Un integratore per il caldo è uno specifico complesso di sali minerali con l’eventuale aggiunta di vitamine di alcuni gruppi, nati per alleviare situazioni di stanchezza e spossatezza che sono frequenti durante i periodi caldi.
Se, nelle torride giornate estive, ci è capitato di sentirci distrutti a metà giornata, specialmente dopo una mattinata passata in giro sotto il sole, allora probabilmente siamo stati vittima dell’effetto del caldo estivo.
Il caldo sul corpo ha un doppio effetto, come vedremo nel prossimo paragrafo, e un integratore per il caldo può aiutare in alcuni casi a limitarne le conseguenze.
Nel corso dell’articolo esamineremo anche come scegliere il migliore integratore per le nostre esigenze e le raccomandazioni su quando prenderlo e quando invece è meglio essere più cauti.
Infine vedremo in dettaglio i migliori integratori per il caldo, analizzandone la composizione e il rapporto prezzo/qualità.
Qual’è l’effetto del caldo sul corpo e a cosa servono gli integratori
- MAGNESIO POTASSIO E VITAMINE - Formula specifica con Potassio Magnesio, Vitamina B12, B1, B6, Acido Folico e Vitamina C in caso di stanchezza, aumento della sudorazione e perdita di liquidi e sali...
- CALDO E AFFATICAMENTO - Integratore alimentare utile come supporto all’organismo nei casi di stanchezza fisica, indicato per il recupero del tono muscolare e il reintegro idrosalino
- Integratore multivitaminico con Vitamina B1, B2, B5 e niacina ad alto dosaggio, in quantità pari al 300% del valore nutritivo di riferimento
- MULTIMINERALE COMPLETO - Il nostro integratore multiminerale + oligoelementi fornisce 11 nutrienti per dose giornaliera (3 compresse al giorno): calcio, fosforo, magnesio, ferro, zinco, rame,...
- INTEGRATORE VITAMINA B - Integratore a base di estratti vegetali, pappa reale fresca, vitamina B e taurina. L'azione tonica è svolta da Ginseng, Maca e Guaranà; mentre Niacina, vitamina B6 e...
- CALDO E AFFATICAMENTO: Integratore alimentare utile come supporto all’organismo nei casi di stanchezza fisica, indicato per il recupero del tono muscolare e il reintegro idrosalino
- Aiuta a mantenere il corpo idratato mentre reintegra le perdite saline avvenute durante l’attivita’ fisica
Il corpo umano è un sistema automatico di termoregolazione, detta così potrà sembrare difficile, ma la spiegazione è più semplice di quanto sembra.
Non si vuole scrivere un trattato di medicina, ma rimanendo ad alto livello comprensibile a tutti, in sintesi il corpo mette in atto degli automatismi per fare in modo di mantenere la propria temperatura il più costante possibile.
Quindi in estate, quando le medie atmosferiche crescono e arrivano anche a superare i 37 gradi del corpo, si hanno due effetti principali:
- si inizia a sudare di più, questo perché l’acqua è termicamente più conduttiva dell’aria (pensate al circuito di raffreddamento del motore di un’automobile che è alimentato da acqua nel radiatore), e quindi permette di ridurre velocemente la temperatura superficiale della pelle;
- i vasi sanguigni si dilatano per effetto del caldo, un tubo più largo porta più sangue ma con meno pressione, e quindi in genere si ha un abbassamento della pressione cardiaca in estate, con conseguente minore ossigenazione delle periferie del corpo;
Come conseguenza del primo fenomeno si ha che oltre a perdere acqua, vengono anche espulsi parte dei sali minerali, attraverso la sudorazione, presenti nel corpo, in particolare il magnesio e il potassio:
- il magnesio contribuisce al mantenimento dell’equilibrio degli elettroliti nel corpo, al funzionamento dei muscoli e quindi alla riduzione della stanchezza;
- il potassio è il principale elemento della pompa sodio potassio utilizzata nella trasmissione nervosa cellulare e quindi aiuta nella trasmissione di impulsi alla funzione muscolare e influisce anche nella regolazione della pressione sanguigna;
La maggior parte degli integratori per il caldo si basa quindi sul reintegro rapido di questi due elementi, ma alcuni integratori salini cercano anche di integrare ulteriori elementi che potrebbero essere carenti per alimentazione non corretta o eccessiva sudorazione come vedremo nel paragrafo seguente.
