Materasso antiacaro: Quale acquistare? Guida alla scoperta dei migliori 7 con classifica

Con il termine di materasso antiacaro si intende un dispositivo specificamente studiato per tutti coloro che soffrono di allergie o sensibilità a tali insetti. Per chi ne soffre infatti, anche il solo avvicinarsi al letto può voler dire crisi di tosse, starnuti, prurito e problemi cutanei.

Conseguentemente, tutto ciò, va a rendere molto difficile ottenere il giusto riposo. Sebbene non esista una soluzione rapida per eliminare ogni singolo acaro presente in casa, vi sono alcuni escamotage per controllare il problema e aiutare a ridurre al minimo i sintomi dell’allergia.

Il materasso antiacaro è proprio uno di questi. A patto però di sceglierlo correttamente. Ecco dunque una breve e semplice guida in grado di aiutarti a selezionare il modello più consono alle tue esigenze.

Cos’è il materasso antiacaro

1
Materasso Singolo 80x190 Alto 12 CM Water Foam Modello Sole Ortopedico Made in Italy - Anallergico...
  • Materasso Sole: Il materasso Made in Italy SOLE e il nostro prodotto piu ricercato dai nostri clienti, realizzato in Waterfoam alto 12 cm.
2
haozai Materasso in Lattice Naturale al 98%, Alta Elasticità E Compressione, Antiacaro E...
  • Fornire supporto: galleggiando anziché affondare, un materasso in lattice naturale si adatterà meglio al tuo corpo, fornirà un migliore sollievo dalla pressione e ti manterrà in cima al materasso...
3
Materasso Memory 100% Made in Italy | Ortopedico Medio Rigido | Sistema di Alleviamento dei Punti di...
  • ☑️ MATERASSO ORTOPEDICO. Materasso in memory alto 20 cm, realizzato in polimeri espansi ad acqua, indeformabile e ad alta densità , con portata di 45 Kg / mq e carico ortopedico fino a 100 Kg...
4
Materasso Matrimoniale 160x190 Alto 14 CM Water Foam Modello Luna Ortopedico Made in Italy -...
  • Materasso Luna: Il materasso Made in Italy LUNA e il nostro prodotto piu ricercato dai nostri clienti, realizzato in Waterfoam alto 14 cm.
5
Talamo Italia Materasso Mack matrimoniale, 100% Made in Italy, Ortopedico in Memory Foam e...
  • Materasso ortopedico realizzato con molle insacchettate, minimolle e sistema ''Box System'' in poliuretano espanso

Il materasso antiacaro è un prodotto realizzato con materiali ipoallergenici in grado di minimizzare la presenza nel letto degli acari della polvere. Questi ultimi, sono minuscoli insetti che si nutrono principalmente delle cellule morte presenti nell’ambiente circostante, nonché di alcune tipologie di muffa.

Tappeti, letti e biancheria sono generalmente i posti dove gli acari si accumulano e nidificano. Sebbene la maggior parte delle persone possa convivervi tranquillamente, molte di esse ne sono ipersensibili. La presenza di acari infatti, fa insorgere una sintomatologia cronica e ben precisa.

Un materasso antiacaro, essendo trattato con particolari sostanze e costituito da materiali resistenti e anallergici, mira proprio a impedire la crescita e la nidificazione di tali insetti. Naturalmente, tale prodotto sarà anche in grado di mantenere un corretto flusso di aria che, altrimenti, porterebbe allo sviluppo di muffe e alla perdita di integrità del materasso.

La pulizia del materasso antiacaro

Per poter mantenere quanto più a lungo possibile le proprietà antibatteriche e antiacaro del materasso, è consigliabile adottare alcune strategie di pulizia.

In primis, sarà opportuno areare la stanza almeno 15 minuti prima di rifare il letto. Ciò infatti, consentirà di eliminare l’umidità accumulatasi durante la notte. Inoltre, il rivestimento del materasso, fodere e coprimaterasso dovranno essere regolamentare lavati.

Per quanto riguarda il materasso antiacaro invece, il modo più semplice e veloce per rinfrescarlo, è mediate l’aspirapolvere. Aspirandone la superficie almeno una volta al mese e utilizzando spray appositi per inibire la crescita degli acari, se ne otterrà la completa pulizia. A ogni modo, è consigliabile controllare l’etichetta per vedere se il materasso ha requisiti di pulizia peculiari.

Diverse tipologie

materasso antiacaro tipologie

Al fine di renderli antiacaro e antibatterici, i vari materassi possono essere distinti in base alla tipologia di trattamento. Vi sono infatti modelli trattati chimicamente e quelli a base naturale.

