Il gel per le mani è diventato da qualche anno a questa parte il mezzo con il quale tutti noi ci assicuriamo giorno dopo giorno una corretta e duratura igiene personale.
Negli ultimi tempi e sopratutto dopo il Coronavirus infatti, ci siamo resi conto di quanto sia una prerogativa imprescendibile di ognuno, evitare le condizioni che possono generare il proliferare di germi e batteri.
Questa sana prevenzione è fondamentale quanto la cura stessa alle patologie, una presa di coscienza essenziale che ci permette di vivere in un mondo più sicuro e prima di tutto più pulito.
Cosa sono i gel sterilizzanti
- DISINFETTANTE MANI: è un gel antisettico, studiato per disinfettare a fondo la pelle delle mani
- Contenuto spedito: 2 flaconi da 1 litro con alcol etilico avente una percentuale superiore al 70%. Gel igienizzante mani antibatterico appositamente ideato per proteggere e mantenere la corretta...
- Gel Igienizzante Disinfettante Mani Antibatterico
- GEL GLENOVA: igienizzante antibatterico con Alcool 75% Formula DermoGEL con estratti di Aloe studiata e costantemente testata in laboratorio italiano per garantire igiene profonda lasciando mani...
- GEL DETERGENTE IGIENIZZANTE PHARMAMANI: Alcool 70%, formula con Betaina, studiata e testata in laboratorio italiano per garantire igiene profonda lasciando mani morbide e profumate ed aumentandone...
- GEL DETERGENTE IGIENIZZANTE PHARMAMANI: Alcool 70%, formula con Betaina, studiata e testata in laboratorio italiano per garantire igiene profonda lasciando mani morbide e profumate ed aumentandone...
- Contiene alcool etilico superiore al 70%. Unico gel igienizzante con contenitore air-less anti contaminazioni esterne. Nuova versione con dispenser gel disinfettante mani aggiornato.
I gel disinfettanti sono delle soluzioni a base alcolica, altre sostanze chimiche come per esempio il triclosan o cloruro (che svolgono la stessa funzione germinicida dell’alcol) o a base di elementi naturali che vengono usati per disinfettare e detergere le mani senza bisogno di impiegare l’acqua per lavarle o asciugarsele.
Esistono tipi di gel che hanno acquisito il Presidio medico chirurgico e pertanto il loro uso viene consigliato dagli organi più importanti della sanità proprio perché indicato sopratutto per sterilizzare e quindi non contaminare o trasmettere malattie.
La funzione
La finalità del gel igienizzante è quella di eliminare tutti i batteri e virus che potrebbero causare l’inizio di un’infezione.
Ci si disinfetta le mani perché esse rappresentano il membro del nostro corpo con il quale svolgiamo la maggior parte delle attività e anche quello che può trasportare più germi e microbi nelle nostre cavità corporali, basti a quante volte nel corso della giornata, senza rendersene conto, ci tocchiamo viso, naso e bocca.
Per questo, igienizzare costantemente le mani, risulta essere una delle nostre più significative prerogative se vogliamo raggiungere un livello di vita sana per noi e per le nostre famiglie.
Queste lozioni sterilizzanti normalmente si possono acquistare in flaconi di plastica tascabili dalle quantità variabili.
Possono essere da 500ml fino a un litro e comunemente si presentano sotto forma di gel ovvero una lozione dalla composizione meno densa delle consuete creme ma più compatta dell’acqua.
Alla vista sono di colore trasparente e questo fa si che dopo il loro sulla cute e il loro assorbimento non restino tracce.
Quando si raccomanda l’uso dei gel igienizzanti
Per un corretto utilizzo, quello che gli esperti in campo medico suggeriscono è di averli sempre a portata di mano.
Il loro uso frequente viene raccomandato a tutti e per tutte le fasce di età ma in particolar modo a quelle persone che, svolgendo attività manuali, sono più prossimi ad avere un contatto diretto con quegli ambienti o superfici che raccolgono il passaggio del maggior numero di persone.
