Integratore per le vertigini: Funziona davvero? Guida all’acquisto con classifica dei migliori

Magari non ci hai mai pensato, ma un semplice integratore per vertigini può aiutarti a combattere i tuoi sintomi. Chi ne soffre lo sa: le vertigini possono essere davvero invalidanti. I giramenti di testa, la nausea, il ronzio alle orecchie sono solo alcune delle fastidiose conseguenze di questa condizione.

Esse rendono le tipiche azioni quotidiane quasi impossibili da svolgere. Per eliminare il problema è necessario agire sulla causa scatenante, ma un valido modo per contrastarne i sintomi sono appunti gli integratori.

Dei prodotti da banco che ti aiuteranno a stare meglio e a ritrovare l’energia necessaria per affrontare la giornata. Continua a leggere questa guida per scoprire in quale modo un integratore per vertigini può aiutarti e per trovare i migliori sette. Nello specifico si parlerà di:

  • cosa si intende quando si parla di vertigini;
  • perché assumere degli integratori;
  • i migliori sette integratori per vertigini;
  • inaspettata correlazione tra cervicale e vertigini;
  • rimedi fai da te per calmare il dolore all’istante.

Cosa sono le vertigini

1
Acufene, Ronzio Orecchio, Vertigini, Integratore Alimentare con Zinco Ginko Biloba 30 compresse...
  • 🍃 Rimedio naturale per supportare le funzioni vascolari dell'Apparato Uditivo
3
Ginkgo Biloba 6250mg - 365 Compresse - Estratto di Gingko Biloba Vegano 50:1 - Capsule di Ginko...
  • ✔ PERCHÉ LE COMPRESSE DI GINKGO BILOBA DI NUTRAVITA? - Il Ginkgo Biloba è un albero originario della Cina e fa parte della medicina tradizionale cinese da secoli. Il nostro integratore per 1 anno...
4
Acutil Fosforo Advance, Integratore Alimentare a Base di L-asparagina, Fosfoserina, N-acetil...
  • Quando la mente è più stanca o quando è richiesto maggiore impegno, prima di un esame o di un evento importante, diventa fondamentale la capacità di rimanere concentrati e ragionare con la giusta...
5
Fair & Pure® - Auricularia 650mg - Orecchio di Giuda in capsule - Vegan - 120 Capsule
  • Per la vostra salute: Auricularia, 120 capsule, scorta di 2 mesi - Il prodotto è senza glutine, senza fruttosio e senza lattosio, nonché privo di stearato di magnesio, biossido di silicio,...
Offerta6
EN Colina Compresse | Colina Integratore ad Alta Potenza | 120 Compresse Nootropiche di Colina -...
  • SENZA RIEMPITIVI O LEGANTI ARTIFICIALI - Ogni dose giornaliera pari a 1 capsula fornisce 700 mg di colina bitartrato. Formulato per non contenere leganti o riempitivi artificiali, abbiamo aggiunto...
7
RedMoringa Integratore per Circolazione Gambe 100% Naturale - Riduce la pesantezza alle gambe e...
  • 🦵🏻GAMBE LEGGERE - Drenante e Diuretico naturale contrasta la ritenzione idrica riducendo la sensazione di pesantezza alle gambe. Sostiene la funzionalità del microcircolo e la fragilità...

Con le vertigini si intende una sensazione illusoria di movimento, ossia una sensazione di movimento che in realtà non esiste. Questo fenomeno può sopraggiungere in qualsiasi momento pur stando fermi e può avere una durata variabile.

I sintomi che generalmente accompagnano questa condizione sono nausea, perdita d’equilibrio, disturbi dell’udito, caduta a terra.

