Quando si parla di un kit di attrezzi da lavoro, gli strumenti necessari per renderlo valido e completo sono il martello, il cacciavite, le viti, il nastro isolante, la chiave inglese e… il distanziometro.
Per ogni esperto del settore, che sia edile, idraulico, ingegneristico, avere un distanziometro è fondamentale per rendere il lavoro di misurazione veloce ed efficiente.
Serve anche scegliere una marca che soddisfi le esigenze di un professionista del settore, come ad esempio Leica.
In questo articolo valuteremo insieme i distanziometri Leica, cercando di elencare tutte le informazioni che possono determinare l’utilità dello strumento e l’adattabilità alle tue esigenze.
Caratteristiche del distanziometro Leica
- USO INTERNO ED ESTERNO – la fotocamera Pointfinder integrata garantisce che il target possa essere individuato nel mirino del display del misuratore laser, anche quando il punto laser non è...
- USO INTERNO ED ESTERNO – la fotocamera Pointfinder integrata garantisce che il target possa essere individuato nel mirino del display del misuratore laser, anche quando il punto laser non è...
- USO INTERNO ED ESTERNO – la fotocamera Pointfinder integrata garantisce che il target possa essere individuato nel mirino del display del misuratore laser, anche quando il punto laser non è...
- FUNZIONI UTILI – il misuratore laser può eseguire con facilità misure specifiche come l'addizione, la sottrazione, l'area e il volume
- IDEALE PER I SITI DI COSTRUZIONE – questo misuratore laser estremamente robusto è stato sottoposto a test di caduta da 2 m ed è dotato del grado di protezione IP65 contro l'infiltrazione di...
- MISURE CON LA PRECISIONE DI TRACCIAMENTO LASER – con la semplice pressione di un pulsante il misuratore laser fornisce risultati di misura precisi e affidabili anche su distanze superiori (a norma...
- IDEALE PER I SITI DI COSTRUZIONE – questo misuratore laser estremamente robusto è stato sottoposto a test di caduta da 2 m ed è dotato del grado di protezione IP65 contro l'infiltrazione di...
Il distanziometro è uno strumento che prevede la misurazione di distanze, aree, volumi e angolazioni con il semplicissimo e velocissimo uso del laser. È utile quando si tratta di arrivare in punti stretti o angusti, nei quali non è possibile arrivare con l’utilizzo del metro e quando si devono fare misurazioni precise e veloci.
Le caratteristiche principali che dovrebbe avere un buon distanziometro sono:
- Facilità di utilizzo
- Misurazione adattabile a lunghe distanze
- Tascabilità
- Durabilità
Sulla durabilità, in questo caso, possiamo metterci la mano sul fuoco, dato che la marca Leica ha prodotti conosciuti e garantiti in tutto il mondo. La qualità è davvero altissima e i produttori sono leader mondiali di produzione.
Leica è un’azienda tedesca, fondata nel 1869 da Carl Keliner, che ne realizzò il grande successo.
Questa azienda si occupa principalmente di produzione di macchine fotografiche, obiettivi o comunque prodotti inerenti all’ottica.
Per questo motivo abbiamo dei distanziometri così precisi e accurati, in grado di modificare l’immagine o le fotografie sui dispositivi mobili con le misure rilevate. Risulta davvero incredibile la precisione dell’immagazzinamento delle informazioni.
I prodotti hanno un design compatto e facile da gestire anche se si hanno per le mani tante situazioni. I modelli più piccoli risultano essere tascabili e leggeri, mentre, per quelli più grandi, sono state progettate delle sacche o marsupi per contenerli.
Classifica top7 dei migliori distanziometri Leica
Di seguito vi vado ad elencare i migliori sette distanziatori Leica presenti in commercio attualmente. Sono tutti acquistabili su Amazon e vi inserisco di fianco ad ognuno il link per poterli valutare e comprare facilmente.
Sono tutti prodotti con altissimo rapporto qualità – prezzo e con prestazioni notevoli. Consiglio ai professionisti di valutare, in particolare, i primi tre della classifica, mentre a chi lo utilizzerà per lavoretti fai-da-te, consiglio gli ultimi due.
-
Leica DISTO S910 – Miglior distanziometro Leica
- MISURA DI AREE INACCESSIBILI – grazie alla Smart Base integrata il misuratore laser può misurare la distanza da qualsiasi punto da un'unica posizione (tecnologia P2P)
Il Leica S910 è uno dei modelli più tecnologicamente avanzati presenti oggi sul mercato. Ha la capacità di misurare più distanze da un solo punto di emissione del laser.
I dati raccolti possono essere esportati anche in CAD, per poterne fare un uso super professionale.
Si può collegare via WLAN, Bluetooth e USB ad altri dispositivi, trasferendo i file DXF per mezzo delle app compatibili.
È dotato della misurazione punto a punto integrata, calcolando le distanze tra i punti di tuo interesse, in qualsiasi posizione ti trovi. Inoltre, riesce a misurare valori di piani complessi, come i tetti.
