Il dolore alla cervicale è un problema molto diffuso tra la popolazione di qualsiasi età, e le sue conseguenze sono spesso davvero fastidiose.
Questo fastidio può essere causato da molteplici fattori diversi ma principalmente legati alle posizioni che assumiamo sia durante il giorno che durante la notte.
Uno stile di vita sedentario, stare molto spesso seduti in posizioni non adeguate oppure dormire su materassi o con cuscini sbagliati, infatti, ci porta ad assumere posture dannose per la nostra colonna vertebrale.
Ma non solo, anche il freddo e e il vento possono essere tra i responsabili dell’insorgenza di questo disturbo.
Per combattere il dolore alla cervicale bisogna innanzitutto capire la sua origine e, di conseguenza, adottare delle azioni che lo blocchino e che ne impediscano la ricomparsa.
Chi soffre di dolore alla cervicale spesso si rivolge a professionisti del settore come osteopati e fisioterapisti, sono proprio loro i primi a consigliare di valutare attentamente un oggetto quotidiano molto spesso sottovalutato: il cuscino.
Da questo oggetto così semplice dipende infatti la qualità del nostro riposo anche se, molto spesso, non ci facciamo caso.
Vediamo insieme quale cuscino scegliere per combattere la cervicale e quali sono i migliori prodotti presenti oggi sul mercato.
Cos’è il dolore cervicale
- ▲【Nuovo tipo di cuscino】- Progettato questo cuscino secondo le raccomandazioni degli esperti del sonno.Aiuta tutti a rilassare la colonna cervicale e portare un sonno profondo.Questo design è...
- 【Memory Foam Premium】 Supporta la testa e il collo per offrire una notte confortevole. 🔥 IMPORTANTE: All'arrivo del tuo nuovo cuscino da letto, rimuovi l'imballaggio e attendi 24 - 48 ore...
- Il cuscino in memory foam con federa in poliestere e bambù è la soluzione perfetta per chi desidera dormire su una superficie solida, ma vuole comunque un sostegno e una sensazione di comfort. Il...
- ✔️ INFUSO DI ALOE VERA: L'Aloe vera rende questo cuscino memory foam cervicale termoregolante in base alla temperatura del tuo corpo, quindi non suderai in estate e rimarrai caldo in inverno....
- ⬆️𝗣𝗥𝗢𝗚𝗘𝗧𝗧𝗔𝗧𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔 𝗗𝗘𝗖𝗢𝗠𝗣𝗥𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗩𝗘𝗥𝗧𝗘𝗕𝗥𝗔𝗟𝗘: la compressione delle vertebre,...
- 【3 Durezza 4 Altezze】 Il cuscino regolabile NOFFA offre 3 strisce di schiuma di durezza (morbida, moderata, rigida) e un cuscino in schiuma da 2 cm. Il cuscino di contorno ha due punte di...
Il dolore alla cervicale è molto studiato a livello medico anche perché colpisce numerose persone in Italia ma anche in tutto il resto del Mondo.
Ma come capire se il dolore che si prova è collegato alla cervicale?
Questo disturbo colpisce una parte ben precisa del corpo. Infatti, si avverte a partire dalla zona delle vertebre cervicali, ovvero tra il collo e la testa, ma si può espandere anche alla zona delle spalle e delle braccia.
Si tratta di un dolore molto fastidioso che, molto spesso, può essere la causa diretta di mal di testa anche forti e di difficoltà nel fare movimenti come alzare il braccio o spostare la testa.
Si tratta di un dolore che condiziona notevolmente la vita quotidiana, rendendoci spesso di cattivo umore e svogliati.
Per combattere in modo efficace questo dolore sono necessarie alcune azioni combinate. In primo luogo nella fase acuta del dolore è possibile assumere farmaci antinfiammatori non steroidei (detti anche FANS).
Questi farmaci combattono in modo efficace il dolore acuto ma non possono da soli risolvere il problema.
Per eliminare il dolore alla cervicale bisogna allora cambiare il proprio stile di vita, fare esercizi che migliorino la postura, scegliere un materasso e, soprattutto un cuscino, che ci permettano di dormire nel modo corretto durante la notte.
La posizione del collo nel momento del riposo è infatti fondamentale per dormire bene e per svegliarsi senza disturbi.
