Doccia da giardino: Guida alla scelta con classifica top 7 delle migliori

Se state valutando di posizionare una doccia da giardino a casa vostra o in qualunque altro ambiente ne abbiate bisogno, sicuramente avete in mente di godervi la bella stagione facendo un gesto rilassante e dedicare una coccola speciale verso voi stessi.

Per poter installare una doccia da giardino sarà necessario disporre di un apposito spazio domestico, in cui creare una zona che potrete persino abbellire con piastrelle colorate e pietre. Ma perché avere una doccia da giardino in casa? É davvero così vantaggiosa?

A questa e ad altre domande risponderemo prima di elencare quali sono le 7 migliori docce da giardino che attualmente potreste acquistare direttamente online.

Perché acquistare una doccia da giardino

1
SAGUARO Ciabatte Uomo Donna Mare Piscina Spiaggia, Pantofole Squalo Comode Casa Giardino, Sandali...
  • Design innovativo e pratico: simpatiche ciabatte squalo, con un esclusivo design a punta aperta, che consente alla bocca dello squalo di aprirsi e chiudersi quando si cammina, con un design della...
2
Sined ALGHERO Doccia curva da esterno in acciaio Inox 316 con doccino, Inox satinato
  • Doccia acciaio inox satinato con doccino con doppio miscelatore per Soffione e Doccetta a mano. Attacchi acqua a scomparsa sulla base
4
Sined DINO Doccia solare calda da esterno con base in PVC e tubo in acciaio, Nero
  • Doccia solare nera con ottimo prezzo, ideale per piscine esterne, giardino, uso pubblico e privato
6
AREBOS Doccia Solare | 20 Litri | 221 cm | con termometro Integrato | incl.Copertina | soffione...
  • [USI FLESSIBILI] La doccia può essere utilizzata in giardini, patii, piscine e persino gite in camper, ecc. Approfitta dell'occasione per rinfrescarti quando vuoi e mantieniti fresco durante...
Offerta7
Gre DSALP38 - Doccia Solare in Alluminio, Serbatoio da 38 Litri, Nero e Argento
  • Doccia solare premium in alluminio, che garantisce ottima resistenza e durata

I motivi per montare una doccia da giardino in realtà sono tanti, e questo vale sia che abbiate la casa al mare sia che disponiate di una piscina, perché si tratta di un’aggiunta che renderà più funzionale e confortevole lavarvi la sabbia o il sale dopo una bella nuotata senza sporcare l’interno della struttura.

Con il caldo estivo si tratta di uno strumento rinfrescante e rivitalizzante, e dall’effetto energeticamente differente dalla classica doccia che avete dentro casa.

Nel momento in cui posizionerete una doccia da giardino a casa vostra, avrete il vantaggio di risolvere i problemi di lavaggio tipici del rientro dalla spiaggia, ma anche della passeggiata al mare con il cane, perché eviterete di sporcare gli ambienti domestici.

Ma non solo, perché potrete usare la doccia da esterni per lavare il cane, oppure i giocattoli che i bambini hanno usato in spiaggia o persino la tavola da surf. Usare la doccia da giardino d’estate consente di evitare file al bagno soprattutto quando in casa ci sono gli ospiti.

Un ulteriore vantaggio del montare una doccia da giardino è rappresentata anche dall’opportunità di arricchire e abbellire uno spazio esterno che fino a quel momento avete trascurato o è caduto in disuso, magari perché è isolato rispetto all’area centrale, ma che potrebbe donare molta privacy. Si tratta anche di un’aggiunta in grado di dare più valore al resto della struttura.

La doccia da giardino è anche una scelta sostenibile, infatti ne esistono dei modelli solari, inoltre, l’acqua caduta potrebbe andare ad innaffiare il giardino: basterà usare in aggiunta prodotti biodegradabili.

Come scegliere la miglior doccia da giardino

La scelta della doccia da giardino potrebbe essere condizionata da vari fattori, primo tra tutti la posizione migliore in cui disporla per valorizzarne sia l’utilizzo sia l’ambiente.