Se ne consiglia l’uso ogni qualvolta tocchiamo qualcosa, quindi per esempio : nei mezzi pubblici, in uffici e in generale in tutti quegli ambienti che vengono frequentati assiduamente anche dagli altri e che possono risultare pericolosi da questo punto di vista in quanto luoghi più esposti e quindi che possono sporcarsi con più facilità e trasmettere microbi.
Una buona abitudine è quella di usare questi antisettici non appena usciamo da casa e al rientro ma questo è raccomandato il loro utilizzo anche durante la giornata e per tutto il tempo che svolgiamo attività all’esterno.
Come si usano
Le operazioni che eseguiamo per applicare questi germicidi devono essere svolte con estrema cautela. In primo luogo perché solo in questa maniera possiamo assicurarci una corretta pulizia e in secondo luogo perché alcuni di questi prodotti contengono alcol e pertanto è consigliabile solo l’uso sulla cute delle mani.
Questo vuol dire che non possono essere usati su parti sensibili del nostro corpo come gli occhi perché cosi facendo potrebbero portare a dei danni alla vista stessa.
Allo stesso modo il loro impiego è sconsigliato ai bambini se non è supervisionato da una persona adulta per lo meno per età inferiori ai dieci anni perchè il loro possibile ingerimento potrebbe risultare dannoso.
Normalmente, le operazioni per la loro applicazione sono le seguenti: prima di tutto una noce è quantità sufficiente e va stesa sul dorso della mano. Dopodichè con l’altra mano dobbiamo massaggiare la pelle, passando dal palma alle dita di entrambe, fino al suo completo assorbimento.
Come di consueto, sono lozioni che evaporano rapidamente e facilmente pertanto non hanno bisogno dell’uso ulteriore d’acqua poichè una volta svolte queste manovre possiamo essere sicuri di esserci disinfettati.
Possiamo, come si è detto, ripetere tutte queste azioni frequentemente: questi prodotti sono dermatologicamente testati e quindi non danneggiano la pelle a meno che nelle nostre caratteristiche fisiologiche ci siano delle intolleranze a specifiche sostanze chimiche.
Quale scegliere tra gel o spray disinfettante
Finora abbiamo parlato di prodotti principalmente composti da elementi liquidi, neutri e trasparenti e che vengono erogati attraverso piccoli beccucci posti nel parte superiore del flacone, ma va anche detto che a parte questi, esistono altri tipi che possono essere applicati in forma diversa: gli spray disinfettanti.
Questi ultimi svolgono esattamente la stessa funzione dei gel igienizzanti ma si presentano in formato spray, cioè vengono erogati non in una noce liquida ma areati dall’apposito erogatore.
Quasi tutte le marche dei migliori gel hanno introdotto il formato spray perché per alcune persone risulta di più facile impiego.
Lo scopo di questi igienizzanti è lo stesso ma quello che cambia è la maniera di applicare il prodotto e consecutivamente i tempi di assorbimento in quanto prevedono l’evaporazione del prodotto.
Diverse tipologie
A questo punto, la scelta del miglior gel per le mani risulta essere necessaria e significativa se non addirittura indispensabile.
Certamente non usciremmo mai da casa senza averne uno e sebbene sia uno degli oggetti più comuni, quella che proponiamo qui di seguito è una classifica di facile consultazione in base al tipo, prezzo e alla reperibilità.
Esistono vari tipi di gel e per ragioni di semplicità iniziamo con il dire che quello che li differenzia gli uni dagli altri sono le sostanze di cui è composto :
- La composizione alcolica
in questi tipi di gel possiamo trovare in percentuale variabile da 60% al 90% la presenza di alcol e questo è un bene perché ci protegge eliminando per completo i batteri.
- La composizione con aloe vera
in percentuale variabile sono costituiti dagli estratti di questa pianta che per le sue grandi proprietà antiossidanti è spesso consigliata anche in cosmetica. In questi tipi di gel si può comunque trovare una minima percentuale di alcol.
- La composizione esente da alcol
in questi tipi è vero che non è rintracciabile la presenza di alcol ma sono presenti altre sostanze chimiche che vengono impiegate per svolgere la stessa funzione dell’alcol. Da tener presente però a seconda del tipo di pelle possono risultare più o meno tollerati.
