La crema per scottature è un rimedio efficace contro le ustioni in generale, che si tratti di lievi bruciature oppure conseguenze dell’eccessiva esposizione al sole, questo tipo di prodotto è in grado di attenuare i danni provocati sulla pelle.
Purtroppo può capitare che esponendosi per molto tempo al caldo, magari in estate sulla spiaggia, nonostante l’applicazione di una discreta protezione solare, la pelle ne esca comunque ustionata.
Bisogna considerare che una scottatura del genere, è molto dannosa per lo strato superficiale dell’epidermide e per il resto della salute, nel senso che ustioni gravi post sole possono causare dei gravi impatti sulla melanina e anche sui nei, messi a rischio da un contatto così diretto.
Successivamente per alleviare i segni delle scottature, bisogna ricorrere a impacchi composti di elementi benefici e prodotti appositi; la crema per scottature risulta ottimale per arginare il problema.
È una delle soluzioni più utilizzate in caso di ustioni, soprattutto durante il periodo estivo, in quanto è un prodotto funzionale anche per bambini, stando chiaramente attenti a sceglierne una adatta per composizione.
La crema per scottature è adattabile perciò a soggetti di tutte le età, la sua formula è studiata per lenire i segni e l’arrossamento sulla pelle, arricchita generalmente di ingredienti delicati che la rendono uno dei prodotti migliori per curare i segni da ustione.
La crema per scottature pur essendo un valido rimedio, è indicata solo in casi in cui si tratta di una condizione fattibile, non molto grave, a quel punto bisogna optare per interventi specifici e talvolta chirurgici.
Composizione della crema per le scottature
- ✅ A COSA SERVE | Dermovitamina Fotoclin Scottature è una crema lenitiva utile per alleviare dolore e bruciore causati da bruciature, ustioni minori, eritemi solari, abrasioni e arrossamenti o...
- ✅ A COSA SERVE | Dermovitamina Fotoclin Scottature è una crema utile per alleviare dolore e bruciore causati da bruciature, ustioni minori, eritemi solari, abrasioni e arrossamenti o irritazioni...
- Preparazione topica a base di Acido Ialuronico ed estratto di Avena
- Foille Derma Spray lenitivo è formulato con Pantenolo, Calendula e Acido Ialuronico, aiuta a calmare i rossori della pelle irritata, ripristina la barriera cutanea e idrata fino a 24 ore
- Lenitiva: indicata contro arrossamenti, irritazioni, screpolature causati da sole, vento, rasatura; indicata anche per mani e piedi screpolati, irritazioni da pannolino, punture d'insetto
- Crema naturale con proprietà cicatrizzanti e antinfiammatorie.
- ✅ Crema naturale per la guarigione della pelle, i tessuti. Trattamento di ferite, ferite aperte, antidecubito, ustioni, scottature solari, punture di insetti, geloni, riduzione della psoriasi,...
La crema per scottature è uno dei migliori prodotti per poter curare in un certo senso i danni causati da un’eccessiva esposizione al calore, che siano raggi UV, una bruciatura da forno, o qualsiasi altro tipo di ustione più o meno lieve.
Il prodotto è così utile per via della sua composizione naturale e benefica per la pelle stessa, l’ingrediente di fondo presente in tutte le valide creme per scottature è l’acido ialuronico, in quanto rappresenta l’alleato numero uno per rigenerare il collagene della pelle, questo elemento nutre, lenisce e idrata tutta la superficie interessata.
Lo scopo di una buona crema per scottature è proprio quello di andare a ricostruire i tessuti connettivi superficiali laddove sono stati danneggiati da un’ustione, ecco perché la maggior parte di esse oltre a essere fredde e in gel, contengono anche sostanze per favorire un’azione emolliente.
Altri ingredienti fondamentali nella composizione di una discreta crema per scottature sono; olio vegetale, idrossichinolina, sodio borato, cera d’api, tutti elementi che combinati bene tra loro formano un impacco naturale per la pelle, in grado di risanarla.
Nel momento in cui si va a applicare una crema per scottature, la sua consistenza si presenta piuttosto fredda al tatto, questo perché rappresenta un vero e proprio fresco sollievo per la superficie indolenzita dalla bruciatura.
Oltre alla sensazione di dolore, uno dei tanti disagi legati a un tipo di ustione, è che la pelle inizia come reazione naturale a screpolarsi, e spalmare una vantaggiosa crema per scottature impedisce anche questo.
Oltre l’acido ialuronico e gli altri ingredienti succitati; l’aloe vera, il burro di karitè, la calendula sono tutti elementi naturali che vanno a arricchire ulteriormente la formula delle migliori creme.
La composizione del prodotto è stata realizzata al fine di ottenere una rapida asciugatura, infatti la crema per scottature non unge, non sporca e lascia la pelle morbida e idratata.