È altrettanto importante posizionarla in pendenza, in modo che l’acqua scorra verso lo scarico e che sia sotto il sole, così che il terreno si asciughi rapidamente, e si evitino ristagni e la formazione di dannose muffe.

Nel montaggio tenete conto anche della vicinanza delle tubature idrauliche esistenti che serviranno per fornire l’acqua alla doccia, e dello spazio necessario per il montaggio.

Il luogo migliore è dove ne usufruirete al meglio, quindi potrebbe essere appartata, ovvero non a vista sulla strada o di fronte alla casa dei vicini, ma anche non distante dalla piscina o nei pressi dell’ingresso principale se dovrete usarla appena rientrati dalla spiaggia.

Tipologie

doccia da giardino in muratura

Esistono numerose tipologie di docce da giardino, alcune potrete collocarle sul patio, altre all’ingresso del giardino o a bordo piscina. Potrete valutarle anche in base allo stile, al design o alle caratteristiche funzionali. Alcune sono portatili, altre solari, da parete.

Quali tipi di docce da giardino esistono? Scopriamolo insieme.

  • Le docce portatili

Le docce portatili sono molto versatili e comode, perché potrete spostarle agevolmente nel cortile, ma anche portarle con voi in spiaggia o in campeggio: hanno il vantaggio di essere dotate di un serbatoio indipendente da riempire con un tubo da giardino o una pompa; inoltre, non hanno bisogno di essere collegate ad alcuna tubatura, costano poco, sono ideali per un utilizzo occasionale e quando non in uso potrete riporle in uno scaffale, in un magazzino o in un garage.

  • Docce a parete

Le docce da giardino a parete sono permanenti e destinate a durare a lungo, sono adatte per essere usate anche ogni giorno e si integrano alla perfezione con l’ambiente circostante; inoltre, potrete chiuderle creando delle pareti e ottenere maggiore privacy. Sono ideali da fissare vicino a una piscina o nel giardino della casa principale: non costano molto e possono essere allacciate alla rete idrica già in essere.

  • Docce solari

Le docce solari sono ultra economiche perché non hanno bisogno di energia elettrica. Il serbatoio di cui sono dotate immagazzina e riscalda l’acqua, mentre la luce del sole tocca la superficie portando il liquido a una temperatura ideale. Affinché possiate trarne il massimo vantaggio dovrete montare la doccia su un’area colpita dal sole: al tramonto, infatti, il serbatoio manterrà la temperatura ottimale, e ciò vi consentirà di usufruirne fino all’ultima goccia. Valuterete voi se acquistare una doccia solare portatile o fissa, in base alle esigenze.

Materiali delle docce da giardino

I materiali con cui andrete a costruire la vostra doccia da giardino sono fondamentali per garantirvi un’esperienza eccellente. Su quali materiali optare, dunque? Ecco un elenco di quelli più apprezzati.

  • Acciaio inossidabile

Tra i materiali più quotati c’è l’acciaio inossidabile, perché se la struttura deve stare all’aria aperta, questo garantisce solidità, resistenza alla corrosione e alle basse temperature; inoltre, dura a lungo nel tempo. L’aspetto è moderno che l’acciaio inossidabile conferisce alla struttura rispetta l’ambiente perché è riciclabile, mentre l’impatto visivo è ottimale.

  • Pietre naturali

Le pietre naturali sono molto belle da vedere, danno alla dimora l’aspetto tipico delle casa vacanza, e resistono alle intemperie, al caldo e al freddo: inoltre, sono facili da pulire e antiscivolo: proprio a tal proposito, vi consigliamo di puntare sulle pietre porose, come ardesia o granito.

