L’integratore a base di serotonina è senza ombra di dubbio uno dei supplementi più utilizzati perché ormai da tempo è chiaro il ruolo di questo neurotrasmettitore nella regolazione dell’umore e nel ciclo del sonno e della veglia.
La vita e lo stress moderno a cui tutti ormai siamo perennemente esposti, infatti, possono influire negativamente sulla qualità della vita e molte sono anche le persone che per svariati motivi possono produrre naturalmente una quantità insufficiente di serotonina.
L’assunzione quotidiana di un integratore che contiene questa sostanza, quindi, diventa inevitabile sia a scopo curativo sia preventivo.
In commercio esistono, però, moltissimi prodotti diversi che si distinguono tra loro non solo per il marchio della casa produttrice, ma anche per altre importanti caratteristiche come la concentrazione di principio attivo, la formulazione (ad esempio compresse o bustine orosolubili), la presenza anche di altri componenti come sali minerali e vitamine e la posologia.
È proprio per questo motivo che diventa fondamentale scegliere l’integratore alimentare a base di serotonina che più si adatta alle esigenze di ogni singola persona.
Che cos’è la serotonina
- ✅ 5HTP Integratore per Dormire Naturale - Il Triptofano, di cui sono naturalmente ricchi i semi di Griffonia 5 htp, è un aminoacido essenziale, precursore della serotonina e melatonina. La...
- Serotonin plus è un integratore a base di Griffonia e di Rhodiola utili per favorire il normale tono dell'umore.
- 🌈 CALMANTE NATURALE: L-Triptofano è un aminoacido essenziale, precursore della serotonina, l’ormone che controlla e migliora l’umore, ma anche della melatonina, l’ormone che regola il sonno...
- L'ORIGINALE DAL 2018: Costruttori di felicità semi di Griffonia Simplicifolia e L-Fenilalanina. La formulazione innovativa ha una potenza superiore a quella delle capsule di L-triptofano. Non crea...
- QUALITÀ EXTRA | L-triptofano vegano di alta qualità per un riposo tranquillo. Questo prezioso aminoacido favorisce la formazione di melatonina, l’“ormone del sonno”. Prodotto con amore in...
- 🌝 CALMANTE E RILASSANTE NATURALE: L-triptofano è un aminoacido essenziale precursore della serotonina, ormone del buon umore, e della melatonina, fondamentale nel regolare il sonno-veglia. Bassi...
- ✅ IL NOSTRO PRODOTTO: Integratore per la fibromialgia, utile a rilassare i muscoli, attenuare il dolore e aiutare nel riposo notturno.
La serotonina è un neurotrasmettitore naturalmente prodotto dal cervello a partire dall’aminoacido triptofano. Svolge il ruolo di mediatore chimico perché interagisce con moltissimi recettori specifici presenti in varie parti del corpo in maniera estremamente precisa e selettiva, infatti gli effetti che ne derivano sono molto diversi con ognuno di essi.
Nel linguaggio comune viene definita anche con l’ormone del buon umore perché il suo ruolo centrale è proprio connesso con la regolazione delle emozioni ed è per questo che un suo deficit è spesso una delle cause degli stati di depressione. Ha, però, anche altre importanti funzioni, molte delle quali non sono ancora del tutto note e dimostrate scientificamente.
Funzioni più importanti svolte dalla serotonina
La serotonina è un neurotrasmettitore che svolge delle funzioni chiave all’interno del nostro organismo. Questa sostanza è un precursore della melatonina per cui una carenza della prima determina inevitabilmente anche una mancanza della seconda. Il primo effetto negativo determinato dalla sua carenza è l’incapacità di dormire e addormentarsi e l’avere dei cicli di veglia e di sonno non corretti e regolari.
Nota come ormone del buon umore, è uno dei componenti più importanti nel determinare la condizione psichica di un soggetto, come per esempio gli stati di gioia o tristezza, il grado di attenzione, i desideri e gli impulsi o, al contrario, lo stato di apatia. E’ proprio per questo motivo che la serotonina è uno dei componenti più impiegati all’interno dei farmaci antidepressivi.
