Il decespugliatore a zaino è un attrezzo di giardinaggio progettato per tagliare erba, rovi e piccoli rami.
Viene appunto chiamato a zaino perché dispone di un supporto che va indossato come un normale zaino per poterlo utilizzare con praticità e minor fatica.
Differenza tra decespugliatore a zaino o a ruote
- Decespugliatore Hyundai 2 tempi 52cc - potenza 3 Hp - montato su zaino ergonomico - leggero solo 12 kg - diametro taglio 440mm con testina in nylon e 255mm con disco da taglio in acciaio
- Potente motore a benzina raffreddato ad aria a 2 tempi dalla cilindrata di 52 cc
- ?[Facile da avviare] La sarchiatrice con design ergonomico dell'impugnatura, semplice ed efficiente, facile da avviare, con buona resistenza alla trazione, resistenza agli urti e resistenza...
- Il MS152T ha tutto ciò che serve per il lavoro di falciatura in modo ancora più efficiente: ora trasportabile come uno zaino - 2 tempi raffreddato ad aria;
- ?[Facile da avviare] La sarchiatrice con design ergonomico dell'impugnatura, semplice ed efficiente, facile da avviare, con buona resistenza alla trazione, resistenza agli urti e resistenza...
Entrambi sono modelli pesanti, che quindi non possono essere trasportati normalmente a mano come i modelli elettrici o a batteria.
Il decespugliatore a zaino è strutturato in modo che il peso sia ben uniforme e distribuito sulla schiena, in modo da non gravare sulle spalle o sul collo.
Lo schienale deve essere ben imbottito e possibilmente traspirante. Anche le bretelle devono essere correttamente adeguate e morbide. Nella maggior parte dei casi, il motore potrà essere inserito in un supporto antivibrazioni. Le vibrazioni infatti sono molto fastidiose durante l’utilizzo prolungato.
Basti pensare che le persone portatrici di pace maker o defibrillatore per il cuore, non possono assolutamente usare questo attrezzo a causa delle vibrazioni.
Il decespugliatore a zaino è adatto per lavori lunghi e su terreni scoscesi o in pendenza. Di solito il motore è a due o quattro tempi. Quello a quattro tempi inquina di meno e consuma mino benzina, d’altro canto quello a due tempi è però più performante.
Il decespugliatore a ruote, ha il vantaggio di non gravare sulla schiena e le spalle. Il suo taglio risulta più preciso ed omogeneo, ma ha lo svantaggio che può essere usato solo su terreni con poco dislivello e regolari.
Come scegliere il decespugliatore a zaino migliore
Prima di tutto è necessario valutare il tipo di lavoro e l’area di taglio.
Per rifinire piccole aiuole sarà sufficiente acquistare un tagliabordi o un decespugliatore elettrico o a batteria.
Per tagliare giardini che non superano la superficie di 500 metri quadrati, è necessario acquistare quello con il motore a scoppio. Sopra i 500 metri quadrati, è consigliabile prendere quello a zaino.
Per superfici di grandi dimensioni quindi sopra i 1000 metri quadrati, viene consigliato quello su ruote, meglio se autoportante per evitare qualsiasi sforzo fisico.
Vantaggi e svantaggi del decespugliatore a zaino
Il prezzo di un decespugliatore a zaino, non varia molto rispetto ad uno senza supporto, sono infatti piuttosto simili.
Il primo vantaggio di questo modello, è la comodità nell’utilizzo. Grazie al supporto infatti, sarà possibile eseguire lavori lunghi senza stancarsi. La schiena rimarrà protetta grazie alla conformazione dello zaino (per questo verificate di prenderne uno di qualità).
Lo zaino deve essere regolabile in altezza per adattarsi alla vostra fisionomia.
Spesso dispone di una tasca o un marsupio portaoggetti per avere a portata di mano tutto ciò che vi serve.
Sono più potenti e performanti rispetto ad altri modelli.
Lo svantaggio principale consiste nel fatto che è alimentato a benzina, quindi produce più elementi e gas inquinanti per l’ambiente.
Che accortezze avere quando si usa il decespugliatore
Tutti i modelli sono comprensivi di protezione chiamata “parasassi”.
Tuttavia questo non è sufficiente per proteggersi.
È consigliabile indossare pantaloni lunghi possibilmente con stivali di gomma che arrivano sotto al ginocchio.
Inoltre è bene proteggere le mani con guanti adeguati, e gli occhi con occhiali appositi, meglio se visiera per proteggere tutto il viso.
Dovreste proteggere anche le vostre vie aeree dai gas inquinanti, quindi valutate l’acquisto di una maschera idonea.
Come accennato in precedenza, non tutte le persone possono utilizzare questo strumento da giardino.
I cardiopatici in particolare, dovrebbero consultare il proprio medico prima di usare il decespugliatore.
Classifica top7 dei migliori decespugliatori a zaino
-
Kawasaki a 2 tempi a benzina TJ45E – Miglior decespugliatore a zaino
Questo decespugliatore a zaino della marca Kawasaki è ad uso professionale. È stato progettato per lavori lunghi e prolungati, senza sentire la fatica fisica. Infatti il portamento a zaino permette lavori prolungati senza affaticare troppo il corpo.