- I Gel cosmetici
sono quelli che si avvicinano di più al mondo della cosmetica e per questo prediligono l’azione idratante. Non è riscontrabile la presenza di alcol però spesso quella della glicerina.
- I Gel naturali
sono quelli che in grande qualtità sono costituiti da elementi naturali.
Detto ciò, altro fattore da tenere a mente al momento dell’acquisto è la loro reperibilità.
A questo proposito, internet è un grande strumento poichè ci permette in tempo reale di trovare i prodotti dalle nostre fonti preferite, e d’altra parte è possibile anche la consultazione immediata di quello che sono le informazioni del prodotto stesso. Tuttavia se quello che vogliamo è un parere da un professionale in base al tipo, possiamo trovarli in commerci differenti.
Classifica top7 dei migliori gel per le mani
-
Sanitec Igiene Sicura – Miglior gel per le mani
- Gel per le mani con il 77% di alcol
Questo prodotto possiede il 70% di alcol. Viene usato anche dai professionisti come gli operatori sanitari perché assicura l’eliminazione di funghi e batteri di ogni tipo. Il suo PH è naturale al 6.5 e rende la pelle delle mani profumata e con una sensazione di freschezza durevole.
-
Eusphera Gel
- ✅ 100% MADE IN ITALY - Gel Igienizzante Mani completamente prodotto in Italia con Alchool Naturale e Terpeni, non secca le mani e le rende profumate
Il gel Eusphera è un prodotto al 100% naturale. Gli elementi che lo compongono sono provenienti da molti tipi di piante tra cui la Tea three Oil e il terpeni ma non per questo è meno efficace infatti anch’esso risulta essere dermatologicamente testato e può essere utilizzato anche dai bambini. Anche questo prodotto lascia la cute profumata con una sensazione di elasticità.
-
Bioderm
- Detergente igienizzante: soluzione detergente concentrata realizzata per la pulizia e l'igiene delle mani
Fa parte di quelle lozioni che non sono costituite da alcol ma da altre sostanze che svolgono la stessa funzione antibatterica e antisettica. Viene utilizzato da professionali in campo medico ed è indicato per quelle persone che ne fanno un impiego giornaliero e molto frequente. Per questo motivo non secca la pelle e non lascia odori, e ad ogni modo è presente la componente naturale dell’aloe vera.
-
Manisan Gel Vitativ
- Prodotto dermatologicamente testato
Questo tipo di gel disinfettante è composto per una percentuale da alcol 68% e la restante parte da un olio essenziale di tea. Inoltre, grazie alla sua rapida capacità di assorbimento dona imediatemente una sensazione di freschezza e di idratazione.
-
Primagel Plus
- Gel igienizzante mani senza risciacquo
A differenza degli altri disinfettanti, essendo neutro, non rilascia sulla pelle nessuna profumazione. Risulta avere ottenuto il certificato dal Presidio medico chirurgico e anche per questo è più adatto a chi predilige la pulizia e l’azione antisettica.
-
Puressentiel
- PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO: Gel Disinfettante Mani dalla tripla efficacia; elimina fino al 99.9% di batteri, virus e lieviti
Un tipo di lozione germicida che oltre che il 71.9% di alcol vegetale contiene anche una percentuale di aloe vera e altri tre tipi di oli : quelle del limone, lavandino grosso e tea tree. Indicato sopratutto per quelle persone che a parte l’igiene ricercano anche l’idratazione. Infine, non secca le mani ed è comunque anch’esso certificato dal presidio medico chirurgico.
-
Rym Beauty
- ✅ BENZALCONIO CLORURO: sale d’ammonio quaternario ad elevato potere penetrante e battericida, anche a basse concentrazioni, nei confronti dei microrganismi. Incolore ed inodore a differenza di...
Questo disinfettante rientra nella categoria di quelli naturali per due ragioni: da una parte per la presenza della componente dell’aloe vera e dall’altra perchè viene ottenuto dagli estratti della barbabietola da zucchero. Indicato sopratutto per trattare i funghi e le muffe, lascia la cute profumata, fresca ed elastica.