La molecola, poi, svolge un ruolo molto importante anche nella regolazione della fame e dell’appetito, infatti è in grado di agire sulla comparsa del senso della sazietà che porta a una riduzione del desiderio dei carboidrati a favore delle proteine e, in generale, a una diminuzione della quantità di cibo che viene assunto.
Recentemente, poi, si è scoperto che la sua produzione aumenta anche durante lo sport e l’attività fisica intensa e questo porterebbe alla minor percezione del senso di fatica e affaticamento durante la pratica agonistica.
L’intestino viene definito nel linguaggio comune come il nostro secondo cervello e questo può essere in parte spiegato anche considerando proprio il ruolo che la serotonina svolge all’interno del nostro sistema digerente. Così come, infatti, è un neurotrasmettitore fondamentale per il cervello, è anche un regolatore e stimolatore della motilità intestinale e delle secrezioni dell’ultimo tratto dell’apparato.
Da qui si capisce perché nei periodi di stress, paura o preoccupazione molte persone possono soffrire di dissenteria o di stitichezza. In generale, quindi, vale la regola secondo cui degli elevati livelli di serotonina nel sangue provocano diarrea, mentre dei valori troppo bassi la difficoltà di evacuazione.
La molecola è in grado di influenzare perfino le contrazioni muscolari, soprattutto quelle della muscolatura liscia. Ecco perché regola la contrazione e la dilatazione dei vasi sanguigni con importanti ripercussioni sulla pressione e quella dei vasi che irrorano il sistema nervoso. Allo stesso modo, inoltre, partecipa nella modulazione del ritmo respiratorio agendo sui muscoli di bronchi, bronchioli e polmoni.
La serotonina fa parte anche della struttura delle piastrine, le cellule sanguigne responsabili della coagulazione in caso di lesioni o ferite per cui la sua presenza è indispensabile per evitare pericolose emorragie.
Di recente scoperta, infine, è il suo ruolo sulla regolazione della temperatura corporea, sull’inibizione delle sensazioni di dolore (e per questo viene ormai molto spesso inserita anche all’interno di farmaci che devono innalzare la soglia del dolore), sul controllo dei comportamenti sessuali e dei rapporti sociali. In particolare, bassi livelli di serotonina tendono ad inibire i freni per cui sono associati a aggressività, iperattività e aumento della libido.
Cosa fare in caso di carenza di serotonina
Nel caso in cui un soggetto abbia dei bassi livelli di serotonina nel sangue può intervenire in diversi modi. Innanzitutto può cercare di ridurre i livelli di stress a cui è quotidianamente esposto in quanto è stato scientificamente dimostrato che tali situazioni portano a una diminuzione della sua produzione endogena.
È, poi, possibile cercare di aumentare la propria attività fisica dal momento che con l’incremento della frequenza cardiaca si ha un progressivo innalzamento anche della conversione del triptofano proprio in serotonina. Non importa quale sport venga praticato, ma è certo che tutte le attività svolte all’aria aperta sono le migliori, forse perché la pelle potrebbe partecipare alla sua sintesi sotto lo stimolo delle radiazioni solari.
Se questo fosse vero, si potrebbe spiegare perché le stagioni fredde (autunno ed inverno) sono associate di solito a cattivo umore e apatia in molte persone.
La massoterapia è un altro valido aiuto per stimolare la secrezione di questa sostanza: è sufficiente la stimolazione dei tessuti connettivali e dei muscoli.
Anche l’alimentazione svolge un ruolo fondamentale. Vi sono, infatti, alcuni cibi che incrementano la produzione della serotonina. Si tratta di tutti gli alimenti ricchi di triptofano, come ad esempio il salmone, il tacchino, le noci, le arachidi e il latte.
I risultati migliori, poi, si ottengono se nello stesso pasto si associa una porzione di carboidrati perché questi ultimi svolgerebbero un ruolo positivo nel favorire l’ingresso del triptofano nel cervello.
Molto spesso, però, seguire tutti questi suggerimenti non è sufficiente per aumentare i livelli di serotonina in circolo per cui diventa necessario assumere in maniera più o meno continuativa degli integratori alimentari specifici che contengono questa molecola.