  • Legno

Il legno è il materiale preferito dai minimalisti, dona un aspetto rustico alla struttura e si integra alla perfezione con la natura. I legni che durano più a lungo e resistono alle intemperie sono ebano, acero, frassino e faggio; il castagno, invece, è molto elastico e dunque è la risposta ideale per le costruzioni all’aperto. Abete, betulla e cedro costano meno, ma necessitano di continue manutenzioni con prodotti ad hoc.

  • Gres porcellanato

Si tratta delle piastrelle in ceramica molto belle da vedere, facili da pulire e antiscivolo. Hanno il vantaggio di allontanare microbi e acari, sono eleganti e classiche, si possono sostituire facilmente e resistono all’acqua. In commercio ne troverete di tanti colori, trame, grandezze, smaltate o meno.

  • Mattoni

I mattoni sono caldi, facili da manutenere e disponibili in vari colori e dimensioni, resistono alle intemperie, ma tenete conto del fatto che tendono ad assorbire l’acqua.

  • Ghiaia

I ciottoli sono pietre di piccole dimensioni arrotondate, e adatte per le aree esterne. Donano un aspetto naturale all’ambiente, li troverete in marmo, granito o porfido, colorati, grandi o piccoli. La ghiaia ha la caratteristica di garantire lucentezza.

Classifica top7 delle migliori docce da giardino

doccia da giardino migliore

Dopo questo breve riassunto, scopriamo quali sono le migliori 7 docce da giardino attualmente acquistabili online: includeremo modelli professionali, economici e alla portata di tutti, che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo e dotate di caratteristiche in grado di accontentare tutti i consumatori.

Scopriamo insieme la top 7 delle migliori docce da giardino.

  • Tillvex – Miglior doccia da giardino

tillvex Doccia Solare da Giardino 35 Litri - Custodia Protettiva Inclusa, con Rubinetto e soffione a...
  • Doccia solare premium di Tillvex: doccia solare di Tillvex in materiale plastico resistente ai raggi UV. Raccordi cromati lucidi e base in plastica stabile. Aspetto moderno ed elegante. La copertura...

Tillvex è una doccia solare da giardino è con serbatoio capiente fino a 35 litri, è resistente ai raggi UV, ed è costruita in materiale plastico ultra resistente ai raggi UV. Questa doccia dal design elegante e moderno è dotata di base in plastica stabile e raccordi cromatici lucidi.

La doccia è alta 217 cm e riscalda l’acqua fino a 60°, è dotata di soffione rotabile a 180° e la miscelazione di acqua calda e fredda è data dal miscelatore.

Il montaggio e lo smontaggio di questa doccia sono facili e alla portata di tutti: quando non in uso, sarà possibile riporla nella custodia protettiva dagli agenti atmosferici che troverete in dotazione.

La doccia Tillvexmono-comando è rispettosa dell’ambiente e disponibile in vari colori.

  • Dardaruga – Doccia solare da giardino

Doccia solare da giardino da esterno con serbatoio 35 litri Dardaruga, piscina campeggio, con...
  • L'acqua è contenuta in una unità da 35 litri e viene riscaldata dai raggi solari in circa 1-2 ore quando l'irraggiamento solare è al massimo. Nessun tipo di allacciamento elettrico necessario...

La doccia solare Dardaruga è la migliore in assoluto perché è resistente ai raggi UV e offre tutta una serie di vantaggi.

Innanzitutto, il serbatoio contiene 35 litri d’acqua, che vengono riscaldati dal sole in un’ora o due, proprio durante le ore di punta: la temperatura dell’acqua raggiunge i 60°.

Le dimensioni sono pari a 18x217x15 cm ed è caratterizzata dalla presenza di un rubinetto inferiore separato, ideato per il lavaggio dei piedi, e da un soffione sferico che può essere orientato a 360°.

Trattandosi di una doccia solare, non dovrete installare nulla e neppure allacciare alcun tubo o un funzionamento elettrico. Il miscelatore automatico è mono-leva.

