Giradischi vintage: Quale scegliere? Classifica top 7 dei migliori in commercio

Un giradischi vintage è un dispositivo elettrico usato per riprodurre registrazioni audio in formato vinile. Non è un segreto, infatti, che negli ultimi anni tali dischi siano tornati a primeggiare nella scena musicale.

I giradischi vintage però, sono anche ottimi oggetti di arredamento. Disponibili in varie forme e dimensioni, alcuni anche trasportabili, possono aggiungere un tocco retrò a qualsiasi stanza. Che tu sia un appassionato di vinili o un semplice cultore di design d’interni, un giradischi vintage è proprio quello che fa al caso tuo.

Seppur riportante tale dicitura però, tale dispositivo è estremamente moderno. Esistono, difatti, modelli portanti la tecnologia Bluetooth, wireless e/o una interfaccia user-friendly, adatta anche ai principianti. Attraverso questa semplice guida potrai scoprire quale modello di giradischi vintage è più consono alle tue esigenze.

Cosa è un giradischi vintage

1
Giradischi Bluetooth Portatile a Tre Velocità (33 1/3, 45 E 78 Giri), Vintage Vinile Giradischi con...
  • Lecteur Recrd À Entraînement Par Courroie À 3 Vitesses ---- Supporte 33-1 / 3 Rpm, 45Rpm, 78Rpm, Vous Permet De Profiter De Tous Vos Disques Vinyle.
Offerta2
Auna Giradischi Bluetooth per Dischi in Vinile, Lettore Vinile a 2 Velocità di Riproduzione,...
  • RISCOPRI I TUOI VECCHI VINILI: Riscopri la tua collezione di vinili con il giradischi di Auna. Questo giradischi vintage per dischi in vinile è dotato di 2 velocità di riproduzione di 33 1/3 e 45...
3
Denver MCR-50 Giradischi design retrò. Radio FM/AM. Lettore CD e cassetta. Altoparlanti da 5 W....
  • Multifunzione: Lettore di dischi in vinile, radio, lettore CD, lettore cassette e altoparlanti stereo.
Offerta4
Giradischi in vinile Bluetooth con altoparlanti integrati e trasmissione a cinghia USB, fonografo...
  • Ingresso Bluetooth, connessione USB e uscita RCA: altoparlante stereo integrato con tecnologia wireless Bluetooth, ascolta la tua musica sul tuo telefono. Utilizzare la funzione USB per riprodurre...
Offerta5
Auna Giradischi Bluetooth per Dischi in Vinile, Lettore Vinile a 3 Velocità di Riproduzione,...
  • RISCOPRI I TUOI VECCHI VINILI: Riscopri la tua collezione di vinili con il giradischi di Auna. Questo giradischi vintage per dischi in vinile è dotato di 3 velocità di riproduzione di 33 1/3, 45 e...
6
Giradischi Bluetooth 3-Velocità 33/45/78 Giri, Stereo Portatile Vintage Giradischi in Vinile con...
  • 【Retrolife INDIVIDUAL SUITCASE RECORD PLAYER】 Una combinazione soddisfacente di elementi moderni e vintage. La classica custodia nera in pelle PU con viti e reti metalliche retrò in bronzo, si...
7
Giradischi Vinile Bluetooth con altoparlanti stereo, Convertitore LP da vinile a MP3 con CD, lettore...
  • Giradischi multifunzionale: aspetto vintage in legno di mogano e caratteristiche moderne, questo non è solo un giradischi. e ha una varietà di funzioni tra cui la funzione Bluetooth, un ingresso...

Un giradischi, o fonografo, è lo strumento mediante cui si può ascoltare la discografia in vinile. Questo, è reso possibile dai suoi componenti essenziali ossia: un piatto, un altoparlante, un braccio mobile con stilo.

Si inizia dunque con il posizionamento del disco sul piatto e ponendo il braccio mobile su esso. Una volta acceso il dispositivo, il vinile, sarà fatto girare a una velocità costante. I suoni vengono riprodotti attraverso lo stilo, provvisto di ago, che scorre lungo il solco a spirale del disco in vinile.

Infatti, mentre lo stilo segue la traccia, le variazioni presenti nel solco faranno vibrare il suo ago. Le vibrazioni emesse verranno poi amplificate attraverso l’altoparlante, riproducendo così il suono registrato.

In genere, si consiglia di sostituire lo stilo ogni 1.000-1.200 ore di riproduzione.

Tra il 1920 e il 1980, il giradischi era estremamente popolare. A oggi però, la nostalgia e il fascino ne hanno segnato una prepotente rinascita.

Molti giradischi moderni disponibili sul mercato non sono propriamente vintage. Tali dispositivi, infatti, avranno esclusivamente delle specifiche tecniche conferenti un aspetto retrò, come colore e design.

