Gli integratori di spirulina sono dei supplementi importanti per ottenere un miglior bilanciamento dalla propria alimentazione.
Questo elemento fa parte dei superfood per la concentrazione al suo interno di proteine, carboidrati, minerali e vitamine. Approfondiamo brevemente le sue molteplici caratteristiche.
La Spirulina
- PROTEINE VEGETALI | La nostra Spirulina Bio, derivata da agricoltura biologica, contiene 25 volte più ferro degli spinaci,15 volte più betacarotene delle carote, più calcio del latte ed é...
- ✅ QUALITÀ ASSICURATA PRODOTTO IN GERMANIA - La nostra spirulina biologica è prodotta dal nostro partner di produzione certificato biologico in Germania. Offriamo la massima garanzia di qualità,...
- ENERGIZZANTE NATURALE: La spirulina è benefica nei miglioramenti della forza e della resistenza muscolare.
- 💪Marcus Rohrer Spirulina blu, integratore alimentare con alga spirulina: Marcus Rohrer Spirulina blu, in formato 60 compresse è un integratore alimentare a base di alga spirulina, un superfood...
- ✅ BIOLOGICA AL 100%: La nostra alga spirulina blu viene coltivata in Toscana ed è totalmente naturale e bio così come dimostrano i certificati rilasciati dall’azienda “Qcertificazioni”.
- 💪 UN ALIMENTO SUPER! ●● La Spirulina Platensis contiene 15 volte più beta-carotene (vitamina A) rispetto alle carote, 3 volte più proteine rispetto al manzo (inclusi 9 amminoacidi...
- ✅ SUPERFOOD RICOSTITUENTE: l’alga Spirulina Platensis è ricca di proprietà nutritive e principi attivi. Ha un alto contenuto di vitamine (vitamina A, betacarotene, vitamina D, vitamina K e...
La spirulina è nota per essere un’alga piccolissima e dalla forma a spirale che vive in ambienti in cui molte altre specie non sopravvivono. Questo è quasi del tutto vero. In realtà si tratta di un cianobatterio che ha la capacità di fare la fotosintesi. Per questo assume la colorazione verde grazie alla presenza al suo interno di clorofilla.
Presenta delle propaggini ma la sua lunghezza non supera il mezzo millimetro. Vive all’interno di pozze d’acqua anche non particolarmente pulite e quando è fresca viene raccolta in ammassi dal colore verde intenso. Sopravvive sia in acqua dolce sia in acqua salata e da questa caratteristica dipende la percentuale di iodio in essa contenuta.
Questa è una peculiarità importante per stabilire se l’alimento può essere assunto anche da soggetti ipertiroidei.
Si tratta di un essere vivente utilizzato fin dall’epoca romana per nutrire i popoli dell’Africa, mentre al momento della conquista dell’America Centrale è stata trovata la sua presenza anche presso il popolo azteco.
Il record nel suo utilizzo spetta all’estremo oriente dove si trovano testimonianze del suo consumo risalenti a 6000 anni fa. Da una trentina d’anni le sue proprietà sono state rivalutate dall’occidente che ha notato le sue notevoli caratteristiche per la salute e la utilizza per integrare la propria dieta.
Oggi le coltivazioni si trovano nelle Hawaii, in California, India, Africa, Cina, Thailandia e Taiwan. Il suo apporto nutrizionale è migliore dei legumi poiché contiene tutti gli aminoacidi essenziali, al 60-70% è composta da proteine, al 4% da vitamine e contiene minerali e acidi grassi essenziali.
Effettivamente la sua composizione la rende il giusto compromesso tra animali e vegetali riassumendo tutti i nutrienti necessari all’organismo, da integrare eventualmente con carboidrati.
Proprietà della spirulina
La particolare composizione di questo alimento si traduce nelle proprietà che lo stesso offre. Gli integratori di spirulina contengono l’alga essiccata.
Questo elemento agisce da diversi punti di vista sull’organismo producendo un’azione antiossidante dovuta all’interazione tra vitamine, minerali e pigmenti grazie ai quali limita la produzione di radicali liberi e lo stress ossidativo.
In questo modo la spirulina ha effetti antinfiammatori che passano attraverso un rinforzo delle difese immunitarie e la riduzione dell’ossidazione dei lipidi. Si è resa anche utile nel ridurre lo stress ossidativo sui muscoli conseguente ad un importante sforzo fisico.
Per questo motivo è utilizzato dagli atleti per ridurre la propria fatica. Agendo sul metabolismo dei grassi, è un elemento prezioso per aiutare il fegato a disintossicarsi in seguito ad eccessi alimentari.
La spirulina migliora il sistema immunitario grazie al suo ruolo nell’aumento di interferone, di cellule killer e di anticorpi. Gli effetti si estendono alla risposta allergica dell’organismo, rendendo migliore l’azione del sistema immunitario e diminuendo le manifestazioni sintomatiche quali eczemi e riniti.
