganasce hanno una superficie scanalata per migliorare la presa sul legno, in modo da evitare eventuali scivolamenti dei pezzi durante l’uso.
Una delle ganasce è solitamente fissata alla base della morsa, mentre l’altra è mobile e può essere avvicinata o allontanata usando la manovella.
In alcune morse può essere presente il cosiddetto cane, ossia un elemento metallico aggiuntivo posto sulla superficie della morsa, utile per tenere in posizione pezzi di legno più grandi.
Altre possono invece disporre di incudine, cioè una superficie piatta sporgente dalla base della morsa, utile quando è necessario avere un’area resistente per lavorare il legno con attrezzi come martelli o scalpelli.
L’incudine è un componente che dà maggiore stabilità nelle operazioni, in quando assorbe l’energia dell’urto, ma poche morse ne dispongono perché naturalmente fa salire il prezzo di vendita.
Ci sono diverse ragioni per cui dovresti acquistare una morsa da falegname: che tu sia un professionista o un hobbista appassionato di lavori in legno, non ti sarà difficile concordare che avere a portata di mano strumenti affidabili, progettati con occhio attento, è cruciale per un lavoro ben fatto, portato a termine con maggiore efficienza.
Una morsa da falegname non deve mancare nel tuo spazio di lavoro, perché è lo strumento che ti permette di avere una base stabile per i pezzi di legno che devi lavorare. In questa maniera sarai sicuro che i pezzi in lavorazione non si muovano o peggio scivolino via, garantendo nel contempo la tua incolumità.
Inoltre, nei lavori di falegnameria, la precisione è una qualità che non deve mancare, quindi poter ancorare saldamente un pezzo di legno in lavorazione, è un passo imprescindibile per fare un lavoro preciso.
Quando intagli o tagli, fori o pialli un pezzo di legno, ti devi poter concentrare solo sull’attività specifica che stai compiendo, senza doverti preoccupare che il pezzo in lavorazione stia fermo.
Poter disporre di una morsa che ti dia completo controllo sul pezzo fissato, affinché tu possa ruotarlo, ribaltarlo o posizionarlo in qualsiasi angolazione possibile, agevolerà di parecchio il tuo lavoro e ti renderà più efficiente in ogni passo. Più funzioni ha la morsa, garantendoti versatilità, più alto sarà il costo dell’oggetto.
Devi quindi saper scegliere con cura lo strumento che fa per te, in base alla tipologia di attività che mediamente svolgi e in base ai tuoi vincoli di budget. Non rinunciare mai alla qualità e anche se il tuo budget è limitato, metti sempre al primo posto la sicurezza, rinunciando se proprio devi a qualche funzionalità aggiuntiva.
Scopri nel prossimo paragrafo le tipologie di morse da falegname che puoi trovare in commercio, per decidere al meglio quella che più adatta alle tue esigenze.
Quale tipologia di morse da falegname scegliere
In questo paragrafo scoprirai nel dettaglio quali sono le diverse tipologie di morse da falegname e quali caratteristiche devi considerare per scegliere quella giusta da acquistare.
Ogni morsa è progettata per soddisfare esigenze specifiche, per tanto analizza ciò che ti serve e valuta quale per te risulta la migliore soluzione tra queste opzioni:
- Morse da Banco tradizionali o a rilascio rapido: sono morse progettate per essere fissate permanentemente al banco da lavoro. Sono la scelta preferibile quando si cerchi stabilità e affidabilità anche per pezzi di grandi dimensioni. Hanno il vantaggio di offrire una tenuta robusta e di essere sempre pronte all’uso mentre lo svantaggio principali è l’ingombro perché occupano uno spazio in modo definitivo. Se hai uno spazio dedicato ai tuoi lavori di falegnameria e puoi permetterti una morsa fissa, questa è senza dubbio la soluzione ottimale. Se al contrario non hai abbastanza spazio sul tavolo da lavoro, questa soluzione potrebbe essere d’intralcio. Tra le morse da banco ne esistono alcune dotate di un meccanismo a rilascio rapido. Si tratta di soluzioni progettate per rendere più semplice e più veloce il processo di fissaggio dei pezzi di lavoro. Il loro particolare meccanismo di sgancio ti consente infatti di aprire e chiudere rapidamente la morsa senza dover girare la manovella. Sono una buona soluzione per efficientare il lavoro ma per contro hanno una capacità di tenuta un pochino inferiore a quelle più tradizionali.
