Assumere un integratore di lattoferrina è molto importante per restituire al proprio corpo l’apporto di proteine giusto per tenere cura della tua salute e per risanare il proprio sistema immunitario.
Quante volte ti sei ritrovato a sentirti sempre stanco, con le difese immunitarie così basse che anche un piccolo colpo di vento diventa sinonimo di giorni con il naso che cola e dolori alle ossa?
In questo caso la causa potrebbe essere una mancanza di lattoferrina, che possa ristabilire l’equilibrio del proprio corpo.
Ma di cosa si tratta più nello specifico, e come capisco se sono in mancanza di lattoferrina?
Vediamolo insieme nel seguente articolo.
Cos’è la lattoferrina
- INTEGRATORE LATTOFERRINA 200 MG - La lattoferrina, o lactoferrina, è una proteina fondamentale per l’immunità dell’organismo. L'echinacea purpurea è una pianta della famiglia delle Composite,...
- LATTOFERRINA INTEGRATORE - l'integratore alimentare è a base di lattoferrina, vitamina D e vitamina C
- Lattoferrina 200 Immuno è un integratore alimentare di lattoferrina, una proteina derivante dal latte che supporta il sistema immunitario rinforzando le difese ed è un valido alleato in caso di...
- ✅ Lattoferrina Integratore Alto Dosaggio in Capsule - La lattoferrina o lattotransferrina è una proteina naturalmente presente nel nostro sistema immunitario all’interno dei granulociti...
- LATTOFERRINA PURA - L'integratore alimentare è a base di lattoferrina, vitamina D e vitamina C.
- FUNZIONE: con proprietà antibatteriche, antivirali e antiplacca, le compresse orosolubili Gengi-Oral aiutano a prevenire naturalmente gengiviti e parodontiti e combattono l'alitosi
- Immunilflor Lattoferrina: integratore alimentare a base di fermenti lattici e lattoferrina, utile in vista della stagione invernale
Partiamo dal principio, ovvero dalla definizione di Latoferrina. Questa è una particlare proteina che è presente nel latte, come ad esempio quello materno, ma no solo: puoi trovarlo infatti anche in molti altri tessuti del corpo umano, come la saliva, le lacrime, nel naso, ma anche nel tratto gastrointestinale e nelle urine. Questo dimostra che la lattoferrina è una proteina capace di svolgere davvero tantissime funzioni diverse.
Ma cosa fa esattamente la lattoferrina? Beh, per cominciare, essa è soprattutto conosciuta per la sua capacità di legare il ferro, un minerale davvero essenziale per l’organismo dell’essere umano. La lattoferrina, infatti, funge da “trasportatore” di ferro, portandolo dove serve, ad esempio nelle cellule che producono il sangue o anche nei tessuti che hanno bisogno di questo minerale per funzionare correttamente. Ma non è solo questo il suo ruolo.
La lattoferrina sembra avere poi anche proprietà antimicrobiche, che sono in grado di combattere batteri, virus e funghi. In particolare, sembra essere efficace contro alcuni microrganismi che causano infezioni alle vie respiratorie o all’apparato gastrointestinale.
Ma come fa la lattoferrina a svolgere questa funzione così complessa? Quali principi glielo permettono?
Bene, qui entra in gioco un’altra sua caratteristica interessante: la lattoferrina è in grado di legare non solo il ferro, ma anche altri minerali come il rame e il zinco. Questi minerali sono importanti per la crescita e la riproduzione dei microrganismi, che senza di essi non possono proliferare. Legando questi minerali, la lattoferrina limita la crescita dei microrganismi e ne favorisce l’eliminazione da parte del sistema immunitario.
Ma le proprietà della lattoferrina non si fermano qui. Sembra che questa proteina abbia anche un effetto antinfiammatorio, utile per ridurre l’infiammazione presente in alcune patologie croniche, come l’artrite reumatoide o il diabete di tipo 2.
Insomma, la lattoferrina è una proteina molto interessante. Le sue proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie la rendono particolarmente importante per la nostra salute, e ci fanno capire ancora una volta quanto sia importante seguire una dieta varia ed equilibrata, in cui non manchino alimenti come il latte e i suoi derivati. E se questo non dovesse bastare? Bene, qui entrano in gioco gli integratori di lattoferrina. Ma facciamo un passo indietro: di cosa si occupa la lattoferrina?
