Le lavastoviglie Whirlpool sono uno dei prodotti maggiormente richiesti ed utilizzati all’ interno di ogni abitazione. La lavastoviglie è un elettrodomestico che non può assolutamente mancare soprattutto quando si è in una famiglia numerosa o se si è soliti organizzare cene e feste con amici e parenti.
É uno degli elettrodomestici di maggiore utilità anche perché spesso si arriva la sera, dopo una giornata di lavoro, completamente distrutti e dopo aver provveduto alla cena bisogna anche perdere circa un’ora per lavare i piatti.
Non c’è nulla di più frustrante di questa situazione; per non parlare del fatto che a moltissime persone fa senso lavare piatti a mano e anche guanti spesso non sono abbastanza.
In commercio esistono lavastoviglie di qualsiasi prezzo, colore, dimensioni: insomma, si adattano facilmente alle esigenze più svariate soprattutto quando si decide di acquistare una lavastoviglie Whirpool.
Anche di questa marca esistono tantissimi modelli diversi con moltissime funzionalità e programmi di lavaggio differenti ed infatti la scelta e l’acquisto di questo elettrodomestico non è mai semplice come si crede. I fattori in gioco sono moltissimi, ma vediamoli nel dettaglio.
Tipi di lavastoviglie Whirlpool
- Tipologia: Lavastoviglie Standard
- Whirlpool WFC 3C26 PF X Freestanding 14 place settings E
- Whirlpool WIC 3C33 F lavastoviglie A scomparsa totale 14 coperti D
- WHIRLPOOL WFC 3C26 P X INDEPENDIENTE 14 CUBIERTOS E
- WhirlpoolWSFO 3T223 PC X, Lavastoviglie 45cm a libera installazione, 10 coperti
- Whirlpool WIC 3C26 F Semi built-in 14 place settings E
- LAVAST. ,CM 45, 10C A++,
Bisogna partire dal presupposto che ci è una grande differenza tra lavastoviglie ad incasso e lavastoviglie a libera installazione. La lavastoviglie ad incasso è la soluzione perfetta per le persone che hanno appena cambiato caso o rifatto la cucina dato che si posiziona all’interno di un mobile che è in perfetta armonia con il resto dell’arredamento.
Questo tipo di lavastoviglie fa in modo che in cucina la sua presenza non sia percepita e che si crei un equilibrio perfetto con l’ambiente circostante.
Quando non si stanno effettuando lavori in cucina e si decide di acquistare una lavastoviglie ad incasso potrebbe essere necessario dover apportare alcune modifiche, anche se solitamente queste lavastoviglie presentano dimensioni standard.
Nel caso delle lavastoviglie a libera installazione sono molto simili a quelle ad incastro, ma presentano elementi esterni esteticamente più rifiniti con porta e top sagomati e verniciati.
Essendo a libera installazione si possono trovare di tutte le dimensioni a seconda delle esigenze dato che se si è in una famiglia numerosa conviene acquistarne una più ampia in modo da garantire un lavaggio efficienti e non doverne fare più di una ogni sera.
Capienza della lavastoviglie Whirlpool
Bisogna, prima di decidere di che capienza deve essere l’elettrodomestico, capire quali saranno le vostre esigenze e soprattutto la frequenza con cui si userà.
Se ci si trova in una famiglia dove a pranzo si cucinano molte pietanze e si sporcano molte stoviglie sarà necessario fare un programma dopo pranzo ed uno dopo cena e in tal caso non è utile comprarne una eccessivamente grande; mentre se a pranzo si mangia più leggero e si fa solo un piatto di pasta, è utile acquistarne una più capiente in modo che se ne fa solo una di sera e si evita lo spreco di acqua e detersivo.
Tra i modelli di lavastoviglie presenti sul mercato ci sono quelli con un’altezza variabile tra 80 e 90 cm, in base alla regolazione dei piedini, e una larghezza e una profondità di 60 cm e quelli più stretti che hanno la stessa altezza e la stessa profondità ma una larghezza ridotta di 45 cm e sono utili per chi ha poco spazio in cucina.
Nelle più grande si possono disporre da 12 a 15 coperti, mentre nelle più piccine circa da 8 a 10.
Programmi e funzioni delle lavastoviglie Whirlpool
Tutte le lavastoviglie offrono diversi programmi per effettuare il lavaggio e per decidere le modalità con cui esso deve essere fatto. Possono variare i gradi, il tempo di funzione, l’asciugatura, il consumo e tantissimo altro.
La maggior parte delle lavastoviglie presenta almeno due programmi base che sono quello “principale” chiamato spesso “quotidiano”, che lava a una temperatura fra i 60° e i 70° C e il programma Eco, che lava a circa 50° C e viene usato se si vogliono ridurre i consumi ed è quindi quello più appropriato se si desiderano bollette meno care.