Lo zaino è molto confortevole, e non pesa sulla schiena.
Pesa solamente 12 chilogrammi ed il motore è a due tempi.
In consumi sono ridotti del 30% così come le emissioni ambientali.
Con la nuova marmitta SQS, il rumore sarà notevolmente più basso.
Il motore è da 45,4 cc a due tempi raffreddato ad aria con asse orizzontale.
Ha un ottimo rapporto potenza/peso.
La sua potenza massima è di 1,90 cv ed arriva fino a 7500 giri al minuto.
Dispone di frizione a centrifuga e carburatore a membrana, l’accensione è semplificata dal metodo a strappo con autorecupero, e grazie alla pompetta di accensione a freddo, l’avvio non sarà più un problema.
Il serbatoio ha una capienza di 0,9 litri e la sua alimentazione è a miscela.
Tra il motore e l’asta è presente un flessibile di raccordo che ha il suo interno una corda di acciaio molto resistente e flessibile.
L’albero di trasmissione è da 8 millimetri ed è costituito da forte acciaio inossidabile.
L’albero è contenuto in un tubo di alluminio che misura 27 millimetri di diametro.
Il flessibile e l’asta, si smontano molto velocemente grazie alla presenza di un tasto di rilascio rapido.
Sono presenti sei bobine autolubrificanti di tipo professionale per garantire un utilizzo lungo senza problemi.
La coppia conica è realizzata in lega leggera e presenta al suo interno quattro cuscinetti autolubrificanti, due per il pignone e due per la corona.
Il parasassi in dotazione, è di grandi dimensioni per proteggere da attriti e schegge.
Lo zaino presenta lo schienale alto con dei cuscinetti imbottiti per un utilizzo confortevole. Le bretelle sono molto larghe per favorire il sostegno ed è presente un supporto per il motore antivibrazioni.
Dispone inoltre di un pratico marsupio per apporre i vostri oggetti.
Nella manopola dei comandi, è presente il tasto di accensione, l’interruttore di sicurezza e quello di regolazione di gas.
Totalmente realizzato in Italia.
Prezzo alto.
-
Shzicmy
- Multiuso: questo versatile tosaerba a quattro tempi a zaino può essere dotato di vari accessori per allentare, tritare, scavare, raccogliere, irrigare, ecc.
Questo decespugliatore della marca SHZICMY presenta uno zaino con uno schienale molto morbido, per utilizzi prolungati senza fatica.
Sotto il motore sono presenti delle molle ammortizzanti che riducono le vibrazioni e rendono l’utilizzo meno fastidioso.
Il serbatoio ha una capacità di 0,65 litri, ed è trasparente per verificare in maniera rapida il livello di carburante residuo.
Presente una protezione per riparare da sassi, detriti e schegge.
La lama rotante presenta una tecnologia antiaggrovigliamento. In questo modo anche l’erba più lunga, non si aggroviglierà compromettendo il funzionamento.
Il motore è a quattro tempi, è alimentato a benzina ed è monocilindrico raffreddato ad aria.
La potenza del motore arriva a 1,0 kW.
A vuoto la velocità massima del motore è di 2800 giri al minuto, mentre la velocità di lavoro varia da 4500 a 8500 giri al minuto.
Volume del serbatoio dell’olio è di 80 ml.
Prezzo alto.
-
Green Line PRO-GREEN BGE 520 52 cc
- GreenLine GL 53-ZN è un decespugliatore a miscela dotato di motore a scoppio 2 tempi da 51,6 cc con potenza di 2 HP.
Questo decespugliatore della Green Line, è composto da un’asta molto robusta con diametro di 26 millimetri.
Dispone di doppia impugnatura per un controllo totale sull’attrezzo in massima sicurezza.
L’accensione avviene tramite sistema elettronico auto avvolgente, con una ripresa più agevole anche a freddo.
È presente un ampio parasassi per proteggersi da detriti, pietre e schegge.
Viene venduto con testina a filo e disco d’acciaio a tre denti.
Il supporto a zaino è imbottito, e consente di lavorare a lungo senza gravare troppo sulle spalle e sul collo.
I gommini antivibranti riescono a ridurre le vibrazioni per un maggiore agio.
La testina “batti e vai” è adatta per lavori di rifinitura o per tagliare erba morbida, mentre il disco a tre denti viene impiegato per rami più spessi.
Il motore a scoppio è a due tempi ed è alimentato a miscela.
Il peso è di 10 chilogrammi.
Prezzo medio alto.
-
Hyundai CC.52 ZAINO 35290
- Decespugliatore Hyundai 2 tempi 52cc - potenza 3 Hp - montato su zaino ergonomico - leggero solo 12 kg - diametro taglio 440mm con testina in nylon e 255mm con disco da taglio in acciaio
Questo decespugliatore della Hyundai, è progettato per un uso domestico e non professionale.
Lo zaino è molto confortevole per non pesare su spalle e schiena.