Non tutti i cuscini sono uguali e, nel momento dell’acquisto, è bene informarsi sulle loro caratteristiche e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.
Ma quali tipologie di cuscino esistono in commercio? Scopriamolo insieme.
Tipologie di cuscini per la cervicale
Troppo spesso scegliamo il cuscino senza pensarci troppo, senza considerare che da esso dipende la qualità del nostro sonno.
In commercio esistono tantissime tipologie di cuscini diverse, ognuna studiata e progettata per rispondere ad un bisogno specifico del nostro corpo.
Sono lontani i tempi in cui il cuscino era solo un rettangolo imbottito dove appoggiare la testa: oggi la sua importanza è riconosciuta anche da medici, fisioterapisti e osteopati.
Per questo motivi quando si sceglie un cuscino bisogna porsi alcune domande. In che posizione dormo durante la notte? Ho qualche disturbo durante il sonno? Come mi sveglio al mattino?
Dalla risposta a queste domande dipende la scelta del cuscino.
Ma non solo, bisogna anche considerare se si soffre di allergie.
Chi è allergico alla polvere, ad esempio, dovrà ricordarsi di scegliere un cuscino ipoallergenico e resistente agli acari se non vuole rischiare di passare la notte insonne a starnutire.
Ma anche chi è allergico a sostanze chimiche come lo zinco oppure il nichel dovrebbe fare molta attenzione alla scelta del cuscino. In commercio esistono infatti dei prodotti molto economici ma realizzati con materiali chimici spesso scadenti che possono causare irritazioni e pruriti, non proprio ideali per trascorrere una notte serena.
All’interno della vasta gamma dei cuscini potremmo individuare alcune categorie generali.
Ci sono i cuscini in memory foam, i cuscini ortopedici e i cuscini speciali (in questa categoria possiamo ad esempio trovare i cuscini per le donne in gravidanza o per chi soffre di patologie respiratorie).
Scopriamo insieme, tra queste tipologie, quali sono quelle più adatte a chi soffre di disturbi alla cervicale.
Che cuscino deve scegliere chi soffre di cervicale
Quando dormiamo dovremmo avere una posizione che si al massimo naturale, soprattutto per la colonna vertebrale.
Il cuscino gioca un ruolo chiave, insieme al materasso, nell’adottare questa posizione e mantenerla durante la notte.
Il cuscino deve avere alcune caratteristiche specifiche, in particolare:
- deve essere accogliente e deve sostenere la testa,
- deve evitare che la testa cada all’indietro e che scivoli durante il sonno,
- deve mantenere la colonna vertebrale in modo che resti nella posizione corretta durante tutto il corso della notte.
Anche l’altezza ha la sua importanza. Il cuscino ideale dovrebbe infatti avere un’altezza compresa tra i 7 e i 12 centimetri. I migliori hanno anche la possibilità di regolare l’altezza per riposare nella posizione più confortevole per le proprie esigenze.
Per chi soffre di cervicale i cuscini migliori sono quelli ortopedici oppure quelli realizzati con la tecnologia memory foam. Si tratta di cuscini fatti con materiali molto particolari, in genere in schiuma di lattice, e la loro caratteristica è quella di attardarsi perfettamente alla forma della testa di chi dorme.
Con i cuscini tradizionali, infatti, è la testa che si adatta alla forma del cuscino e spesso questo causa delle posizioni errate.
Il modo migliore per trovare il cuscino giusto per le proprie esigenze sarebbe quello di provarlo per alcune notti per valutare se il corpo risponde nel modo corretto e se si riposa in modo sereno.
Alcuni prodotti, infatti, vengono venduti con la possibilità di essere rimborsati (solitamente entro 30 giorni) in caso il prodotto non sia conforme alle proprie aspettative.
Chi soffre di cervicale in modo serio dovrebbe consultare uno specialista per farsi consigliare nella scelta del cuscino e integrare questa azione con dei massaggi o con degli esercizi specifici.
Il cuscino, infatti, non basta da solo a risolvere un problema di cervicale ma rappresenta sicuramente il punto di partenza per dormire meglio e per alleviare il dolore al collo, alla schiena e per svegliarsi più sereni e più riposati.
