Il filo per il decespugliatore è un accessorio da tenere sempre in casa per disporre di una scorta sufficiente. Grazie a questo articolo si può utilizzare al meglio il proprio decespugliatore oppure un tagliabordi per avere un giardino sempre ben rifinito e pulito.
Da sottolineare che il filo viene realizzato solitamente in nylon rinforzato con altri materiali per avere un taglio sempre preciso e per garantire una certa durata nel tempo. Tra l’altro è fondamentale sapere che per essere utilizzato è indispensabile che il decespugliatore disponga di un apposita testina da filo.
Questo ci fa capire come non ci si può limitare semplicemente a scegliere il prodotto meno costoso per poter risparmiare ma bisogna individuare il giusto compromesso tenendo anche conto delle caratteristiche del proprio dispositivo.
Vista l’ampia scelta di articoli attualmente disponibili sul mercato è piuttosto facile imbattersi in una soluzione non adeguata e compatibile con il proprio decespugliatore per cui bisogna fare delle valutazioni tecniche che riguardano lo spessore del filo e il sistema di inserimento nell’apposita testina.
Per fare chiarezza e per aiutare i consumatori nella scelta di un prodotto adeguato abbiamo deciso di sviluppare una guida in cui prendiamo in considerazione gli aspetti più importanti da valutare in fase di acquisto.
Inoltre vi proponiamo una classifica top 7 dei migliori fili per il decespugliatore in cui teniamo conto non solo dell’aspetto economico ma anche delle prestazioni in termini di durata e di qualità di taglio.
Caratteristiche per scegliere il miglior filo per decespugliatore
- Filo per decespugliatori professionali in nylon di alta qualità per una lunga durata, consigliato per il taglio di erba medio-alta
- Filo tagliabordi 2,4 mm (25 m)
- Stihl 0000 930 2616 - Filo per decespugliatore 2,7 mm c 221 m
- 🌿【Lunghezza fai-da-te】: questa linea di rifinitura extra forte ti consente di tagliare la lunghezza desiderata in base alle tue esigenze, devi solo assicurarti che la linea di nylon rotonda di...
- Un prodotto della marca Oregon
- Posiziona una testa di decespugliatore universale per una maggiore versatilità: le testine universali consentono al decespugliatore di utilizzare diversi tipi di lame o fili di decespugliatore per...
Molto spesso quando ci si vuole organizzare per occuparsi della manutenzione di un giardino e in particolare per il taglio dell’erba ci si limita a scegliere un decespugliatore oppure un tagliabordi che possa essere di qualità e che permetta di avere efficienza e resistenza nel tempo.
In realtà per avere un dispositivo che sia in grado di tagliare correttamente l’erba e di avere elevate prestazioni è indispensabile anche occuparsi degli accessori e in particolare il filo. Potrebbe apparire come un acquisto semplice ma in realtà nascondere pensieri e soprattutto se non si conosce bene l’argomento.
Innanzitutto è bene sapere che il filo che viene quasi sempre realizzato in nylon può essere utilizzato soltanto se il proprio decespugliatore dispone di una testina apposita per filo.
Infatti il taglio dell’erba può essere anche effettuata con la testina che prevede una disco rotante a tre denti oppure a quattro denti a seconda della tecnologia. Dunque prima di procedere con l’acquisto bisogna prendere in considerazione le caratteristiche del proprio decespugliatore e acquistare un prodotto adeguato.
-
Universale e compatibilità
Un primo aspetto che bisogna valutare in fase di acquisto di un filo per il decespugliatore riguarda la compatibilità rispetto al dispositivo di cui si dispone in casa. Infatti non tutti i fili possono essere utilizzati su qualsiasi strumento per il taglio dell’erba in quanto ce ne sono alcuni che richiedono delle particolari caratteristiche tecniche.
La stragrande maggioranza delle bobine di fili per i decespugliatori sono universali per cui possono essere utilizzati su un prodotto realizzato da un qualsiasi marchio e con caratteristiche tecniche di qualsiasi genere. Poi ci sono invece altri dispositivi che principalmente sono dettagli a bordi oppure decespugliatori con motore elettrico che solitamente richiedono delle caratteristiche specifiche per cui va valutata la compatibilità per evitare il rischio di acquistare un filo che poi non potrebbe essere utilizzato.
