Bosch è un’azienda che opera nel settore della produzione dei ferri da stiro con caldaia da diversi anni, fornendo alla clientela una grande scelta degli elettrodomestici delle più differenti tipologie. Ci sono quelli più grandi, piccoli, più compatti i mini-ferri da stiro, quelli più o meno tecnologici e molti altri ancora.
Inoltre, quasi ogni anno i professionisti di Bosch emettono sul mercato dei nuovi dispositivi, dotati di funzionalità all’avanguardia nel settore grazie alle quali è possibile migliorare considerevolmente la propria stiratura.
E se da un lato la grande scelta dei ferri da stiro con caldaia Bosch è un lato positivo, d’altro canto rischia di portare a una certa confusione. Infatti, la grande selezione di questi device costringe le persone interessate a informarsi per capire meglio qual è il ferro da stiro migliore per le loro esigenze.
Ogni ferro da stiro potrebbe, infatti, includere delle proprie specificità e particolarità, essere meglio adatto per delle operazioni di stiratura maggiormente corte oppure lunghe e così via. Ognuno, quindi, dovrebbe basarsi sui propri bisogni ancor prima che su altri fattori di selezione, in modo da capire meglio a quale tra i vari ferri da stiro conviene rivolgere la sua attenzione.
Per aiutare gli utenti nella scelta abbiamo stilato una breve guida che non solo illustra agli interessati la classifica dei migliori ferri da stiro con caldaia Bosch, ma anche per capire quali sono i parametri di selezione più importanti e a cosa bisogna rivolgere le proprie attenzioni durante l’acquisto.
Cosa valutare quando si sceglie un ferro da stiro con caldaia Bosch
- Grande potenza: 5 bar di potenza. 2400 W
- Emissione del vapore: 110 gr/min
- Nulla è lasciato al caso con il ferro da stiro con caldaia Refine 600; è sufficiente selezionare il tipo di tessuto ed il ferro applica velocemente la ottima miscela di calore e di vapore
- EasyComfort: nessun cambio di temperatura e nessuno smistamento di biancheria; stira facilmente, velocemente e in tutta sicurezza
- Sensore ecure: spegnimento automatico del dispositivo al rilascio, si riscalda rapidamente, appena si inizia col stirare.
- Elimina facilmente le pieghe ostinate: il vapore continuo fino a 120 gmin fa tutto il lavoro - Guarda le pieghe sciogliersi con un colpo di vapore extra fino a 450 g dove ne hai bisogno
- Ferro generatore di vapore ad autonomia illimitata con pressione pompa max 6,5 BAR
Per capire che tipo di ferro da stiro Bosch comprare tra quelli disponibili sul mercato hai bisogno di valutare attentamente i vari parametri e, possibilmente, evitare i modelli di scarsa qualità oppure quelli che includono troppe funzioni avanzate che rischiano di compromettere la qualità della stiratura.
-
Modelli avanzati od obsoleti
Da questo punto di vista dipende tutto da ciò che cerca l’utente stesso. Alcuni potrebbero preferire i modelli più all’avanguardia nel settore, in modo da avere a portata di mano un oggetto a elevata tecnologia in grado di svolgere la stiratura in maniera professionale, completa e profonda. Altri, però, potrebbero pensare che effettuare la stiratura con i più moderni modelli di ferri da stiro non sia semplice a causa dell’alta presenza di fattori che potrebbero distrarre oppure confondere, come le manopole, i tasti, il display e molto altro ancora. A quel punto capire come effettuare la stiratura in modo lineare e professionale potrebbe davvero rappresentare una difficoltà. Di contro, i modelli più obsoleti, vecchi, sono anche quelli più limitati e potrebbero funzionare peggio degli altri. Per esempio, potrebbero non effettuare la stiratura in maniera totalmente uniforme e presentare anche diversi problemi, tra cui spiccano gli sbalzi di temperatura della piastra. Infine, è anche da ricordare che i modelli più avanzati hanno un costo maggiore rispetto agli altri, ma al contempo diversi modelli includono anche una funzione di risparmio di energia elettrica grazie alla quale si possono diminuire i prezzi della bolletta.
-
Potenza più alta o più bassa
Una volta scelto il modello e selezionate le sue particolarità, ci si può muovere oltre e provare anche a capire se conviene acquistare il ferro da stiro di potenza maggiore oppure quella minore. Ovviamente, più sarà elevata la potenza del ferro da stiro e maggiori saranno i consumi di energia elettrica. Di contro, il ferro da stiro riuscirà a trattare anche le pieghe più difficili, a patto di disporre di un buon getto di vapore. I ferri da stiro con la potenza più bassa sono invece meglio adatti ai lavori di precisioni, ad abbigliamenti non particolarmente stropicciati. Ovviamente, la potenza va sempre associata anche alle caratteristiche del getto di vapore.