Classifica top7 dei migliori cuscini per la cervicale
Sul mercato sono presenti una gamma davvero molto vasta di cuscini, di ogni forma, dimensione e tipologia.
Ma non tutti sono cuscini validi, bisogna in primo luogo prestare attenzione alla composizione dell’imbottitura. Materiali chimici permettono di contenere il prezzo ma possono anche essere nocivi per la salute.
Inoltre non tutti i cuscini sono adatti per chi soffre di cervicale, anche il prodotto top di gamma può rivelarsi scomodo per chi presenta questo disturbo.
Scopriamo allora insieme, con questa guida alla scelta, i 7 migliori cuscini per chi soffre di cervicale.
-
Cosier – Miglior cuscino per la cervicale
- ✅ SVEGLIATI RIPOSATO ➡️ Goditi il supporto perfetto per il collo e la testa aggiungendo o rimuovendo l'imbottitura del cuscino cervicale per dormire. Rendi il tuo cuscino da 40x80 cm morbido o...
Questo cuscino è realizzato in modo totalmente naturale, senza aggiunta di componenti chimici. Al suo interno si può trovare bambù e cotone, materiali che non solo non sono nocivi per la salute ma non presentano neanche odori sgradevoli.
Si tratta di un supporto perfetto per il collo che consente di dormire in modo ottimale e di svegliarsi riposati al mattino.
Il prezzo di questo cuscino è piuttosto alto ma la sua qualità è garantita al 100%. Non solo, compreso nel prezzo viene venduta anche una seconda federa in raso, perfetta per l’estate perché leggera e traspirante.
Dopo aver acquistato questo prodotto è possibile usufruire del vantaggio di poterlo provare per 30 giorni e, se non perfettamente soddisfatti, si può restituire senza problemi.
-
Elviros
- Riduce il dolore al collo e alla schiena: il design collaudato del contorno supporta e allinea perfettamente la testa, il collo, la spalla e la schiena. La pendenza impedisce alla testa di rotolare...
Questo cuscino è disponibile in varie forme e dimensioni ed è studiato per alleviare il dolore al collo e alla schiena. Grazie alla sua forma, infatti, permette di sostenere la testa e di allungare la colonna vertebrale. In questo modo è possibile dormire tutta la notte nella posizione corretta, svegliandosi senza fastidi e senza dolori.
La sua forma è studiata appositamente per impedire alla testa di muoversi durante il sonno e di cambiare la posizione. E’ un cuscino perfetto anche per quelle persone che tendono a muoversi durante la notte.
Il prezzo, soprattutto considerando la qualità di questo prodotto, è davvero ottimo. Si possono trovare online numerose testimonianze che documentano l’aiuto che questo cuscino fornisce a tutte quelle persone che soffrono di dolori alla cervicale.
-
Lamb
- 🛏【Tessuto RUCO-BAC di alta qualità.】 Più ventilato e resistente della normale aloe vera, e 100% battericida, resistente agli acari della polvere e ipoallergenico. Completamente sfoderabile e...
Un cuscino realizzato con un tessuto molto particolare (cotone RUCO-BAC), è più resistente e più traspirante rispetto ai cuscini tradizionali. Inoltre è perfetto per chi soffre di allergie perché è ipoallergenico e resistente agli acari della polvere.
Si tratta di un prodotto molto facile da lavare perché si sfodera completamente in poco tempo e si può lavare comodamente in lavatrice.
Oltre ad essere perfetto per chi soffre di dolori alla cervicale, questo cuscino può essere acquistato anche da chi russa durante la notte perché. grazie alla sua forma, permette di assumere una posizione che evita il russamento notturno.
-
Sleepzy
- ✔️ INFUSO DI ALOE VERA: L'Aloe vera rende questo cuscino memory foam cervicale termoregolante in base alla temperatura del tuo corpo, quindi non suderai in estate e rimarrai caldo in inverno....
La particolarità di questo cuscino è che è stato infuso con aloe vera, per aumentarne i benefici. Infatti questo cuscino è termoregolante, il che significa che si regola in base alla temperatura del nostro corpo. In questo modo non si soffre di caldo durante l’estate e di freddo durante l’inverno.