Consigli per scegliere il migliore integratore per il caldo
La scelta del migliore integratore per la spossatezza dovuta al caldo ha alcuni parametri che possono essere scelti in funzione delle proprie esigenze personali, particolari regimi alimentari o stato di salute.
La maggior parte degli integratori ha quantità comparabili di potassio e magnesio; quindi, non è su questi due valori che deve essere fatta la scelta, bensì sugli ingredienti presenti oltre a questi due sali e in particolare:
- presenza di zucchero: molte bustine integratrici, al fine di risultare più appetibili e dare immediata energia, contengono zucchero. Se quindi ci si trova in regime di dieta ipocalorica o in presenza di diabete, l’assunzione di tali integratori potrebbe comportare un apporto superiore di zucchero rispetto a quanto preventivato. Deve essere pur messo in evidenza che le bustine sono da 4 grammi in genere e che 4 grammi di zucchero non sono una gran quantità di calorie (16 Kcalorie). Per evitare la presenza di zuccheri, alcuni produttori hanno optato per componenti come l’acesulfame K, ovvero gli stessi presenti nelle bibite dietetiche e nelle compresse dolcificanti che sono quindi a basse calorie ma con un buon potere dolcificante per rendere l’integratore più gradevole;
- presenza di vitamine: In caso di caldo ed eccessiva sudorazione, e in presenza di diete non particolarmente bilanciate, il corpo potrebbe anche trovarsi in una situazione di carenza vitaminica. Per tale motivo alcuni integratori contengono anche un buon dosaggio di vitamine del gruppo B che contribuiscono a ridurre la stanchezza, e del gruppo C, fondamentale per la neutralizzazione dei radicali liberi. Si potrebbe pensare che più vitamine ci sono e migliore è l’integratore, ma l’ipervitaminosi è una condizione fisiologica altrettanto dannosa e quindi si deve valutare attentamente l’assunzione di ulteriori vitamine se già si ha una dieta variegata;
- presenza di creatina: alcuni integratori, al fine di garantire un sollievo immediato alla stanchezza e alla spossatezza, includono anche una fonte di creatina, spesso associata alla carnitina. La creatina è un aminoacido che viene accumulata nel tessuto muscolare e utilizzata per soddisfare le richieste di energia del corpo, in particolare nei meccanismi anaerobici. Quindi gli integratori che contengono creatina sono particolarmente indicati per gli sportivi che, con il caldo, oltre a perdere sali minerali, hanno, inoltre, bisogno di reintegrare energie spese durante l’attività sportiva.
Quando assumere gli integratori per il caldo e quando non assumerli
La premessa obbligatoria da fare è che Internet non è una fonte di medicina e di diagnosi personale, per quello ci sono i dottori, che hanno speso molto tempo a studiare e a imparare come fare diagnosi; quindi, in caso di dubbio o di sintomi non immediatamente riconoscibili dovete sempre consultare il medico.
Stante la premessa, in alcuni casi, e specialmente quando la propria attività prevede di trovarsi per molto tempo al caldo in estate, gli integratori possono offrire un rapido sollievo alle situazioni di fiacca e spossatezza. Come abbiamo già evidenziato è la presenza di eccessiva sudorazione, anche se non percepita immediatamente, che porta a situazioni di deficit di sali minerali, quindi se la vostra giornata si svolge in un ufficio condizionato, per poi salire in macchina con l’aria condizionata e infine arrivare a casa con l’aria condizionata, difficilmente si sarà in presenza di eccessiva perdita di sali.
Veniamo ora a quando non assumere integratori, che tuttavia, sono da evitare specialmente nelle seguenti casistiche:
- diete bilanciate e variegate con molta presenza di frutta e verdura, una buona idratazione del corpo e uno stile di vita sano e attivo; in questi casi l’integratore è una spesa inutile, il corpo, in assenza di condizioni patologiche specifiche, ha già tutti i sali e le vitamine necessarie;
- presenza di condizioni patologiche specialmente cardiache, epatiche e renali, in questi casi deve sempre essere interessato il medico, perché i sali, specialmente se in eccesso, possono determinare condizioni impreviste che non siamo in grado di valutare autonomamente;
- stato di gravidanza: anche in questo caso è il medico che comanda e tutti i foglietti illustrativi degli integratori ne sconsigliano l’uso senza la previa consultazione del medico.
Classifica top7 dei migliori integratori per il caldo
Andiamo ora ad esplorare il mondo degli integratori in commercio effettuando una classifica del migliore integratore per il caldo, partendo da quelli più costosi e di marche più blasonate per arrivare ai meno costosi.