- Morse Portatili: sono morse disegnate per essere agganciate a superfici in modo non permanente, in modo che a lavoro terminato, possono essere tolte e riposte altrove per liberare spazio sul tavolo da lavoro. Sono molto utili anche a chi lavora in luoghi diversi e grazie alla loro portabilità possono essere un valido aiuto sempre disponibile. Su questa tipologia in particolare va prestata attenzione sul sistema di fissaggio, per essere certi che sia robusto e non intacchi la precisione del tuo lavoro.
Qualsiasi sia la tua preferenza tra le opzioni elencate sopra, in entrambi i casi devi sapere che le ganasce possono essere realizzate sia in legno sia in metallo.
Prediligi le ganasce dotate di rivestimenti sulla superficie come, ad esempio, quelle dotate di profili in gomma, in quanto sono più morbide nella presa e non procurano danni o segni indesiderati ai pezzi di legno in lavorazione.
Esistono anche morse con ganasce in materiale sintetico che sono un buon compromesso per diverse tipologie di lavorazioni.
Tra le caratteristiche che devi valutare c’è senza dubbio anche la dimensioni delle ganasce, perché questo ti permetterà di avere uno strumento adatto al tipo di lavorazioni che vuoi fare.
Valuta perciò se lavori principalmente pezzi medio piccoli piuttosto che grandi e opta per una morsa con ganasce delle dimensioni adatte ai tuoi progetti.
Quando leggi le caratteristiche di una morsa, come spesso vedrai nella nostra classifica TOP7, troverai indicata una misura in pollici che rappresenta proprio la lunghezza delle ganasce.
Oltre a questo, altre misure chiave che devi considerare sono:
- l’apertura massima delle ganasce che influisce sulla larghezza massima dei pezzi di legno che puoi posizionare tra di esse;
- la profondità della gola tra le ganasce, che determina quanto profondamente può essere trattenuto un pezzo di legno. Più è profonda la gola, più è sicura la presa, specialmente se i pezzi che tipicamente lavori sono sottili.
- il peso della morsa, che è strettamente collegato alla sua stabilità: più la morsa è pesante più sarà facile che garantisca stabilità;
- la misure della piastra di montaggio: anche la piastra alla base della morsa deve essere sufficientemente grande per dare stabilità all’intera struttura.
Un altro elemento distintivo della morsa è il sistema di serraggio, ossia il modo in cui la morsa si chiude attorno al pezzo in lavorazione. Comunemente le morse sono dotate di un sistema a vite, che attraversa il corpo della morsa, andando ad appoggiarsi alla superficie di una delle due ganasce.
Andando ad avvicinare le ganasce si bloccare il pezzo alla tensione desiderata e si fissa la vite con un dado di bloccaggio.
Essendo uno strumento che deve rendere più agevole il tuo lavoro, valuta di scegliere una morsa con un meccanismo di serraggio facile e, se lo ritieni importante nel tuo caso, anche versatile, per consentirti di controllare il movimento del pezzo, mediante rotazioni oppure inclinazioni, senza rinunciare alla stabilità del bloccaggio.
Tieni sempre sott’occhio la qualità del prodotto scegliendo marchi riconosciuti come esperti nel campo degli attrezzi manuali. In genere offrono una vasta gamma di prodotti per cui scegliere quello giusto per le tue esigenze non sarà difficile.
Per una lista accurata delle nostre migliori proposte consulta la nostra classifica TOP7 al paragrafo successivo.
