Levigatrice a nastro: Guida alla scelta delle migliori in commercio con classifica top 7

La levigatrice a nastro è un elettroutensile, che grazie a un nastro di carta abrasiva che scorre lungo un platorello di gomma antiscivolo o velcro, permette di levigare materiali molto diversi tra loro, come il legno, il metallo e la ceramica. Possono essere utilizzate anche per la pulizia di gres porcellanato, laddove le incrostazioni post posa fossero particolarmente recidive.

È uno strumento nato per levigare velocemente ampie superfici mentre non è molto adatto se dovete andare a rifinire, pulire, levigare o bisellare, piccoli angoli angusti (in quel caso preferite le levigatrici orbitali e roto-orbitali).

La levigatrice a nastro non può mancare nella vostra officina o laboratorio se avete la necessità di levigare plance di legno per far penetrare meglio la cementite (prima di dare uno smalto o un impregnante), pulirle dalle imperfezioni o dai residui di colla, aprire pori per permettere il miglior assorbimento della vernice, sverniciare porte prima di riverniciarle nuovamente o per aiutarvi per la decappatura e se vi occupate di restauro di legno o di ferro.

Come scegliere una levigatrice a nastro

Offerta1
BLACK+DECKER KA900E Lima Elettrica con Accessori, Velocità Variabile 900-1.600 M/Min, 350 W, 230 V
  • La levigatrice a nastro colpisce per i suoi usi versatili, come la pulizia dei fori delle serrature, la progettazione del legno, la levigatura di superfici e lame curve e molto altro
2
Levigatrici a nastro Jellas, Levigatrice elettrica 1000 W, 6 comandi a velocità variabile con...
  • ▲ 【Motore 1000W & 6 controlli di velocità regolabili】 Jellas Levigatrice a Nastro La potenza di 1000 W fornisce una levigatura ad alta efficienza; 6 livelli di velocità variabile (120-400...
3
VEVOR Levigatrice Elettrica a Nastro 1,5KW, Smerigliatrice a Nastro Velocità 2800r/min, Levigatrice...
  • Porta Efficiente della Segatura Levigatrice a Nastro 3-in-1: La levigatrice a nastro è dotata di un nastro abrasivo di alta qualità con ruote resistenti, caratterizzata da un design antiscivolo e...
5
Levigatrice a Nastro Jellas, 12 Nastri Abrasivi 75 X 533MM, 6 Velocità 360-560 RPM, 1000W...
  • ▲ 【Alta efficienza】- Alta potenza di 1000 W e 6 velocità regolabili (120 - 400m / min), la levigatrice a nastro Jellas offre una velocità flessibile per la verniciatura, la sverniciatura e la...
Offerta6
Jellas Levigatrice a Nastro, 750W 10 Nastri Abrasivi 76 x 533 mm Levigatrice Elettrica con Controllo...
  • ★ 【Controllo Potenza & Velocità】 Jellas Levigatrice a nastro, Il motore da 230 volt con 750W muove il nastro abrasivo a più di 4 metri al secondo. Grazie al controllo della velocità variabile...
7
FERM Levigatrice da Banco Combinata 350W - 150mm. Include 2 Nastri Abrasivi (G80 e G120) e 2 Dischi...
  • Grazie al posizionamento regolabile del nastro abrasivo, l'utilizzo di questa macchina risulta essere versatile e flessibile

Non esiste il prodotto perfetto, ma il prodotto perfetto per ciò che dovete fare. La levigatrice a nastro va scelta tenendo conto della potenza del motore e del numero di giri al minuto che il nastro farà, perché quello è un indicatore della vostra velocità di lavoro e quindi del tempo che risparmierete.

In commercio esistono levigatrici molto professionali e altre hobbistiche che possono essere comunque perfette per l’utilizzo che ne farete. Tenete conto di quante volte utilizzerete la vostra levigatrice a nastro, del tipo di lavoro che andrete a fare, del tipo di materiale che dovete levigare e della velocità di lavoro che volete avere.

