Il fondotinta per pelli mature è un vero e proprio alleato di bellezza, infatti è un prodotto indispensabile per coprire le imperfezioni della pelle e contribuisce a rendere il viso più idratato e luminoso.
Prendersi cura della pelle del proprio viso è fondamentale, soprattutto con il passare del tempo, ovvero quando compaiono sulla pelle inestetismi e rughe d’espressione che possono essere minimizzati con l’uso dei cosmetici giusti e del make-up anti-age.
Il fondotinta per la pelle matura è essenziale per rendere più omogeneo e luminoso il volto, così da poter affrontare la vita di tutti i giorni con un aspetto più giovanile che conferisce più sicurezza.
Ma non solo, il fondotinta tra i 50 ed i 60 anni deve avere un ottimo potere idratante, ovvero deve mantenere l’idratazione della pelle per tutta la giornata: solo così i tratti del volto possono apparire distesi e non appesantiti, luminosi e più tonici.
Ecco perché scegliere il fondotinta per pelle matura più adatto alle proprie esigenze è fondamentale per valorizzare i tratti del viso.
Come scegliere il miglior fondotinta per pelle matura
- Make up liquido idratante con fattore di protezione solare 17 per una radiazione sana e una freschezza giovanile, particolarmente adatto per pelli mature e sofisticate
- Tipo di prodotto -Fondotinta
- Fondotinta liquido fluido per una copertura modulabile e uniforme, Coprenza modulabile per nascondere le imperfezioni, Si accorda in modo perfetto e naturale ad ogni tono di pelle, Adatto a tutti i...
- Trucco adatto per donne
- FONDOTINTA FLUIDO EFFETTO LIFTING mantenendo la naturalezza dell’incarnato, segni d'espressione distesi, incarnato luminoso
- Radiant Lift - Fondotinta anti-età a lunga tenuta ed alta coprenza che idrata, illumina e corregge le imperfezioni
Per la scelta del fondotinta per la pelle matura che fa al proprio caso bisogna tener conto di molteplici fattori. L’obiettivo è quello di scegliere un prodotto che conferisce alla pelle un aspetto idratato, luminoso e levigato.
Vediamo insieme nel dettaglio tutti i parametri da considerare durante la fase di scelta:
-
Tipo di pelle
L’aspetto principale su cui porre l’attenzione per l’acquisto di un fondotinta ed in generale per l’acquisto di qualsiasi prodotto per il viso, è la tipologia di pelle che si ha.
Infatti, conoscere bene la propria pelle del viso permette di concentrarvi su quello di cui avete bisogno, esistono prodotti per ogni tipologia di pelle ma in generale per una pelle matura l’esigenza principale è quella di idratare e la seconda di non andare ad appesantire le rughe d’espressione. Poi, può esserci l’esigenza di voler minimizzare macchie ed inestetismi.
Il consiglio principale è quello di leggere le indicazioni sulla confezione e la lista degli ingredienti. In caso di dubbi potete rivolgervi ad esperti del settore.
-
Texture
Principalmente esistono due tipi di fondotinta in commercio: quelli in polvere e quelli in crema.
Per la pelle matura è sempre consigliato un prodotto in crema, perché un prodotto in polvere potrebbe far risaltare rughe e pieghe della pelle. Un fondotinta liquido invece, tende ad idratare e quindi distendere i tratti del viso.
-
Tenuta
Ogni fondotinta performa differentemente in termini di tenuta, la scelta di un prodotto a lunga tenuta è indicata per persone che passano molto tempo fuori casa o che preferiscono non doversi preoccupare di ritoccare il makeup durante la giornata.
In generale, per la pelle matura è consigliabile un fondotinta a lunga tenuta che possa far apparire la pelle del viso al meglio durante tutto il giorno.
-
Idratazione
La capacità idratante di un fondotinta è fondamentale per le esigenze della pelle dopo i 50 anni. Infatti la pelle matura ha costantemente bisogno di idratazione eD un prodotto contenente olii ed ingredienti idratanti è la scelta giusta.
-
Lista ingredienti e fattore SPF
Un buon fondotinta ideato per le pelli mature dovrebbe contenere sempre sostanze idratanti, preferibili sono quei prodotti che abbinano le proprietà di prodotti skincare a quelli del makeup. Come per esempio i fondotinta che hanno al loro interno acido ialuronico.
Inoltre, i migliori fondotinta per pelli mature devono contenere sempre filtri SPF per proteggere la pelle dal foto invecchiamento.
Infatti, i raggi UV sono responsabili della comparsa di macchie della pelle e pelle disidratata.
-
Coprenza
È consigliabile per le pelli mature orientarsi verso fondotinta che offrono una coprenza medio/alta.
Questo perché con il passare delle tempo aumentano le discromie sulla pelle del volto e un prodotto capace di minimizzarle fa apparire il viso più giovanile.