-
La qualità del nylon
Quando si valuta l’acquisto del filo in nylon per il proprio decespugliatore si resta abbastanza scioccati nel vedere una mezza differenza di prezzo da un tra un articolo e l’altro a parità di dimensioni. Solitamente l’attenzione la si rivolge soprattutto verso degli articoli che offrono un miglior rapporto qualità prezzo.
Per fare questo però bisogna tenere in considerazione la qualità del nylon. In linea generale tra gli articoli che presentano un prezzo più contenuto solitamente vengono realizzati con un semplice nylon che comunque offre l’opportunità di effettuare un taglio preciso e una certa durata nel tempo. Poi ci sono alcuni articoli più costosi che sono stati realizzati con un nylon rinforzato magari con l’utilizzo di una fibra particolare che permette di avere maggiore precisione e soprattutto durante il tempo.
In considerazione che per poter sfruttare al meglio le prestazioni di un decespugliatore il filo di nylon deve essere umido. Per fare questo il consiglio è quello di mettere il filo di nylon in un secchio insieme ad una spugna bagnata e aspettare circa due giorni e apprezzare una maggiore efficienza che peraltro si traduce in minore fatica durante l’utilizzo.
-
Le dimensioni
Nella valutazione per l’acquisto di un filo di nylon per un decespugliatore occorre tenere in debita considerazione le dimensioni. Per fare una giusta comparazione abbiamo visto che bisogna valutare la qualità del nylon ma anche e soprattutto la lunghezza della bobina.
Non possono essere confrontati in maniera efficiente due prodotti che evidentemente hanno una lunghezza differente perché un conto è acquistare una bobina di 15 m e altra cosa una bobina che potrebbe superare anche i 100 m. Altra questione relativa alle dimensioni riguarda lo spessore o per meglio dire il diametro del filo di nylon.
Questo è un aspetto importante perché lo spessore permette di variare anche l’ampiezza del taglio. Solitamente bisogna scegliere un filo di nylon che abbia uno spessore minimo di 1,6 mm e si può arrivare anche ai 4,5 mm. La considerazione va fatta anche dal punto di vista tecnico perché bisogna valutare la tipologia di testina di cui si dispone sul proprio decespugliatore perché potrebbe essere adatta soltanto per uno spessore particolare e quindi l’acquisto deve essere fatta secondo questa esigenza imprescindibile.
Classifica top7 dei migliori fili per il decespugliatore
Oregon – Miglior filo per il decespugliatore
- Filo per decespugliatori professionali in nylon di alta qualità per una lunga durata, consigliato per il taglio di erba medio-alta
Parliamo di un filo per decespugliatore che viene venduto con delle caratteristiche importanti sia per quanto riguarda le dimensioni sia per quanto concerne la lunghezza.
Infatti è una matassa di ben 169 m ideale per i professionisti del settore che vogliono avere a disposizione questo accessorio con un ottimo rapporto qualità prezzo. La bobina permette di soddisfare questo genere di esigenza per un periodo davvero lungo.
Tra l’altro è anche un articolo che fa della versatilità il proprio punto di forza perché può essere usato tranquillamente su decespugliatori realizzati da qualsiasi marchio senza particolari caratteristiche dal punto di vista tecnico.
È adatto per ottimizzare i lavori pesanti grazie ad un filo il cui diametro è di ben 3 mm e questo significa poter essere adoperato anche con testine falcianti più rilevanti sotto questo punto di vista. Il filo è in nylon di alta qualità ed è consigliato per il taglio di erba di medio e alta lunghezza.
Tra l’altro il marchio mette a disposizione dei clienti anche la possibilità di acquistare un filo di differente diametro che può andare da un minimo di 1,3 mm fino ad un massimo di 4,5 mm e questo è fondamentale anche per variare l’ampiezza di taglio.
Questa bobina ha un peso di circa 1,5 kg e inoltre è adatta anche per le persone che vogliono occuparsi di interventi di fai da te. È utile non solo per i decespugliatori ma anche per i tagli a bordi a filo.