La SmartBase permette la stabilità del dispositivo, una elevata potenza di azione del sensore laser, che arriva ad inclinazioni di 360° e la misurazione di angoli e distanze tra più punti, grazie anche alla presenza di un nuovo software.
La SmartBase permette la misurazione Point to Point (P2P), ovvero il calcolo del valore della distanza di più punti, solo individuando la loro posizione nello spazio e mettendoli in relazione, anche se sono lontani centinaia di metri.
La SmartArea consente di acquisire gli angoli di un poligono per poter calcolare l’area delle pareti, dei pavimenti e anche dei tetti.
Lo SmartAngle calcola la misura di un angolo, conoscendone solo tre punti.
Si può utilizzare un treppiede per conferire ancora più stabilità e precisione al lavoro, arrivando ad una precisione di 0,1°, inserendolo perfettamente in corrispondenza della SmartBase.
Tra gli accessori della S910 possiamo trovare anche il FTA-360, che è un adattatore per treppiede con micro-regolazione e consente di spostare millimetricamente il dispositivo in maniera delicata per potersi avvicinare bene all’oggetto e riuscire a scattare.
-
Leica DISTO D810
- USO INTERNO ED ESTERNO – la fotocamera Pointfinder integrata garantisce che il target possa essere individuato nel mirino del display del misuratore laser, anche quando il punto laser non è...
È uno dei migliori distanziometri, dotato di tecnologia super moderna e precisa. È un telemetro esterno che ha una varietà ottimale di 250 metri e a una deviazione di precisione di 1 millimetro.
È dotato di uno schermo touchscreen, che ne semplifica notevolmente l’utilizzo, e una fotocamera panoramica integrata che permette di prendere le misure perfino dalle foto.
Con lo schermo touchscreen a colori sembra quasi uno smartphone: si zoomma esattamente come sul telefono (usando due dita).
Sono rimasti pochi tasti, molto utili quando si hanno le mani non proprio pulite.
Con la tecnologia avanzata Measure in Picture (MIP) si possono determinare l’altezza, la larghezza, l’area, il diametro o la circonferenza di un determinato oggetto, solamente da una foto scattata.
Su alcune distanze, oltre 200 m, il laser è capace di prendere le misure, nonostante non si veda ad occhio nudo il pallino colorato sull’oggetto. Si può però utilizzare uno zoom 4x e un reticolo sul display per aiutarci ad individuare il punto che il laser sta puntando.
La funzione Smart Horizontal effettua scatti andando al di là di ogni ostacolo presente sul percorso.
La distanza da misurare può variare da 0,05 metri fino a 250 metri.
-
Leica DISTO X4
- USO INTERNO ED ESTERNO – la fotocamera Pointfinder integrata garantisce che il target possa essere individuato nel mirino del display del misuratore laser, anche quando il punto laser non è...
Questo modello della Leica è stato progettato per effettuare misurazioni di ambienti esterni più luminosi.
Una delle caratteristiche che lo ha evoluto, rispetto al modello X3, è l’aggiunta di una fotocamera con mirino, che consente di puntare il laser sull’oggetto attraverso la regolazione della sua posizione sul display, allineando punti e reticoli sullo schermo.
Qui, abbiamo un sensore di inclinazione per Smart Horizontal integrato.
La connettività Bluetooth permette di passare le informazioni rilevate a qualsiasi dispositivo, funzionando perfettamente con l’app DISTO Plan.
Il modello X4 risulta essere davvero resistente agli urti, all’acqua e alla polvere perché la conformità IP65 lo rende adatto anche alle condizioni di cantiere più estreme. Ad esempio, riesce a rimanere intatto con cadute ad altezze di due metri.
Attraverso l’app Leica Disto Plan, si possono creare velocemente planimetrie da telefono o da pc.
È molto semplice l’utilizzazione di questo dispositivo perché l’interfaccia risulta molto intuitiva e con funzioni estremamente semplici da capire.
-
Leica DISTO X310
- IDEALE PER I SITI DI COSTRUZIONE – questo misuratore laser estremamente robusto è stato sottoposto a test di caduta da 2 m ed è dotato del grado di protezione IP65 contro l'infiltrazione di...
Il Leica X310 è caratterizzato dalla semplicità d’utilizzo e dalla sua resistenza. Risulta ideale per i siti in costruzione poiché è davvero robusto, rimanendo intatto anche con cadute di 2 metri e dotato di protezione IP65.
Anche con gli ostacoli lungo il proprio percorso, grazie alla modalità di misurazione della distanza ad inclinazione, riesce ad individuare i giusti valori metrici.
Il raccordo terminale pieghevole permette di effettuare misurazioni molto precise di angoli, scanalature o spigoli.
La portata massima arriva fino a 120 metri ed è ideale per tutti i tipi di cantiere.
-
Leica DISTO D2
- FUNZIONI UTILI – il misuratore laser può eseguire con facilità misure specifiche come l'addizione, la sottrazione, l'area e il volume
Il dispositivo D2 è caratterizzato da un laser con sette modalità di misurazione e un margine di errore di 1 mm. È facilissimo da utilizzare grazie all’interfaccia grafica molto intuitiva del display LCD retroilluminato. È anche facilissimo da trasportare grazie alle dimensioni tascabili.