Nel primo caso, vengono usati principalmente acaricidi e insetticidi, come benzilpenicillina e piretro, al fine di rendere il dispositivo quanto più ipoallergenico possibile. E’ tuttavia opportuno valutare attentamente i prodotti di sintesi usati dal produttore affinché non siano tossici per la salute umana.

Ad esempio, è raccomandabile evitare la presenza di ftalati, coloranti e tutti quei trattamenti chimici definiti ritardanti di fiamma. Questi infatti, andrebbero esclusivamente a peggiorare la condizione fisiologica di chi soffre di asma, allergie e pelle sensibile.

Alcuni materiali naturali possiedono proprietà antibatteriche e antiacaro intrinseche. Tra questi vi sono: il lattice naturale, derivato dalla fibra dell’albero della gomma, la fibra di cocco, il lino, il bambù e l’eucalipto. Inoltre, è possibile trattare il materasso con antisettici naturali come gli oli essenziali. Tra i più usati vi è, ad esempio, quello dell’albero del tè.

I materassi antiacaro e ipoallergenici possono poi essere realizzati in diversi materiali. I più popolari sono sicuramente quelli in schiuma viscoelastica. Chiamati anche memory foam, sono in grado di adattarsi perfettamente alla forma del corpo, favorendo un corretto riposo. Tuttavia, sono spesso trattati con sostanze chimiche. Si consiglia di leggere sempre l’etichetta.

Vi sono poi i materassi in lattice. Naturali o artificiali, sono confortevoli, duraturi e non necessitano di trattamenti extra per mantenersi ipoallergenici. I materassi ibridi contengono invece un nucleo di supporto a molle interne, rivestito con lattice o schiuma.

Tra i più naturali invece, vi sono i materassi antiacaro realizzati in lana, cotone e fibra di cocco. I primi, favoriscono una corretta regolazione di temperatura e umidità. La fibra di cocco invece, va ad aumentarne la resistenza e il peso supportato.

Ottimi e, sicuramente, non convenzionali, anche i materassi ad aria. Questi, contenendo una o più camere d’aria al loro interno, eludono completamente la probabile nidificazione di acari e polvere.

Come per i modelli tradizionali, anche materassi antiacaro si distinguono infine per tipologia di sostegno, la capacità di supporto, le dimensioni e la regolazione della temperatura.

Come scegliere il miglior modello

Prima di acquistare un materasso di questa tipologia sarà necessario controllare la descrizione del prodotto per vedere se sia effettivamente antiacaro e adatto a chi soffre di allergie. A tal proposito, è consigliabile rivolgersi esclusivamente a marchi noti e con etichette descrittive complete di trattamento.

Altro criterio da considerare è sicuramente dato dai materiali. La qualità dei materiali utilizzati in un materasso antiacaro infatti, non incide solo sul prezzo, ma anche sulla salute. Generalmente, seppur più duraturi e resistenti, i materiali sintetici possono aggravare le allergie esistenti. Tuttavia, non sempre il naturale rappresenta la scelta giusta.

Le tradizionali imbottiture in cotone, ad esempio, possono lasciare molto spazio vuoto tra le fibre, facilitando così la penetrazione di polvere e acari. La schiuma invece, soprattutto quella naturale, ha una struttura cellulare stretta difficile da penetrare per gli acari della polvere.

Malgrado ciò, sarà fondamentale scegliere formulazioni altamente traspiranti che consentono all’umidità in eccesso di fuoriuscire e impedire la formazione di muffa.
Inoltre, la scelta di un materasso antiacaro organico, senza prodotti chimici o trattamenti non necessari, può aiutare a mantenerne la superficie pulita e priva di allergeni più a lungo.

Indispensabile sarà anche osservare il rivestimento del materasso. Questo, è generalmente realizzato in tessuto lavabile e traspirante al fine di mantenere il prodotto come nuovo e limitare ulteriormente il rischio di allergie.

Dimensioni e budget sono gli ultimi due fattori da considerare. In questo caso però, la scelta è puramente personale e da adattare alle proprie esigenze.

Classifica top7 dei migliori materassi antiacaro

materasso antiacaro migliore

Di seguito, alcuni dei migliori materassi antiacaro presenti a oggi in commercio.