L’assunzione di spirulina aiuta nel controllo del livello di colesterolo e trigliceridi, nella riduzione del livello glicemico e nel controllo della pressione sanguigna. Inoltre favorisce nei soggetti obesi la diminuzione della massa corporea, del colesterolo cattivo, dello stato infiammatorio dovuto al maggiore peso e un aumento di sensibilità all’insulina.
La spirulina stimola la produzione di globuli rossi coadiuvando le cure in alcuni tipi di anemia.
Le sue qualità nutrizionali la rendono un prodotto utile per contrastare la malnutrizione e si sono effettuati già studi per poter apportare i suoi nutrienti presso popolazioni con scarsità di derrate alimentari.
La stessa abbondanza di nutrienti aiuta la spirulina ad avere un potere saziante, poiché quando viene assunta prima del pasto, attenua il senso di fame e aiuta a rispettare il proprio regime alimentare.
La presenza di molti elementi preziosi per l’organismo rende la spirulina un alimento che migliora l’aspetto della pelle e dei capelli e li rende più forti nei confronti di attacchi esterni.
Quantitativi da assumere
I quantitativi da assumere variano in relazione agli effetti che si vogliono ottenere. In linea generale, parlando di prodotto essiccato, quello che si trova normalmente negli integratori di spirulina, si consiglia di non superare i 10 grammi al giorno.
Nonostante si tratti di un alimento completo, non può sostituire al momento la dieta in modo completo, ma può essere utile in caso di regime alimentare volto al contenimento del peso corporeo per supplire alle carenze che si possono presentare durante questi periodi.
Le stesse necessità possono essere avvertite da chi segue un regime alimentare vegano. Gli integratori di spirulina possono essere una soluzione ottimale per fornire tutti assieme gli aminoacidi essenziali come potrebbe avvenire alimentandosi con la carne. Questo particolare tipo di essere vivente è considerato compatibile con la dieta vegana e dal suo utilizzo si può trovare ampio giovamento.
La dose adatta a chi vuole assumere un integratore di spirulina per rafforzare il proprio sistema immunitario o per migliorare il metabolismo di grassi e zuccheri può limitarsi a 1 grammo al giorno.
Controindicazioni
La spirulina è normalmente ben tollerata da tutti gli organismi. Occorre, però, prestare attenzione alla sua coltivazione poiché è soggetta ad essere infestata da microcistine che possono passare al corpo umano, con problematiche per la salute.
Diventa fondamentale, anche quando si acquistano integratori in compresse o in polvere essiccata, considerare il luogo di provenienza della spirulina e al modo in cui è stata coltivata. Le microcistine sono tossine prodotte da cianobatteri, ma questo comportamento non appartiene alla spirulina. È possibile che questa venga contaminata dalla presenza di suoi simili nei luoghi di produzione.
L’assunzione di spirulina è sconsigliata a chi soffre di fenilchetonuria e a chi utilizza farmaci anticoagulanti.
Tipi di integratori di spirulina
Gli integratori di spirulina possono presentarsi in compresse, in capsule o in polvere. L’alga deve essere essiccata per poter essere conservata a lungo, dopodiché può essere inglobata in diversi formati.
Normalmente gli integratori contengono solamente questo elemento, vista la sua grande completezza di nutrienti, ma è possibile che venga associata ad altri per aumentarne l’efficacia per un determinato scopo.
Spesso si presenta assieme alla clorella, un’altra alga presente in Africa che ha qualità similari alla spirulina, pur non arrivando alle stesse caratteristiche nutritive.
Classifica top7 dei migliori integratori di spirulina
-
Spirulina Marcus Rohrer ® – Miglior integratore di spirulina
- Formato da 540 + 180 + 60 compresse.
Marcus Rohrer propone una confezione scorta di spirulina da utilizzare per diversi scopi, ma che caldeggia come ricostituente e integratore di vitamine e minerali. La spirulina contenuta proviene dalle Hawaii ed è stata ridotta in compresse e poi imbottigliata in vetro viola per proteggerla dai raggi solari.
La quantità di compresse contenute nel pacchetto è ragguardevole: si tratta di 780 compresse. Ognuna di esse contiene 300 mg di spirulina e si consiglia una dose compresa tra le 6 e le 10 pastiglie. Con la dose massima si arriva ad assumere 3 grammi di superfood al giorno e la confezione è sufficiente per circa due mesi e mezzo.
Il prezzo la rende adatta a chi vuole un prodotto di qualità ed è certo di volerla assumere continuativamente.
-
Nutrex Hawaii Pure Hawaiian Spirulina
- ALTO DOSAGGIO: Una dose, tre grammi, di Pure Hawaiian Spirulina powder di Nutrex Hawaii contiene 3 mg di ferro e 60 mg di sodio, che puoi fornire al tuo corpo ogni giorno
Nutrex Hawaii è un’azienda hawaiana fondata da un microbiologo esperto in alghe. Si caratterizza per una coltivazione biologica e per la conservazione allo stato puro delle alghe, che vengono essiccate e confezionate seguendo rigide procedure.