-
Viilich Bosch
- Compatibilità: compatibile con tagliabordi Bosch ART 30-36LI, AdvancedGrassCut36, ART 24, ART 27, ART 30, ART 24+, ART 27+, ART 30+, (modelli 2016 Onwards), bobina di filo di ricambio (F016800351),...
Questo prodotto è la soluzione ideale per chi vuole risparmiare sull’acquisto del filo per decespugliatore in quanto offre una quantità importante da utilizzare per le esigenze di chi vuole tagliare l’erba in uno spazio verde.
Infatti si ricevono a casa quattro bobine compatibili con tagliabordi Bosch e con altri modelli dello stesso marchio. È un prodotto di grande qualità realizzato in ABS e un filo di nylon resistente per ottenere precisione durante il taglio dell’erba che è essenziale per ottenere un prato esteticamente perfetto.
Garantisce anche una maggiore durata nel tempo e una velocità invidiabile durante l’utilizzo.
Infatti le caratteristiche e il design della bobina permettono di ridurre la resistenza all’aria e il taglio diventa più efficiente e più veloce anche per quanto riguarda i bordi di un dialetto pedonale o comunque di un elemento di design presente nel proprio prato.
Si possono quindi eliminare le erbacce più velocemente e c’è un risparmio di tempo dovuto anche alla facilità con cui si procede alla sostituzione del sito.
Da segnalare che questo prodotto ha una lunghezza per ogni bobina pari a 6,1 metri mentre il diametro è di 1,65 mm e questo è fondamentale sia per il taglio sia per quanto concerne la durata. Un prodotto da prendere in considerazione da quanti dispongono di decespugliatore e di un tagliabordi di tecnologia Bosch.
-
Akuoly 100m
- Akuoly 100m Filo per Tagliabordi Decespugliatori Strimmer Linee Tagliaerba 1,6 mm in Nylon
Abbiamo deciso di inserire nella nostra speciale classifica top 7 dei migliori fili per il decespugliatore questo prodotto che permette un ottimo rapporto qualità prezzo soprattutto se si tiene conto del quantitativo.
Infatti parliamo di una vera e propria matassa di filo realizzata in nylon della lunghezza complessiva di ben 100 metri. Si tratta di un filo comunque di qualità che consente di tagliare con precisione l’erba e di avere una certa durata nel tempo.
Il peso complessivo dell’articolo è di 240 grammi ed è disponibile in una colorazione blu che è molto utile per avere sempre sotto controllo visivamente quello che accade durante il taglio.
È un articolo versatile perché può essere facilmente utilizzato su qualsiasi testina di un decespugliatore a prescindere dal marchio del dispositivo e dalle caratteristiche tecniche.
È inoltre un prodotto che permette di sfruttare al meglio il concetto di ampiezza di taglio perché si può velocizzare l’attività e quindi occuparsi con minor fatica di un giardino anche piuttosto spazioso in termini superficiali.
Questo filo ha un diametro di 1,6 mm in linea con le caratteristiche solide di questo genere di prodotto per la manutenzione dei giardini.
-
Lerava 2,4 mm
- DIMENSIONI PERFETTE - Il nostro filo decespugliatore LERAVA misura ⌀2.4mm x 15m. Queste dimensioni ottimali garantiscono un taglio efficiente e preciso per ogni utilizzo.
Questo filo per decespugliatore è la soluzione adeguata per poter occuparsi al meglio della pulizia del proprio terreno. È un prodotto robusto e durevole nel tempo realizzato con nylon rinforzato con fibra di vetro per poter garantire massima precisione durante il taglio e prestazioni importanti.
Questa configurazione è una dimensione pari a 2,4 mm per una lunghezza di 15 metri. La dimensione ovviamente fa riferimento al diametro. Tra l’altro scegliendo di utilizzare il filo in nylon per tagliare l’erba si riesce ad ottimizzare le prestazioni del decespugliatore in termini di ampiezza di taglio che può arrivare anche ai 45 cm.
Questo prodotto però è la perfetta combinazione delle esigenze di chi vuole effettuare con semplicità l’attività di taglio nel proprio giardino.
Tra l’altro è un articolo realizzato in Italia che offre garanzie importanti anche per quanto riguarda la durata di altezza questo significa poter risparmiare sull’acquisto di un nuovo filo per decespugliatore.