-
La forma della piastra
Da questo punto di vista occorre valutare alcuni parametri particolarmente importanti, tra cui la larghezza della piastra, la presenza di fori e, soprattutto, il materiale con cui è realizzata. Inoltre, ogni piastra di buona qualità dovrebbe includere anche una punta grazie alla quale la persona potrà stirare con efficacia persino nei punti difficilmente raggiungibili, come le parti vicino ai bottoni, i colletti, le maniche e così via. Ovviamente, la piastra dev’essere di buona qualità e dev’essere ben fissata al resto del ferro da stiro. Altrimenti la qualità della stiratura potrebbe venire meno e si potrebbero manifestare vari problemi, come una stiratura non uniforme.
-
La potenza del getto di vapore
Esso non dev’essere solo potente, ma anche uniforme. Il vapore, inoltre, deve uscire a elevata pressione, altrimenti il ferro da stiro potrebbe non essere abbastanza efficace nella stiratura di pieghe di lana oppure di altri materiali che si potrebbero rivelare ostici. A ciò si aggiunge anche il bisogno di valutare un altro fattore: la disposizione dei fori sulla piastra. Nei modelli più vecchi tali fori venivano posizionati in maniera sballata, solo su di un lato oppure sull’altro o anche lasciando una grande parte centrale. In questo modo diventava complesso riuscire a inquadrare le pieghe con il getto di vapore e si doveva ricorrere ad altri stratagemmi. Nei modelli all’avanguardia dei ferri stiro con la caldaia Bosch tale problema viene meno, in quanto nel caso delle piastre moderne i fori vengono posizionati in maniera uniforme. Il getto di vapore è, perciò, preciso, caldo, funziona a elevata pressione e permette di raggiungere degli ottimi risultati di stiratura.
-
Il volume del contenitore per l’acqua
A tutto ciò si aggiunge anche il bisogno di verificare il contenitore d’acqua presente nel modello sia abbastanza ampio e ne contenga una quantità sufficiente per rispondere alle esigenze della persona. Per esempio, il contenitore non dovrebbe essere troppo piccolo, perché altrimenti la persona sarà costretta a effettuare spesso il ricambio. Dovrà aggiungere altra acqua al contenitore, interrompere le procedure di stiratura e così via. Pertanto è meglio sin da subito acquistare un ferro da stiro con un contenitore d’acqua abbastanza capiente, grazie al quale si potranno continuare le operazioni di stiratura per svariato tempo senza il bisogno di fermarsi.
-
Il costo
Dato che il marchio Bosch viene considerato uno dei top nel range del mercato riservato ai ferri da stiro, in molti credono che tutti gli elettrodomestici prodotti da questa compagnia tedesca abbiano dei prezzi particolarmente elevati, ma non è sempre così. Anzi, attualmente in commercio è possibile trovare degli ottimi ferri da stiro con un rapporto costo/benefici ottimale da vari punti di vista. Esistono, per esempio, diversi modelli realizzati seguendo tutti i dettami di qualità. Per questo molti ferri da stiro da Bosch sono sia ottimali che economici al contempo!
Classifica top6 dei migliori ferro da stiro con caldaia Bosch
-
Bosch TDS8060 – Miglior ferro da stiro con caldaia Bosch
- Variocomfort: programmi individuali di stiratura, adatti per diversi tessuti, producendo risultati spettacolari.
Se si deve stilare una classifica dei migliori ferri da stiro Bosch, sarebbe davvero impossibile ignorare il modello TDS8060, da molti considerato uno dei meglio progettati in assoluto. Si tratta di un elettrodomestico dal design un po’ geometrico, per molti versi lineare, ma al contempo molto diretto e interessante.
Tuttavia, sono le funzionalità a rendere questo ferro da stiro così ampiamente ricercato sul mercato, tant’è che attualmente esso può venire considerato una scelta Top Rated. A cosa si deve una simile popolarità?
La potenza della stiratura con una pressione del vapore oltre 7.2 bar, il che rende questo ferro da stiro uno dei più professionali e voluti soprattutto da coloro che posizionano la qualità del lavoro sopra a ogni altra cosa. Inoltre, il getto di vapore ha un boost di ben 3 livelli.
Ogni persona può anche usufruire di diverse modalità di stiratura grazie alla presenza della tecnologia VarioComfort. Infine, spiccano anche altre funzioni, come AntiShine ed Eco.
-
Bosch TDS6080
- Pressione vapore: 6 bar con sistema di sicurezza
Questo modello è meno potente del precedente, ma di qualità comunque eccelsa, in quanto da molti considerato uno dei migliori ferro da stiro in assoluto per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo. La pressione del getto di vapore sprigionato in questo caso raggiunge i 5.5 Bar e il colpo di vapore può essere facilmente usato anche per il trattamento delle pieghe più complesse.
La potenza in questo caso raggiungere i 2400 Watt, il che permette di lavorare anche con i tessuti maggiormente difficili. Inoltre, anche in questo caso è presente l’Eco Mode, per una sequenza di stiro ottimizzata che permette sia di risparmiare l’acqua, sia di non usare troppa energia elettrica.
