Creme per il piede dell’atleta: Quali funzioni svolge? Guida all’acquisto delle migliori

Nei supermercati, in erboristeria e in farmacia è facile trovare numerosi prodotti, venduti in diversi formati, atti a migliorare l’aspetto esteriore o a risolvere piccoli disturbi fisici. Alla prima categoria appartengono certamente balsami, creme viso, preparati anti-età, maschere di bellezza ed altre lozioni di ogni tipo, per la cute e per i capelli.

Del secondo gruppo, invece, fanno parte prodotti come pomate, gel o creme, e in generale tutti quei trattamenti utili a prevenire o combattere piccoli dolori e fastidi.

Tali prodotti, impattando in maniera diretta sul benessere dei consumatori, si rivelano estremamente funzionali ed importanti per la salute, prima ancora che per l’estetica: si pensi, ad esempio, alle creme per acne e brufoli, alle pomate anti-infiammatorie o ai prodotto di cui andremo a parlare in questo articolo: le creme per piede dell’atleta.

Cominciamo però col capire quali siano le caratteristiche della patologia che questi preparati vanno a combattere, insieme alle origini del suo nome ed alle ragioni per cui essa si manifesta specialmente in alcuni soggetti. Una volta definito con esattezza il problema, presenteremo i possibili rimedi, allegando una vasta selezione di prodotti adatti allo scopo in questione.

Cos’è il piede dell’atleta

1
Altrapelle - Gel Multifunzionale Micosi Piede - 30 ml - Contrasta le Dermatofitosi dei Piedi - Senza...
  • [FUNZIONI]: Formulato per contrastare le dermatofitosi dei piedi, previene e riduce le recidive conseguenti la Tinea Pedis (piede d’Atleta).
2
Amazon Basic Care Spray per il trattamento del piede d'atleta, 50ml
  • Per il trattamento delle infezioni fungine del piede (piede d'atleta/tinea pedis)
3
Trattamento del piede dell'atleta | Crema per il trattamento del piede antifungino | Trattamento...
  • Antimicotico Unghie Piedi BESTSELLER nel trattamento di gravi piedi d'atleta tra i podologi nei Paesi Bassi e negli Stati Uniti.
Offerta4
Dermafresh Ipersudorazione Piedi Emulsione Deodorante per Piedi Utile in Caso di Eccessiva...
  • Emulsione deodorante utile in caso di ipersudorazione dei piedi emolliente e rinfrescante
6
Ridona athlete's foot spray 25 ml, semplicemente da spruzzare, per un controllo delicato, indolore...
  • 👣 Lo spray per il piede d'atleta supporta il trattamento del piede d'atleta e aiuta a proteggere dal piede d'atleta (tinea pedis).
7
Prep, Crema Deodorante Piedi, Crema per i Piedi Antiodore con Attivo Antibatterico, a Base di Talco,...
  • CREMA DEODORANTE PIEDI: Contrasta l’attività del batterio responsabile del cattivo odore, preservando i batteri buoni e le difese naturali della pelle dei piedi, riducendo in poco tempo l’odore

Con il nome di piede d’atleta viene definita una forma di infezione che colpisce la pelle dei piedi.

La causa scatenante è un fungo, tanto che si parla, in gergo medico, di infezione micotica. Questo infetta la cute, provocando dolore e infiammazione, di solito solo a livello superficiale.

Nei casi più gravi si può notare la formazione di piccole squame sui piedi, mentre piuttosto frequente risulta l’indurimento della pelle e la formazione di spaccature e rigonfiamenti sanguinolenti, così come la formazione di piccole vesciche colme di pus ed altro materiale purulento.

Si tratta di conseguenze piuttosto dolorose, che possono provocare un certo disagio anche nel compimento di consueti gesti quotidiani, come passeggiare o indossare delle scarpe chiuse.

Cosa provoca l’infezione

I sintomi appena descritti possono essere provocati da molteplici cause.

In primo luogo, la responsabilità di questa infezione micotica è spesso da cercare nell’eccessiva sudorazione dei piedi, specialmente durante i mesi estivi; ad incidere potrebbe essere anche un inadeguato flusso sanguigno verso i piedi, soprattutto nei soggetti più anziani o in coloro che sono soggetti a patologie cardiovascolari o che soffrono di problemi di circolazione.