Applicazione
La crema per scottature è un prodotto molto naturale e delicato da applicare sulla pelle, la sua azione rappresenta un toccasana per lo strato esterno dell’epidermide quando si trova a contrastare i segni di una bruciatura.
Spalmare sulla superficie ustionata della pelle, la migliore crema per scottature, è molto semplice e soprattutto efficace; si potrà avvertire una sensazione fredda come prima impressione, questo perché lo scopo principale è donare alla pelle un certo sollievo e perchè il prodotto è sotto forma di pomata in gel.
Una volta applicata la crema per scottature, la formula ne favorisce una rapida asciugatura, è possibile spalmarla diverse volte in un giorno, in media almeno quattro, proprio in virtù della sua composizione naturale e benefica, questo va fatto per tutto il periodo necessario a una completa guarigione.
È un prodotto che tendenzialmente non provoca alcun effetto indesiderato o reazioni allergiche, però in ogni caso è sempre consigliabile consultare bene le indicazioni riportate sulla confezione.
Bisogna stendere la crema per scottature in maniera omogenea, praticando dei movimenti lenti e circolari, come se si stesse eseguendo un massaggio, da lì in poi il sollievo dovrebbe essere quasi immediato.
La crema per scottature scelta, deve essere applicata esclusivamente sulla zona della pelle rimasta lesionata dalla bruciatura o ustione.
Esistono diversi tipi di creme per scottature e ognuna di esse garantisce ottimi risultati, perché la formula di base è piuttosto simile, è un prodotto conveniente e acquistabile in tutte le farmacie e punti vendita forniti in merito, il trattamento deve essere portato avanti finchè non si assorbono del tutto i segni della bruciatura.
Come scegliere la giusta crema per le scottature
Scegliere la crema per scottature più idonea alla propria condizione è facile, innanzitutto va considerato il livello di gravità dell’ustione, perché se si tratta di una situazione critica, sarebbe utile un parere medico prima di procedere, tuttavia molte creme per scottature sono consigliate anche a seguito di un’operazione, magari per favorire la rigenerazione dei tessuti.
Prima di iniziare a utilizzare la crema per scottature, bisogna assicurarsi di aver consultato bene la composizione, quindi gli ingredienti di quella scelta, è molto importante evitare una crema che potrebbe causare delle irritazioni o allergie a causa di determinati elementi.
Se a seguito dell’applicazione dovessero comparire macchie sulla pelle o altre anomalie, è opportuno interrompere il trattamento e rivolgersi a un medico.
Dopo essersi informati circa la composizione più adatta per sé, si può scegliere la crema per scottature che incorpora meglio tutte le proprietà desiderate.
Indipendentemente dalle preferenze, questo genere di prodotto è funzionale in tutti i suoi tipi, la formula della maggior parte delle creme per scottature tra gli altri vantaggi, offre un profumo molto gradevole, quasi dolciastro che difficilmente infastidisce i soggetti che ne fanno uso, o in alternativa ne esistono alcune inodore.
Funzione principale della crema per le scottature
La crema per scottature è un prodotto studiato e realizzato per lenire le bruciature causate sulla pelle, una soluzione contro un malessere che è fonte di persistente dolore e fastidio per chi si trova a subirlo, inoltre sembra essere molto utile anche per nascondere i segni di cicatrici e strascichi di acne.
Capita molto spesso di bruciarsi magari andando a contatto per sbaglio con il forno o un oggetto rovente, alla stessa maniera restare troppo esposti al sole e uscirne ustionati, in questi casi e altri simili è necessario curare bene le scottature.
Oggi rispetto a molto tempo fa, per fortuna esistono dei rimedi in grado di risolvere e migliorare notevolmente l’aspetto della pelle a seguito di un’ustione e circostanze analoghe.
La crema per scottature ha proprio questo scopo, la sua azione si svolge in modo diretto sul collagene, favorendo la guarigione della zona danneggiata, quindi per così dire oltre a riparare, la crema per scottature è idonea anche per idratare la pelle, riesce a far assorbire gli arrossamenti, senza lasciare segni.
Un altro disagio tipico di una scottatura, oltre il malessere dovuto al bruciore, è la sensazione di secchezza della pelle e perciò il prurito, la crema risulta anche in questo caso, ottimale per placare il tutto.
Classifica top7 delle migliori creme per le scottature
La crema per scottature è un prodotto ormai realizzato da tante case farmaceutiche e non solo, essa differisce per prezzo e qualità, anche se la composizione di fondo comune, la rende funzionale allo scopo in tutte le sue varianti.
Gli ingredienti di cui sono composte la maggior parte delle creme, sono naturali e contribuiscono fortemente alla guarigione post scottatura:
-
Life Med Rameskin – Miglior crema per le scottature
Un prodotto a un prezzo alto, in formato di 50 ml, una crema adatta per scottature solari, eritemi e cicatrici, la sua azione è molto lenitiva, rivitalizza la pelle del viso e del corpo, la sua formula contiene un alto concentrato di acido ialuronico, burro di karitè e vitamina E, tutti ingredienti nutritivi per la pelle, la crema rende meno evidenti anche i segni delle vecchie cicatrici e contrasta la formazione di altre.