L’integratore di spirulina si presenta in polvere costituita da alga pura. Questo evita la presenza di qualsiasi tipo di eccipiente all’interno della formulazione. La confezione contiene 454 g di spirulina di cui si consiglia l’assunzione di 3 g al giorno.
L’azienda pone l’accento sul contenuto proteico e su quello di ferro, ma si tratta di un prodotto completo contenente tutte le caratteristiche attribuibili all’alga. Seguendo le dosi consigliate ogni barattolo ha una durata di circa cinque mesi.
-
Bioearth Spiruviva
Biohearth Spiruviva offre questo integratore di spirulina in compresse facili da deglutire, in cui ogni singola pasticca apporta 500 mg di alga.
Non vengono raccomandate dosi da assumere che dipendono dal motivo per cui si è deciso di integrare, ma non ci sono altri elementi all’interno della compressa oltre alla spirulina.
L’alga inserita al loro interno viene coltivata in India in modo biologico. La confezione contiene 540 compresse.
-
Spirulina Chlorella Bio Vegavero®
- ✅ DETOX & ENERGIA: la Spirulina e la Clorella sono microalghe ricche di nutrienti. Grazie al mix di vitamine B, Calcio, Ferro, Magnesio e di fitonutrienti, come la Clorofilla e la Ficocianina, la...
Vegavero, produttore tedesco di integratori alimentari, propone al pubblico la spirulina associata con la clorella. Queste due alghe uniscono notevoli benefici nutrizionali che sono accentuati dalla coltivazione biologica in acqua dolce.
L’azienda pone l’accento sulla possibilità di utilizzare questi due alimenti al posto di multivitaminici e multiminerali più soggetti a trattamenti chimici rispetto a questo prodotto. La dose giornaliera consigliata è pari a tre capsule che, unitamente, contengono 1 grammo di spirulina e 1 grammo di clorella.
La confezione è composta da 240 capsule e pertanto è sufficiente per più di due mesi. Il prezzo del prodotto è interessante considerando la serietà dell’azienda e la completezza della formulazione.
-
Novoma Spirulina Biologica 500 mg
- 🌟 LA QUALITÀ PRIMA DI TUTTO. La nostra Spirulina è controllata e confezionata in Francia secondo le norme più rigorose. Integratore alimentare garantito senza OGM, senza pesticidi, senza...
L’azienda francese Novoma offre al pubblico la sua spirulina pura al 100% racchiusa in compresse. L’alga viene coltivata in India, trasferita in Francia e lì confezionata dopo aver subito i controlli qualitativi necessari.
L’essiccazione avviene a freddo per preservare al massimo le caratteristiche nutritive. Ogni compressa contiene 500 mg di spirulina e se ne consiglia l’assunzione di 6 pasticche al giorno. In questo modo la confezione da 500 compresse arriva a durare quasi tre mesi.
-
Golden Peanut Spirulina Bio compresse
- Bio, NON-GMO, senza glutine, vegano, senza colesterolo, qualità cruda
L’azienda tedesca Golden Peanut coltiva secondo la regolamentazione europea la spirulina in vasche all’aperto, destinando la sua coltura all’essiccazione e al confezionamento in Germania. Le colture sono biologiche e le compresse contengono solamente l’alga essiccata, senza traccia di eccipienti.
Ogni pasticca contiene 250 mg di spirulina, consentendo di ottenere dimensioni minute per singola compressa da deglutire. Questo fa aumentare il numero di pasticche da consumare giornalmente che possono variare da 15 a 30. La confezione ne contiene 4.000 ed è sufficiente a coprire più di quattro mesi di fabbisogno con la massima dose.
-
Vit4ever Spirulina biologica + clorella biologica
- OTTIMO PREZZO: 600 compresse con Chlorella vulgaris biologica e Spirulina platensis biologica in rapporto 1:1. Particolarmente dosato con 500 mg di Spirulina + Chlorella biologica per compressa. 100%...
Vit4ever propone la spirulina associata alla clorella per il completamento dell’apporto nutritivo a vantaggio di vegani e di chi segue un regime alimentare particolarmente rigido.
Le compresse sono ricavate da alghe derivanti da coltivazioni biologiche, sottoposte a controlli per evitare il rischio di contaminazioni, essiccate e confezionate nel più breve tempo possibile. La confezione contiene 600 pasticche ognuna delle quali contiene 250 mg di spirulina e 250 mg di clorella.
La dose consigliata è di 12 pastiglie al giorno per un totale di 3 grammi per ciascun tipo di alga. La confezione è sufficiente per quasi due mesi di trattamento e il prezzo è allettante considerando la qualità garantita dalla ditta tedesca.