Un’altra caratteristica da considerare è la larghezza del nastro, più è ampia, più si ridurrà il tempo di lavoro.

Fate, inoltre, attenzione che la vostra macchina abbia l’aggancio per l’aspiratore esterno e poi, utilizzatelo assolutamente. Le levigatrici producono parecchia polvere e nel caso delle polveri di legno sono ultrasottili e fortemente cancerogene, pertanto, una qualunque mascherina sul viso non sarà sufficiente.

Procuratevi un aspiratore con filtro intercambiabile e tenete il luogo di lavoro il più pulito possibile (e indossate comunque la mascherina).
Un’altra differenziazione è tra utensili a cavo e utensili a batteria.

Batteria VS Cavo

In commercio esistono ormai sempre di più elettroutensili in due versioni: filo e batteria. La batteria è indicata e preferibile laddove avete bisogno di un prodotto maneggevole e completamente svincolato che potete andare ad utilizzare in qualsiasi condizione, fosse anche in mezzo a un prato.

Nel caso della levigatrice a nastro è uno strumento che assorbe parecchia energia e quasi sempre per un periodo prolungato. Certo, l’energia assorbita dipende dal tipo di carta abrasiva e dal materiale su cui la utilizzate, ma è sempre comunque molto alto.

Oltretutto normalmente viene utilizzata all’interno di un laboratorio o di una officina, dove cioè vi sono sempre prese e prolunghe a portata di mano, quindi, il nostro consiglio, è quello di preferire un buon prodotto professionale a cavo, piuttosto che un prodotto a batteria, che sarà comunque più caro, ma limiterà il tempo di lavoro, vincolato alla potenza delle batterie e al numero di batterie che avete (e che potete rimettere in carica).

Tutte le maggiori case costruttrici di elettroutensili hanno più levigatrici in gamma, proprio per coprire tutte le esigenze dei propri clienti. Vi dovrete limitare a comprendere le vostre necessità, per acquistare il prodotto giusto, ma al fondo di questo articolo vi aiuteremo a orientarvi.

La carta abrasiva delle levigatrici a nastro

levigatrice a nastro da banco

La carta abrasiva è suddivisa in grani. Più il valore è piccolo, più la carta ha grani grandi e più materiale toglierà dalla vostra superficie, più il numero è grande (320, 360, 380), più la carta abrasiva è fine e vi permetterà di arrivare persino a lucidare la superficie che state trattando.

Normalmente per la levigatura si parte da una grana più bassa per poi andare a salire durante la rifinitura.

L’assistenza durante l’acquisto di una levigatrice a nastro

Quando acquistate un elettrodomestico o un elettroutensile, quest’ultimo punto deve essere quasi il primo da tenere in considerazione. Per quanto auguriamo il meglio al vostro utensile, può rompersi e di sicuro può usurarsi, pertanto, avere a disposizione una assistenza tecnica, precisa, veloce e magari vicino a casa, è un fondamento per scegliere un prodotto anziché un altro.

Molte case madri (tipo la Bosch) hanno un sistema di E-Service studiato appositamente per i professionisti del settore, su cui però potrete appoggiarvi anche voi.

Questo implica che, nel caso abbiate un problema, e il vostro utensile sia stato correttamente registrato sul sito della casa madre, attivando l’assistenza, un corriere arriverà direttamente a casa vostra, ritirerà il prodotto e ve lo restituirà riparato senza costi aggiuntivi (ovviamente se si tratta di una rottura coperta dalla garanzia e se la garanzia è ancora attiva).

Classifica top7 delle migliori levigatrici a nastro

levigatrice a nastro migliore

Abbiamo selezionato di seguito quelli che, a parere nostro, sono le sette migliori levigatrici a nastro presenti sul mercato.

  • Makita 9924DB – Miglior levigatrice a nastro

Cominciamo con un prodotto molto professionale dal prezzo un po’ alto che però è del tutto ripagato dalle caratteristiche della macchina. La Makita 9924DB è un utensile alimentato a cavo elettrico, dal voltaggio di 230 volt, con un motore potente da 850 watt.