Le vertigini sono da considerarsi in realtà sintomo di qualcos’altro, generalmente sono dovute a un’alterazione dell’orecchio o del cervello. Le vertigini possono essere distinte principalmente in due tipologie:

  • vertigine periferica – causata direttamente da un problema dell’orecchio interno. Questo tipo di vertigine porta la persona a perdere la percezione di se stessa nello spazio per via del movimento della testa. Questa sensazione generalmente passa dopo qualche secondo. La causa sarebbe il distaccamento di piccoli cristalli di calcio dall’apparato vestibolare all’interno dell’orecchio. In poche parole, questi cristalli, a seguito di un trauma o per familiarità, si staccano dalla struttura che li tiene insieme e inviano al cervello un segnale diverso rispetto all’altro orecchio. Se al cervello arrivano due segnali diversi, si genera la vertigine;
  • labirintite – avviene sempre per colpa di qualcosa che accade dentro l’orecchio e rientra quindi nella vertigine periferica. Si tratta di un’infiammazione del nervo vestibolare che collega il labirinto (i canali che costituiscono l’apparato vestibolare dell’orecchio) all’encefalo. Questo collegamento serve a regolare l’equilibrio e quindi se malfunzionante genera la vertigine. Generalmente nasce da un’infiammazione di tipo virale;
  • vertigine centrale – questa invece deriva da un problema dell’encefalo. In questo caso il cervello non è più in grado di coordinare gli input che arrivano dalla periferia. Purtroppo può essere anche sintomo di patologie piu gravi quali sclerosimultipla, tumore e ischemia.

In caso si soffra di vertigini è necessario rivolgersi a un esperto per stabilirne le cause. Una volta che ci si è assicurati che ciò non dipenda da patologie gravi, i motivi alla base potrebbero essere altri. I fattori di rischio che si legano spesso all’insorgere delle vertigini sono soprattutto postura scorretta, diabete, cattiva alimentazione e farmaci dannosi per l’orecchio.

Per alleviare i sintomi è possibile assumere farmaci e/o integratori.

A cosa servono gli integratori per le vertigini

integratore per vertigini efficace

I sintomi che compaiono insieme alle vertigini possono essere più o meno intensi e avere una durata variabile. A prescindere da questi due fattori, tali sintomi modificano profondamente la qualità della vita di chi ne soffre. Il trattamento della sintomatologia è strettamente legato alla causa scatenante.

Per eliminare il disturbo è quindi necessario trattare ciò che lo scatena. Tuttavia, grazie a un integratore per vertigini sarà possibile contrastare in maniera efficace mal di testa, nausea e tutti gli altri disturbi connessi.

Questi prodotti, generalmente sotto forma di compresse o bustine orosolubili, sono principalmente a basbe di vitamine e gingko biloba. Ingredienti che riescono a combattere il mal di testa e la sensazione che l’ambiente intorno a sé si muova.

Alcuni di essi contengono anche lo zenzero, molto utile nel trattare la nausea e le tensioni localizzate. I migliori integratori contengono anche la vitamina C e quelle del gruppo B. Esse contribuiscono a sostenere le funzionalità del sistema nervoso. Esistono inoltre anche prodotti specifici per eliminare il problema del ronzio alle orecchie, che aumentano la concentrazione e favoriscono il rilassamento.

Inoltre, gli integratori per le vertigini sono spesso composti esclusivamente da componenti vegetali. Fattore che li rende sicuri e privi di controindicazoni. La maggior parte di questi integratori è priva di zuccheri, glutine e lattosio, e promettono risultati sia a breve che a lungo termine.

La classifica top7 dei migliori integratori per le vertigini

integratore per vertigini migliore

Vediamo ora quali sono i migliori integratori con cui affrontare i sintomi delle vertigini.

  • Acuval Vert – Miglior integratore per le vertigini

Integratore in compresse che aiuta a combattere la nausea e tutti i disturbi legati alla perdita di equilibrio.

Inoltre, è molto utile per mantenere il metabolismo delle cellule nervose. Contiene vitamine, colina (nutriente essenziale estremamente benefico per tutto l’organismo) e zenzero che insieme al Q-Ter contrastano i danni ossidativi causati dai radicali liberi. Molte persone lo hanno trovato utile anche nel trattamento dell’acufene.

È sufficiente assumere una compressa al giorno insieme a dell’acqua;

  • GloryFeel

Offerta
Ginkgo Biloba 3950 mg Estratto 50:1, 365 Compresse, Ginko Biloba con 24% Flavonoglicosidi + 6%...
  • INTEGRATORE GINKGO BILOBA PURO - Compresse di ginkgo biloba con estratto 50:1, ogni compressa contiene 79 mg il quale corrisponde a 3950 mg di Ginkgo Biloba Puro essicato con 19 mg di glucosidi...

