Assumere la lisina come integratore della propria dieta è un’azione che presenta notevoli vantaggi per la propria salute.
Questo aminoacido essenziale per gli esseri umani prende parte a diversi processi che avvengono all’interno del corpo e ne determina un buono o un cattivo funzionamento.
Cos’è la lisina
- PERFORMANCE DI PREZZO ECCELLENTE: 365 compresse ad alto dosaggio in una comoda fornitura da 6 mesi. Altamente dosato con 1000 mg di L-Lisina HCL per una compressa. Una dose giornaliera di 2 compresse...
- 🔎 PER L’HERPES: La L-lisina è uno degli aminoacidi essenziali e viene spesso assunta come integratore per trattare l’Herpes labiale e genitale, riducendo la frequenza dei casi e la durata...
- Ogni capsula contiene 500 mg di L-lisina pura
- Integratore alimentare a base di l-lisina
- Eccellente rapporto qualità-prezzo per la qualità tedesca - Warnke Vitalstoffe - Compresse di L-Lisina 1000mg - 100 compresse vegane
- OTTIMO PREZZO: 365 capsule vegane con 1500 mg di L-lisina HCL per porzione giornaliera (2 capsule). Una dose giornaliera di 2 capsule fornisce all'organismo 1500 mg di L-lisina HCL, pari a ben 1200 mg...
La lisina è un aminoacido essenziale, cioè deve essere assunto con l’alimentazione e non può essere prodotto dall’organismo. Per fortuna, si tratta di un elemento comune in molte proteine sia vegetali sia animali e difficilmente non se ne assume del tutto.
Può verificarsi una carenza di lisina, soprattutto perché entra in gioco in molteplici funzioni del corpo. Si unisce alla vitamina C per dare origine alla carnitina e al collagene, favorisce la formazione di anticorpi, ormoni ed enzimi, va a comporre la cheratina e funge da campanello di allarme attraverso la formazione di cattivo odore in caso di un’eccessiva assunzione di proteine.
La presenza della lisina è diffusa in tutto il corpo: nel tessuto connettivo, nei capelli, nelle unghie e nell’intestino. È indispensabile per la produzione di niacina, una vitamina molto importante per la salute dell’organismo. L’assunzione di questo aminoacido favorisce lo stato di rilassamento e aiuta la fissazione del calcio nelle ossa prevenendo l’osteoporosi.
Dove si trova la lisina
La lisina è una proteina comune nell’alimentazione. È presente nella carne, nel pesce, nei latticini e nei legumi. Per questo è possibile anche per i vegani non essere carenti di questo elemento, anche se è necessario un apporto costante di proteine vegetali per non soffrire di alcuna mancanza.
L’intervento di questo elemento all’interno di diversi meccanismi del corpo umano rende importante supplire con l’integrazione. Per la formazione delle proteine e dei tessuti muscolari all’interno dell’organismo la lisina si lega con gli altri diciannove aminoacidi essenziali per formare le proteine.
Le molecole di lisina sono basiche e per questo si legano facilmente alla vitamina C (acido ascorbico) in forme differenti. In entrambi i casi i risultati sono proteine o aminoacidi che si diffondono in tutto l’organismo. La sua alcalinità si ripercuote sul sapore dei cibi che la contengono come la carne, il formaggio e i legumi.
Funzioni della lisina
La lisina è fondamentale per il buon funzionamento del corpo. In particolare, entra nella composizione degli anticorpi, degli enzimi e degli ormoni, come loro componente fondamentale. Inoltre, si lega alla vitamina C con la quale dà vita alla carnitina, utile per il metabolismo dei grassi e che dona energia. Con una diversa combinazione, legandosi alla vitamina C forma il collagene, proteina fondamentale per la bellezza e per la salute.
Questo elemento forma i tessuti connettivi, le cartilagini, la pelle, i tendini e le ossa. La sua presenza permette la sintesi della vitamina PP, detta anche niacina, fondamentale per il benessere dell’organismo. La sua carenza, infatti, fa ammalare gli individui di pellagra, malattia in passato diffusa a causa di carenze alimentari. La lisina si lega con la cisteina per formare la cheratina, elemento fondamentale dei capelli.
In presenza di un eccesso di proteine nella dieta, quando arriva nell’intestino la lisina si trasforma in cadaverina ad opera dei batteri del tratto intestinale. La stessa trasformazione può avvenire in caso di un eccesso di flora batterica. In entrambe le situazioni la lisina diventa un campanello di allarme per lo stato di salute di un individuo.
La lisina contrasta l’insorgere dell’herpes zoster.
Questo virus si sviluppa quando le difese immunitarie sono basse. L’aminoacido non solo rafforza la presenza di anticorpi, ma contrasta l’azione di un altro aminoacido, l’argininina, che favorisce la proliferazione dell’infestazione.
La carenza di lisina
La carenza di lisina si riscontra difficilmente, poiché l’organismo è in grado di immagazzinarla per poterla utilizzare ogni volta che è necessario. Chi prosegue a lungo in una situazione di dieta squilibrata può notare alcuni segni importanti sul proprio organismo.