Come agisce la lattoferrina sul corpo
Come abbiamo visto fino ad ora, la sua principale funzione è quella di legare il ferro, per sostenere la riproduzione delle cellule nel nostro organismo e far sì che esse crescano bene.
Quando la lattoferrina lega il ferro, lo rende disponibile alle cellule del nostro organismo che ne hanno bisogno, come ad esempio quelle che producono il sangue.
Inoltre, la lattoferrina ha anche proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie. In questo caso agisce come una sorta di difesa contro virus, batteri e funghi, legando altri minerali come il rame e il zinco, che sono essenziali per la crescita dei microrganismi. In questo modo, la lattoferrina limita la crescita di questi ultimi e ne favorisce l’eliminazione da parte del sistema immunitario.
La lattoferrina ha anche proprietà antinfiammatorie conosciute, come appena detto, utili per ridurre l’infiammazione presente in alcune patologie croniche, come l’artrite reumatoide o il diabete di tipo 2.
La lattoferrina può svolgere un ruolo importante nella prevenzione dell’anemia ferropriva, una carenza di ferro che colpisce molte persone in tutto il mondo, specialmente le donne in gravidanza e bambini.
Ma dove si può trovare la lattoferrina? Come abbiamo detto in precedenza, questa proteina è presente in diversi tessuti del nostro corpo, ma può essere trovata anche in alcuni alimenti. Il latte materno è una fonte naturale di lattoferrina ed è importante per la crescita e lo sviluppo dei neonati. Essa può essere anche presente in alcuni latticini, come il formaggio, il latte in polvere e il burro.
Inoltre, la lattoferrina può essere trovata in alcuni integratori alimentari e prodotti per la salute, come le gocce per il naso o le creme per la pelle. Questi prodotti infatti possono essere utili per aumentare l’assunzione di lattoferrina e sfruttarne i suoi benefici per la salute. Soffermandoci su questo ultimo punto, molti si chiedono sì, ma come faccio a capire quale integratore di lattoferrina prendere?
In questo caso entriamo in gioco noi, presentandoti le migliori proposte acquistabili online, tra quelle più gettonate e votate da utenti che, come te, sentono il bisogno di fornire un rapido sostegno al sistema immunitario.
Classifica top7 dei migliori integratori di lattoferrina
Parliamoci chiaro: non esiste un integratore migliore in assoluto. Ma è possibile stilare una lista di quelli più apprezzati, valutando aspetti come la qualità/prezzo, i principi attivi contenuti, ma anche le recensioni di chi prima di noi ha provato questi prodotti e ne è riuscito a trarre beneficio. Vediamo insieme quali sono.
-
Immunoferrin Cisbani Pharma – Miglior integratore di lattoferrina
- LATTOFERRINA: tipica del latte, come il nome stesso fa intuire, è più abbondante nel colostro. E’ considerata uno TRA I PIÙ IMPORTANTI FATTORI DELL’IMMUNITÀ NATURALE, dotata di attività...
In cima alla nostra lista spunta Immunoferrin con lattoferrina pura del brand Cisbani Pharma. Questo integratore favorisce una protezione del tratto intestinale a 360 gradi, riducendo così la proliferazione di virus o patologie, ristabilendo anche la flora batterica intestinale.
Ricco di vitamina C, E e D, aiuta a migliorare il carico di energie nella giornata, ma anche la qualità della pressione sanguigna.
Il dosaggio consigliato è quello di 2 compresse al giorno.
-
Apolact TDC
- Immunostimolante: la Apo-lattoferrina è considerata un importante componente del sistema immunitario non specifico. La proteina è strategicamente situata sulle mucose, in questo modo la Lattoferrina...
Il secondo integratore presente nella nostra lista dei migliori integratori di lattoferrina è quello offerto da Apolact.
Ciò che rende Apolact TDC così speciale è la sua formula brevettata, che combina la lactoferrina, una proteina naturale che si trova nel latte materno e in altri fluidi biologici, con il tripeptide TDC, acido trans-deidrocrotonico, un composto che si trova in diversi tipi di piante.
L’azione combinata di lactoferrina e tripeptide promuove la salute del sistema nervoso, delle articolazioni e della pelle, fornendo un potente supporto antinfiammatorio e antiossidante.