Più banalmente, però, la prima causa di tinea pedis (questo il nome scientifico del disturbo) è il contatto diretto della pianta del piede con ambienti non sanificati, come il pavimento degli spogliatoi oppure le docce di palestre, piscine e stadi di calcio.

Tutti ambienti, insomma, abitualmente frequentati da sportivi: proprio da qui deriva il nome della patologia, che colpisce sovente atleti e amanti del fitness, di ogni sesso ed età.

Come evitare il piede dell’atleta

creme per piede dell'atleta efficaci

Abbiamo visto come questa infezione, piuttosto fastidiosa, coinvolga l’intera superficie della pelle del piede.

Già, ma quali sono i punti coinvolti con maggiore frequenza? Sicuramente le aree del piede più soggette allo sviluppo di questa infezione micotica (che può degenerare, se non opportunamente trattata, in infezione batterica) sono quelle più esposte alla sudorazione, che coincidono con i punti sui quali più spesso si verificano lo sfregamento o il contatto: stiamo dunque parlando delle piante, delle dita e soprattutto delle intercapedini presenti tra un dito del piede e l’altro.

Per prevenire l’insorgenza dell’infezione, il primo consiglio è quello di prestare grande attenzione ad evitare il contatto diretto del piede con tappetini in gomma, pavimenti di luoghi pubblici, docce e moquettes, portando sempre con sé un paio di ciabatte o infradito da lavare e disinfettare con accuratezza dopo ogni utilizzo, al rientro a casa.

Non camminare scalzi, ed indossare sempre dei calzini (in materiale naturale o sintetico) è infatti il principale modo di tenere lontani i funghi e batteri che proliferano naturalmente in certi ambienti.

Spesso, però, il danno è inevitabile, ed in tal caso occorre agire prontamente per salvaguardare la salute dei piedi; poiché essi sono sottoposti ogni giorno a migliaia di micro-impatti con il suolo, infatti, il piede dell’atleta può causare notevole indolenzimento e fastidio.

Ciò si traduce facilmente, soprattutto per gli sportivi, in una maggiore stanchezza e in più veloce affaticamento nel corso dell’attività agonistica.

Come curare il piede dell’atleta

Tutti i suggerimenti appena indicati, per quanto pratici, non sempre si rivelano sufficienti ad assicurare una pedicure perfetta: come abbiamo visto, infatti, le cause del piede dell’atleta possono essere varie e, in alcuni casi, non prevenibili (come per esempio la sudorazione).

Qualora questo problema dovesse presentarsi, dunque urge trovare una soluzione rapida, efficace, il meno possibile invasiva ed in grado di ripristinare la normale sensibilità del piede, ovviamente evitando il ricorso a farmaci o pomate a base di cortisone ed altre sostanze ad alto impatto.

Ciò non solo per poter tornare a camminare o correre normalmente e senza dolore, ma anche, nel caso degli atleti, per riprendere a muoversi agilmente in campo o, come nel caso dei calciatori, a colpire al meglio il pallone ed a poter giocare con serenità, senza dover procedere a fasciature delle zone doloranti dei piedi prima di calcare il terreno di gioco.

Ci vengono dunque in aiuto diverse creme, da applicare sui punti doloranti al fine di combattere in modo preciso, potente e localizzato l’infezione, eliminandola alla radice e rafforzando la pelle. Ciò comporta un duplice beneficio: da un lato si riesce a ridurre il dolore e a sconfiggere l’infezione, dall’altro si impedisce l’eventualità che la stessa problematica possa ripresentarsi.

Posologia e condizioni d’uso delle creme per il piede d’atleta

Le creme e pomate per piede d’atleta di cui ora parleremo sono indicate per persone di qualunque fascia d’età: questa infezione, infatti, può presentarsi sia per persone giovane che per chi è più avanti con gli anni.

Le modalità d’uso dei vari prodotti, pur con qualche differenza sono in genere le medesime: sarà necessaria un’applicazione quotidiana della crema o del gel sui punti dolenti, da massaggiare delicatamente con le dita fino a completo assorbimento.