Un sintomo è dato dagli occhi rossi, segno di stanchezza da parte di quest’organo. La carenza di aminoacidi determina la difficoltà alla rigenerazione cellulare che viene espressa più facilmente dall’occhio che dalle altre parti del corpo. La perdita dei capelli e il calo ponderale consistente sono altre due conseguenze della carenza di lisina che non è sufficiente per andare a coprire i fabbisogni del corpo.
Si arriva anche all’anemia, poiché la diminuzione di lisina nell’organismo determina una difficoltà dello stesso nella produzione di globuli rossi. Nei bambini si nota una crescita rallentata poiché l’aminoacido rende possibile la secrezione dell’ormone della crescita.
Una certa attenzione a questi problemi deve essere prestata da chi segue una dieta vegana, poiché nel lungo periodo è probabile che si possano manifestare dei problemi come quelli appena descritti.
È importante prestare attenzione alle prime avvisaglie del nostro corpo. Quando si vedono la pelle spenta, i capelli sfibrati e si nota una certa difficoltà nel contrastare senza l’aiuto di medicine le malattie, può essere utile un’integrazione di lisina.
Controindicazioni
Non esistono controindicazioni all’assunzione di lisina, ma si può arrivare ad assumerne in eccesso. Anche in questo caso vale la considerazione che questa fattispecie è pericolosa se prolungata nel tempo.
La dose che si reputa ideale per la lisina è di 12 mg per ogni chilo di peso corporeo al giorno. Così una persona di 70 kg dovrebbe introdurre ogni giorno 840 mg di lisina. Una dose superiore può essere eccessiva. Si può considerare di prenderla in quelle giornate in cui si è impossibilitati ad alimentarsi con proteine o regolarmente per chi è vegano. Allo stesso modo, chi si sottopone a diete dimagranti potrebbe pensare di assumerla per bilanciare la carenza di proteine.
In questo caso occorre fare delle distinzioni. Infatti, chi è obeso è opportuno che si astenga da integrare con questo aminoacido, poiché la lisina promuove lo sviluppo corporeo, ostacolando un dimagrimento veloce. Negli altri casi può essere sconsigliata solo in presenza di rare patologie a carico del fegato, dei reni e del metabolismo.
Come scegliere l’integratore di lisina più adatto
La lisina viene offerta al pubblico come integratore in capsule o compresse da deglutire con un po’ di acqua. La sua composizione rende più semplice questa formulazione mentre il suo dosaggio difficilmente deve essere preciso, visto che il corpo è in grado di immagazzinare l’aminoacido per utilizzi futuri.
Si possono distinguere integratori di lisina di provenienza vegana oppure no, in modo da rendere più adatto il composto alle abitudini alimentari di ciascuno.
La lisina può essere assunta per diversi scopi. Si trovano così formulazioni adatte alle differenti necessità in modo che la presenza di ulteriori elementi possa aiutare a raggiungere il risultato voluto.
Se presente come unico ingrediente dell’integratore, questo si presenta allo stato puro. Questa scelta può essere utile per regolare meglio la quantità di lisina che si vuole introdurre nell’organismo e per assumerla nei tempi e nei modi ritenuti più congeniali secondo la propria situazione personale e i propri obiettivi.
Classifica top7 dei migliori integratori di lisina
-
Solgar Estetic Formula – Miglior integratore di lisina
- integratore alimentare adatto a uomini e donne che fornisce nutrienti utili a capelli, pelle e unghie.
Solgar, azienda di integrazione americana con molti anni di esperienza, propone questo integratore per la salute e la bellezza della pelle, dei capelli e delle unghie. La lisina, presente in una quantità di 50 mg per dose giornaliera di due pasticche, si combina con altri ingredienti per garantire il miglior risultato.
Tra questi è presente l’MSM che rafforza le catene proteiche e il rame che interviene nella colorazione dei capelli. La sua composizione lo rende una buona soluzione anche per i casi in cui si cerca un beneficio attraverso una maggior presenza di collagene.
I benefici si riscontrano a livello articolare e muscolare, oltre che per lo splendore dei tessuti esterni del corpo. Le recensioni testimoniano l’efficacia del prodotto mentre la confezione contenente 60 tavolette è sufficiente per un intero mese. Il prezzo è in linea con l’alta qualità del prodotto.
-
LISINA Plus Vegavero®
- 🔎 PER L’HERPES: La L-lisina è uno degli aminoacidi essenziali e viene spesso assunta come integratore per trattare l’Herpes labiale e genitale, riducendo la frequenza dei casi e la durata...
Vegavero offre al pubblico questo integratore che contiene 500 mg di lisina per capsula. La formulazione è studiata per contrastare l’herpes zoster. In aggiunta all’ingrediente principale sono inseriti tè verde e melissa che apportano al loro interno micronutrienti importanti per la ricostruzione della pelle.
Le capsule sono indicate per la prevenzione e per il trattamento dell’herpes, ma sono anche di aiuto per la formazione del collagene.