Il peso di soli 10,8 chilogrammi e i consumi bassi, lo rendono uno strumento da prendere in considerazione, soprattutto per i meno esperti del settore.
Il motore è a due tempi ed è alimentato a miscela. La sua potenza raggiunge i 2,2 kW.
La velocità dei giri alla massima potenza è di 7500 giri al minuto.
Il carburante ha una ottima capacità di 1,2 litri e il livello di rumorosità raggiunge i 113 dB.
Filtro dell’aria è facilmente raggiungibile per eseguire una corretta ispezione visiva e quindi una manutenzione.
L’accensione è facilitata dall’avviamento a strappo con tecnologia di autorecupero. Inoltre con la pompetta primer a freddo, l’accensione sarà ancora più semplice, senza provocare ingrippamenti del motore.
La predisposizione antivibrante permette di ridurre il fastidio delle vibrazioni.
La trasmissione è composta da due elementi: c’è un tubo di alluminio di 26 millimetri di diametro che contiene al suo interno un albero di trasmissione molto resistente, e poi è presente un flessibile di raccordo tra l’asta e il motore. Contiene una corda flessibile altamente resistente.
La testina dispone di sistema “batti e vai“, e l’apertura risulta essere semplice e senza chiavi.
È presente un parasassi per proteggere l’utilizzatore da schegge e detriti.
Lo schiena imbottito conferisce protezione alla schiena grazie alla presenza di cuscinetti imbottiti e regolabili. Il motore si trova sopra ad un supporto per ridurre le vibrazioni.
Prezzo medio.
-
Fuxtec
- Il MS152T ha tutto ciò che serve per il lavoro di falciatura in modo ancora più efficiente: ora trasportabile come uno zaino - 2 tempi raffreddato ad aria;
Questo decespugliatore della Fuxtec presenta un nuovo design del cilindro che permette di avere una vita più lunga del motore.
Dispone di easy starter per un avvio pratico e non macchinoso.
L’albero di trasmissione interno è a 9 denti per prestazioni più elevate.
Nella guida di alluminio, sono presenti degli smorzatori ad olio che riducono notevolmente le vibrazioni.
Il motore a due tempi è da 52 cc.
La testa è a doppio filo ed è intercambiabile. È quindi adatto per lavoro di fino come mantenimento di marciapiedi, come per lavori più pesanti quali decespugliatura di sentieri o boschetti.
Il filtro dell’aria e il carburatore, sono facilmente raggiungibili e ispezionabili senza l’utilizzo di ulteriori attrezzi, per poter eseguire una corretta manutenzione.
Il taglio avviene in senso antiorario.
Il livello di potenza sonora raggiunge i 113 dB.
Il peso è di 8,8 chilogrammi.
Prezzo medio.
-
Jhonsorr Germany Design
- Dotato di un motore a benzina da 52cc con funzione E-Start per una veloce e semplice accensione
Questo decespugliatore della Jhonsorr Germany è dotato di un motore da 52 cc a due tempi.
Lo zaino ergonomico, è stato studiato nei minimi dettagli per distribuire uniformemente il peso su spalle e schiena, senza sovraccaricare il collo o altre zone. Lo schienale è totalmente traspirante, ed è presente il supporto anche per la testa.
Dispone di aggancio rapido e pratica borsa porta attrezzi.
I comandi sono azionabili con una sola mano con posizione comoda del pulsante d’emergenza per spegnere immediatamente lo strumento in caso di necessità.
È inoltre presente la leva di accelerazione per regolare la velocità a vostro piacimento.
La tecnologia easy start permette un avvio rapido e senza fatica dello strumento.
La maniglia presente sull’asta, è antiscivolo ed ergonomica. L’albero a motore dispone di sette cuscinetti, per garantire vita più duratura e minor usura nel tempo.
La velocità massima del motore è di 7000 giri al minuto e la potenza massima è di 1,47 kW.
Prezzo basso.
-
Amc
- Potente motore a benzina raffreddato ad aria a 2 tempi dalla cilindrata di 52 cc
Questo decespugliatore a zaino, dispone di un motore a scoppio.
È a due tempi ed è alimentato a benzina, ha una cilindrata di 52 cc.
L’avviamento è facilitato ed istantaneo, mentre l’impugnatura risulta essere ergonomica per garantire il comfort durante l’utilizzo prolungato.
Può essere utilizzato sia dai professionisti che dai non esperti del settore.
Con la sua potenza di 2kW, riesce a garantire buone prestazioni per lavori non troppo impegnativi.
La testina trimmer è a doppio filo con 2 millimetri di diametro, mentre il disco girevole incluso nella confezione, è a tre denti. Il disco ha un diametro di 25 centimetri.
Il serbatoio ha una capienza di 1,2 litri.
Prezzo basso.
Come potete vedere, in commercio sono presenti numerosi decespugliatori a zaino.
Vi raccomandiamo di acquistarne uno di qualità per preservare la salute di collo, spalle e schiena.
Controllate che lo zaino rispetti certi requisiti, come l’imbottitura, il supporto anti vibrazioni e che sia regolabile in altezza.
Non ci resta che augurarvi buona decespugliatura!