I prodotti suggeriti, è bene rammentarlo, non sono farmaci né dispositivi medici, e non richiedono dunque alcuna prescrizione. Essi possiedono tuttavia formule innovative, che sfruttano i principi attivi di varie sostanze in grado di avere ragione in breve tempo dell’infezione di natura micotica.

I trattamenti, infatti, durano in genere soltanto pochi giorni, e non superano quasi mai la durata di qualche settimana. Qualora il problema dovesse persistere, sarà opportuno consultare un medico e valutare una terapia specifica.

Classifica top7 delle migliori creme per il piede d’atleta

creme per piede dell'atleta migliori

Ecco allora una lista di sette prodotti di grande efficacia per curare questa infezione: essi si differenziano per caratteristiche e proprietà specifiche, ma hanno in comune il fatto di essere clinicamente testati e di aver incontrato un giudizio favorevole da parte di numerosi consumatori. Ciascun prodotto, infatti, è disponibile su Amazon, e vanta molteplici recensioni positive da parte degli utenti.

Il criterio di classificazione che abbiamo scelto di seguire, perciò, non è basato sul valore dei prodotti, ma sul loro prezzo. Il primo posto della graduatoria è occupato dalla crema più costosa; si prosegue poi a scendere, fino a giungere alla più economica.

  • Poderm – Miglior crema per il piede d’atleta

PODERM - MICOSI DA PIEDE D'ATLETA SPRAY AL TEA TREE 3 in 1 | Deodorante (antiodore), anti...
  • ✅ Trattamento spray della micosi da piede d'atleta. Formula arricchita con tea tree, limone e menta.

Si comincia con un prodotto di elevata qualità: questo spray, uscito direttamente dai laboratori qualificati Swiss Lab, è infatti specificamente pensato per il trattamento del piede d’atleta e per l’eliminazione di tutti i funghi ed i batteri presenti sulla cute.

Possiede tre diverse funzioni: oltre a disinfettare la pianta del piede ed a curare la micosi, infatti, questo spray ha funzione traspirante ed elimina i cattivi odori.

Si tratta di un rimedio professionale, sebbene il costo sia di poche decine di euro: decisamente una buona scelta, soprattutto per gli atleti e gli sportivi che, loro malgrado, si ritrovano spesso a dover affrontare questo genere di disturbo.

  • Imperial Feet

Trattamento del piede dell'atleta | Crema per il trattamento del piede antifungino | Trattamento...
  • Antimicotico Unghie Piedi BESTSELLER nel trattamento di gravi piedi d'atleta tra i podologi nei Paesi Bassi e negli Stati Uniti.

Dalla Svizzera all’America: questa crema antimicotica, a marchio Imperial Feet, è infatti made in Usa, e gode di grande credito e diffusione tra gli sportivi d’oltreoceano. Qui ne proponiamo una versione in confezione extralarge, estremamente pratica e parecchio conveniente.

Si distingue per praticità e d’uso, agisce sin dalla prima applicazione, e promette i primi risultati visibili in soli cinque giorni.

Da sottolineare due dati: il primo relativo all’efficacia della soluzione, il secondo al fatto che una sola confezione contiene un notevole quantitativo di prodotto: quando si guarda al rapporto qualità-prezzo, questo fattore va decisamente tenuto in considerazione.

  • Onycosolve Spray

Onycosolve Spray per Piede d'Atleta - Deodorante Scarpe Cattivi Odori - Spray Piedi per Unghie Forti...
  • DÌ ADDIO AL PRURITO E AL CATTIVO ODORE: Lo spray scarpe antiodore disinfettante Onycosolve è un modo efficace per eliminare la causa di prurito e sudorazione eccessiva dei piedi. Questo spray per...

Veniamo ora a presentare un’altra soluzione specifica per trattare la pelle dei piedi, ancora in formato spray. Questo prodotto si rivela adatto soprattutto per chi ha problemi di eccessiva sudorazione, e può essere utilizzato anche esclusivamente come deodorante per piedi, a prescindere dalla presenza di micosi, vesciche e screpolature.

La sua formula, infatti, permette di rafforzare unghie e pelle ed a tenere lontani i cattivi odori, anche quando si indossano calzature chiuse o si suda in maniera copiosa, soprattutto durante l’estate.