-
Oregon 3 mm x 15 m
- Un prodotto della marca Oregon
Per chi vuole disporre di un filo di alta qualità è possibile prendere in considerazione questo modello. Si tratta di una bobina che prevede un filo che ha un diametro di ben 3 mm e questo è fondamentale per migliorare anche l’ampiezza di taglio.
Si tratta di una nylon di alta qualità che garantisce massima precisione e facilità di taglio e al tempo stesso resistenza agli urti su superfici dure come quelle in cemento oppure delle pietre naturali che si trovano facilmente nel terreno.
È adatto per poter essere utilizzato su qualsiasi tipologia di tagliabordi e di decespugliatore a prescindere dalle caratteristiche tecniche e dal marchio costruttore.
Inoltre ci sono dei consigli molto utili per ottimizzare la resa del filo e migliorare la qualità del taglio dell’erba ossia cercare di ovviare alla possibile perdita di umidità nel tempo.
Per farlo è sufficiente inserire il filo di nylon in un secchio con una spugna bagnata per un lasso di tempo che può andare da uno oppure al massimo due giorni. Quando lo si va a riprendere si avrà un filo idratato che garantisce una maggiore efficienza in fase di taglio e anche durata più importante.
Questa bambina viene venduta con la lunghezza di 15 metri che sono adatti per le esigenze non solo dei Professionisti del settore ma anche delle persone che vogliono occuparsi di un intervento fai da te. Lo stesso prodotto viene peraltro messo in vendita in differenti dimensioni ossia da 2,4 mm oppure da 2,7 mm di spessore.
-
Riegolux 107637
- Materiale: Nylon Dimensioni: 1,6 millimetri x 25 m Forma: Rotonda; Colore: Giallo; Modello: Nylon Trimmer Line
È un filo per decespugliatore di tipologia universale per cui estremamente versatile da utilizzare su un dispositivo di qualsiasi marchio e caratteristiche tecniche.
Viene utilizzato in abbinamento all’apposita testina per filo che garantisce peraltro un’ampiezza di taglio più elevata e questo è fondamentale quando ci si deve occupare del taglio dell’erba di un terreno abbastanza spazioso.
Per quanto concerne le caratteristiche tecniche di questo prodotto è un filo realizzato in nylon rinforzato di colore giallo e di forma rotonda. Lo spessore del filo è di 1,6 mm e la lunghezza complessiva del ricambio è di 25 metri per cui si può utilizzare il tutto per diverso tempo senza l’esigenza di dover acquistare un nuovo prodotto.
Il suo utilizzo è peraltro molto semplice perché bisogna spellare il filo di nylon per poi inserirlo nuovamente nell’apposito foro presente sulla testina del decespugliatore. Insomma un giusto compromesso tra resistenza e efficienza.
Tra l’altro il prezzo di vendita è davvero molto interessante per minimizzare i costi di manutenzione per occuparsi al meglio del proprio adorato spazio verde.
-
Dario Tools CMB322425
- Filo tagliabordi 2,4 mm (25 m)
Abbiamo inserito nella nostra classifica dedicata al filo per decespugliatore questo modello che fa ovviamente della convenienza economica e il proprio punto di forza. Si tratta di un ricambio di filo in nylon per trimmer e in particolare per essere utilizzato con una decespugliatore di qualsiasi marchio e di configurazione.
È dunque un articolo universale che offre delle prestazioni importanti perché lo spessore del filo è di 2,4 mm per cui si riesce a tagliare velocemente e con precisione l’erba.
È adatto Infatti per un utilizzo in un giardino oppure in un terreno incolto nel quale bisogna eliminare il più velocemente possibile la presenza dell’erba per evitare il rischio di un possibile innesco e propagazione di incendio.
È facile da utilizzare perché si inserisce facilmente nell’apposita testina del decespugliatore è inoltre è vantaggioso dal punto di vista economico in quanto nella confezione si ricevano ben 25 metri che permettono un utilizzo molto lungo nel tempo.
Da rimarcare anche che questo filo è stato realizzato in colore rosso per consentire all’utilizzatore di avere sempre un contatto visivo con la testina del decespugliatore e quindi velocizzare anche l’attività di pulizia.