  • Bakaji – Doccia da giardino con serbatoio

BAKAJI Doccia Solare per Giardino Piscina Esterno Campeggio Serbatoio 20Lt con Soffione Regolabile...
  • Dopo un bel bagno in piscina, goditi una fantastica doccia calda all'aperto con la nuova doccia solare da esterno di Bakaji. Questa fantastica doccia è realizzata interamente in plastica ABS e PVC di...

La doccia da giardino solare Bakaji è un ottimo prodotto se desiderate avere una doccia calda all’aperto dopo che vi siete tuffati in piscina o siete stati in spiaggia.

La doccia è realizzata in plastica ABS e PVC di elevata qualità, dotata di soffione da 15 centimetri orientabile e direzionabile, di serbatoio capiente 20 litri e vanta dimensioni pari a 220 x 16,5 x 16,5 cm. Con questo articolo vi verrà garantita acqua calda fino a 60°.

La doccia da giardino Bakaji è facile da installare e si presenta bella, minimale e moderna, quindi il pezzo perfetto da disporre all’ingresso di casa o vicino alla piscina.

  • GF Garden Sunny Style

La doccia da giardino solare GF Garden Sunny Style, di colore azzurro, è adatta per essere installata in giardino, di fronte alla piscina, ma anche in campeggio e in vacanza con voi.

In grado di garantire acqua calda a 30°, la capienza del serbatoio è di ben 60 litri, ciò significa che è comoda e versatile perché fornisce l’acqua alla temperatura ideale se vorrete coccolarvi e dedicarvi qualche momento di relax all’aperto.

La doccia non necessità di alcun allaccio elettrico, perché è di tipo solare: basterà far riscaldare l’acqua per sole 2 ore sotto il sole per disporne alla temperatura desiderata.

Si tratta di un dispositivo sostenibile e rispettoso per l’ambiente, dotato di un pratico e comodo miscelatore per l’acqua calda e fredda.

  • Arebos

AREBOS Doccia Solare | 20 Litri | 221 cm | con termometro Integrato | incl.Copertina | soffione...
  • [USI FLESSIBILI] La doccia può essere utilizzata in giardini, patii, piscine e persino gite in camper, ecc. Approfitta dell'occasione per rinfrescarti quando vuoi e mantieniti fresco durante...

La doccia da giardino Arebos è alta 221 cm, è dotata di serbatoio da 20 litri ed è la soluzione ideale per giardini, cortili, patii, piscine e campeggi.

Questa doccia è dotata di soffione orientabile e termometro integrato per conoscere la temperatura dell’acqua, di un miscelatore caldo-freddo, e di un attacco rapido per collegarsi ai tubi già predisposti del giardino.

La tecnologia della doccia da giardino Arebos è a scatto, al fine di garantire un assemblaggio in pochi secondi.

  • Kärcher

Se siete alla ricerca di un prodotto da giardino che sia versatile ma soprattutto economico, la doccia da giardino Kärcher è ciò che fa per voi. L’altezza della doccetta, regolabile da 1,5 a 2,2 metri, è dotata di lancia estraibile e di piedistallo treppiedi con gancio.

La testa della doccia ruota di 180° e potrete montare questa pratica comoda doccia in soli 3 minuti. Se siete alla ricerca di uno strumento che sia funzionale, che sia in grado di fare il suo dovere, pur spendendo poco, allora la doccia da giardino Kärcher è esattamente ciò che state cercando.

  • Claber 8956 Malibù

La doccia da giardino Claber 8956 Malibù vanta dimensioni pari a 140x60x740 cm e altezza massima di 2 metri. Anche questo modello, come il precedente, costa davvero poco ed è una soluzione alla portata di tutti. La doccia è dotata di dispositivo a leva eccentrica che consente di regolarne l’altezza, di un rubinetto per regolare l’acqua e per la chiusura.

La doccia Claber 8956 Malibù è un modello molto comodo, che potrete posizionare ovunque, soprattutto perché si presenta su treppiedi.
É un modello disponibile in più colori.

Lascia un commento