L’idropulitrice COMET è un macchinario che riesce ad effettuare una pulizia profonda grazie all’alta pressione del getto d’acqua.
L’elevata potenza del getto, permette di rimuovere in maniera meccanica qualsiasi tipo di sporco, sia solido che liquido.
L’efficacia viene quindi data dalla portata e dalla pressione.
La portata, è la quantità di acqua che viene erogata dallo strumento in un minuto o in un’ora, la pressione invece, è semplicemente la forza del getto, e si misura in BAR.
L’artefice della forza, è la pompa dell’idropulitrice, la quale viene alimentata o elettricamente, o tramite un motore a scoppio.
La pressione varia in base al modello e si diversifica in base all’utilizzo, cioè se tipo professionale o personale.
Quelle per uso domestico arrivano sui 150 bar, mentre quelle professionali raggiungono anche livelli di 500 bar. Mentre per quanto riguarda la portata, si va sui 350 litri all’ora per quelle ad uso domestico e saltuario, fino ad arrivare a 500 litri all’ora per quelle professionali.
In quasi tutti i modelli, è presente un serbatoio a parte per aggiungere il detergente.
Come è fatta un’idropulitrice Comet
- Idropulitrice ad acqua fredda con pompa in metallo, dispositivo Total Stop e serbatoio detergente integrato per la diffusione del detergente in bassa pressione, pressione 180 bar max, portata 510 Lh...
- Idropulitrice ad acqua fredda 150 bar e 500 litri con motore elettrico.
- Caratteristiche tecniche: Idropulitrice Kärcher con pressione fino a 120 bar, portata fino a 380 l/h, resa per area 25 m²/h, temperatura max acqua 40 °C, potenza allacciata kw 1.6.
- Motore a 2 poli a induzione (2800 giri/min)
Come anticipato precedentemente, l’idropulitrice funziona grazie alla combinazione di un motore, di una pompa e dell’acqua.
È quindi composta da questi elementi:
- Motore: solitamente quello ad alimentazione elettrica, viene utilizzato per i modelli ad uso domestico, mentre quello alimentato a scoppio, è molto più potente. Infatti viene sfruttato a livello professionale. Grazie alla presenza del gasolio, non occorre collegarlo alla rete elettrica per farlo funzionare.
- Pompa: può essere di due tipi, assiale o con il sistema a manovella.
- Tubo: è il mezzo dal quale esce l’acqua ad alta pressione. All’estremità del tubo, si agganciato i vari accessori.
- Ingresso dell’acqua: è il raccordo in cui si collega l’idropulitrice al tubo a sua volta collegato con la rete idrica.
Il getto ad alta pressione, viene attivato e disattivato semplicemente schiacciando un bottoncino e rilasciandolo, o schiacciando una manovella in base al modello.
Quindi fondamentalmente, funziona in questo modo: attraverso la rete idrica, l’acqua entra nell’idropulitrice. Il motore attiva così la pompa, la quale mette l’acqua in pressione. L’acqua viene poi spinta nel tubo ad alta pressione fino ad arrivare alla pistola ed alla lancia. A questo punto fuoriesce con un forte getto.
Quali sono gli usi e gli utilizzi dell’idropulitrice Comet
Per l’uso domestico, le idropulitrici vengono di solito utilizzare per pulire l’automobile e altri mezzi di trasporto o per pulire gli spazi esterni della casa, come cortili, pavimenti, muri e complementi d’arredo.
I modelli di tipo professionale, sono adatti per uno quotidiano e continuativo.
Vengono impiegate per la pulizia in particolar modo di mezzi agricoli, per il settore edile e per gli automezzi pesanti. Vengono utilizzate anche dagli idraulici per sgorgare i tubi, tramite l’accessorio idoneo.
Quelle professionali, possono funzionare anche ad acqua calda, ottima per sciogliere le macchie di olio e di grasso.
Chi è la Comet
La Comet, è un’azienda presente sul territorio dal 1967, con oltre 120 punti vendita e di assistenza nel nord e nel centro Italia.
Si occupa di vendite all’ingrosso per quanto riguarda l’illuminazione e il materiale elettrico, mentre vende al dettaglio elettrodomestici, sistemi di illuminazione, ed elettronica di consumo.
Tra i vari prodotti, è molto conosciuta per quando riguarda appunto le idropulitrici, prodotte in Italia.
Ne produce sia per uso professionale che semi-professionale, e domestico.
Vende prodotti di elevata qualità, indipendentemente dal fatto che se ne faccia un uso saltuario o continuativo.
Per la loro produzione di idropulitrici, hanno voluto creare dei modelli diversificati per la pulizia domestica e per la pulizia professionale.
Producono sia idropulitrici ad acqua fredda, che ad acqua calda.
La differenza sta nell’uso, nel senso che quelle ad acqua calda sono più efficaci per un determinata tipologia di sporco.
Hanno infatti un elevato potere sgrassante, per questo motivo viene utilizzata in ambito agricolo e in ambito meccanico per pulire i motori e componenti meccanici, così come le superfici unte e sporche di grasso.
