I deodoranti per piedi impediscono la comparsa di batteri sulla pianta, che possono provocare micosi, la cui formazione causerebbe cattivi odori.
Le proliferazioni batteriche andrebbero debellate utilizzando gli appositi prodotti, assicurando le massime condizioni igieniche, ottenibili utilizzando un buon deodorante per piedi, dopo averli profondamente lavati.
Esistono deodoranti pensati perfino per le scarpe, cosicché al loro interno non si formino colonie di germi.
Così come ci sono i deodoranti per ascelle, si trovano in commercio anche quelli dedicati ai piedi, realizzati in più formati: stick, polveri, gel e creme. Come fare dunque a scegliere quelli più adatti alle proprie necessità, individuando le formule più efficaci?
I deodoranti per i piedi sono realmente efficaci?
- FORMULA A TRIPLA AZIONE: Il Deodorante Spray per Piedi di Scholl protegge dagli odori e mantiene i piedi freschi e asciutti tutto il giorno. Dermatologicamente testato, grazie alla sua tripla azione...
- TECNOLOGIA ATTIVA SUL CONTROLLO DEGLI ODORI: Il deodorante per i piedi Scholl ExpertCare è sviluppato con una tecnologia attiva sul controllo degli odori in grado di neutralizzare istantaneamente i...
- CREMA DEODORANTE PIEDI: Contrasta l’attività del batterio responsabile del cattivo odore, preservando i batteri buoni e le difese naturali della pelle dei piedi, riducendo in poco tempo l’odore
- Emulsione deodorante utile in caso di ipersudorazione dei piedi emolliente e rinfrescante
- TECNOLOGIA ATTIVA SUL CONTROLLO DEGLI ODORI: Il deodorante per i piedi Scholl ExpertCare è sviluppato con una tecnologia attiva sul controllo degli odori in grado di neutralizzare istantaneamente i...
- La soluzione ideale al fastidioso problema dell’eccessiva sudorazione e cattivo odore del piede, particolarmente sentito da chi pratica attività sportiva
- SCARPE FRESCHE SENZA ODORI: Il deodorante spray Fresh Step Scholl possiede una formula deodorante in grado di neutralizzare il cattivo odore che può insorgere all'interno delle scarpe che si...
I deodoranti per piedi sono efficaci, basta individuare quelli che funzionano meglio per la propria pelle.
Per ottenere notevoli risultati, bisognerà applicare il prodotto sulla cute completamente detersa, dopo aver asciugato il piede, altrimenti il deodorante non sarebbe in grado di agire come dovrebbe, infatti, proprio come accade per le ascelle, anche i deodoranti per piedi andrebbero usati solamente con la zona da trattare completamente asciutta.
Il prodotto funziona, a patto che si seguano le indicazioni fornite dal produttore su come applicarlo.
Vantaggi e benefici dei deodoranti per i piedi
Esistono diversi vantaggi e benefici derivanti dall’utilizzo di un valido deodorante per piedi.
Per prima cosa si eviterà l’emanazione di cattivi odori, che porterebbe solamente grossi disagi, specie in pubblico, dal momento che i batteri avrebbero modo di proliferare dentro le scarpe, amplificando la puzza.
Se si opta per un deodorante per scarpe, abbinandolo a quello per i piedi, si otterranno benefici ancora maggiori, mediante azione combinata.
Prendendosi cura delle estremità, si limiterà alla formazione di micosi, senza dover intervenire con ulteriori prodotti.
Si avranno inoltre calzature più pulite, poiché il cattivo odore non rimarrà intrappolato al loro interno.
Tra i deodoranti più vantaggiosi ci sono sicuramente quelli in crema, da applicare rapidamente dopo la doccia, che si assorbono in pochi minuti.
Esistono poi quelli in polvere, decisamente comodi, da cospargere dentro la scarpa, lungo tutta la suola interna, in modo che a contatto con la calza blocchino il sudore, principale responsabile della puzza, specialmente se le scarpe non vengono lavate da tanto tempo, ospitando sempre più germi.
A prescindere dal formato, il deodorante per piedi dona maggiore sicurezza, dal momento che andare in giro con i piedi profumati non creerà a disagio a sé stessi e nemmeno agli altri.
Controindicazioni
Non esistono controindicazioni provocate dall’utilizzo di un buon deodorante per piedi, basta semplicemente rispettare alcune piccole regole indicate dall’azienda sulla confezione.
Per esempio bisognerebbe evitare di strofinarsi gli occhi qualora vi fossero residui di prodotto sulle mani, discorso simile per naso e bocca, poiché si andrebbe in contro a rossore e prurito.
Per il resto non c’è alcun problema, a patto che non ci siano intolleranze agli elementi della formula, da visionare con attenzione prima di acquistare il prodotto.