365 compresse per un trattamento di un anno. Contiene un ottima percentuale di ginkgo biloba (circa il 50%) che è molto utile per combattere il mal di testa. Questo integratore si rivela benefico in generale, esso infatti favorisce anche la concentrazione, la memoria e il funzionamento delle funzioni cognitive.

È 100% vegano e sicuro. Le recensioni di molte persone ne elogiano la quantità e l’efficacia visibile già dopo il primo utilizzo;

  • Vegavero

Offerta
GINKGO BILOBA Vegavero® | 6000 mg | estratto 50:1 | Alto Dosaggio | 24% di Glucosidi Flavonoidi e...
  • 🌱 NOOTROPICO E ADATTOGENO: Il Ginko favorisce la normale circolazione del sangue e funzionalità del microcircolo. Favorendo la funzione cardiovascolare e l’irrorazione dei tessuti cerebrali,...

Integratore che stimola l’irrorazione dei tessuti cerebrali e migliora memoria e concentrazione. Inoltre, contrasta la stanchezza fisica e mentale. Contiene un’alta concentrazione di ginkgo biloba, è realizzato solo con ingredienti vegetali ed è privo di additivi.

Sono molte le persone che si dicono soddisfatte di questo prodotto, avendo notato benefici già dopo poco tempo e potendo godere di un buon rapporto qualità-prezzo. È realizzato in capsule piccole molto facili da ingerire;

  • Dulàc

No products found.

Prodotto perfetto per le vertigini di tipo periferico. Può essere molto utile anche nel caso di acufene. Contiene un alto contenuto di ginkgo biloba in polvere ideale per migliorare le funzioni cognitive e i problemi legati al microcircolazione dell’orecchio interno.

Aiuta quindi a contrastare sintomi quali l’emicrania e i capogiri. A collaborare con il ginkgo in questo integratore ci sono anche i flavonoidi, che svolgono un’azione molto positiva per il microcircolo. È consigliato assumere tre capsule al giorno, preferibilmente la mattina a stomaco vuoto. Già dopo dieci giorni è possibile notare i primi miglioramenti;

  • Vit4ever

Ginkgo + Ginseng - 365 compresse - Estratto speciale - Dose elevata - Ginkgo Biloba + Ginseng...
  • OTTIMO PREZZO: 365 compresse di Ginkgo Biloba + Ginseng per barattolo. 1 compressa contiene 60 mg di estratto di Ginkgo Biloba 50:1 altamente concentrato + 20 mg di estratto di Ginseng coreano 50:1...

Con una confezione è possibile effettuare un anno di trattamento e beneficiare quindi degli effetti di ginkgo e ginseng. Questo integratore contiene un’alta concentrazione di entrambi e promette molta più energia e concentrazione oltre a combattere i sintomi delle vertigini.

La scelta di realizzarlo in capsule piuttosto che in polvere, come spesso accade con gli integratori di ginseng, deriva dal fatto che la polvere viene facilmente assorbita dal corpo;

  • Aura Stop

AuraStop Bustine - Integratore naturale contro EMICRANIA - MAL di TESTA - CEFALEA
  • Integratore alimentare a base di estratti secchi di partenio, griffonia e magnesio.

Integratore specifico per il trattamento dell’emicrania, dei mal di testa intensi e dei capogiri. Contiene partenio, che contrasta gli stati di tensione localizzati, il magnesio, che combatte stanchezza e affaticamento, e partenio, che garantisce un’azione sinergica.

Può essere utilizzato in tutti i casi di emicrania, quindi non solo per le vertigini, ma anche per emicrania mestruale o infantile senza dover ricorrere ai farmaci. È un prodotto privo di glutine che se assunto con regolarità contribuisce anche al benessere mentale;

  • Nutravita

Ginkgo Biloba 6250mg - 365 Compresse - Estratto di Gingko Biloba Vegano 50:1 - Capsule di Ginko...
  • ✔ PERCHÉ LE COMPRESSE DI GINKGO BILOBA DI NUTRAVITA? - Il Ginkgo Biloba è un albero originario della Cina e fa parte della medicina tradizionale cinese da secoli. Il nostro integratore per 1 anno...