Classifica top7 delle migliori morse da falegname
Dopo aver analizzato una serie di aziende che producono una grande varietà di attrezzi manuali, comprese naturalmente le morse da falegname, vogliamo renderti disponile la nostra speciale classifica TOP7 delle migliori morse da falegname, pensata per renderti la scelta più semplice e piacevole.
Leggi le nostre valutazioni e trova quella che meglio si adatta alle tue caratteristiche, considerando che sono proposte ordinate in base al prezzo di vendita: dalla più costosa a quella più economica, senza tuttavia rinunciare mai alla qualità.
-
Irwin 4935505 – Miglior morsa da falegname
- CORPO IN GHISA GRIGIA A GRANA FINE E GANASCIA SCORREVOLE Fusa e poi lavorata su tutte le superfci di attrito per un funzionamento scorrevole e affdabile.
La prima morsa da legno che ti proponiamo è un prodotto IRWIN di fascia alta.
Irwin è un marchio molto noto e apprezzato nel campo degli attrezzi manuali grazie alla qualità dei suoi prodotti, perciò con questo modello, dal prezzo consistente, puoi andare sul sicuro per tutte le tue lavorazioni sia che si tratti di attività di artigiano a livello professionale sia per il fai-da-te di precisione.
Si tratta di una morsa da banco robusta e con un elevato serraggio. Il corpo è realizzato in ghisa mentre le ganasce, la maniglia e la vite principale sono in acciaio temperato molto durevole, tutte rifinite in modo eccellente con grande cura.
La filettatura è molto scorrevole, caratteristica che rende molto veloce la fase di apertura e chiusura completa della morsa.
Le valutazioni degli utenti sono molto buone per un prodotto che nonostante il prezzo convince molti acquirenti.
-
Katsu – Morsa da banco da falegname
- Realizzato in robusta ghisa grigia resistente
La morsa per legno di KATSU Tools è la nostra seconda proposta perché combina una presa robusta ad un rapporto qualità prezzo conveniente. La qualità dell’azienda tedesca, tra le più apprezzate a livello europeo, si rende evidente nelle caratteristiche della morsa.
Dotata di un meccanismo a sgancio rapido questa morsa da banco è realizzata in ghisa, robusta e resistente, con le ganasce a grana stretta che la rendono ideale per la lavorazione del legno.
Lo sgancio rapido fa sì che le ganasce siano libere di scivolare lungo la vite filettata mentre il cane in acciaio solido rende la presa sicura e stabile.
Le ganasce hanno una larghezza di 178 mm, e raggiungo l’apertura massima di 200 mm, la profondità della gola è di 77 mm. La morsa è stata pensata per essere montata sul fronte del tuo banco di lavoro in legno.
Questa morsa, dal peso di 9,88 kg, è perfetta per un utilizzatore già dotato di una certa esperienza, ed è molto apprezzata dai tanti acquirenti che hanno già avuto modo di sperimentarla.
-
Katsu per legno resistente 7
- Realizzato in ghisa di alta qualità
Per il morsetto per legno KATSU vale lo stesso discorso di qualità fatto per il modello precedente, garantito dal buon nome dell’azienda tedesca, tra i leader di settore.
La morsa pesa solo 4,36 Kg. La struttura è realizzata in robusta ghisa di alta qualità mentre guide e viti sono in acciaio al carbonio.
Si tratta di un modello più semplice del precedente, che ha il suo punto di forza nel prezzo. Sempre da applicare al banco di lavoro in modo permanente, la distanza tra le aste di guida è di circa 140 mm, la larghezza totale raggiunge i 180 mm, mentre la lunghezza della vite è di 250 mm, con diametro pari a 24 mm.
Ben progettata e facile da installare anche senza istruzioni. In dotazione è fornito un set di viti filettate per il fissaggio.
-
Cprosp
- 🛌【Vizio di alta qualità 】: Fatto di acciaio di alta qualità, resistente all'usura e durevole. Fusioni lavorate con precisione con aste di guida perfettamente allineate.