Prezzi generici
Il prezzo di un deodorante per piedi varia in base alla tipologia di prodotto, in particolar modo cambia da formato a formato.
Di solito creme e gel costano intorno ai dieci, quindici euro, mentre polveri e spray si possono acquistare anche a meno di cinque euro.
Queste sono cifre approssimative, ma danno comunque un’idea dei prezzi, che cambiano anche in base alla fama del produttore e qualità e purezza degli elementi.
Il mercato è saturo di proposte, dunque il consumatore avrà l’imbarazzo della scelta, a prescindere dalle sue possibilità.
Classifica top7 dei migliori deodoranti per i piedi
La seguente classifica top 7 dei migliori deodoranti per piedi è stata realizzata per aiutare gli indecisi a valutare le caratteristiche del prodotto senza compiere errori.
-
Onycosolve Spray – Miglior deodorante per i piedi
- DÌ ADDIO AL PRURITO E AL CATTIVO ODORE: Lo spray scarpe antiodore disinfettante Onycosolve è un modo efficace per eliminare la causa di prurito e sudorazione eccessiva dei piedi. Questo spray per...
Deodorante per piedi utile alla rimozione dei cattivi odori dalle scarpe e per trattare il piede d’atleta.
Si otterranno unghie forti, pelle sana e si andrà a limitare la sudorazione eccessiva, causa di sgradevoli odori e formazioni batteriche, tramite azione disinfettante.
Trattasi di uno spray anti puzza da 50 ml, che permetterà di indossare calzature chiuse anche in estate, non preoccupandosi di sudare troppo per il caldo.
A base di erbe e piante, la formula calma anche il prurito, ricostruendo le unghie deteriorate causa micosi.
Basteranno pochi spruzzi sulla parte superiore del piede, in prossimità delle unghie, che dovrà essere completamente asciutta e detersa, per far sì che il prodotto agisca perfettamente.
A fine giornata il piede sarà ancora fresco e nella scarpa non rimarranno fastidiosi odori.
Il pratico formato consente di portare il deodorante sempre con sé, potendolo usare anche in viaggio.
-
L’erbolario
- Freschissimo gel profumato con Alghe Rosse del Pacifico e Oli Essenziali di Menta, Salvia e Patchouly
Gel deodorante per piedi, in confezione da 100 ml, prodotto con formula 99% naturale, senza parabeni, petrolati e siliconi, adatta anche alle pelli più sensibili.
Il prodotto è a base di Alghe Rosse del Pacifico, Patchouli, Salvia e Olio essenziale di Menta. Questi elementi agiscono in combinazione per impedire che il piede rilasci cattivi odori, che si andrebbero poi a depositare nella scarpa.
Si impedirà ai batteri di proliferare nelle calzature, provocando poi micosi che aumenterebbero la puzza.
Il gel andrebbe applicato sul piede interamente asciutto, dopo averlo accuratamente lavato, in modo che si assorba del tutto. Una volta effettuata questa operazione, ci si potranno mettere calze e scarpe.
Basterà un solo utilizzo al giorno per godere di una freschezza che durerà svariate ore.
Si raccomanda di non applicare il gel sui piedi sporchi, poiché si aumenterebbe il cattivo odore.
-
Scholl Fresh Step
- SCARPE FRESCHE SENZA ODORI: Il deodorante spray Fresh Step Scholl possiede una formula deodorante in grado di neutralizzare il cattivo odore che può insorgere all'interno delle scarpe che si...
Deodorante spray per piedi, da applicare direttamente dentro le scarpe, proteggendo da odori e batteri.
Le calzature saranno asciutte tutto il giorno, scongiurando la comparsa di micosi, per una durata fino a 48 ore.
Il formato convenienza consente di ottenere tre flaconi spray da 150 ml ognuno, di modo che non si rimanga mai senza.
Si raccomanda di detergere accuratamente la pelle prima di indossare le calzature con il deodorante, così che si neutralizzi maggiormente la puzza.
Il prodotto assicura una forte azione traspirante e deodorante, utile in caso di sudorazione eccessiva, perciò si potranno indossare scarpe chiuse anche d’estate.
Inoltre lo spray garantirà di prevenire la ricomparsa degli odori, dunque ci si potrà sentire liberi di levarsi le scarpe in qualunque momento, senza alcun imbarazzo.
-
Glicemille
Deodorante spray per piedi rinfrescante, con formula antiodore, in formato da 150 ml, per un’azione che dura fino a 24 ore.
Il prodotto è a base di camomilla, impiegata per combattere la puzza e proteggere la cute da micosi.
Lo spray andrà spruzzato direttamente nella scarpa, impedendo che questa provochi cattivi odori dovuti alla sudorazione del piede, che rimarrà asciutto per un’intera giornata.
Basteranno pochi spruzzi dopo aver deterso la pianta del piede e aver infilato delle calze pulite, in modo da scongiurare totalmente la comparsa di fastidiosi odori.