Infine, tale device include anche la tecnologia EasyComfort che permette di diminuire gli sbalzi di temperatura e accelerare il processo di riscaldamento dell’elettrodomestico. Tutto ciò aumenta la qualità della stiratura, rendendola più sicura, veloce e facile da completare.
-
Bosch Electroménager TDS4070
- Per stirare tutti i tessuti senza alcuna regolazione rapida, facilmente e in tutta sicurezza
Se si cerca un modello più potente e innovativo, si può considerare l’acquisto del modello Bosch Electroménager TDS4070, utilizzato da coloro che cercano un device in grado di evitare le macchie sugli indumenti. Esso include la tecnologia di decalcificazione.
In quanto presenta anche la funzione I-Temp, che permette di usufruire di una tecnologia di regolazione unica per tutte le tipologie di vestiti in quanto aiuta a regolare il vapore alla temperatura. Inoltre, si tratta anche di quel fattore che permette di agire su una vasta gamma di fattori, tra cui la pressione del vapore e la temperatura.
Inoltre, è un ferro da stiro con un enorme serbatoio di acqua, da ben 1.4 litri. Si può riempirlo in qualsiasi momento, anche durante la stiratura, senza il bisogno di staccare il ferro da stiro dalla prese di corrente elettrica.
Infine, spicca anche il sistema SecureLock che rappresenta un ottimo sistema di bloccaggio del ferro. Tale sistema è anche in grado di aiutare grazie alla presenza di una maggiore stabilità non solo durante la stiratura, ma anche durante il trasporto, lo stoccaggio e così via.
-
Bosch TDS8030ES Serie 8
- variocomfort: programmi individuali di stiratura lavorati a diversi tessuti, producendo risultati spettacolari
Un altro ferro da stiro targato Bosch che non si può ignorare è il modello TSD8030ES Serie 8, che presenta la tecnologia VarioComfort. Esso include diversi programmi individuali di stiratura che si può associare al funzionamento su una vasta gamma di tessuti.
Tale dispositivo è estremamente efficace ed è in grado di aiutare le persone a realizzare dei risultati magnifici. Inoltre, presenta anche la tecnologia i-Temp, in grado di effettuare l’ottimale combinazione vapore-temperatura. In questo modo è il device migliorare per stirare varie tipologie di tessuti e di emettere anche un vapore di alta pressione, da 6.8 bar.
All’interno di questo ferro da stiro è stato anche incluso un sistema di sicurezza integrato in aggiunta alla tecnologia Calc and Clean Perfect. Si tratta della funzione che permette al modello di ripulirsi dal calcare.
-
Bosch TDA502412E
- Tasto eco: utilizza fino al 30% in meno di energia e fino al 40% in meno di acqua
Questo ferro da stiro è un modello a media potenza, con 2400 Watt e funziona a vapore continuo da 40 g al minuto. Inoltre, esso presenta anche la funzione di vapore verticale con un colpo da 180 grammi. Il getto emesso funziona a elevata pressione e potenza, il che rende questo ferro da stiro tra i migliori per coloro che vorrebbero usufruire della massima qualità.
Tra le migliori funzioni spicca anche l’azione Secure, che porta il ferro da stiro a spegnersi in maniera automatica e in poco tempo. A questa si aggiungono anche altre opzioni, tra cui quella Eco, grazie alla quale si possono risparmiare energia e acqua.
Spiccano anche ben 3 opzioni anti-calcare e anche un sistema estremamente efficace antigocciolamento. Il serbatoio, tuttavia, è estremamente ridotto: è di soli 30 ml, con un cavo di alimentazione lungo 2.5 metri. Il peso è un po’ elevato, pari a quasi 2 kg, motivo per cui è il ferro da stiro migliore per coloro che cercano l’economicità.
-
Bosch TDA5029210
- Sistema antigocciolamento Drip Stop
Infine, spicca anche questo modello con tanto di sistema antigocciolamento Drop Stop e l’Advanced Steam System, che permette di ottimizzare la distribuzione del vapore in quanto presenta un design maggiormente avanzato e uniforme. Il device in questione è sia particolarmente facile da usare che anche potente.
Ciò lo rende ben adatto per coloro che cercano le cose semplici, ma comunque ben funzionali e altamente potente. Usando questo modello è possibile regolare il flusso di vapore grazie alla presenza di ben 5 posizioni. Il prodotto in questione è anche dotato di una piastra scorrevole realizzata in ceramica in grado di distribuire il vapore uniformemente.
La potenza del getto di vapore è di 190 grammi, mentre la capienza del serbatoio è di 350 ml. Le dimensioni di questo ferro da stiro sono, invece, quelle standard. Per il resto è un’ottima scelta, dal perfetto rapporto tra la qualità e il costo.