La morsa da legno di CPROSP è realizzata in acciaio di alta qualità, che ha buona resistenza all’usura. Il punto di forza di questo modello è la lavorazione, fatta con estrema precisione in modo da assicurare che le aste guida siano perfettamente allineate.
Il fissaggio al banco di lavoro richiede tempi veloci grazie al suo design semplice. In dotazione sono forniti i bulloni per il fissaggio con fori da 5mm.
Si fissa in modo solido al tavolo, rendendo il tuo lavoro più sicuro.
La morsa da 10,5 pollici è adatta per lavorazione del legno, più ad uso hobbistico che professionale. Grazie al particolare rivestimento delle superfici con materiale resistente alla ruggine e alla corrosione, la morsa risulta durevole nel tempo.
-
Am-Tech
La morsa da legno di Am-tech è un ottimo prodotto per il fai da te, in ghisa leggera con larghezza di 15,2 cm e apertura massima delle ganasce di circa 20,3 cm.
Sulle ganasce sono applicate delle placche resistenti all’usura per fissare l’oggetto in modo sicuro, senza danneggiarlo. La manovella, la vite centrale, e la guida sono in acciaio cromato.
Anche se Am-tech non è tra marchi più blasonati del settore, il modello proposto è ben fatto con le facce perfettamente parallele, piuttosto piccolo ma perfetto per un piccolo banco da lavoro. Non è orientabile ma ha dalla sua un rapporto qualità prezzo molto interessante.
-
Yost Vises COV-3
- VISE PORTATILE: La morsa Yost Vises COV-3 da 3" è realizzata in ghisa grigia da 30.000 PSI. Ha una e una maniglia in acciaio placcato e doppie aste di guida in acciaio. In grado di bloccare tubi fino...
Il modello COV-3 di Yost Vises è una morsa da banco portatile da 3 pollici. L’azienda Yost è specializzata nella produzione di morse da banco per la falegnameria per tutti i livelli di utilizzo. La sua produzione è iniziata nel 1908, vanta quindi lunga esperienza, non a caso è oggi uno dei migliori marchi riconosciuti in questo settore.
In particolare, questo modello è dedicato ad un uso multifunzionale.
Si tratta di una morsa leggera ma egualmente resistente, realizzata con getti di ferro da 30.000 PSI. Vite e maniglia sono in acciaio placcato ed è dotata di doppie aste di guida, sempre in acciaio. La larghezza della ganascia è di 7,62 cm, con apertura massima di 6,35 cm e profondità della gola di 4,1275 cm.
È possibile montare la morsa su diverse superfici che abbiano un minimo spessore di almeno due pollici.
-
Nuovoware
- PREMIUM MATERIALE - La morsa da tavolo è realizzata in acciaio di alta qualità, mandrino cromato e materiale dado e la ganascia adotta la tecnologia di tempra e re-fuoco per aumentare la sua durezza...
Il modello di Nuovoware è una morsa da tavolo di tipo portatile. Utile quando si abbia la necessità di uno strumento installabile in luoghi diversi, è l’ideale per lavorazioni leggere.
La morsa è realizzata in acciaio di alta qualità, con ganascia temperata in modo da aumentare la sua durezza e di conseguenza la resistenza.
Si tratta di una morsa universale che si adatta bene al fissaggio su qualsiasi tavolo da lavoro, grazie alle sue misure: larghezza della ganascia di 2,75 pollici che corrispondono a circa 70 mm, apertura massima fino a 3 pollici pari a circa 77,5 mm.
La morsa è stata progettata con base girevole a 360 gradi, in modo da renderla adatta al bloccaggio con diverse angolature.
La morsa ha un design con gola allungata di capacità 2,5 pollici, è facile e veloce da installare, senza particolari sforzi come deve essere una morsa portatile. Prezzo più che onesto per un prodotto che fa quello che promette.