Integratore di zeolite: Funzioni, guida all’acquisto e classifica dei migliori

Un integratore di zeolite è un ottimo rimedio naturale spesso usato per formulare dispositivi medici e prodotti di supporto alimentare. La caratteristica più interessante della zeolite è quella di riuscire a depurare l’organismo da tossine e micotossine, virus, batteri, metalli pesanti e sostanze sintetiche che si depositano nel corpo durante gli anni.

Riesce a svolgere questa funzione grazie alla sua composizione reticolata di canali dove si trovano cationi quali magnesio, sodio o potassio, combinati con acqua. All’interno dell’organismo si innesca un meccanismo di scambio con i metalli pesanti, le tossine, gli ioni e altri cationi, producendo l’effetto depurativo.

Caratteristiche della zeolite

Offerta4
Zeolite MED Detox-Polvere 400g Dispositivo Medico CE
  • Per alleggerire il fegato disintossicando il tratto intestinale legando mercurio, piombo, cadmio, alluminio, ammomio e istamina
5
Zeolite MED 200 Detox-Capsule Dispositivo Medico
  • Per alleggerire il fegato disintossicando il tratto intestinale legando mercurio, piombo, cadmio, alluminio, ammomio e istamina
7
Zeolite MED Detox-Polvere 200g Dispositivo Medico CE
  • Per alleggerire il fegato disintossicando il tratto intestinale legando mercurio, piombo, cadmio, alluminio, ammomio e istamina

Le varietà di zeolite sono oltre un centinaio ma nello specifico quella che risulta maggiormente benefica per l’uomo e che ritroviamo negli integratori viene denominata zeolite clinoptilolite. È un insieme di diversi minerali di origine vulcanica dalla struttura microporosa e cristallina, a base di alluminosilicato.

Benefici degli integratori di zeolite

Le proprietà assorbenti e chelanti della zeolite la rendono notevolmente valida per l’attività detossinante e l’eliminazione delle sostanze potenzialmente dannose per il corpo. Funzione che riesce a svolgere attraverso la sua struttura porosa, che attira e intrappola le sostanze nocive. Non solo metalli pesanti e agenti di natura esogena, come tossine, inquinanti ambientali e residui di farmaci, ma anche agenti di natura endogena, ovvero sostanze di scarto prodotte durante i normali processi metabolici e che non sempre l’organismo riesce ad eliminare in maniera naturale.

Dopo aver svolto la sua funzione di spazzino, quando la zeolite viene espulsa dal corpo, porta con se tutte le sostanze nocive catturate, purificando l’organismo. Oltre a questa sua notevole azione depurativa e disintossicante gli integratori di zeolite possono essere particolarmente utili per chi pratica attivamente sport o per chi è sottoposto a notevole stress, anche di natura mentale. Questo integratore è in grado infatti di ridurre il senso di stanchezza e favorire la concentrazione.

Altri benefici che possiamo attribuire ad un integratore di zeolite sono quelli di antiossidante, immunostimolante e alcalinizzante, regolatore metabolico e d’aiuto nella digestione. Un prodotto quindi che, in maniera del tutto naturale, riesce a svolgere diverse funzioni benefiche per il nostro organismo, di aiuto in diverse fasce dell’età e in particolari fasi della vita. Alcuni studi ne hanno attribuito anche proprietà emostatiche e cicatrizzanti.

In applicazione topica può essere un valido rimedio contro dermatiti, acne, eczemi, pruriti e psoriasi. Basta poca polvere da tamponare sulle zone interessate con un po d’ovatta imbevuta d’acqua, effettuando un massaggio delicato, oppure si può mescolare con dell’acqua fino a creare una pasta densa che si può spalmare sulla zona d’interesse per poi procedere ad un accurato risciacquo.

Spesso si trova anche nella composizione di deodoranti grazie alla sua azione di assorbimento degli odori, e nella sua versione in polvere può essere usata proprio in tal senso se posta in un contenitore.

Come scegliere un buon integratore di zeolite?

zeolite integratore efficace

Per valutare un buon integratore di zeolite bisogna prestare attenzione ad alcune caratteristiche fondamentali, che sono:

  • Concentrazione di zeolite

Per assicurare risultati validi la concentrazione di zeolite dell’integratore deve essere alta, maggiore è la sua concentrazione migliori saranno i benefici. Anche se va ricordato che essendo un minerale non si deve correre il rischio di sovradossagio ai danni del fegato, per tanto si raccomanda sempre di seguire scrupolosamente la modalità d’uso indicata dal produttore.

  • Posologia

Con il termine posologia si intendono le dosi e le modalità di assunzione, che nel caso di un integratore di zeolite variano in base all’uso che se ne vuole fare. È possibile difatti usarlo esclusivamente per via topica in modo da togliere le impurità sulla cute. Oppure si può assumere per via orale tramite compresse, capsule o in polvere da sciogliere nell’acqua. Nel caso di capsule e compresse vanno ingerite intere accompagnate da un abbondante quantità di acqua, si consiglia in genere 150 ml. Mentre nel formato in polvere si raccomanda di sciogliere preventivamente la dose in abbondante acqua, in genere si consiglia circa 250 ml.