Per quanto riguarda le funzioni, le lavastoviglie Whirlpool ne presentano tantissime e la maggior parte hanno almeno delle spie luminose che ci aiutano nella manutenzione del prodotto: l’elettrodomestico ci segnala quando c’è bisogno di sala, di pulirla, del brillantante, i tempi che mancano per la fine del lavaggio e tanto altro.
Una funzione non poco importante è il blocco di sicurezza dell’acqua: è una funzione fondamentale perché così come accade per la lavatrice, possono nascere problemi che provocano malfunzionamenti e in molte lavastoviglie Whirlpool si evitano gli allagamenti ed eventuali corti circuiti grazie al blocco dell’acqua.
Un’ altra funzione che ormai hanno questi elettrodomestici è la partenza differita: in molti casi si ha la possibilità di scegliere quando fare iniziare il lavaggio. Si può decidere un orario e settarlo sulla lavastoviglie in modo che a quell’ora anche se non siamo a casa quest’ultima si avvierà.
Spesso, inoltre, si può modificare il cestello superiore in modo da poter lavare qualsiasi tipo di stoviglie se ad esempio si necessita di più spazio in altezza.
Queste sono solo alcune delle funzioni che si hanno con le lavastoviglie Whirlpool e tantissime altre sono presenti in ogni singolo modello che ha i suoi vantaggi e le sue caratteristiche peculiari.
Consumo energetico e costi
Solitamente i modelli di lavastoviglie leggermente più costosi sono anche quelli che permettono un risparmio sostanziale a lungo termine grazie ai programmi eco. Quando si decide di fare un acquisto di questo tipo è sempre importante soffermarsi sul consumo energetico che questo avrà anche per cercare di avere un minore impatto ambientale.
Bisogna quindi fare attenzione all’etichetta energetica associata al singolo prodotto in modo da acquistarne una con un’alta efficienza energetica in modo che si possa risparmiare sull’energia e ridurre le bollette.
Solitamente il consumo e i costi del prodotto sono, purtroppo, inversamente proporzionali perché necessariamente la qualità di un elettrodomestico che consuma di meno deve essere maggiore e la sua progettazione e i materiali utilizzati richiedono sicuramente costi maggiori.
Installazione e manutenzione delle lavatrici Whirlpool
Quando si fanno acquisti di questo tipo si deve partire dal presupposto che se c’è un guasto di qualsiasi natura non si può pensare di risolverlo da soli. La manutenzione serve a prevenire eventuali malfunzionamenti ed è infatti necessario controllare se ci sono parti che richiedono una pulizia regolare o una sostituzione periodica.
Inoltre, esistono lavastoviglie la cui installazione deve essere fatta da professionisti del mestiere e quindi questo potrebbe richiedere tempi più lunghi a causa di un rallentamento per prendere l’appuntamento, ed altri modelli che possono essere, invece, installati autonomamente senza grosse difficoltà.
Ovviamente questo sta alla discrezione del singolo acquirente e dall’impegno che vuole metterci nell’acquisto.
Una volta che tutti questi fattori sono stati presi in considerazione si può iniziare a veder che modello Whirlpool è possibile acquistare e quale fa più caso ai nostri bisogni e che si sposa perfettamente con la nostra quotidianità.
Come abbiamo detto anche i modelli di lavastoviglie della Whirlpool sono tantissimi e la scelta per l’acquisto non è così semplice come sembra ed è proprio per questo motivo che di seguito proponiamo una classifica della sette migliori lavastoviglie Whirlpool disponibili oggi sul mercato.
Classifica top7 delle migliori lavastoviglie Whirlpool
-
Whirlpool WFO3O41PX – Miglior lavastoviglie Whirlpool
È una lavastoviglie a libera installazione in colore inox che si adatta tranquillamente a tutti i tipi di cucine. Presenta tantissime funzioni speciali, tra cui un display digitale su cui poter digitare uno tra gli undici programmi disponibili, tra cui quello rapido utile per situazioni di emergenza.
Una delle sue caratteristiche principali è che è un modello super silenzioso cosa da non sottovalutare soprattutto quando si è soliti avviarla di notte. Le dimensioni sono le seguenti: larghezza (cm)60.0, profondità (cm) 59.0 ed altezza (cm)85.0. e la sua classe energetica è di tipo A+++ quindi molto utile se si vuole ridurre l’impatto ambientale e fare abbassare le bollette.
É possibile riempirla con ben quattordici coperti ed è quindi molto utile per le famiglie numerose o anche per una coppia che fa spesso cene dato che quando cucinano solo per due persone è possibile fare il programma eco che dura molto meno tempo oppure un programma con mezzo carico.