In commercio esistono moltissimi supplementi differenti, per cui è importante scegliere quello che più si adatta alle proprie esigenze e necessità. Naturalmente è sempre necessario rivolgersi al medico curante e non eccedere nelle dosi indicate perché dei sovradossagi possono provocare nausea, vomito, diarrea, stati di euforia, tachicardia, ipertensione e allucinazioni.
Classifica top6 dei migliori integratori di serotonina
Tra i tantissimi integratori alimentari di serotonina disponibili sul mercato i migliori sei sono:
-
Vegavero Triptofano – Miglior integratore di serotonina
- 🌈 CALMANTE NATURALE: L-Triptofano è un aminoacido essenziale, precursore della serotonina, l’ormone che controlla e migliora l’umore, ma anche della melatonina, l’ormone che regola il sonno...
è tra i migliori prodotti perché è realizzato solo con ingredienti di origine naturale ed è privo di qualsiasi traccia di glutine e lattosio, per cui è consigliato anche ai soggetti con queste intolleranze ed allergie e a chi segue un’alimentazione di tipo vegano.
Nella sua composizione, quindi, non vi sono coloranti, aromi artificiali, additivi e conservanti. Ha, però lo svantaggio di non contenere la serotonina, ma il suo precursore cioè il triptofano. Questo, però, fa sì che i benefici del prodotto siano legati alla regolazione di tutte le funzioni associate a questo aminoacido.
Il suo utilizzo è semplice, infatti è sufficiente assumere una sola compressa al giorno con un abbondante bicchiere d’acqua vicino o lontano dai pasti. Fin dopo i primi giorni si assiste a un miglioramento dell’umore, alla riduzione della stanchezza e della fatica, a una maggiore facilità nell’addormentamento e a un minor senso di ansia e depressione.
-
EOS Serotonin Plus
- Serotonin plus è un integratore a base di Griffonia e di Rhodiola utili per favorire il normale tono dell'umore.
integratore prodotto e commercializzato da una delle più importanti aziende a livello mondiale nel settore dei supplementi alimentari, è particolarmente apprezzato perché è in grado anche di aumentare le capacità mnemoniche e di innalzare e prolungare il livello di attenzione e di concentrazione.
I suoi ingredienti principali sono tre: i semi di griffonia, la rodiola e il magnesio. I primi sono fondamentali perché rappresentano la vera fonte di triptofano, mentre la seconda riduce lo stress psicofisico e la sensazione di stanchezza.
Il magnesio, infine, è una fonte di energia di pronto utilizzo. Si tratta di un prodotto completamente naturale e per questo sicuro e privo di controindicazioni anche se assunto insieme ad altri integratori e farmaci.
Rispetto ad altrisupplementi, i tempi di azione sono nettamente inferiori, infatti il triptofano in esso contenuto viene assorbito rapidamente per via orale e altrettanto in fretta è in grado di attraversare la barriera ematoencefalica per poter essere, poi, trasformato direttamente in serotonina. Le compresse sono prive di qualsiasi gusto o aroma e di glutine e lattosio.
-
Serotalin Original
- ERBE DI SAN GIOVANNI AD ALTO DOSAGGIO: particolarmente ben tollerato grazie all'innovativa combinazione di ingredienti. Estratto di iperico ad alto dosaggio (5:1), griffonia e L-triptofano.
è il migliore integratore di serotonina per combattere i problemi legati alla depressione e al calo del buon umore perché è in grado di stimolare non solo la produzione di questo neurotrasmettitore, ma anche quello della dopamina.
Serotonina e dopamina, infatti, attraverso la loro azione sinergica sono capaci di ridurre le sensazioni di stress, fatica, sconforto, difficoltà, tristezza, apatia e mancanza di energia. Serotalin Original, poi, riesce a ridurre i disturbi del sonno e dell’addormentamento.
All’interno della sua formulazione sono presenti, tra l’altro, tirosina, zinco e magnesio. La tirosina è un amminoacido precursore dei più importanti neurotrasmettitori, mentre zinco e magnesio sono tra i sali minerali più utili nel regolare la stanchezza, l’affaticamento e la percezione del dolore fisico.
Assumere Serotalin Original è molto semplice, infatti è sufficiente ingerire una compressa con un abbondante bicchiere di acqua subito dopo la colazione. Si tratta, poi, di un prodotto testato e per questo completamente sicuro. Anche il prezzo è buono, infatti è nella media tra quelli in commercio.