Bisogna dire in verità che il prezzo degli integratori è abbastanza confrontabile tra marche diverse e non si troveranno mai prodotti che costano cifre astronomiche; quindi, la classifica tenderà a privilegiare gli integratori che hanno una maggiore concentrazione di minerali e che forniscono, oltre ai classici magnesio e potassio anche ulteriori elementi che possono essere utili ad affrontare il caldo estivo.
-
Carnidyn Fast – Miglior integratore per il caldo
- CALDO E AFFATICAMENTO: Integratore alimentare utile come supporto all’organismo nei casi di stanchezza fisica, indicato per il recupero del tono muscolare e il reintegro idrosalino
Carnidyn fast prende il primo posto di questa classifica per essere uno degli integratori per il caldo più completi, vegan friendly, oltre ad avere un prezzo leggermente superiore alla media.
Carnydin contiene, oltre alla Propionil-L-Carnitina, anche vari sali minerali, vitamine, creatina e coenzima Q10 permettendo il ribilanciamento del contenuto idrosalino del corpo specialmente in estate.
La Propionil-L-Carnitina agevola i processi chimici di produzione di energia nei mitocondri all’interno della cellula e insieme alla creatina e al Coenzima Q10 contribuisce a recuperare energia e incrementare le prestazioni fisiche, specialmente negli sportivi.
Dal punto di vista dei sali minerali sono presenti sia magnesio, nella quantità di 100 mg pari al 27% del valore di riferimento giornaliero, che potassio, con 300 mg pari al 15% del VNR.
Sono inoltre presenti sia zinco che selenio che contribuiscono al funzionamento del sistema immunitario con rispettivamente 6 mg e 20 mcg. Infine, ci sono tre vitamine del gruppo B: B2, B3 e B5 che contribuiscono a ridurre la stanchezza e in quantità superiore al 100% del valore nutritivo di riferimento già in una singola bustina.
-
Swisse
- SWISSE MAGNESIO E POTASSIO FORTE e è un integratore alimentare specificatamente formulato per reintegrare i due minerali in caso di intensa sudorazione o di sforzi fisici particolarmente impegnativi.
L’integratore della australiana Swisse, che si è fatta conoscere solo da qualche anno sul mercato italiano, è un integratore alimentare in polvere formulato per reintegrare magnesio e potassio e caratterizzato da una elevata concentrazione.
E’ caratterizzato dal formato in bustine trasportabili solubili in acqua del peso di 4 grammi e contiene 187,5 mg di magnesio, corrispondenti al 50% del valore nutritivo di riferimento, e 300 mg di potassio, corrispondenti a 15% del VNR giornaliero.
L’integratore è inoltre senza coloranti, gluten free e senza lattosio ed è caratterizzato da un ottimo sapore. Tra gli ingredienti figurano inoltre le maltodestrine che essendo polisaccaridi complessi, hanno un effetto sui livelli di insulina e colesterolo; quindi, sono sconsigliati a chi soffre di forme di diabete.
Infine sono anche presenti sia l’estratto di concentrato di succo di limone che l’acido L-ascorbico che sono fonti di vitamina C. Se ne consiglia l’utilizzo di una o al massimo due bustine al giorno.
-
Polase Plus
- Integratore alimentare di magnesio e potassio che aiuta a combattere stanchezza e fatica fisica dovuta anche al caldo
Polase Plus è l’integratore della GlaxoSmithKline di granulato effervescente in bustine al gusto arancia e mandarino caratterizzato dall’essere senza glutine e senza zuccheri, adatto quindi anche a chi segue diete ipocaloriche o non vuole assimilare ulteriori zuccheri.
E’ caratterizzato da una formula concentrata che contiene più magnesio rispetto agli altri integratori, infatti la quantità di magnesio per ciascuna bustina è pari a 225mg, pari al 60% del valore nutritivo di riferimento, mentre quella di potassio è in linea con gli altri integratori e pari a 150mg, ovvero il 15% del valore giornaliero di riferimento.
Anche per questo integratore la dose consigliata è di due bustine al giorno per un periodo di almeno 15 giorni per poterne avere dei benefici tangibili.
-
Supradyn
- MAGNESIO POTASSIO E VITAMINE - Formula specifica con Potassio Magnesio, Vitamina B12, B1, B6, Acido Folico e Vitamina C in caso di stanchezza, aumento della sudorazione e perdita di liquidi e sali...