Pesa 4.8 kilogrammi, un peso utile a facilitarvi il lavoro ed è dotato di sacchetto raccogli polvere che può essere rimosso per collegare la macchina all’aspiratore. Il nastro ampio è facile da cambiare, senza l’utilizzo di strumenti a parte (c’è uno sgancio facile sul lato della macchina).

All’interno della confezione troverete dei nastri di ricambio a grana 80, ma in commercio esistono nastri di carta abrasiva di tutte le grane e di tutti i prezzi. Per quanto riguarda l’assistenza siete in un campo di totale sicurezza.

  • Bosch GBS 75 AE 250 – Levigatrice a nastro professionale

La Bosch GBS 75 E è una levigatrice a nastro alimentata a filo, con una rumorosità di grado A, cioè una pressione acustica di 91 dB e una potenza sonora di 104 dB (A). La lunghezza del nastro è di 533 mm per una larghezza di levigatura di 75 mm. Ha un motore che assorbe una potenza di 750 watt e pesa circa 3.4 kilogrammi. La velocità del nastro varia dai 200 ai 300 giri al minuto.

L’impugnatura ergonomica permette di imprimere la giusta forza su tutto il nastro e in qualsiasi momento. Compatta e maneggevole, è la macchina giusta se cercate qualcosa di molto professionale e durevole.

Il prezzo del prodotto è uno dei migliori sul mercato per le levigatrici di questo tipo (potenza, larghezza di nastro, modalità di assistenza).
La casa madre Bosch vi permette di registrare il vostro elettroutensile sul sito e avere un servizio e-service dei migliori sul mercato.

Questo vi permetterà di chiedere l’assistenza immediata nel caso il vostro utensile si rompesse o usurasse. Un corriere arriverà a casa vostra a ritirare il prodotto e ve lo riporterà sistemato gratuitamente (se si tratta di prodotto in garanzia), oppure vi contatterà per dirvi quando costa la riparazione e se volete procedere oppure no.

Attenzione, per legge, se decidete di non procedere alla riparazione del vostro elettroutensile, l’officina che effettua l’assistenza ve lo rimanderà indietro smontato.

  • Bosch PBS 75 A

Scendiamo di prezzo ed entriamo nella gamma hobbistica di Bosch Verde. Non fatevi ingannare, in questo caso la parola hobbistica avrebbero potuto non metterla. Il potente motore assorbe 710 watt e permette a vuoto, 350 giri al minuto. La larghezza del nastro è 75 mm e la lunghezza 533 mm.

Lo stesso nastro della levigatrice bosch professional. È una macchina leggera che pesa soltanto 3.4 kg con una rumorosità di grado A, cioè una pressione acustica di 93 dB e una potenza sonora di 104 dB. La macchina è dotata di una tecnologia che permette il tensionamento e il centraggio automatico del nastro di levigatura. Il prezzo è del tutto adeguato alle prestazioni della macchina.

  • Stanley Fatmax FMEW204K-QS

Offerta
STANLEY FATMAX FMEW204K-QS Levigatrice a Nastro 1010 W
  • Potente levigatrice a nastro con velocità fino a 380 m/min, per una rimozione rapida ed efficiente del materiale

Scendiamo sotto i cento euro per questo elettroutensile di casa Stanley, dal colore giallo tipico. È una levigatrice potente con motore da 230 volt e 1010 watt che permette un numero di rivoluzioni a vuoto di 380 m/min per una rimozione veloce e precisa del materiale.

La centratura e la tensionatura del nastro devono essere effettuati tramite un pulsante di controllo presente sul lato anteriore. Ricordiamo che il nastro deve sempre essere tensionato adeguatamente per permettere alla macchina di lavorare al meglio delle sue prestazioni.

La macchina è in grado di raccogliere la polvere prodotta grazie a un sacco di raccolta esterno, che, se viene rimosso, vi permetterà di attaccare un aspiratore esterno. La macchina è la più pesante tra quelle viste finora, 5 kg, ma questo spesso non è uno svantaggio, perché maggior peso significa maggior abrasione.