  • Talamo Italia – Miglior materasso antiacaro

Talamo Italia Materasso Mack matrimoniale, 100% Made in Italy, Ortopedico in Memory Foam e...
  • Materasso ortopedico realizzato con molle insacchettate, minimolle e sistema ''Box System'' in poliuretano espanso

Indubbiamente tra i prodotti più costosi vi è il materasso antiacaro e anallergico di Talamo Italia. Il marchio, leader del Made in Italy, ha creato un prodotto davvero innovativo. Il materasso è ortopedico e dotato di una tecnologia unica: un sistema di micro e minimolle, insacchettate singolarmente, è immerso in un morbidissimo poliuretano espanso.

Questo, indeformabile, è anche in grado di prevenire il formarsi di muffe. Le 1600 minimolle sono caratterizzate da una finitura ad alto tenore in carbonio, al fine di donare la massima libertà di movimento. Tale materasso è inoltre double face.

Lo strato viscoelastico definito Memory Breeze è infatti più fresco e pensato per l’estate, quello in Memory Foam invece, è ideale per l’inverno. Per facilitarne la manutenzione e girarlo al cambio stagione, su ogni lato sono disposte 4 resistenti maniglie. La dimensione di tale modello firmato Talamo Italia è di 160×190 cm con uno spessore di 37 cm.

  • X-Bio Coolmax – Materasso antiacaro matrimoniale

Leggermente meno costoso, ma pur sempre di fascia alta, è il materasso di X-Bio. Ipoallergenico e antiacaro, tale prodotto è disponibile in diverse misure, tutte naturalmente con le stesse caratteristiche. La versione matrimoniale qui presente, in particolare, è di 160 x 190 cm con uno spessore di 27 cm.

Il materasso di X-Bio, è di tipo ortopedico e rappresenta un vero e proprio dispositivo medico di classe 1. Grazie alla sua conformazione infatti, riesce a prevenire e alleviare il mal di schiena, nonché dolori dorsali, cervicali e lombari. Al suo interno sono presenti molteplici molle insacchettate singolarmente che assicurano il corretto sostegno e, dunque, un ottimo riposo.

Queste, sono poi immerse in diversi strati di Memory foam. Il primo, posizionato alla base del materasso, gli dona una struttura rigida e stabile anche sotto il peso del corpo.

Il cosiddetto strato Memory Fresh centrale invece, conferisce comfort ed evita che si formino fastidiosi e malsani punti di punti di pressione. Il rivestimento del materasso e la foratura laterale invece, assicurano un alta traspirabilità.

  • Baldiflex Evolution

Il marchio Baldiflex, anch’esso italiano, grazie ai suoi esperti artigiani ha realizzato un materasso antiacaro davvero superlativo. E’ difatti costituito in Memory Foam di diverso spessore e scopo. I 7 cm di Memory Fresh superiori, ossia nella sua versione maggiormente traspirante, creano un materasso confortevole, resistente e davvero comodo.

Al di sotto, vi è poi lo strato di 17 cm costituito da poliuretano traspirante Everflex, che ne assicura il supporto e la traspirabilità. L’altezza del prodotto è pertanto di 25 cm, con una dimensione di 190 x 160 cm. Il rivestimento esterno del materasso antiacaro Baldiflex, è sfoderabile tramite una comoda cerniera e lavabile anche in lavatrice a 30°.

In cotone, è anch’esso antiacaro e antibatterico. Per quanto riguarda la fascia di peso, il prodotto è consigliato per individui tra i 60 e i 110 kg. Il prodotto è imballato e spedito sottovuoto, con doppio involucro e protezioni laterali per aumentarne la resistenza.

Una volta aperta la confezione, al fine di fargli raggiungere la sua forma originaria, occorrerà attendere circa 24-48 ore. Tuttavia, già dopo poche ore, il materasso avrà recuperato circa il 90% della forma.

  • Tanhk

Materasso Memory 100% Made in Italy | Ortopedico Medio Rigido | Sistema di Alleviamento dei Punti di...
  • ☑️ MATERASSO ORTOPEDICO. Materasso in memory alto 20 cm, realizzato in polimeri espansi ad acqua, indeformabile e ad alta densità , con portata di 45 Kg / mq e carico ortopedico fino a 100 Kg...

Tra i prodotti di fascia di prezzo intermedia vi è il materasso antiacaro e ipoallergenico di TANHK. La sua qualità è decisamente elevata, rappresentando in tutto e per tutto il Made in Italy. In Memory Foam e polimeri espansi ad acqua, il materasso è alto 20 cm, con la tradizionale dimensione di 190 x 160 cm.