In quest’ultimo caso, ad esempio, vi sono modelli anni ’30 o anni ‘50, atti a donare la sensazione che siano stati effettivamente realizzati molti decenni fa, ma con una qualità del suono davvero impeccabile.

Un giradischi vintage vero e proprio invece, rappresenta un pezzo di storia, sia musicale, che tecnologica. Per tale motivo, tali strumenti, seppur allettanti per la maggior parte dei collezionisti audiofili, non presentano una buona qualità del suono. Inoltre, non da meno, è spesso difficile trovare pezzi di ricambio originali e la loro manutenzione può essere davvero costosa.

Tipologie di giradischi vintage

giradischi vintage vinile

Naturalmente, non tutti i giradischi vintage sono uguali. Prima di procedere alla scelta è opportuno valutare le diverse tipologie presenti sul mercato. Sebbene quasi tutti i giradischi abbiano gli stessi componenti essenziali, la loro funzionalità può notevolmente cambiare. Tali differenze sono intergenerazionali ovvero presenti sia nei modelli retrò, che in quelli attuali.

Una prima grande categoria è rappresentata dai giradischi vintage di tipo manuale e automatico.

Nel primo caso, si ha l’interazione tecnologicamente più basilare. Nei giradischi vintage manuali infatti, al fine di far girare il vinile, si dovrà sollevare il braccio e posizionare lo stilo nel solco desiderato, togliendolo poi una volta completato un lato o per cambiare canzone. Tali modelli sono generalmente i più comuni.

Come suggerisce il nome, invece, i giradischi automatici sono digitalizzati. Attraverso specifici pulsanti o telecomandi sarà possibile, ad esempio, fare zapping tra le tracce audio, ma anche alzare e/o abbassare il braccio con lo stilo.

Inoltre, una volta che il lato del disco si è concluso, un giradischi di questo tipo si fermerà automaticamente. In altre parole, il loro funzionamento è del tutto simile a un tradizionale lettore CD. Il vantaggio di tali modelli è puramente legato alla funzionalità e comodità.

Vi sono poi i requisiti legati ai materiali da costruzione. La maggior parte dei giradischi, soprattutto nella loro versione vintage, è realizzata in acciaio. Tale materiale, oltre a essere economico, è robusto e durevole nel tempo.

Inoltre, offrendo una leggera resistenza alle vibrazioni crea un suono caldo limpido.

Molti modelli di fascia alta sono, invece, in alluminio. Questo, presente sia nel piedistallo che nel piatto, offre un’eccellente resistenza alle vibrazioni, migliorando notevolmente la qualità complessiva del suono. Seppur particolarmente costoso, l’alluminio è probabilmente l’opzione migliore quando si tratta di acquistare un giradischi vintage.

In sostituzione dell’acciaio, vi è spesso la plastica, economica e poco resistente. Col tempo infatti, può deformarsi o addirittura rompersi. Molti giradischi vintage di stampo moderno, usano materiali innovativi come la fibra di carbonio e acrilico.

I giradischi vintage possono essere suddistinti anche in base alla forma e al formato dei bracci. Nei modelli retrò, tali elementi sono solitamente ricurvi, atti a creare un suono migliore. Alcuni però, presentano bracci dritti. Inoltre, è possibile trovare giradischi con bracci in metallo leggero, materiali sintetici, legno o fibra di carbonio.

Come scegliere il miglior giradischi vintage

Prima di acquistare un giradischi vintage, ci sono alcuni parametri fondamentali da valutare.

Primo tra questi, vi è indubbiamente la compatibilità. Sarà, infatti, necessario assicurarsi che il modello selezionato possa riprodurre sia dischi a 33,3 giri, che a 45 giri, ossia i formati moderni più comuni per il vinile.

Inoltre, è bene valutare la qualità del suono emessa. In un giradischi vintage di alta qualità, il suono presenta generalmente un timbro caldo e accogliente, naturale. Tuttavia, molti dispositivi moderni, frutto di anni di digitalizzazione, producono un suono spesso troppo nitido e privo di quella elettricità statica tipica dei giradischi retrò.

Naturalmente, in questo caso, la scelta del modello varia in funzione alle preferenze personali.

Ulteriore parametro da stimare sarà dato dalle specifiche tecniche di cui è provvisto. I giradischi vintage più moderni presentano tecnologia Bluetooth, wireless, unità USB e quant’altro. Il modello ideale essere capace di eseguire perfettamente ciò che ci si aspetta.

Ad esempio, Bluetooth e Wireless sono fondamentali qualora si voglia integrare l’utilizzo delle principali app di streaming. La presenza di cavi jack invece, permette l’ascolto con cuffie. Vi sono poi giradischi in grado di riprodurre CD e musicassette, per un vero e proprio tuffo nel vintage.