All’interno della confezione troverete la levigatrice, un nastro abrasivo e la valigetta di protezione. Per quanto questo non sia sicuramente un prodotto altamente professionale, nel caso di un utilizzo non continuativo è un prodotto affidabile, soprattutto perché i pezzi di ricambio sono facilmente reperibili e anche i centri assistenza sono adeguatamente sparsi sul territorio nazionale.

  • Jellas

Levigatrice a Nastro Jellas, 12 Nastri Abrasivi 75 X 533MM, 6 Velocità 360-560 RPM, 1000W...
  • ▲ 【Alta efficienza】- Alta potenza di 1000 W e 6 velocità regolabili (120 - 400m / min), la levigatrice a nastro Jellas offre una velocità flessibile per la verniciatura, la sverniciatura e la...

Scendiamo ancora di prezzo, portiamoci sotto gli ottanta euro e troviamo la levigatrice a nastro Jellas, con un motore da 1000 watt di tutto rispetto e sei velocità variabili che permettono di avere dalle 120 alle 400 rivoluzioni al minuto. La carta vetrata da utilizzare è quella larga 75 mm per 533 mm di lunghezza.

All’interno della scatola troverete anche 12 nastri di ricambio di sei grane diverse, P40, P60, P80, P180 E P240, due per tipo, per permettervi di completare un lavoro e non pensare alla carta di ricambio per un po’. Il motore non è burshless, ma dentro la confezione troverete due spazzole di ricambio, che sono poi comodamente riordinabili su internet.

La levigatrice Jellas ha l’attacco per l’aspiratore esterno, ma nella confezione all’acquisto troverete anche un sacchetto per la raccolta della polvere (per lavori non troppo lunghi). Il tasto dell’accensione può essere bloccato per evitare di doverlo tenere mentre si lavora.

Le impugnature sono in gomma per ridurre le vibrazioni che dalla macchina si propagano alle mani e alle articolazioni. Le cinghie di levigatura possono essere rimosse facilmente usando una leva di rilascio e la manopola di regolazione permette di mantenere la carta centrata sui cilindri e il nastro adeguatamente tensionato.

La rumorosità, quando la macchina gira a vuoto è di 103.3 db e 92.3 a regime di carico.

  • Black+Decker KA86-QS

Offerta
BLACK+DECKER KA86-QS Levigatrice a Nastro, velocità 206 M/Min
  • Ideale per rimuovere rapidamente grandi quantità di materiale

La levigatrice a nastro della Black & Decker è progettata per chi non vuole spendere troppo, ma desidera un buon prodotto che non da alcun tipo di pensiero. Le dimensioni del prodotto sono di 30 x15.3 x 45 mm e un peso di 2.8 kg.

Il motore alimentato a cavo assorbe 750 watt e permette 206 rivoluzioni/minuto. L’alimentazione è ovviamente a cavo. Black e Decker produce un utensile affidabile che ha dei grandi vantaggi.

Il rapporto qualità/prezzo è uno dei migliori sul mercato, i pezzi di ricambio sono facilmente reperibili in moltissimi punti vendita e anche i centri assistenza sono capillarizzati: non avrete difficoltà a trovare la soluzione nel caso in cui doveste avere bisogno di un aiuto sulla macchina.

  • Einhell TC-BS 8038

Ed eccoci arrivati alla piccolina di casa Einhell, una macchina di sicuro dalle poche pretese, ma funzionale per ciò che gli andrete a chiedere. Il motore, alimentato a cavo, ha una tensione di 230V e una potenza di 800 watt, quindi più alta di altre levigatrici a nastro più costose presenti sul mercato.

Il numero di rivoluzioni al minuto è di 380 giri al minuto e le dimensioni del nastro sono di 76 mm x 533. La superficie del platorello è di 76 mm x 142 e all’interno della confezione troverete anche il sacchetto raccoglipolvere e del nastro abrasivo di ricambio con grana P80.

Lascia un commento