I vari strati di cui è costituito sono caratterizzati dalla cosiddetta schiuma a celle aperte, metodo che consente di elevare la traspirabilità del prodotto, eliminando l’umidità accumulata e presente negli spazi interni. Grazie alla sua natura indeformabile, riesce a portare ben 45 Kg / mq e possiede un carico ortopedico fino a 100 Kg.

Dotato di ben 7 zone a portanza differenziata, crea un effetto automodellante, garantendo un riposo in pieno comfort. Anche la sua fodera esterna, realizzato in tessuto stretch, è antiacaro. Inoltre, al fine di renderlo ancora più ipoallergenico, ogni materiale è stato sottoposto a uno speciale trattamento, rendendolo di fatto inattaccabile anche da funghi e batteri.

Naturalmente, ogni modello di materasso del marchio è realizzati nel pieno rispetto delle norme vigenti, della salute e dell’ambiente.

  • Leonardo Ilaria

Materasso Memory 160x190 Matrimoniale Modello Ilaria Ortopedico Made in Italy - Alto 20 CM -...
  • Materasso Ilaria: Il materasso Made in Italy ILARIA e il nostro prodotto piu ricercato dai nostri clienti, realizzato in Waterfoam alto 20 cm.

Il marchio Leonardo, presenta il materasso antiacaro modello Ilaria. Realizzato con un strato di Waterfoam alto 20 cm, è tra i prodotti maggiormente richiesti sul mercato. Questo, giacché presenta un ottimo rapporto qualità prezzo. Il poliuretano espanso infatti, assicura non solo un ottimo comfort, ma anche prestazioni durature nel tempo.

Totalmente anatomico, il materasso è antiacaro e anallergico. La confezione, include un materasso di 190 x 160 cm, sottovuoto. Una volta ricevuto, al fine di rimuovere correttamente la pellicola protettiva, ma di non rovinare il prodotto, si sconsiglia di usare le forbici.

Una volta aperto dall’imballaggio, si dovrà srotolare il materasso direttamente sulle doghe o su una superficie piana e attendere affinché assuma la forma originale. Il marchio Leonardo, crea modelli Ilaria anche in altre dimensioni come il materasso singolo o da una piazza e mezza.

  • Evergreenweb – Materasso antiacaro singolo

EVERGREENWEB - Materasso singolo 80x190 in Waterfoam Alto 18 cm con Cuscino Memory Foam Gratis,...
  • ✅ Materasso Singolo in foam Ergonomico alto 18 cm, Water Foam ad alta resilienza - schiuma espansa ad acqua, Ecologico. Ideale per ogni Rete o Letto Singolo, Fodera colore Bianco in Offerta con 1...

Tra i prezzi più bassi vi è il materasso antiacaro singolo del marchio EvergreenWeb. Tale modello è realizzato completamente in Memory Foam, comodo ed ergonomico. Il materasso ha una dimensione classica di 80 x 190 cm e un’altezza di 18 cm. Inoltre, è dotato di ben 7 zone a portanza differenziata, rendendolo il prodotto ideale per ciascuna rete o letto.

La fodera esterna del materasso è costituita da un tessuto anallergico e traspirante, con un elegante motivo trapuntato dall’effetto massaggiante. Totalmente Made in Italy, viene spedito arrotolato e sottovuoto in elegante confezione, leggera e comoda da trasportare.

Nella confezione è incluso un cuscino, anch’esso ortopedico e realizzato in Memory Foam. La classe di rigidità del materasso è di tipo intermedia.

  • Farmarelax Top Soft Memory

Offerta
Farmarelax Materasso Memory Singolo 80x190, Altezza 20 cm, Made in Italy, Ortopedico, Alleviamento...
  • ✅ IL MATERASSO GIUSTO PER TE: Il Top Soft Memory è un materasso ortopedico alto 20 cm, è composto da due strati compressi insieme. Il primo strato in cui è presente il memory e il secondo invece...

Decisamente economico, ma di qualità, il materasso di Fermarelax. Questo modello del marchio, chiamato Top Soft Memory, è un materasso antiacaro, ortopedico e ipoallergenico. Alto 20 cm, dalle classiche dimensioni di 80 x 190 cm. La sua innovazione sta nella composizione a due strati di Memory e poliuretano, compressi insieme.

Questo, assieme alle diverse zone a portanza differenziata, assicurano comfort e relax. Inoltre, la peculiare lastra Farma Firm ad alta densità assicura la decompressione delle varie zone del corpo, favorendo un effetto massaggiante. Il materasso di Farmarelax è adatto a tutti e presenta un grado di rigidità basso. Ideale per supportare fino a 100 kg.

Lascia un commento