L’azienda massimizza la qualità dei suoi componenti e li inserisce all’interno delle capsule allo stato puro, limitando al massimo la presenza di eccipienti ed evitando quelli che possono essere dannosi. L’estrazione della lisina che viene effettuata rende il prodotto adatto a tutti, compresi i vegani.
Il prezzo è allettante considerando che sono sufficienti 2 capsule al giorno e il barattolo ne contiene 180, assicurando la sua efficacia per 3 mesi.
-
Nuvi Healt L-Lisina
- OTTIMO PREZZO: 365 capsule vegane con 1500 mg di L-lisina HCL per porzione giornaliera (2 capsule). Una dose giornaliera di 2 capsule fornisce all'organismo 1500 mg di L-lisina HCL, pari a ben 1200 mg...
L’azienda tedesca Nuvi Healt punta sulla purezza della lisina contenuta all’interno della sua confezione e sull’alto dosaggio disponibile. Ogni capsula contiene 750 mg di lisina. Questa viene ricavata solo dalla fermentazione del mais, con un’attenta procedura rispettosa dell’elemento.
Ottenuto questo risultato non vengono aggiunti altri elementi, ma si rende disponibile l’aminoacido in modo che ognuno possa utilizzarlo al meglio. Non viene sponsorizzato nessun effetto in particolare di questo elemento, consigliando l’assunzione di 2 capsule al giorno.
Le modalità di estrazione, le dosi consigliate e la purezza del supplemento lo rendono perfetto come semplice integrazione da parte di vegani che non consumano carne. Anche se è possibile ricavarla da vegetali, in essi se ne trova una scarsa percentuale, tant’è che è spesso necessaria l’integrazione. Con la presenza di 365 capsule all’interno della confezione, questa ha una durata di 6 mesi se assunta secondo la dose raccomandata.
-
Now Foods L-Lysine
- ALTAMENTE DOSATO: Una dose, una compressa, L-Lysine di Now Foods contiene 1.000 mg di lisina, che puoi fornire al tuo corpo ogni giorno
L’azienda statunitense Now Foods offre compresse di lisina con una dose di 1000 mg di aminoacido puro biologicamente disponibile. L’azienda garantisce che il prodotto è adatto ai vegani e che non contiene glutine.
L’integratore può essere utilizzato per colmare una carenza di lisina o per apportarne in maggior quantità per stimolare la produzione di collagene, per incrementare le difese immunitarie e per contrastare l’herpes.
Grazie alla concentrazione di lisina in un’unica compressa l’assunzione di una pasticca è sufficiente per colmare le carenze, mentre per una cura più concentrata si può arrivare ad assumerne due. A seconda della posologia utilizzata la confezione di 100 compresse può arrivare a durare più di tre mesi.
-
Life Extension L-Lysine
- ALTAMENTE DOSATO: Una dose, una capsula, di L-Lisina di Life Extension contiene 620 mg di L-Lisina, che è possibile fornire al proprio organismo su base giornaliera
Life Extension, azienda statunitense, propone il suo integratore di lisina con all’interno di ogni pasticca un apporto di 620 mg di aminoacido. Questa dose può essere adatta per il fabbisogno giornaliero di chi assume poca lisina con il suo regime alimentare.
L’azienda garantisce che il prodotto è realizzato nel rispetto dei regimi vegetariani, non contiene glutine e ha un alto indice di biodisponibilità. È consigliata l’assunzione di una capsula al giorno, rendendo la confezione (che contiene 100 pasticche) sufficiente per più di tre mesi.
-
Vit4ever L-Lisina 2000
- PERFORMANCE DI PREZZO ECCELLENTE: 160 compresse ad alto dosaggio con 1000 mg di L-Lisina HCL per compressa. Una porzione giornaliera di 2 compresse fornisce al tuo corpo 2000 mg di L-Lisina HCL (di...
Vit4ever offre questo integratore di lisina in cui l’aminoacido è confezionato in compresse con la massima attenzione all’estrazione del prodotto e al suo confezionamento. Ogni pasticca contiene 1000 mg di lisina e può essere facilmente divisa in due grazie alla scanalatura che divide le due metà.
Questo può facilitare la deglutizione della compressa per chi ha difficoltà nell’assunzione e può essere utile per modulare la dose ai livelli desiderati. L’azienda consiglia l’assunzione di 2 compresse al giorno per ottenere i migliori risultati. Il prodotto è adatto ai vegani, poiché la lisina viene estratta dal mais per fermentazione, senza aggiungere additivi.
La massima attenzione viene data alla qualità delle materie prime. La confezione contiene 160 compresse che corrispondono ad una durata di quasi tre mesi se assunte con dose completa.
-
Fair & Pure L-Lisina 500 mg
L’azienda tedesca Fair & Pure propone un integratore di lisina in capsule con una concentrazione di 500 mg per ogni pasticca. Assieme alla lisina è presente un altro aminoacido, la leucina, anche se in dosi molto ridotte.
Questo serve come sostegno muscolare e per aumentare il metabolismo. La formulazione proposta rende l’integratore particolarmente adatto durante regimi alimentari restrittivi. Viene consigliata l’assunzione di una o due capsule al giorno e la confezione ne contiene 90.