Quello che può sembrare come un beneficio banale e, in realtà, molto importante. Gli sbalzi di temperatura, infatti, influiscono notevolmente sui dolori cervicali. Dormire alla temperatura ottimale per il proprio corpo è quindi importante per un sonno riposante e per svegliarsi senza dolori.
Inoltre presenta sia un’altezza che una densità ideali per il corpo: durante la notte la spina dorsale viene mantenuta nella posizione perfetta per evitare l’insorgere dei fastidi alla cervicale.
E’ anche molto traspirante, il che ne garantisce una durata superiore ad altri cuscini realizzati con materiali diversi.
Il prezzo è nella media dei suoi competitor sul mercato.
-
Flowen
- Il cuscino in memory foam con federa in poliestere e bambù è la soluzione perfetta per chi desidera dormire su una superficie solida, ma vuole comunque un sostegno e una sensazione di comfort. Il...
Il cuscino ideale per chi soffre di dolori alla cervicale, insonnia, russamento ed emicranie. Si tratta di un prodotto che, se usato in modo continuo, garantisce un vero e proprio miglioramento di questi disturbi.
E’ realizzato con memory foam al 100%, di altissima qualità. Inoltre la sua federa in bambù e la sua essenza di aloe vera permettono notti migliori rispetto a quelle con i cuscini tradizionali.
La forma di questo cuscino presenta numerosi vantaggi, soprattutto per il sostegno che garantisce alla testa durante il sonno. La testa, infatti, con i cuscini tradizioni tende a cadere all’indetro, con uno sforzo alla zona del collo che causa la cervicale. Con questo cuscino, invece, la testa rimane in posizione centrale e la colonna vertebrale ne trae giovamento.
Chi ha provato questo cuscino testimonia che dopo solo poco tempo tutti i disturbi legati alla cervicale si alleviano.
Il prezzo è contenuto e si può acquistare facilmente online.
-
Uttu
- 【ALTEZZA REGOLABILE】 - il cuscino è alto 12 cm (nella parte più alta) e 10 cm (nella parte più bassa); rimuovendo lo strato di memory foam nel mezzo arriva a 9 cm (nella parte più alta) e 7 cm...
La principale caratteristica di questo cuscino è che può essere regolato in altezza, per una migliore esperienza durante il sonno. Al suo interno, infatti, è presente una parte che può essere rimossa per abbassarne l’altezza.
E’ adatto a tutti perché si adatta perfettamente a tutte le posizioni assunte durante il sonno: è perfetto quindi sia per chi dorme sulla schiena ma anche di lato.
L’utilizzo di questo cuscino consente l’allineamento della colonna vertebrale, permettendo un sonno tranquillo e la scomparsa dei fastidiosi dolori alla cervicale.
E’ realizzato con materiali sicuri al 100%, senza metalli pesanti come mercurio e piombo, ma anche senza formaldeide. Per questo motivo può essere usato senza problemi anche da persone allergiche e da bambini.
Il materiale di cui è composto non si indurisce mai, nemmeno con il freddo e per questo si mantiene perfetto anche a distanza di molti anni.
Ha un prezzo basso ed è molto resistente, un ottimo acquisto da fare subito!
-
Fityou
- 【Cuscino regolabile in altezza】- Il cuscino ondulato scientificamente progettato si adatta perfettamente e sostiene il collo, la testa e le spalle quando si dorme. Ci sono due diverse altezze sui...
Questo cuscino ha una forma studiata per avere una forma più alta da una parte e più bassa dall’altra, per essere usato a seconda delle proprie esigenze. E’ realizzato con materiali altamente traspiranti che garantiscono di non sudare durante la notte.
Molti cuscini, soprattutto se realizzati in materiali sintetici, spesso non lasciano traspirare la pelle. Questo è un problema per chi soffre di dolori alla cervicale perché gli sbalzi di temperatura tra caldo e freddo peggiorano il problema e ci fanno svegliare poco riposati e, soprattutto, doloranti.
Un altro vantaggio di questo cuscino è la sua sfoderabilità. Per lavarlo, infatti, è sufficiente rimuovere in modo semplice la fodera e lavarla in tutta sicurezza in lavatrice.
In questo modo il cuscino è sempre protetto dai batteri che possono annidarsi anche nel nostro letto.
Un prodotto con un prezzo basso di ottima qualità.