Quelle ad acqua fredda invece, sono state create per tutti gli altri utilizzi che non necessitano di temperature elevate.
Quest’ultime hanno generalmente un prezzo inferiore, e la manutenzione è meno laboriosa.
Inoltre, sono generalmente progettate e costruite in maniera più compatta, anche per permetterne un agevole spostamento, grazie anche al peso nettamente inferiore rispetto a quelle a caldo.
In questo caso, viene totalmente sfruttata la pressione dell’acqua, grazie alla presenza di una pompa e dei pistoni, il tutto alimentato dal motore.
Quelle ad acqua calda hanno delle componenti in più, quali una serpentina utilizzata per scaldare l’acqua. Solitamente in questi modelli, non c’è nemmeno la necessità di aggiungere detergenti, al contrario di quelle a freddo.
Quella a caldo non è ovviamente adatta a tutte le superfici, in quanto l’acqua raggiunge temperature molto elevate anche al di sopra dei 100 gradi centigradi. Ad esempio le superfici verniciate, come ad esempio la carrozzeria dell’auto, potrebbero venire danneggiate dall’alta temperatura.
Queste consumano ovviamente di più, nel senso che deve essere impiegata energia anche per riscaldare l’acqua, però hanno d’altro canto, meno impatto ambientale.
Infatti quando usiamo i detergenti, questi poi rimangono nel terreno e nei nostri giardini, inquinando.
Non servendo il detergente, questo problema non sussiste.
Come scegliere l’idropulitrice Comet migliore
La risposta è molto semplice: partite dall’uso che volete farne.
Se il vostro utilizzo si limita a pulire il vostro mezzo di trasporto o a pulire gli spazi esterni della casa, prediligete un modello a freddo.
Se invece volete eseguire manutenzione ai vostri motori, o a ingranaggi unti, allora optate per il modello a caldo.
L’acqua a temperatura fredda infatti, è totalmente inutile sull’olio e sul grasso. Si limita solo a spostare le particelle, mentre al contrario il caldo, le scioglie.
Tuttavia, c’è da considerare che quella ad acqua calda è bene utilizzarla in spazi grandi e soprattutto se siete persone esperte. In spazi piccoli, oltre alla formazione di vapore e all’effetto quindi bagno turco, se non siete ad una determinata distanza, rischiate schizzi bollenti sul vostro viso.
Il rischio di scottature ed ustioni, è dietro l’angolo se non siete molto pratici.
Classifica top7 delle migliori idropulitrici Comet
-
Comet KP 3.10 10/140M Classic – Miglior idropulitrice Comet
No products found.
Con un serbatoio del gasolio di 15 litri, questa idropulitrice funziona ad acqua calda.
La protezione termina a due poli del motore, garantisce una durata maggiore.
È una macchina di livello professionale e, grazie all’acqua calda, sarà possibile rimuovere macchie di grasso e olio.
Ha una portata di 600 litri all’ora e il motore funzione a 2800 giri al minuto.
La potenza, è di 140 BAR, e il serbatoio del detergente è di 3.5 litri.
La testata della pompa, è fatta in ottone, ed è presente un termostato per tenere sempre controllata la temperatura.
Sollevando la carenatura del macchinario, si potrà accedere in maniera semplice e veloci a tutte le componenti interne, per una corretta e rapida manutenzione.
L’utilizzo è molto intuitivo, e le ruote permettono si spostarla agevolmente anche sui terreni dissestati.
Ha un paraurti anteriore e posteriore per proteggere le parti interne ed il motore.
L’acqua viene riscaldata fino a 110 gradi centigradi, e il motore è elettrico monofase ad induzione.
Come accessori, vengono forniti il tubo ad alta pressione lungo 10 metri, la lancia professionale e la pistola professionale.
Prezzo alto.
-
Comet Scout 135 Extra – Idropulitrice Comet acqua calda
No products found.
Questa idropulitrice funziona ad acqua calda.
È ideale per tutte quelle persone che desiderano rimuovere macchie di olio, grasso o di unto.
Ha una portata di 9 litri al minuto ed una pressione di massimo 135 BAR.
Dispone di un comodo tubo lungo 10 metri, avvolgibile nel suo scompartimento.
La temperatura dell’acqua viene aumentata fino a 90 gradi centigradi.
Ha testata in ottone e dispone di un termostato che registra la temperatura dell’acqua.
Ha lo spegnimento automatico quando si rilascia il bottone della pistola.
Il serbatoio per il detergente è di 4,5 litri, mentre quello del gasolio è di 15 litri.
L’elevato peso di 85 kg, è abbattibile grazie alla presenza delle ruote e della maniglia di traino.
Prezzo molto alto.
-
Comet K 250 Extra 150 Bar
Questa idropulitrice di livello superiore, dispone di un comodo alloggiamento per la pistola e per la lancia.
Permette una facile manutenzione grazie alla rimozione semplice della carenatura frontale.
