Affidabile e di lunga durata, il materasso ortopedico di ultima generazione non possiede soltanto le molle. Spesso, infatti, è integrato con elementi in schiuma di lattice o memory foam, che conferiscono al dispositivo una maggiore ergonomia.
Dai modelli più innovativi a quelli più datati, questo tipo di prodotto assicura un ottimo riposo e una grande sensazione di comfort a contatto con la pelle. Per scoprire quali sono i migliori articoli in circolazione, abbiamo preparato una guida all’acquisto con una classifica top 7.
Perché scegliere un materasso ortopedico
- GRANDEUR : Materasso in MEMORY AIR, alto 24 cm, a sette zone di portanza differenziata, portanza medio/rigida.
- ✅ IL MATERASSO GIUSTO PER TE: Il Top Soft Memory è un materasso ortopedico alto 20 cm, è composto da due strati compressi insieme. Il primo strato in cui è presente il memory e il secondo invece...
- Materasso Sole: Il materasso Made in Italy SOLE e il nostro prodotto piu ricercato dai nostri clienti, realizzato in Waterfoam alto 12 cm.
- MATERASSO MATRIMONIALE RIGIDO: Questo materasso ortopedico matrimoniale 160x190 x25 cm, adatto anche a pesi elevati, garantisce affidabilità e durata. Le molle Bonnel biconiche e un doppio strato in...
- ☑️ MATERASSO ORTOPEDICO. Materasso in memory alto 20 cm, realizzato in polimeri espansi ad acqua, indeformabile e ad alta densità , con portata di 45 Kg / mq e carico ortopedico fino a 100 Kg...
- ☁️LA NEW ENTRY DI EMMA PER SODDISFARE LE VOSTRE ESIGENZE: la perfetta combinazione di molle insacchettate e memory foam per garantire comfort e supporto ottimali
- Materasso Ilaria: Il materasso Made in Italy ILARIA e il nostro prodotto piu ricercato dai nostri clienti, realizzato in Waterfoam alto 20 cm.
Esistono molte buone ragioni a favore di un acquisto di tale prodotto. Dalle soluzioni più costose a quelle più economiche, i materassi ortopedici hanno tutti un filo conduttore: una grande comodità a fronte di una rigidità medio-alta, in grado di garantire un adeguato sostegno al corpo, senza provocare né acuire dolori preesistenti.
Nei modelli meno recenti, ciò è dovuto alla presenza di molle indipendenti e di micro-molle insacchettate, all’interno di una matrice di materiale variabile a seconda delle finalità d’impiego.
Nelle opzioni di ultima generazione, invece, queste caratteristiche dipendono dall’inserimento di un nucleo in memory foam rigido, spesso incapsulato in una matrice di schiuma di lattice o schiuma d’acqua a minore densità.
Un altro motivo per scegliere il migliore materasso ortopedico risiede nel rispetto degli standard d’igiene. Quasi tutte le proposte attualmente sul mercato includono un rivestimento esterno anti-acaro, anallergico e antimicrobico, dalle spiccate proprietà traspiranti, anti-muffa e anti-odore.
Molti modelli (ma non tutti) offrono l’opportunità di estrarre la parte esterna in maniera semplice e veloce, grazie a una comoda chiusura lampo. In questo modo, sarà possibile lavare l’involucro in lavatrice a 30°C, a mano o a secco, a seconda delle indicazioni fornite in etichetta.
Da non trascurare il buon rapporto qualità-prezzo, l’ampia disponibilità di misure, l’adattabilità ai coordinati di lenzuola e a varie tipologie di rete, specialmente quelle fisse con doghe in legno.
Tipologie di materassi ortopedici sul mercato
Uno dei criteri di classificazione è legato alle dimensioni. In linea di massima, possiamo distinguere 4 macro-categorie, con misure espresse in cm:
- singolo (80×180)
- una piazza e mezza (120×180)
- matrimoniale alla francese (140×180)
- matrimoniale standard (160×180).
Nel primo e nell’ultimo caso, larghezza e lunghezza possono variare. Un altra modalità di distinzione riguarda, invece, la presenza o meno di componenti additivi alle molle; in tale frangente, vale la pena ricordare le seguenti tipologie di materasso ortopedico:
- con molle e-o micro-molle
- con struttura in memory integrata alle molle (ortopedico ibrido)
- senza molle.
Tendenzialmente, i prodotti con le molle rimangono più rigidi rispetto agli altri, mentre gli altri acquisiscono una conformazione che si adatta alle forme del corpo. Le strutture prive di molle hanno, in genere, una portanza su più livelli (9 o, più frequentemente, 7), per garantire un’adeguata distribuzione del peso sul supporto.
Consigli per scegliere il migliore
Oltre alla lettura delle recensioni e delle opinioni in rete su siti web accreditati (pagina del produttore, canali e-commerce affidabili, etc…), è importante prestare attenzione all’affidabilità del brand e alla presenza di certificazioni di qualità, marcatura CE in primis.