  • Aggiunta di altre sostanze

Come accade per altre tipologie di integratori, un prodotto valido non racchiude solo la materia prima in se ma viene arricchito da sostanze che ne migliorano gli effetti benefici. È bene però controllare la natura delle sostanze aggiunte, la loro origine, se naturale o artificiale, da preferirei in assoluto il primo caso.

  • Terapie d’uso

L’assunzione di zeolite può avvenire come semplice terapia preventiva, in quel caso bastano dosi limitate circa due o tre volte al giorno prima dei pasti, per non più di tre giorni consecutivi. Questo tipo di ciclo è particolarmente efficace per evitare l’accumulo di sostanze nocive nell’organismo.
Nel caso invece ci sia bisogno di una cura disintossicante sarà necessaria l’assunzione di almeno 5 grammi per un periodo più prolungato e sempre prima dei pasti, minimo mezzora per garantire l’efficacia del minerale.
Fermo restando che ogni integratore riporta dosaggi specifici da rispettare fedelmente.

  • Effetti collaterali

Anche se un integratore non è un medicinale non bisogna mai trascurare la possibilità di incorrere in effetti collaterali, e quindi va sempre prestata la massima attenzione alla presenza di controindicazioni. A riguardo la scelta dell’integratore deve ricadere su un prodotto che sia totalmente naturale, certificato e testato, in modo da essere certi che i suoi ingredienti siano di qualità e affidabili. È bene consultare il medico prima di usare un integratore se si hanno particolari patologie, intolleranze, o se si stanno assumendo dei farmaci il quale effetto potrebbe essere deviato dalla zeolite.

È inoltre raccomandato di bere molta acqua per evitare un effetto, seppur raro, di rallentamento della peristalsi intestinale. Talvolta, soprattutto in persone molto sensibili, l’effetto disintossicante della zeolite può portare a passeggeri episodi di nausea e mal di testa, segnali però che l’integratore sta svolgendo a pieno la sua funzione. Si raccomanda inoltre di non assumere insieme all’integratore bevande alcoliche, succhi di frutta acidi come quelli di agrumi, ma anche di ananas.

Classifica top7 dei migliori integratori di zeolite

zeolite integratore migliore

  • ZeoBent Med 600 – Miglior integratore di zeolite

ZeoBent MED 600 Detox-Capsule, Dispositivo medico CE
  • fegato sollievo attraverso la disintossicazione del tratto intestinale attraverso il legame di mercurio, piombo, cadmio, alluminio, ammonio e istamina

L’integratore Zeobent Med è tra i migliori integratori di zeolite. Nella sua composizione la zeolite clinoptilolite è presente al 50% arricchita con bentonite, che sviluppa una pellicola naturale in grado di svolgere un effetto protettivo del tratto digerente.

Tra le sue principali funzioni c’è quella di depurare il fegato e disintossicare il tratto intestinale, con particolare efficacia per le sostanze come mercurio, piombo, cadmio, alluminio, ammonio e istamina.

È un integratore completamente naturale e privo di additivi. La sua formula è testata e certificata, conforme alla direttive CEE. Lo si trova in commercio in diversi formati, questo nello specifico è in capsule di cellulosa, dall’assorbimento più rapido. Il prezzo non è dei più economici ma la confezione contiene ben 600 capsule, inoltre è un prodotto genuino, dispositivo medico, che riscuote recensioni del tutto positive.

  • Zeolite Attivata al 100%

Zeolite Clinoptilolite Attivata al 100% - 100 capsule da 900mg (nuova formula: meno capsule, più...
  • ZEOLITE – La zeolite è un tipo di roccia di origine lavica che grazie alla sua struttura "microporosa" è in grado di rimuovere, al suo passaggio, le impurità dall'organismo. Grazie alla sua...

Questo integratore, Zeolite attivata 100%, anch’esso a base di zeolite clinoptilolite, rientra nei migliori integratori grazie alla sua formula naturale e 100% attivata, termine con cui si intende il processo a cui è stata sottoposta la materia prima e che ne migliora le funzioni di cattura dei metalli pesanti, impurità e tossine. Il suo effetto è mirato, preciso e rapido ma anche delicato data la sua struttura fine.

È un dispositivo medico certificato dal ministero della salute, per esclusivo uso orale. L’integratore è prodotto in Italia con zeolite proveniente da Austria e Germania. È disponibile in diversi formati, in polvere da 100 o 250 grammi, o in capsule di gel vegetale in confezioni da 100 a 200, con concentrazione di zeolite che varia da 540 milligrammi a 900 milligrammi. Il prezzo è moderato e in base alle recensioni il prodotto gode di una validità affidabile e garantita.