365 compresse che combinano gli effetti benefici del ginkgo a quelli della vitamina B5. Prodotto vegano che riduce la stanchezza, aumenta l’energia e contribuisce al normale funzionamento cognitivo. Contiene solo ingredienti di alta qualità.

Gli acquirenti si fidano molto dell’azienda produttrice, sinonimo di affidabilità ed efficacia che si ritrova sempre nei loro integratori. Le opinioni generali sono molto positive e in tanti sono contenti di aver scoperto questo integratore per contrastare i problemi causati dalle vertigini.

È importante ricordare che non ci si deve aspettare miracoli dagli integratori. Il trattamento delle vertigini e delle cause alla base va affrontato con l’aiuto di dottori e farmaci nel caso sia ritenuto opportuno. Gli integratori per le vertigini possono essere un valido aiuto nel rendere questa condizione meno dolorosa e invalidante.

Correlazione vertigini-cervicale

Una cosa a cui spesso non si fa caso, è che esiste un rapporto diretto tra la cervicale e le vertigini. Partiamo dal capire come si genera la cervicale. Innanzitutto, è coinvolto il cervello, in particolare la parte che si occupa dei movimenti e del tono muscolare.

Il cervello invia degli impulsi per trasmettere la trasmissione nervosa. Se quest’ultima viene sottoposta a un’eccessiva sollecitazione, si genera una reazione anomala. Tra queste troviamo appunto la tensione cervicale.

In particolare quando siamo ansiosi e stressati, i muscoli si tendono eccessivamente e questo causa conseguenze a livello vestibolare nell’orecchio. Ecco che la cervicale diventa concausa di quelle vertigini dette “vertigini da cervicale”.

Il risultato può quindi essere una sensazione di svenimento, mal di testa, difficoltà nel controllare l’equilibrio e nausea. Tutto questo accompagnato da un costante dolore al collo. Questo tipo di vertigine può durare ore e la condizione scatenante anche per molto più tempo, anche mesi.

Alla base della cervicale che poi scatena le vertigini possono esserci numerosi motivi, tra cui come abbiamo stati d’ansia e di stress come abbiamo visto.

Le ragioni pero potrebbero essere anche altre, ad esempio una cattiva postura, traumi (ad esempio un incidente in auto) e molte altre. Oltre a fare accertamenti per capire da dove nasce il problema e controllare i sintomi con farmaci e/o integratori, anche la fisioterapia può essere molto utile nel caso la cervicale derivi dal collo.

Metodi fai da te per alleviare il dolore all’istante

Abbiamo visto che medicinali e integratori possono aiutarci a combattere le vertigini, ma come attenuare il doloro sul momento? Ecco qui alcuni rimedi della nonna:

  • sdraiarsi – questo disolito aiuta ad alleviare il dolore e l’instabilità causata dalle vertigini. Nel caso i sintomi derivini dalla cervicale, puo essere d’aiuto porre un cuscino sotto il collo e la testa;
  • chiudere gli occhi – spesso i sintomi delle vertigini tendono a peggiorare in presenza della luce, soprattutto se forte. È quindi consigliabile provare a tenere gli occhi chiusi per un po’. Questo potrebbe rilevarsi pero fastidio nel caso di capogiri;
  • mantenere uno stile di vita sana – alcune persone hanno notato una diminuzione negli attacchi di vertigini dopo aver smesso di fumare, o dopo aver eliminato la caffeina e l’alcool;
  • mantenersi idratati;
  • evitare movimenti bruschi – se movimenti come alzarsi velocemente o tenere la testa di lato peggiorano i sintomi, cercare di evitarli o fare movimenti piu lenti.

Nel caso le vertigini derivassero dalla cervicale, lo stretching può aiutare. Esistono molti esercizi infatti per rilassare la muscolatura del collo e allenare la respirazione, fattore molto utile nella gestione del dolore.

Uno di questi ad esempio prevede di mettersi in posizione supina, porre l’attenzione sul respiro e muovere gli occhi in tutte le direzioni: in alto, in basso, a destra e a sinistra. Oppure, da seduti muovere la testa in tutte le direzioni. Ovviamente facendo movimenti molto lenti e ben controllati.

Lascia un commento