Un altro indicatore da prendere in considerazione è la descrizione del prodotto e il suo livello di dettaglio. Oltre a essere scritta in modo grammaticalmente corretto, dovrà riportare informazioni chiare ed esaustive, in particolare sui seguenti punti:
- materiali dell’imbottitura e dei rivestimenti
- dimensioni (lunghezza, larghezza e altezza)
- peso una volta disteso sul letto
- tecnologie adottate
- diciture che attestano l’assenza di allergeni, coloranti e sostanze tossiche
- istruzioni per il lavaggio, dove è possibile
- durata prevista
- garanzia.
Da non dimenticare la possibilità di consegna al piano per chi abita in contesti condominiali o, per difficoltà motorie, non può ritirare la merce al cancello. Il più delle volte, tale indicazione è presente nella presentazione del prodotto; in caso di dubbi, è meglio contattare l’assistenza prima dell’acquisto.
Riflessioni sui prezzi
Passiamo a una domanda: il prezzo del materasso ortopedico è veramente così importante? In linea di principio, possiamo dire che un importo troppo basso non può e non deve portare all’acquisto, quando non siano rispettati i requisiti di qualità. Soluzioni eccessivamente economiche possono nascondere insidie come quelle che seguono:
- qualità scadente dei materiali
- lavorazioni di scarso valore
- modelli e tecnologie obsolete
- presenza di difetti e rotture
- incongruenza delle dimensioni
- mancato rispetto degli standard di sicurezza.
D’altro canto, anche prezzi troppo alti rispetto alla media non sono necessariamente indicatori di lunga durata. Il più delle volte, cifre più elevate servono a recuperare (tramite le vendite) le spese affrontate per campagne di marketing e di pubblicità di massa, a fronte di una resa media.
Per avere un prodotto eccellente senza investire un patrimonio, vi consigliamo di accordare la preferenza a realtà aziendali italiane o, comunque, europee. Avrete la garanzia di un articolo di qualità, durevole e in linea con gli standard di sicurezza, anche quando non si tratta di un marchio blasonato.
Classifica top7 dei migliori materassi ortopedici
-
Physiobed – Miglior materasso ortopedico
- Materasso tradizionale,realizzato con la qualita' di tanti anni fa
Iniziamo la nostra rassegna di articoli con un materasso ortopedico a molle, perfetto per garantire un ottimo riposo a persone di costituzione robusta. Physiobed è disponibile in 3 misure (con relativi prezzi),espresse in centimetri:
- 160×190 (matrimoniale standard)
- 120×190 (una piazza e mezza)
- 80×190 (singolo).
Alto 27 cm per sostenere adeguatamente il corpo, questo prodotto è realizzato con materiali di elevata qualità. L’imbottitura è in lana e cotone, per assicurare il massimo comfort in tutte le stagioni, mentre il rivestimento è interamente in puro cotone.
La presenza di 400 molle elicoidali nel modello a 2 piazze permette di supportare agevolmente pesi fino a 150 kg, senza rischiare deformazioni permanenti. Grazie al design anatomico e alle sponde anti-affossamento con lastre in poliuretano di 10 cm, l’utilizzatore potrà godersi finalmente un ottimo riposo notturno.
D’estate come d’inverno, i dolori e la sensazione di non avere dormito abbastanza diventeranno un lontano ricordo, per un benessere di lunga durata. Stando alla descrizione e alle recensioni, l’azienda offre una garanzia di 20 anni, in caso di riscontro di difetti di fabbrica.
-
Zoe Fibramed
- ZOE 1600 molle insacchettate Aiuta a contrastare il dolore naturalmente La molecola biomedicale che combatte i dolori articolari: antidolorifico senza controindicazioni Questa recente scoperta, che è...
Ecco un prodotto in grado di prevenire e contrastare i dolori muscolo-scheletrici durante il sonno. Zoe Fibramed, infatti, fa parte dei presidi antalgici di Classe 1 e vanta una struttura con ben 1600 molle insacchettate per 24 cm di altezza totale.
A differenza di altri articoli affini, questo non ha bisogno di alcun collegamento alla rete elettrica, pertanto non ha controindicazioni all’uso per pazienti con pacemaker e dispositivi simili. L’effetto antidolorifico è dato dalla presenza di uno speciale tessuto addizionato a bio-molecole contenute nei fanghi termali (FibraMed).
Le dimensioni leggermente maggiori rispetto a quelle di un materasso matrimoniale standard (170×200 contro 160×180 del classico 2 piazze) ne consentono l’impiego a persone di elevata statura. Altra particolarità è la distribuzione della portanza su 7 livelli, per garantire il massimo comfort a ogni parte del corpo.