-
Vitamaze Triptofano 500
- ALTO DOSAGGIO: 180 capsule vegane con 500mg di L-triptofano per capsula. Non sono presenti altri contenuti, solamente polvere di L-triptofano in capsule vegane. L-triptofano è un amminoacido che...
è il prodotto più comodo sul mercato, infatti la confezione contiene ben 180 capsule per cui consente il trattamento per un periodo di sei mesi. Ogni compressa contiene soltanto triptofano puro in concentrazione da 500 mg ciascuna per cui sono adatte anche a soggetti vegani, vegetariani o con particolari allergie ed intolleranze.
Non sono presenti additivi, coloranti, conservanti e altri eccipienti chimici e, soprattutto, non vi sono tracce di sali di magnesio degli acidi grassi che alterano e diminuiscono l’assorbimento del triptofano a livello cerebrale. Questo fa sì che l’integratore sia tra i più efficaci e rapidi in commercio. Anche il prezzo è tra i migliori.
-
LongLife 5 HTP
- 🏆PRODOTTO DI QUALITÀ ITALIANA; LongLife è un’azienda italiana di caratura internazionale: segue il modello HACCP, è certificata GMP – Good Manufacturing Process della FDA, FSSC 22000 –...
è un integratore alimentare contenente il 20% in titolo di semi di griffonia, una pianta originaria dell’Africa ad alto contenuto di triptofano. Non contiene additivi, eccipienti e biossido di titanio. La capsula vegetale è rivestita da un biofilm che la rende la migliore e più semplice da deglutire anche da parte di quelle persone che generalmente hanno della difficoltà nell’assunzione dei farmaci per bocca. Tra i suoi ingredienti non vi sono componenti di origine animale per questo è indicato anche per i soggetti vegetariani e vegani.
La confezione contiene 60 pezzi per cui permette due mesi di trattamento. È, infatti, sufficiente l’assunzione di una sola capsula al giorno con un abbondante bicchiere di acqua per beneficiare degli effetti positivi già dopo pochi giorni. LongLife 5 HTP porta ad un progressivo miglioramento dell’umore e del sonno e riduce il senso della fame per cui è indicato anche per le persone che stanno seguendo una dieta dimagrante.
Completamente di origine naturale, è del tutto sicuro e non interferisce con gli altri farmaci ed integratori. Questo prodotto può essere assunto anche dagli atleti e da chi pratica attività fisica in maniera agonistica perché non rientra assolutamente tra le sostanze vietate perché dopanti.
Non si deve trascurare, poi, che il prodotto è progettato e realizzato da LogLife, un’azienda italiana leader indiscussa in tutto il mondo nel settore farmaceutico e degli integratori alimentari in particolare. Questo si traduce in qualità, competenza e sicurezza. Con pochi centesimi di euro al giorno, quindi, si ottengono vantaggi del tutto oggettivi.
-
Rhodiola Roseadi Vegavero
- 💥 RE DEGLI ADATTOGENI: la rhodiola rosea è il più famoso adattogeno ed è stato utilizzato nella medicina tradizionale cinese. La rodiola è anche chiamata "Radice d'oro", dato il suo contenuto...
l’ingrediente principale di questo integratore è il Rhodiolife della Siberia, una materia prima contenente importanti composti bioattivi in grado di ridurre i livelli di stress, la stanchezza e la fame. Per la produzione di questo integratore viene impiegata la radice della piante perché in essa le concentrazioni dei principi attivi sono maggiori.
La formulazione, poi, è arricchita anche da sostanza antiossidanti e questo è senza ombra di dubbio un valore aggiunto rispetto alla maggior parte degli integratori a base di serotonina oggi in commercio.
È un supplemento completamente naturale e adatto anche a vegani e vegetariani. La confezione contiene 120 capsule, sufficienti per 4 mesi di trattamento. Si deve, infatti, assumere una sola compressa al giorno in corrispondenza di uno dei pasti principali e con abbondante acqua.
Si tratta di un prodotto estremamente sicuro, così come testimoniano le analisi microbiologiche e sui metalli pesanti che sono state effettuate dalla casa produttrice prima di immettere il prodotto sul mercato.