Con Bluetooth si possono trasferire le informazioni con i valori in maniera semplice e veloce su qualsiasi dispositivo riesca a connettersi.
È un terminale intelligente che offre tantissime misurazioni differenti, come la distanza, il tracciamento, l’addizione o la sottrazione, l’area o il volume di un oggetto o di una stanza, includendo funzioni come pittore e Pitagora.
Consente la misurazione degli angoli e delle diagonali di una stanza, memorizzando gli ultimi dieci risultati.
Le misurazioni sono effettuate tutte dalla base, ma si può tranquillamente cambiare, rilevandola dalla parte superiore del dispositivo.
-
Leica DISTO D110
- MISURE CON LA PRECISIONE DI TRACCIAMENTO LASER – con la semplice pressione di un pulsante il misuratore laser fornisce risultati di misura precisi e affidabili anche su distanze superiori (a norma...
Il Leica Disto D110 è un distanziometro compatto e leggero, facilissimo da utilizzare e da riporre nelle tasche quando non si usa.
Le misurazioni di tracciamento laser, o di rilevazione di superfici o distanze, sono precise e affidabili, con l’utilizzo di un solo pulsante.
Si può raggiungere la creazione di una documentazione perfetta e senza errori, attraverso il passaggio dei dati attraverso Bluetooth su dispositivo mobile o pc.
Le dimensioni di questo oggetto sono davvero minuscole, ma le potenzialità che può offrire sono infinite. Grazie alla tecnologia Bluetooth Smart integrata, possiamo comunicare con gli altri dispositivi attraverso le app Leica Disto Plan, permettendo la realizzazione di planimetrie e semplici disegni.
La clip removibile permette al dispositivo di essere agganciato agli abiti, in modo da tenerlo sempre a portata di mano.
Grazie al sistema IP54, si ha una protezione contro gli urti, le polveri dei cantieri e l’acqua, rendendolo ottimo anche per gli ambienti più dinamici.
-
Leica DISTO D1
- MISURE CON LA PRECISIONE DI TRACCIAMENTO LASER – con la semplice pressione di un pulsante il misuratore laser fornisce risultati di misura precisi e affidabili anche su distanze superiori (a norma...
Il dispositivo D110 è uno strumento per professionisti, ma l’utilizzazione intuitiva permette a chiunque di poterlo utilizzare. È semplicissimo: i tasti sono solamente due, quello di accensione o spegnimento e quello di attivazione del raggio laser per effettuare le misurazioni.
La portata della misurazione arriva fino a 40 metri con una precisione +/- di 2 mm.
Le funzioni non sono tante perché è davvero un modello base, che consente l’utilizzo anche ai lavoratori alle prime armi, senza creare difficoltà.
Il design è leggero e compatto ed è ottimo per misurazioni da luoghi diversi dal solito o mentre si è impegnati a fare altro.
È fornito di due modalità di misura laser: una lineare e una continua.
Il modello D1 può essere associato a smartphone o tablet per consentire il passaggio preciso di informazioni, permettendo la creazione di planimetrie digitali con l’App Disto Sketch.
Questa applicazione integra, alle immagini e ai progetti di cantiere, i flussi di misurazioni per rendere il lavoro preciso ed efficiente. Non si hanno errori di trascrizione grazie a questa modalità di trasferimento dati.
Leica ha creato D1 perché voleva donare al proprio utente un oggetto semplice e senza funzioni di troppo. Risulta, infatti, leggero, pratico e veloce da usare, riuscendo ad effettuare misurazioni più semplici o più complesse in base alla necessità.
Io credo che un investimento su un distanziometro, spendendo un po’ di più rispetto alle classiche cifre da mercato, sia ben ragionato perché è un prodotto che si dovrebbe comprare due o, al massimo, tre volte in una carriera lavorativa e per farlo è necessario acquistare un dispositivo che abbia lunga durata e non dia problemi al primo anno di utilizzo.
Esistono anche modelli più impegnativi, destinati ad un solo uso aziendale ed edile, come il Leica 3D Disto, uno strumento attraverso il quale si acquisiscono misurazioni tridimensionali, con lo scopo della creazione di modelli CAD, con una navigazione e visualizzazione completamente 3D.
Le misurazioni vengono prese anche in base ai materiali che si andranno ad utilizzare, secondo il loro spessore o la difficoltà di lavorazione.
Accessori dei distanziometri Leica
Se vogliamo essere dei lavoratori professionali ed efficienti, dobbiamo aggiungere al nostro distanziometro Leica i giusti accessori, come gli occhiali di protezione o i treppiedi, utilissimi se dobbiamo prendere misure fisse e precise, la staffa da muro (come un treppiede ma attaccato al muro).
Spero che questo articolo ti sia stato utile per capire quale può essere il distanziometro Leica più adatto alle tue esigenze.
Esistono diversi kit Leica che propongono, ad un prezzo più scontato, il prodotto principale abbinato agli accessori da utilizzare.