Come da testimonianze dei clienti, la matrice a molle è ricoperta di uno strato di poliuretano, a sua volta racchiuso da memory foam e, infine, da un film di schiuma Eucafeel ricoperto da ovatta, quest’ultima estraibile mediante una cerniera e lavabile a secco. Nella parte sottostante (quella di appoggio alla rete) è presente una trama traforata traspirante.
-
Feel
- il materasso con EUCAFEELcolpisce davvero nel segno in quanto le sue schiume sonoestremamente aperte e idrofile allo stesso tempo.Queste caratteristiche hanno dimostrato che il materasso con...
Chi desidera un materasso ortopedico senza molle a prezzi in linea con la media di mercato, può trovare in Feel con Ice System del marchio Il Benessere una valida soluzione.
Questo prodotto, eccellenza del Made in Italy, è l’ideale per chi tende a sudare anche durante l’inverno. La matrice in schiuma e il rivestimento in Eucafeel, infatti, permettono di assorbire l’umidità fino a 4 volte in più rispetto ad altri materiali normalmente impiegati nella produzione dei materassi.
A renderlo ancora più confortevole si aggiunge la parte esterna double-face, realizzata con tecnologia Ice System. Sfoderabile, lavabile e anallergica, amplifica la sensazione di fresco durante i mesi più caldi, mentre il lato in viscosa e bioceramica garantisce calore d’inverno. Alto 23 cm e di dimensioni pari a 180×200, l’articolo ha 7 livelli di portanza.
-
Talamo Italia
- Materasso ortopedico realizzato con molle insacchettate, minimolle e sistema ''Box System'' in poliuretano espanso
Questo prodotto soddisferà le esigenze di chi cerca la qualità made in Italy. Anallergico e anti-acaro, il Materasso Mack di Talamo Italia fa parte della categoria degli ibridi (molle e memory foam), per garantire un comfort straordinario e di lunga durata.
L’articolo ha dimensioni pari a 160×190 e un’altezza maggiore rispetto alla media (37 cm), pertanto è perfetto per chi cerca spessori più elevati di quelli standard. Il peso è di 62 kg, ma la presenza di 4 maniglie (2 per lato) ne rendono agevole la movimentazione. La struttura è composta nel modo che segue:
- molle e mini-molle insacchettate in carbonio
- memory foam, confortevole nei mesi invernali
- memory breeze, traspirante per la stagione estiva.
Refrattario all’umidità e alla formazione di muffe, il materasso Mack rispetta i più elevati requisiti igienici. Non è un presidio medico, pertanto non è detraibile.
-
Ares
- MATERASSO EXTRATRASPIRANTE COVER BASIC Il materasso Ares ha una struttura composta da un box a 4000 micro-molle, 800 molle insacchettate indipendenti e per esaltare le caratteristiche di ergonomia e...
Ecco un altro articolo del brand Il Benessere: il Materasso Ortopedico Ares ha 4800 molle, di cui 800 indipendenti e 4000 insacchettate, di dimensioni più piccole.
Come la maggior parte dei materassi ortopedici di ultima generazione, anche questo permette la distribuzione del carico su 7 livelli differenti. Il dispositivo misura 180×200, ha un’altezza massima di 28 cm e possiede un rinforzo laterale in poliuretano espanso, per assicurare una maggiore resistenza alle deformazioni.
La struttura a molle è integrata da una parte superiore in memory, a sua volta suddivisa in 3 strati:
- Beneform Dry
- Beneform Air superiore (gialla)
- Beneform Air inferiore (verde).
Per esaltarne le qualità, il produttore consiglia una rete fissa con doghe in legno.
-
Cloud Memory Gel
- Cloud è un materasso di qualità superiore, composto da materiali di ultima generazione. La lastra è formata dalla parte inferiore in Beneform Air a zone differenziate e canali trasversali di...
Una valida alternativa ai prodotti con le molle è il Materasso Cloud Il Benessere. Di dimensioni pari a 180×190, ha un’altezza di 24 cm e una struttura in memory (Beneform) a 2 densità:
- memory a elevata densità, in 2 consistenze (una più compatta e l’altra più soffice)
- memory gel bugnato, traspirante e fresco.
Tra i servizi inclusi, l’azienda promette la consegna al piano.
-
FassoliShop
Il Materasso Ortopedico FassoliShop vanta prezzi nella media di mercato, misura 200×200, ha un’altezza pari a 20 cm e, come tutti i modelli esaminati finora, è privo di cloro-fluoro-carburi (CFC).
Tra i materiali figura la lana Merino, in grado di garantire tepore e, allo stesso tempo, disperdere l’umidità in eccesso; i tessuti sono trattati con aloe vera, per una maggiore sensazione di comfort sulla pelle. Il rivestimento è realizzato in poliestere anallergico e non è sfoderabile.
Questo prodotto è l’ideale per chi cerca un articolo di elevata qualità, di lunga durata e, soprattutto, che riesca a garantire un ottimo riposo notturno, senza acquistare per forza un materasso tradizionale con le molle.