Tuttavia, a seconda delle proprie esigenze, tali caratteristiche potrebbe rivelarsi irrilevanti. Le moderne funzionalità tecnologiche non sono difatti necessarie per coloro che vogliono semplicemente riprodurre musica da vinile.

Inoltre, a tal proposito, vi è anche la dimensione del prodotto. Soprattutto qualora si trattasse di un modello con piedistallo, è consigliabile controllare di avere spazio ove posizionarlo. Molto popolari in questo caso, sono i modelli compatti, creati per non rinunciare al dispositivo anche luoghi ristretti.

Infine, il budget a disposizione. Un giradischi vintage con la sola funzione di riprodurre vinili ha un costo che si aggira solitamente intorno a 50-200 euro a seconda del produttore. Chiaramente, aggiungendo particolari specifiche e caratteristiche tecniche come piedistallo, Bluetooth, lettori CD e cassette, il prezzo può raddoppiare.

Classifica top7 dei migliori giradischi vintage

giradischi vintage migliore

Ecco una breve classifica dei 7 migliori giradischi vintage presenti sul mercato.

  • Roadstar HIF-1993BT – Miglior giradischi vintage

Offerta
Roadstar HIF-1993BT-Sistema di legno con giradiscos Hi-Fi con Bluetooth, radio FM, lettore CD),...
  • Giradischi con altoparlante: giradischi semiautomatico a 3 velocità (33/45/78 giri / minuto).

Dall’aspetto puramente vintage, questo giradischi di Roadstar è un prodotto d’eccellenza. L’aspetto retrò però, è collegato e potenziato dalla tecnologia moderna, per un tuffo nel passato senza spiacevoli inconvenienti.

Realizzato in legno, possiede 2 altoparlanti con tecnologia stereo dalla potenza di 80 W. Il modello HIF-1993BT di Roadstar è di tipo semiautomatico e supporta 3 velocità ossia: 33, 45 e 78 giri/min. A lato, è presente un lettore di musicassette.

Sul lato anteriore del dispositivo è presente un sistema radio analogico, con cui è possibile selezionare manualmente la propria stazione preferita. Dotato di porta USB e Bluetooth permette di collegare e digitalizzare la musica presente su diversi dispositivi, dal tablet al PC, passando anche per le Smart TV. Riproduce tutti i formati MP3.

Ulteriore punto di forza del prodotto è dato dal telecomando, con cui è possibile selezionare, programmare e registrare.

  • Auna – Giradischi vintage bluetooth

Auna Giradischi Bluetooth per Dischi in Vinile, Lettore Vinile a 3 Velocità di Riproduzione,...
  • RISCOPRI I TUOI VECCHI VINILI: Riscopri la tua collezione di vinili con il giradischi di Auna. Questo giradischi vintage per dischi in vinile è dotato di 3 velocità di riproduzione di 33 1/3, 45 e...

Tra i prodotti di fascia alta vi è anche il giradischi vintage di Auna. Tale prodotto è caratterizzato da un piedistallo con piedini in legno rimovibili. Inoltre, grazie all’apposita e comoda valigetta, è richiudibile e portatile ovunque. Tale modello per dischi in vinile supporta 3 velocità di riproduzione: 33, 45 e 78 giri/min.

Nel caso di dischi da 45 giri/min vi è incluso nella confezione un comodo adattatore. Gli altoparlanti sono stereo e con potenza pari a 3.5 W, donando così un suono nitido e chiaro. Il giradischi vintage di Auna è automatico.

A differenza di molti modelli presenti sul mercato, è provvisto di sistema di sicurezza che salvaguardia il disco da danni e graffi non appena si conclude. La testina, infatti, si fermerà automaticamente. La tecnologia moderna ha conferito a esso Bluetooth, Wireless e ingresso AUX per le cuffie, rendendolo estremamente versatile.

  • Lenco Classic Phono TT-34 – Mobile giradischi vintage

LENCO Classic Phono TT-34 Contenitore in legno con giradischi (attacco USB, trasmissione a cinghia,...
  • Sistema stereo portatile a valigetta con giradischi Ascolto di LP a coperchio chiuso

Piccolo e trasportabile ovunque. Questo è il nuovo giradischi vintage di Lenco. Dal design puramente retrò, è realizzato in elegante legno di noce con dettagli teak. Il Phono TT 34 presenta la tipologia di trasmissione a cinghia e 3 velocità di riproduzione: 33, 45 e 78 RPM.

Gli LP sono ascoltati a coperchio chiuso. I due altoparlanti sono integrati nel mobiletto. Inoltre, è dotato di comoda porta USB atta a collegare PC e dispositivi digitali per trasferire qualunque audio MP3. Non presenta uscita RCA per il collegamento con l’impianto Stereo.