  • Zeolite Med 600 Detox Capsule

Zeolite MED 600 Detox-Capsule Dispositivo Medico CE
  • Per alleggerire il fegato disintossicando il tratto intestinale legando mercurio, piombo, cadmio, alluminio, ammomio e istamina

Dello stesso produttore dello zeobent l’integratore Zeolite Med 600 è sicuramente tra i migliori integratori di zeolite. Le sue capsule vegetali sono composte al 100% da zeolite clinoptilolite in concentrazione di 500 milligrammi ciascuna, che ne garantisce un’ottima efficacia per depurare fegato e migliorare le funzioni del tratto intestinale.

Anche questo è un prodotto interamente naturale e privo di qualsiasi additivo. Si consiglia l’assunzione di una o due capsule al giorno, lontano dai pasti e accompagnate da circa 250 ml di acqua, per un periodo di almeno 40 giorni, salvo diverse indicazioni mediche. Come indicato nel nome la confezione contiene ben 600 capsule, che giustificano un prezzo superiore alla media. Sul prodotto si possono raccogliere recensioni che ne acclamano i benefici nel tempo e la sua validità.

  • Zeolite Med 200

Zeolite MED 200 Detox-Capsule vetro violetto, Dispositivo medico CE
  • Per liberare il fegato dalla presenza di piombo, cadmio, alluminio, ammonio e di istamina, tramite la disintossicazione del tratto intestinale

Altro prodotto della famiglia di integratori Med e pressoché identico ma di formato diverso al precedente, il prodotto Zeolite Med 200 può essere una valida alternativa per chi vuole svolgere un semplice trattamento preventivo di durata minima, o un trattamento di recupero dopo terapie con medicinali, senza doverne acquistare una quantità troppo grande.

Anche in questo integratore troviamo una composizione al 100% naturale, a base esclusivamente di zeolite clinoptilolite in concentrazione da 500 milligrammi per capsula, senza l’aggiunta di additivi. Si conferma tra i migliori integratori di zeolite grazie anche al prezzo non elevato e le ottime recensioni.

  • Zeolite Med Polvere

Offerta
Zeolite MED Detox-Polvere 400g Dispositivo Medico CE
  • Per alleggerire il fegato disintossicando il tratto intestinale legando mercurio, piombo, cadmio, alluminio, ammomio e istamina

Anche questo integratore rientra nei dispositivi medici Med ed è riconosciuto tra i migliori integratori di zeolite. Zeolite Med polvere si differenzia dai precedenti proprio perché è un prodotto granulare da sciogliere in acqua.

La sua composizione è interamente a base di zeolite clinoptilolite, 100% naturale e senza l’aggiunta di additivi. Il prodotto è disponibile in formato da 400 grammi e la modalità d’uso prevede l’assunzione, una volta al giorno, di tre grammi di integratore disciolto in 250 ml di acqua.

Il costo è simile ai suoi predecessori, anche le recensioni mantengono soddisfatte le aspettative dei benefici che questo integratore può apportare all’organismo.

  • Klinopur zeolite

Il prodotto Klinopur, di marca tedesca, un’azienda leader nel settore degli integratori di alta qualità, è un disintossicante naturale a base di zeolite clinoptilolite, che aiuta a rafforzare la barriera intestinale, purificando l’organismo da tossine e inquinanti ambientali.

La sua composizione è interamente naturale e certificata, esente da additivi, qualità che lo fanno rientrare a pieno merito tra i migliori integratori di zeolite in commercio. È un integratore in polvere fine disponibile in diversi formati, a partire da 150, 250 e 450 grammi, per un costo via via maggiore in base alla quantità.

Ne bastano tuttavia pochi grammi al giorno per avere un effetto ottimale sull’organismo. Chi lo usa ne denota l’efficacia nel tempo e la qualità.

  • ZeoBent Med polvere depurativo

Della serie degli integratori a marchio Med, il prodotto Zeo Bent polvere, anch’esso dispositivo medico, si distingue per la sua composizione all’80% a base di zeolite clinoptilolite attivata e al 20% di bentonite attivato, per un effetto che oltre ad essere depurativo risulta anche protettivo del tratto intestinale.

È uno dei migliori integratori di zeolite in quanto la sua formulazione è del tutto naturale, senza additivi aggiunti e testata, per garantire qualità ed efficacia.

Questo integratore si trova in polvere in formato da 60 o 200 grammi, l’uso consigliato è di tre grammi al giorno disciolti in circa 250 ml di acqua, per un trattamento della durata di 40 giorni, salvo diverse indicazioni mediche. Come gli altri integratori della famiglia resta un prodotto con un buon rapporto qualità/prezzo e come indicano le recensioni i suoi benefici sono validi e visibili nel tempo.

Lascia un commento