-
Dicofarm BLF100
- Integratore alimentare a base di Lattoferrina
Considerato una delle migliori scelte nel campo degli integratori grazie alla sua particolare forma. Dicofarm BLF100, infatti, è un prodotto che prevede un dosaggio a gocce. Questo ti permette di decidere il dosaggio di lattoferrina a seconda della gravità della carenza.
Anche in questo caso, l’integratore di lattoferrina andrà a supportare la presenza di ferro, con tutti benefici legati ad esso. Questo fattore lo rendono un integratore adatto soprattutto per chi soffre di anemia e, per questo motivo, è più sofgetto a malanni nei periodi più freddi o nei cambi di stagione.
Essendo un integratore liquido, ovviamente, va assunto mescolato ad un bicchiere d’acqua.
-
LongLife
- 🏆 PRODOTTO DI QUALITÀ ITALIANA; LongLife è un’azienda italiana di caratura internazionale: segue il modello HACCP, è certificata GMP – Good Manufacturing Process della FDA, FSSC 22000 –...
Longilife lattoferrina 200 va a sopperire alla carenza di lattoferrina nel corpo tramite le sue proprietà naturali e benefiche. Anche in questo caso l’obiettivo principale è quello di risanare il sistema immunitario per proteggere il corpo da virus e batteri.
Tale funzionalità andrà a ripristinare anche il sistema intestinale, che risulterà più efficiente e ti garantirà di vivere più serenamente.
-
NaturPharma
- Dosaggio più alto di lattoferrina per capsula
NaturPharma è un integratore di lattoferrina pura formulato per stimolare le difese immunitare del corpo e la crescita delle cellule. Viene spesso utilizzato anche per rinforzare capelli e unghie e rendere più sano l’aspetto della pelle.
Per di più, grazie ai principi attivi contenuti in questo integratore, puoi ristabilire la salute del tratto intestinale.
La presenza dello zinco è un’aggiunta in più che rende Lattoferrina Pura per combattere malattie croniche, malattie alla pelle, anemie, ma anche per i problemi di memoria.
-
Forhans Gengi-for
- FUNZIONE: con proprietà antibatteriche, antivirali e antiplacca, le compresse orosolubili Gengi-Oral aiutano a prevenire naturalmente gengiviti e parodontiti e combattono l'alitosi
Incredibile a dirsi, ma la difesa del sistema immunitario no è il solo scopo di utilizzo della lattoferrina. Quest’ultima, infatti, viene anche utilizzata per curare le macchie che possono fermarsi sui denti.
Forhans ha formulato infatti un integratore che va ad agire sui batteri causa delle inestetiche macchie sui denti, andendo a prevenire la formazione di solfuri ferrici. È chiaro che questo prodotto non elimina completamente le macchie, ma le attenua in modo evidente e ne previene la comparsa.
-
HerbAmour
- ✅ LATTOFERRINA ALTO DOSAGGIO: 90 compresse per 45 giorni di uso continuato, la lattoferrina è tipica del latte, come il nome stesso fa intuire, è più abbondante nel colostro. È considerata uno...
L’ultima proposta è quella di un’azienda del tutto italiana: HerbAmour. Ricco di VItamina D3, echinacea e vitamina C, sarà l’alleato perfetto per il tuo sistema immunitario.
L’echinacea aiuta le vie respiratorie e riduce la proliferazione dei batteri.
La vitamina D, invece, aiuta a rafforzare ossa e muscoli, oltre che l’attività cerebrale.
LA vitamina C, infine, è un naturale antiffiammatorio, che svolge anche una funzione antivirale. La vitamina C, poi, aiuta a recuperare l’energia e aiuta ad assorbire il ferro.
HerbAmour viene considerato l’alleato migliore per poter affrontare influenze e tutte le malattie virali in generale.
La dose consigliata è di 2 compresse al giorno.
Proprietà della lattoferrina
Molti si chiedono, ma perché assumere lattoferrina? Facciamo allora un recap di quanto fino ad ora detto.
La lattoferrina è una proteina multifunzionale che possiede diverse proprietà benefiche per la salute umana. Analizzando le principali funzioni, troviamo:
- Capacità di legare il ferro;
- Proprietà antimicrobiche;
- Proprietà antinfiammatorie;
- Capacità di prevenire l’anemia ferropriva;
- Proprietà immunomodulanti;
- Proprietà antiossidanti.