Ovviamente ognuno ha esigenze diverse, quindi bisogna scegliere il fondotinta di una coprenza maggiore se si hanno macchie della pelle particolarmente evidenti.
-
Prezzo e marca
Non sempre per acquistare un fondotinta performante è necessario spendere una fortuna, infatti in commercio esistono opzioni per ogni fascia di prezzo.
L’efficacia di un prodotto non dipende tanto dal prezzo ma dalle esigenze della propria pelle e dalle preferenze personali.
A prescindere dalla fascia di prezzo bisogna prestare particolare attenzione all’INCI del fondotinta, ovvero la lista di tutti gli ingredienti contenuti. È bene evitare tutti quei prodotti che contengono sostanze dannose per la pelle e la salute come i siliconi, i parabeni ed i petrolati. Queste sostanze chimiche infatti, pur avendo un immediato effetto benefico sulla pelle, con il passare del tempo possono occludere i pori del viso e quindi causare imperfezioni o irritazioni.
Come scegliere il colore giusto e gli errori da evitare
Il fondotinta per la pelle matura ha la funzione di uniformare l’incarnato in maniera naturale. Per questo motivo necessario scegliere un fondotinta che abbia lo stesso colore della propria carnagione.
Scegliere un fondotinta troppo chiaro rende l’incarnato spento e grigio, mentre un colore troppo scuro rende più evidenti rughe ed imperfezioni. Inoltre, in entrambi casi si crea un antiestetico stacco tra il colorito del viso e quello di collo e décolleté.
Nel caso in cui non si riesce a trovare proprio l’esatto colore per il proprio fondotinta meglio acquistarne uno di mezzo tono più chiaro, così da poterlo scaldare con altri prodotti di make-up come terra e bronzer, rigorosamente sempre in crema.
L’errore più comune da evitare quando si sceglie il colore per il fondotinta è testarlo sul dorso della mano, infatti andrebbe provato tra l’orecchio ed il collo, all’altezza della mascella, perché è qui che la pelle del viso presenta la sua tonalità più neutrale.
Tuttavia non basta basarsi sul colore della carnagione per scegliere la nuance di fondotinta più adatta, ma va considerato anche il sottotono della pelle. Infatti, mentre il tono della pelle si riferisce al colore generale della carnagione, il sottotono possiamo definirlo come la sfumatura di fondo della pelle che fa riferimento alla sua temperatura.
Il sottotono può essere di 3 diversi tipi: caldo, freddo oppure neutro.
Ma come individuare il proprio sottotono? Questa è una parte un po’ più difficile, ma può essere individuato attraverso diversi metodi. Sicuramente quello più comune è quello delle vene, che consiste nell’osservare il colore delle proprie vene all’altezza del polso alla luce naturale.
Se il colore tende al verde indica un sottotono caldo, se invece tende al blu indica un sottotono freddo. Se proprio non si riesce ad individuare una prevalenza di colore tra il verde ed il blu, in questo caso il sottotono è neutro.
Scegliere il fondotinta senza tener conto del proprio sottotono porta a scegliere un colore che sicuramente non si armonizza al viso, quindi si andranno ad evidenziare tutte le rughe e le imperfezioni.
Scegliere invece il fondotinta del sottotono giusto permette di avere un effetto più luminoso ed armonioso.
Il sottotono per i fondotinta viene indicato sulle confezioni con delle sigle specifiche: W (warm) per il sottotono caldo, C (cold) per il sottotono freddo e N (neutral) per il sottotono neutro.
Come applicare il fondotinta
Applicare il fondotinta potrebbe sembrare un gesto molto semplice ed intuitivo, in realtà dalla corretta applicazione del fondotinta dipendono tanto la performance del prodotto ed il risultato finale. Ecco perché è importante saperlo applicare al meglio e seguire i seguenti passaggi:
- Preparare il viso: è fondamentale utilizzare una buona crema idratante per preparare la pelle del viso agli step successivi, bisogna quindi applicarla 5-10 minuti prima di procedere al trucco. È bene scegliere creme idratanti che siano corpose e che contengano principi attivi come l’acido ialuronico che possono dare la giusta idratazione alla pelle per tutta la giornata. Utilizzare una crema troppo secca rende l’applicazione del fondotinta meno facile ma soprattutto influisce sulla sua performance, favorendo la formazione di quelle antiestetiche “crepe” sul viso;
- Utilizzare il giusto strumento per il fondotinta: l’applicazione del fondotinta deve partire sempre dal centro del viso verso l’esterno, per farlo possiamo servirci di alcuni strumenti, come beauty blender o pennello ma c’è anche chi preferisce utilizzare semplicemente le mani. Quale strumento scegliere dipende dalla texture del fondotinta e dalle nostre preferenze, per esempio una consistenza più liquida può essere lavorata meglio con la beauty blender mentre una texture più corposa può essere lavorata al meglio con il pennello per ottenere un risultato più naturale;
- Usare sempre la cipria: questa operazione è consigliata soprattutto per le pelli mature, infatti la stesura di un velo di cipria assicura la tenuta del fondotinta ed evita che il prodotto si depositi nelle rughette, fondamentale è utilizzarla in corrispondenza delle labbra e del contorno occhi.