Giacché piatto e braccio del giradischi sono montati a molla per ridurre il salto durante la riproduzione, si consiglia di posizionare il dispositivo su una superficie piana e livellata.

  • Trevi TT 1040 BT

Per tutti gli amanti del vintage anni ‘60 vi è il modello TT 1040 BT di Trevi. Il giradischi vintage del marchio si presenta, infatti, in una struttura in elegante legno nero con coperchio richiudibile.

Lo stampo analogico del giradischi gli conferisce la funzionalità sulle tradizionali velocità dei dispositivi di questo tipo ossia: 33, 45 e 78 giri. Sul lato anteriore del dispositivo è presente una radio analogica FM/AM provvista di manopola.

Vi sono, inoltre, la presa AUX per le cuffie e USB per ampliare il suo utilizzo anche ai vari file MP3. Il TT 1040 BT di Trevi presenta un’ottima funzione Bluetooth. Un giradischi dallo stile classico, ma dal cuore tecnologico, con una qualità simbolo del Made In Italy.

  • Prixton VC400

PRIXTON VC400 - Giradischi in vinile vintage, lettore di vinile e riproduttore di musica tramite...
  • Prixton VC400 - Giradischi per dischi in vinile vintage, lettore di vinili e lettore musicale via Bluetooth e USB, 2 altoparlanti integrati, design a valigia, colore azzurro

Il marchio Prixton ha pensato a un giradischi vintage dal design davvero unico. Disponibile in comoda valigetta trasportabile, è di color azzurro laccato, perfetto per aggiungere un tocco di originalità a ogni arredamento. L’ago dello stilo è in ceramica.

Tale modello è adatto ad ascoltare i dischi in vinile a 78 giri, ma grazie a Bluetooth e USB è possibile ascoltare ogni genere di formato musicale. Il convertitore TF, infatti, permette di trasformare i file audio in formato WAV per ascoltarli poi sui vari dispositivi digitali.

Il VC400 di Prixton possiede inoltre una uscita RCA con cui si possono connettere speaker e casse per ascoltare le tracce audio a un volume ancora più elevato. Questo giradischi vintage presenta 2 altoparlanti integrati da 3W ciascuno.

  • Retrolife

Giradischi Bluetooth 3-Velocità 33/45/78 Giri, Stereo Portatile Vintage Giradischi in Vinile con...
  • 【Retrolife INDIVIDUAL SUITCASE RECORD PLAYER】 Una combinazione soddisfacente di elementi moderni e vintage. La classica custodia nera in pelle PU con viti e reti metalliche retrò in bronzo, si...

Tra i prodotti con un miglior rapporto qualità prezzo vi è il giradischi vintage di Retrolife. Ideale per feste o momenti di relax, questo modello ha un design elegante e leggero, facile da trasportare ovunque si voglia.

Il giradischi di Retrolife si presenta come una valigetta in pelle nera con dettagli in bronzo. Al fine di diminuire quanto possibile le vibrazioni, vi sono ben 4 pedane di stabilità. Al suo interno, il piatto minimale e ricco di impostazioni. Questo giradischi supporta ben 3 modalità di riproduzione per dischi da 33, 45 e 78 RMP. Il formato del segnale è digitale.

Sono inoltre presenti ben 4 scelte di connessione disponibile: Bluetooth, RCA, AUX e cuffie. Accanto al piatto, nella plancia di comandi, vi è anche un pratico pulsante di Stop Automatico.

Una volta attivato, questo permetterà l’immediata interruzione del disco una volta concluse le tracce audio. I restanti interruttori sono user-friendly e consentono un’impostazione rapida e facile del dispositivo.

  • Seapower – Giradischi vinile vintage

Offerta
Giradischi Vinile, 3 Velocità (33 1/3, 45 E 78 Giri) stereo Portatile Giradischi, con Altoparlanti...
  • 【Custodia in stile breve】 Design valigetta / valigetta, facile trasportabilità e passaggio da una stanza all'altra con facilità.

Il giradischi vintage di Seapower è economico, ma di ottima qualità. Leggero e portatile mediante la pratica valigetta richiudibile, è ricco di funzioni. I dischi in vinile che si possono ascoltare sono da 33, 45 e 78 giri. All’interno della confezione vi è anche un pratico adattatore per i 45 giri.

Dotato sia di tecnologia Bluetooth, che wireless, è collegabile a qualunque dispositivo digitale. In alternativa, sul lato posteriore, possiede altre tipologie di collegamento ossia AUX, RCA e Cuffie. Quest’ultimo, in particolare, consente di collegarlo anche allo stereo al fine di aumentare la potenza degli altoparlanti.

Lascia un commento