-
Cicatricure Scar gel
- cicatricure Gel è efficace in dissolvenza l' aspetto di vecchi e nuovi cicatrici da ustioni, lesioni, intervento chirurgico e acne.
Un prodotto a un prezzo medio alto, adatto a un tipo di pelle matura, contiene una forte componente di aloe vera, è una crema perfetta per lenire i segni di scottature, acne, cicatrici e altri segni di lesioni in generale, idrata e al tempo stesso uniforma la pelle, donandole nel complesso un aspetto sano.
-
Aliphia Epitelin
- ✅ PROPRIETA': La crema possiede straordinarie proprietà antinfiammatorie e antisettiche: creata per garantire un veloce ed efficace sollievo da una varietà di problemi della pelle, la nostra...
Un prodotto a un prezzo medio alto, in formato di tre confezioni per un totale di 120 gr, contiene calendula e camomilla, ciò la rende una crema con proprietà antinfiammatorie e antisettiche, favorisce la guarigione dei tessuti, funzionale contro ustioni, geloni e punture di insetti, la composizione al 100% naturale stimola la circolazione per avvantaggiare la guarigione post ustione della pelle.
-
Asybo Gel di Aloe Vera
- GEL DI ALOE VERA PURO: Il gel di aloe vera estratto dalla pianta naturale di aloe vera contiene vitamina C efficace ed è privo di sostanze chimiche nocive, pigmenti e alcol; I nutrienti protettivi...
Un prodotto a un costo modico, in formato di 200 ml, una crema per scottature a base di aloe vera, pura al 99%, adatta a un tipo di pelle secca, la sua azione idrata e lenisce il tessuto della pelle, è perfetta per trattare scottature e acne, agisce molto in profondità riattivando la funzione di tutte le cellule della pelle.
-
Colours of Life
- Crema naturale con proprietà cicatrizzanti e antinfiammatorie.
Un prodotto a un costo modico, in formato di 100 ml, oltre alla calendula contiene tra gli ingredienti principali aloe vera e vitamina E, perciò la sua formula la rende ideale per lenire i segni di eritemi e scottature, è indicata anche per i bambini, e possiede forti proprietà cicatrizzanti e antinfiammatorie.
-
Dermovitamina Fotoclin
- ✅ A COSA SERVE | Dermovitamina Fotoclin Scottature è una crema lenitiva utile per alleviare dolore e bruciore causati da bruciature, ustioni minori, eritemi solari, abrasioni e arrossamenti o...
Un prodotto a un prezzo economico, in formato di 30 ml, adatto a tutti i tipi di pelle, serve per lenire i sintomi di scottature, ustioni, arrossamenti e irritazioni, rappresenta un completo trattamento per alleviare il dolore e portare sollievo, non contiene cortisone, parabeni e profumo.
-
Prep
- Lenitiva: indicata contro arrossamenti, irritazioni, screpolature causati da sole, vento, rasatura; indicata anche per mani e piedi screpolati, irritazioni da pannolino, punture d'insetto
Un prodotto a un costo economico, una crema in formato di 75 ml, adatta a tutti i tipi di pelle, indicata anche per i bambini, dopo l’applicazione dona un sollievo istantaneo, funzionale contro arrossamenti, irritazioni, screpolature causati da sole e vento.
Si tratta di prodotti utili nel caso in cui bisogna alleviare i segni di una o più scottature, si raccomanda sempre una certa attenzione nell’utilizzo, anche se non provocano effetti indesiderati.
La pelle è in generale molto sensibile, specie ai cambiamenti e ai traumi, ogni prodotto può essere troppo invasivo, ragion per cui è opportuno utilizzare la crema per scottature in modo consono, senza esagerare.
Efficacia della crema per le scottature
La crema per scottature ha una discreta efficacia, naturalmente poi dipende dai singoli casi specifici, in quanto se ad esempio l’ustione è molto grave al punto da dover ricorrere a un intervento chirurgico, l’utilizzo della crema per scottature non rappresenta la cura definitiva, mentre in casi di bruciature più lievi e che soprattutto non rivestono la maggior parte del corpo, allora può essere una valida soluzione.
La crema per scottature non è utile e non deve essere applicata, se si ha semplicemente una pelle secca o screpolata, in quanto nonostante sia caratterizzata anche da una funzione idratante, essa non è una crema di bellezza, rientra comunque tra prodotti indicati per un trattamento specifico.
La crema per scottature non è da utilizzare inoltre, se la pelle risulta arrossata per forme di dermatite o ipotetiche infezioni, in quanto non è adatta per curare questi malesseri.
La crema per scottature è idonea anche per ustioni su soggetti giovani e bambini, è nel complesso un prodotto di grande rilevanza nella categoria.