-
WBC 3C 33 PX
Questa è un’ottima soluzione se si cerca un prodotto dotato di molta capienza e programmi del tipo quello Sesto Senso che prevede la presenza di un doppio sensore che rileva lo sporco disciolto e lo sporco solido in sospensione nell’acqua. Il livello sonoro è di 43dB e consuma mediamente 9,5 litri di acqua ad ogni programma di tipo eco.
Sono presenti oltre a questo altri otto tipi di programmi che si adattano ad ogni esigenza e bisogno, tra cui il lavaggio e asciugatura rapidi. L’interfaccia è digitale ed è molto semplice da usare perché altamente intuitiva per persone di ogni età ed inoltre le dimensioni sono abbastanza standard: (altezza x larghezza x profondità) 82 x 59,8 x 55,5 cm.
-
Whirlpool WIO 3O540 PELG – Lavastoviglie Whirlpool ad incasso
- Tipologia: Lavastoviglie Standard
È un’ottima scelta a livello di rapporto tra qualità e prezzo ed è ad incasso quindi adatta per chi vuole una lavastoviglie che sia in esatta armonia con l’ambienti circostante. Il cestello sopra è removibile e gli interni sono in acciaio inossidabile con un funzionamento molto silenzioso e ben dieci programmi.
Le sue dimensioni sono le seguenti: profondità (cm) 55.5, larghezza (cm) 59.8 ed altezza (cm) 82.0. É possibile fare la partenza ritardata per quando si va fuori casa e grazie ai programmi intensivi e rapidi si possono lavare le stoviglie in veramente poco tempo cosa molto utile quando si va molto di fretta.
Un’altra caratteristica è che è possibile essere avvisati da un segnale acustico quando la lavastoviglie ha finito il suo ciclo. Anche in questo prodotto è disponibile la tecnologia sesto senso ed anche il blocco della fuoriuscita di acqua laddove ci siano malfunzionamenti.
-
WFC 3 C 42 PX
Scendiamo leggermente di prezzo con questo prodotto, ma rimaniamo sempre tra elementi di alta qualità ed alto rendimento. Questa lavastoviglie presenta la possibilità di fare una partenza ritardata per un massimo di ventiquattro ore, gli esterni e gli interni sono in acciaio inox che ha tra le sue qualità quella di essere molto resistente nel tempo.
Il motore che la caratterizza è un motore ad induzione e può fare fino ad otto programmi diversi, tra cui quello Eco. Sono presenti le spie per il sale e per il risciacquo e lo scompartimento interno è regolabile in altezza e addirittura rimovibile.
Le dimensioni sono di altezza x larghezza x profondità (cm) 85 x 60 x 59 ed è possibile effettuare il lavaggio silenzioso ideale per un funzionamento notturno in modo che al mattino tutte le stoviglie sono pulite ed asciutte.
-
60 cm WFC3C34X
- Silenzioso 44 dB
Anche questa è una lavastoviglie silenziosa con potenza di 44 dB massimo. Sono presenti otto programmi tra cui: Eco (50 °C), 6° direzione (50-60 °C), Intensivo (65 °C), lavaggio e asciugatura rapidi (50 °C), cristallo (45°C), rapido 30′ (50°C), silenza 44 dB (50°C) e il prelavaggio freddo.
É un prodotto molto comodo da usare con apertura automatica delle porte a fine ciclo e vasca totalmente in acciaio inox inossidabile. É una tra le lavastoviglie migliori a questa fascia di prezzo media e che più riesce a durare nel tempo anche grazie agli ottimi materiali con cui è stata fatta.
-
Whirlpool WIC3C33F
- Whirlpool WIC 3C33 F lavastoviglie A scomparsa totale 14 coperti D
Ad un prezzo più basso vi troviamo questa lavastoviglie che presenta quattordici coperti con una classe efficienza energetica D. In questo caso è un prodotto che sulle bollette pesa leggermente di più, ma è la giusta soluzione, per esempio, per chi abita da solo che non fa la lavastoviglie ogni giorno ed in questo caso risparmiare al momento dell’acquisto conviene senza ombra di dubbio.
Le Dimensioni di questo prodotto sono: altezza x larghezza x profondità 55,5 x 59,8 x 82 cm. Presenta otto programmi di funzionamento ed è di colore bianco che si adatta facilmente a tutti gli ambienti.
-
Whirlpool WFC 3C26 P X
- WHIRLPOOL WFC 3C26 P X INDEPENDIENTE 14 CUBIERTOS E
È una lavastoviglie a libera installazione che ha una classe energetica A++ e ben quattordici coperti ad un prezzo più che competitivo. Le dimensioni del prodotto sono altezza x larghezza x profondità 13,34 x 0,79 x 4,22 cm.
Il colore è in acciaio inox e presenta un display su cui poter selezionare le funzioni che si vogliono scegliere ed è inoltre un prodotto poco rumoroso anche esso ideale per effettuare un programma durante la notte o la sera tardi.