Si neutralizzeranno i batteri con facilità, bloccandoli sul nascere.
Visto il pratico formato, lo spray può essere portato sempre con sé, riposto comodamente in borsa, dimostrandosi un valido alleato anche fuori casa.
-
Kneipp
- Rivitalizzano i piedi stanchi e affetti da corno
Deodorante per piedi in polvere, a base di Calendula e Arancia, in confezione da 600 grammi, per una completa cura delle estremità.
Con questo prodotto ci si potrà liberare della puzza, grazie alla sua potente azione rinfrescante, che impedirà al sudore di restare intrappolato nella scarpa, dando vita a insopportabili odori.
Dunque ci si potranno levare le calzature anche in presenza di altre persone, senza doversi non ti preoccupare, visto che i piedi profumeranno tutto il giorno.
La formula è adatta anche ai diabetici e contiene al suo interno Olio di Jojoba, estratto di Calendula e Olio essenziale di Arancia, che agiscono in simbiosi proteggendo dai batteri. Non sono presenti silicone, paraffina e oli minerali.
La polvere va utilizzata sul piede come un normale talco, dopo la doccia, con la pelle completamente asciutta.
-
Timodore
- La gradevole profumazione Zenzero, tipica pianta di origine orientale dalle benefiche proprietà, dona ai piedi freschezza e deodorazione per l'intera giornata.
Polvere deodorante per piedi allo Zenzero, dalla forte azione assorbente e antisudore, per piedi sempre freschi, asciutti e morbidi, per tutta la giornata.
Lo Zenzero dona freschezza a lungo, contrastando l’eccessiva sudorazione che può causare proliferazioni batteriche, dando origine a micosi.
C’è poi il Timo, dall’effetto dermopurificante, anch’esso capace di contrastare i batteri, impedendo che si formino dentro le scarpe, generando cattivi odori.
Questo prodotto assorbe la puzza, prevenendone anche la comparsa, regolando la traspirazione.
Il produttore consiglia di cospargere la polvere sul piede, precisamente tra le dita, dentro le scarpe e anche nelle calze.
Si raccomanda di lavare i piedi prima di applicare il deodorante, altrimenti si otterrebbe l’effetto contrario, amplificando l’odore.
-
Scholl Expert Care
- TECNOLOGIA ATTIVA SUL CONTROLLO DEGLI ODORI: Il deodorante per i piedi Scholl ExpertCare è sviluppato con una tecnologia attiva sul controllo degli odori in grado di neutralizzare istantaneamente i...
Deodorante spray per piedi, in confezione da 150 ml, per controllare i cattivi odori, impedendone la comparsa grazie a 48 ore di protezione.
Il rapporto qualità-prezzo del prodotto è indiscutibile, anche perché è creato da una delle aziende più esperte nel settore.
Si avranno piedi freschi e asciutti per un’intera giornata, potendo indossare scarpe chiuse anche nelle giornate più calde, senza mai sudare troppo.
Nelle calzature non si formeranno batteri, perciò non si svilupperanno micosi delle unghie, difficili poi da debellare.
Per ottenere piena efficacia, lo spray andrebbe direttamente spruzzato sul piede, concentrandosi sulla pianta e sulle dita, che dovranno essere pulite e asciutte.
A fine giornata ci si sentirà ancora asciutti, come di prima mattina, con calzature fresche come appena indossate.
Recensioni
Stando alle numerose recensioni presenti su internet, il deodorante per piedi funziona. A dirlo sono le svariate testimonianze che si trovano nei forum che parlano di igiene personale.
I fruitori si ritengono soddisfatti, affermando che il prodotto, a prescindere dal formato, dona freschezza al piede, impedendo che questo emani cattivi odori all’interno delle scarpe, che rimarrebbero poi intrappolati, dal momento che il deodorante blocca il sudore.
A detta di chi fa uso quotidiano del prodotto, le diverse formule in commercio si adattano a qualunque tipo di pelle, comprese quelle più sensibili.
C’è chi preferisce le creme, chi si trova bene con gli spray, chi utilizza i gel e chi ancora le polveri. Inoltre ci sono persone che prediligono le solette antiodore, da infilare direttamente dentro la scarpa, a contatto diretto con la pianta del piede.
Gli utilizzatori aggiungono di non poter più fare a meno del deodorante per piedi, specie durante la stagione estiva, in cui il piede è più soggetto a sudorazione intensa, specie all’interno di calzature chiuse.
Ci sono poi gli sportivi, che fanno largo uso del deodorante durante gli allenamenti in palestra, così da non ritrovarsi poi con le calzature maleodoranti, a causa dell’eccesso di sudore, non dovendosi preoccupare di fare cattive figure con le altre persone in sala.
Non ci sono recensioni negative degne di nota, a riprova dell’efficacia del prodotto.