Classifica top7 dei migliori fondotinta per pelli mature
Ecco una lista dei migliori fondotinta acquistabili online:
-
Collistar – Miglior fondotinta per pelli mature
- Fondotinta siero con azione di trattamento
Questo fondotinta è on ottimo prodotto per le pelli mature, la sua texture molto morbida assicura una stesura facile ed uniforme per un livello di coprenza medio-alto.
È un prodotto appositamente studiato per le pelli mature, per minimizzare in maniera naturale i segni dell’età e della stanchezza sul viso.
La formulazione è arricchita con ingredienti idratanti che hanno un’azione anti-age ed illuminano l’incarnato, inoltre ha un fattore di protezione SPF 10.
Il costo di questo fondotinta potrebbe sembrare elevato, ma la qualità e la performance sono altissime quindi vale la pena provarlo.
-
Lierac Teint Perfect Skin
- Fondotinta fluido perfezionatore equilibrante, fusione tra skincare e make up
Questo fondotinta ha una formula molto interessante perché unisce i benefici della skincare con la performance del make-up. Infatti rimpolpa la pelle ma al tempo stesso neutralizza tutte quelle antiestetiche imperfezioni del tempo.
La sua particolare texture è molto facile da applicare e si fonde con la pelle per un risultato vellutato, quasi cipriato.
All’interno di questo fondotinta troviamo acido ialuronico e l’attivo pro-cristallino: entrambi assicurano idratazione e luminosità alla pelle del viso. Inoltre è dotato di filtro solare con protezione SPF 20.
-
Bionike Defence Color Lifting
- Sfumare bene nella zona mandibola/collo per evitare antiestetici stacchi di colore
Questo fondotinta è tra i più venduti sul web perché la sua texture leggera e facile da applicare distende le rughe e perfeziona l’incarnato.
Particolarmente apprezzata dalle clienti è la confezione dotata di erogatore, molto pratico per l’utilizzo e per evitare sprechi di prodotto.
-
L’Oréal Paris Age Perfect
- Make up liquido idratante con fattore di protezione solare 17 per una radiazione sana e una freschezza giovanile, particolarmente adatto per pelli mature e sofisticate
Questo fondotinta per pelli mature offre un ottimo rapporto qualità/prezzo. Infatti la sua texture leggera dona alla pelle un finish luminoso e fresco, non si deposita nelle rughe e non crea l’antiestetico effetto maschera.
La formula arricchita con antiossidanti e vitamine dona una idratazione profonda alla pelle e la protegge dai danni del sole grazie al fattore di protezione solare SPF 17..
-
Max Factor Radiant Lift
- Radiant Lift - Fondotinta anti-età a lunga tenuta ed alta coprenza che idrata, illumina e corregge le imperfezioni
Questo fondotinta liquido è particolarmente amato per la sua capacità uniformante ad un prezzo contenuto. La sua formula permette infatti una coprenza molto alta ma allo stesso tempo è illuminante: le macchie della pelle sono neutralizzate e l’incarnato risulta levigato.
Le donne che lo hanno acquistato hanno apprezzato l’azione idratante, ottenuta grazie alla formula arricchita con acido ialuronico, abbinata ad un fattore di protezione SFP 30 e a una durata di 8 ore.
-
Maybelline New York Dream Radiant Liquid
- Effetto satinato sulla pelle per una copertura uniforme e naturale
Per chi desidera un effetto satinato, questo fondotinta per pelli mature è la scelta giusta ad un costo davvero contenuto. La formula idratante rende il risultato finale molto naturale, minimizzando le discromie e le rughe d’espressione.
Particolarmente adatto per la stagione calda grazie alla consistenza leggera e alla durata di circa 8 ore. Protegge dai raggi UV con un fattore di protezione SPF 13.
-
Bourjois Healthy Mix
- Healthy Mix - Fondotinta liquido a media coprenza con pigmenti rivestiti che donano al viso un aspetto naturale e radioso fino a 16 ore. Adatto a tutti i tipi di pelle, in particolare alla pelle secca
Questo prodotto dal prezzo imbattibile offre una qualità ottima, infatti è uno dei più venduti sul web.
La sua azione idratante combinata ad una coprenza naturale lo rendono particolarmente adatto per l’uso quotidiano. Infatti nella lista degli ingredienti troviamo acido ialuronico e vitamina B, C ed E che apportano alla pelle numerosi benefici, tra i quali un aspetto più luminoso e un’azione antiossidante.