Quali sono i benefici di un’assunzione dell’integratore di lattoferrina
Che la lattoferina aiuta a riequilibrare il sistema nervoso è ormai più che chiaro. Ma la lattoferrina nasconde altri benefici.
In primis riesce ad aumentare enormemente la produzione di linfociti T, anche essi programmati per attaccare letteralmente i batteri ed ucciderli prima che possano diffondersi nel nostro organismo.
In secondo luogo, aiutano a sostenere l’apparato urinario. Si sa che i batteri colpiscono anche le vie urinarie, portando a infezioni anche molto fastidiose, prima fra tutte la cistite, ovvero quella patologia che rende dolorosa e continua la minzione.
Quanto costa in media un integratore di lattoferrina
Il costo di un integratore di lattoferrina può variare notevolmente a seconda di molti fattori: parliamo di produttore, della marca, della concentrazione e del dosaggio del prodotto.
In generale, il prezzo di un integratore di lattoferrina può variare da circa 15 per gli integratori di lattoferirna più economici fino ad arrivare a 50 euro per una confezione di 30-60 capsule o compresse di qualità elevata. Il prezzo poi può vairare anche a seconda della qualità e della quantità in percentuale di lactoferrina contenuta.
È importante notare che, sebbene gli integratori di lactoferrina possano offrire molti benefici per la salute, i prezzi elevati non sempre garantiscono la qualità massima del prodotto, per questo ti consigliamo di valutare sempre le recensioni di chi prima di te ha avuto modo di testare il prodotto.
È importante scegliere integratori di alta qualità anche prendendo ispirazioni da fonti affidabili e produttori di fiducia, e parlare con un professionista sanitario prima di assumere qualsiasi integratore alimentare, come un medico di famiglia, ma anche dal farmacista di fiducia, che ti saprà guidare sicuramente in una scelta più oculata a seconda delle tue necessità.
Controindicazioni degli integratori di lattoferrina
Nonostante le mille proprietà benefiche della lattoferrina, anche essa nasconde alcuni aspetti negativi. In generale l’assunzione di lattoferrina non porta nessun effetto indesiderato, a meno che non se ne faccia un uso sconsiderato e maggiore del dovuto, soprattutto se si protrae l’assunzione per molti più mesi del previsto. Ricorda che esagerare nelle dosi non fa mai bene.
Ricorda poi, che l’uso di questo integratore è particolarmente sconsigliato per le donne in stato di attesa o anche in allattamento.
Sottolineamo che, generalmente, gli integratori di lattoferrina sono considerati sicuri per la maggior parte delle persone. Tuttavia, alcune persone possono avere una maggiore sensibilità alla lattoferrina e possono manifestare effetti collaterali.
Vediamo ora insieme quali controindicazioni includono gli integratori di lattoferrina:
- Allergia: le persone che sono allergiche al latte o alle proteine del latte dovrebbero evitare gli integratori di lattoferrina, poiché potrebbero manifestare una reazione allergica che potrebbe portare anche a gravi problemi.
- Interazione con farmaci: la lattoferrina potrebbe interagire con alcuni farmaci, come gli antibiotici o i farmaci immunosoppressori. Le persone che assumono questi farmaci dovrebbero quindi consultare il proprio medico prima di prendere integratori di lattoferrina.
- Effetti gastrointestinali: in alcuni casi, l’assunzione di dosi elevate di lattoferrina potrebbe causare effetti collaterali gastrointestinali come diarrea, nausea o vomito.
- Effetti sul sistema immunitario: l’assunzione di dosi elevate di lattoferrina potrebbe anche portare all’alterazione del normale funzionamento del sistema immunitario, anche se i dati a riguardo sono ancora limitati.
In generale, ci teniamo a sottolineare che ne questo articolo, né niente di quello riportato su internet può sostituirsi ad un professionista della salute. È importante quindi consultare il proprio medico di famiglia prima di prendere qualsiasi tipo di integratori di lattoferrina, soprattutto se si soffre di patologie croniche o si stanno assumendo farmaci.
Infine, è importantissimo seguire sempre le dosi consigliate e non superare mai le quantità indicate sulla confezione del prodotto, attieniti sempre alle istruzioni.