È presente un serbatoio dedicato al detergente, è estraibile per pulirlo.
Viene impiegata anche per un utilizzo professionale.
Prezzo molto alto.
-
Comet acqua fredda FDX2 12/200 motore HONDA 200 bar 6 HP 720 l/h
- Motore a benzina Honda GP200
Questa particolare idropulitrice, possiede il motore a benzina Honda GP200.
Presenta un dispositivo di sicurezza che segnala quando l’olio si sta esaurendo, per salvaguardare il motore.
Dispone di grandi ruote per il trasporto anche su terreni particolarmente scoscesi.
Ha una valvola di regolazione di tipo professionale.
Prezzo alto.
-
Comet KL 1680 Gold plus acqua fredda 150 bar
Con una pressione di 150 BAR ed una portata di 480 litri all’ora, questa idropulitrice funziona ad acqua fredda.
Presenta due ruote posteriori e un manico per trasportarla in maniera agevole.
È costruita internamente in metallo ed ha la testata in ottone.
È presente un sistema di protezione termica in caso il motore vada in sovraccarico ed il rischio di sbalzi di pressione sono scongiurati grazie alla tecnologia “Easy Start“.
Inoltre quando viene rilasciata la manichetta della pistola, si interrompe immediatamente il flusso dell’acqua.
È presente inoltre un attacco per aspirare l’acqua che rimane all’interno dell’idropulitrice.
Nella parte posteriore ci sono i vari vani per allocare gli accessori, ed il pratico avvolgi tubo.
Il peso è di soli 13 kg.
Prezzo medio.
-
KT 1750 GOLD CLASSIC 150BAR 510L/H Comet 90530005
No products found.
Con una pressione di 150 BAR, questa idropulitrice dispone di grosse ruote per trainarla anche su terreni non lisci.
Presenta il serbatoio detergente ed è di fascia semi-professionale.
Ha una portata di 8,5 litri al minuto, pari a ben 510 litri all’ora.
È costruita internamente totalmente in metallo, diventando così molto resistente, disponendo di una testata in ottone.
Grazie al sistema “total stop“, una volta rilasciato il pulsante di erogazione, il macchinario si ferma immediatamente, riducendo così il consumo ed evitando il surriscaldamento.
Ha l’attacco per il collegamento con la rete idrica e presenta pochi comandi intuitivi.
Arriva già montata e pronta all’uso.
Prezzo medio alto.
-
Comet KLZ 180 Extra Pressione 180 Bar Max
- Idropulitrice ad acqua fredda con pompa in metallo, dispositivo Total Stop e serbatoio detergente integrato per la diffusione del detergente in bassa pressione, pressione 180 bar max, portata 510 Lh...
Con una potente pompa in metallo, questa idropulitrice ad acqua fredda, ha una pressione massima di 180 BAR.
È facilmente trasportabile grazie alle ruote e alla maniglia.
Una volta terminato l’utilizzo, dispone di un pratico avvolgi cavo e del porta pistola.
Nella confezione sono presenti diversi accessori adatti per utilizzi vari, in particolar modo è presente una lancia, un tubo di otto metri ad alta pressione molto utile per sgorgare i tubi intasati, una pistola, due comode spazzole di cui una rotante e altre cose ancora.
Prezzo medio.
Acquistare un’idropulitrice Comet, comporta sicuramente una spesa economica non indifferente, anche prendendo un modello prettamente base ad acqua fredda.
Tuttavia, chiunque abbia comprato un’idropulitrice, non si è di certo mai trovato pentito.
Una volta imparato ad usarla, e assicuriamo che l’utilizzo è molto intuitivo e semplice, non ne potrete più fare a meno.
La fatica di passare straccio e olio di gomito, viene sostituita da un macchinario che lavora grazie alla potenza dell’acqua.
Inoltre, il marchio Comet è famoso e conosciuto. L’assistenza è infatti piuttosto diffusa su buona parte del territorio italiano.
Ci sentiamo di consigliarvi per tanti motivi l’acquisto di un’idropulitrice COMET.
Come lavare l’auto con l’idropulitrice Comet
Molte persone, acquistano l’idropulitrice perché non sono soddisfatte del lavoro che fanno gli autolavaggi, ed inoltre gli appassionati di auto, amano pulire ed occuparsi del proprio mezzo, per non parlare poi del costo degli autolavaggi.
Il vantaggio è che siete voi a decidere come pulirla e che detergenti usare, ed i risultati sono tangibili e verificabili immediatamente.
Per pulire la vostra auto, non è necessario usare la massima pressione, bisogna inoltre mantenere una certa distanza per non rovinare la carrozzeria.
Molte idropulitrici, hanno in dotazione strumenti con l’ugello regolabile, in questo modo non dovrete continuamente sostituire l’accessorio per pulire superfici diverse.
Grazie al tubo lungo, potrete girare attorno l’auto trainando la vostra idropulitrice.
Grazie alla presenza di accessori adatti, la vostra automobile splenderà proprio come desiderate.