Supradyn è un marchio della Bayer che ha ormai attraversato intere generazioni di italiani ed è comunemente associato ad integratori per il clima caldo quando la sudorazione porta alla perdita di sali e liquidi.
Supradyn presenta una buona capacità di reintegrare sia sali minerali che vitamine, in particolare per quanto riguarda i sali minerali, sono presenti magnesio e potassio, in quantità pari a 300mg e 225 mg.
Per quanto riguarda invece le vitamine è presente la vitamina C con ben 250mg che corrisponde al 313% del fabbisogno di riferimento, potrà sembrare una quantità esagerata, ma la vitamina C non viene assorbita completamente dal corpo, quindi questo valore è assolutamente ragionevole; inoltre sono presenti le tre vitamine del gruppo B ovvero B1, B6 e B12 anche queste in quantità almeno doppia rispetto al valore di riferimento giornaliero e infine anche 200 mcg di acido folico (o vitamina B9) importante per la sintesi delle proteine e la formazione dell’emoglobina nei globuli rossi.
Probabilmente uno dei migliori integratori come rapporto qualità prezzo, specialmente se si prendono i grandi formati.
-
Sustenium
- Sustenium Magnesio e Potassio è l'integratore alimentare a base di Sali Minerali con Vitamina C. L'alleato per recuperare l'energia perduta e reintegrare i sali minerali.
La casa farmaceutica Menarini produce da ormai molti anni questo integratore di magnesio, potassio e vitamina C in bustine monodose, facilmente solubili in acqua e al gusto arancia. La composizione è molto simile agli altri integratori, con 300mg di potassio, che corrispondono al 15% del valori nutritivi di riferimento secondo la direttiva europea 1169/2011 e 187,5 mg di magnesio che corrispondono al 50% del valore di riferimento.
Inoltre l’integratore include anche una discreta quantità di vitamina C che contribuisce al metabolismo energetico e alla protezione delle cellule dall’ossidazione; Sustenium ne include una dose da 40mg per ogni bustina pari al 50% del fabbisogno giornaliero.
Da un punto di vista degli zuccheri presenti, si possono trovare sia il sorbitolo, un dolcificante ipocalorico, che l’acesulfame K che viene utilizzato anche in molte bevande dette zero o light.
-
Equilibra
- PER RIDURRE STANCHEZZA E AFFATICAMENTO - Integratore alimentare a base di Creatina, Arginina, Beta-Alanina. Con succo concentrato di arancio
L’integratore equilibra si differenzia dagli altri perché, oltre a mirare all’integrazione di magnesio e potassio, fondamentali per alleviare la sofferenza da caldo, contiene anche creatina arricchita con arginina e beta alanina.
Ciascuna bustina, infatti, contiene 3 grammi di creatina che incrementa le energie a disposizione dell’organismo per attività ripetitive ad elevata intensità e breve durata; 400 mg di betalanina e 2 grammi di L-arginina che aiutano ridurre la fatica la fatica.
Oltre a questi componenti sono presenti anche sali minerali, con 200 mg magnesio pari al 53% del VNR, ferro e zinco nelle proporzioni rispettivamente di 7 grammi e 6 grammi. Lo zinco aiuta la normale sintesi proteica e il ferro aiuta il magnesio contribuendo alla riduzione dell’affaticamento. Infine sono presenti anche due vitamine: la B1 con 2 mg pari al 153% del VNR e la C con 80mg pari al 100% del VNR.
Dato l’elevato dosaggio dei sali e delle vitamine se ne consiglia l’utilizzo di una sola bustina al giorno facendo di questo integratore uno dei migliori come rapporto tra prezzo e potere integrativo.
-
Massigen
- Tonico energetico utile in caso di convalescenza, spossatezza, stanchezza da cambio stagione, sport
Massigen è un integratore di energia per i periodi caldi caratterizzato da un apporto equilibrato di creatina, vitamine, magnesio, carnitina e arginina.
Anche questo integratore è in formato idrosolubile in bustine e ne sono consigliate due al giorno. La composizione dell’integratore consente, con le due bustine indicate, di avere il 100% del valore giornalieri di riferimento di: vitamina C, vitamina E, ferro, vitamina B6,B1 e B12 e anche di acido folico.
Inoltre la presenza di 3 grammi di creatina, 1 grammo di arginina consentono di aiutare il corpo a produrre energia e ad alleviare la sensazione di malessere e spossatezza estiva.