Oltre a ciò, naturalmente, questo spray può essere impiegato per curare infezioni, ragadi e microlesioni: esso, infatti, combatte le infiammazioni e previene la formazione di funghi e infezioni sulle unghie e sulle piante dei piedi, impedendo inoltre ogni forma di arrossamento, prurito e cattivi odori.

Queste proprietà rendono la crema Onycosolve Spray una delle nostre preferite tra quelle in elenco: a certificarne la qualità si aggiungono inoltre le recensioni Amazon, assai positive e tali da invogliare i consumatori all’acquisto del prodotto. Una buona idea.

  • Athlete foot spray

Spray piedi atleti, Athlete foot sray, Deodorante antifungoso, Spray antifungo del piede,...
  • ✅ Non preoccupatevi se avete domande sulle nostre foto e sul branding dopo aver ricevuto il prodotto, questo è un aggiornamento e un upgrade dei nostri prodotti. I prodotti sono tutti spediti in...

Questa volta, invece, proponiamo un rimedio specifico per atleti e sportivi, gettonatissimo soprattutto per coloro che vanno in piscina, palestra o svolgono arti marziali nelle quali si lotta scalzi, come judo, tai-chi o karate.

Gli ingredienti di composizione, l’esclusiva formula antibatterica rendono questo spray, da applicare con cadenza giornaliera, un’eccellente soluzione per chi necessita di avere ogni giorno una pulizia profonda ed una piena igienizzazione della pelle dei piedi.

Il suo costante utilizzo consente inoltre l’ammorbidimento della pelle dei piedi ed una rapida cicatrizzazione di spacchi e ferite causate dal piede d’atleta. Il tutto, per giunta, ad un prezzo piuttosto contenuto.

  • Altrapelle

Altrapelle - Gel Multifunzionale Micosi Piede - 30 ml - Contrasta le Dermatofitosi dei Piedi - Senza...
  • [FUNZIONI]: Formulato per contrastare le dermatofitosi dei piedi, previene e riduce le recidive conseguenti la Tinea Pedis (piede d’Atleta).

Finora abbiamo proposto prevalentemente creme o prodotti a consistenza liquida o semi-liquida. Ora parliamo invece di un gel, di produzione italiana e dall’ottimo rapporto qualità-prezzo, ideale per contrastare le dermatofitosi dei piedi, come appunto il piede d’atleta.

I punti di forza di questo prodotto stanno nella formula a base di soli ingredienti naturali, nella rapidità d’azione, nella sicurezza e nell’efficacia. Perché il gel faccia effetto, si raccomanda un’applicazione al giorno nella zona coinvolta, che dovrà essere asciutta e pulita.

L’assorbimento è quasi istantaneo: dopo aver massaggiato e lasciato interagire il prodotto per pochi secondi, ci si potrà rivestire ed indossare calze e scarpe. Una praticità tutta italiana.

  • Amazon Basic Care

Amazon Basic Care Gel per il trattamento del piede d'atleta, 60ml
  • Per il trattamento delle infezioni fungine del piede (piede d'atleta/tinea pedis)

Questo preparato a marchio Amazon, venduto in una piccola confezione da 60 millilitri, è un dispositivo medico protettivo: la sua funzione è quella di permettere che sulla pelle dei piedi si venga a formare un ambiente sfavorevole alla proliferazione dei funghi e di altri agenti patogeni.

Ciò consentirà di assistere a rapidi miglioramenti, purché il trattamento sia svolto in maniera completa e regolare, seguendo le indicazioni presenti sulla confezione. Generalmente una settimana risulta più che sufficiente per ottenere i risultati desiderati e per vedere scomparire le odiate micosi. Un vero toccasana per la pelle!

  • Planet Pharma Synergy Derm

Concludiamo la rassegna con una classica crema multiattiva, piuttosto semplice da applicare ed economica: la sua funzione è anzitutto lenitiva nei confronti dell’irritazione e del dolore, ma un’applicazione prolungata può dare buoni effetti anche contro l’infezione, debellandola nel giro di alcune settimane. Valida anche come deodorante.

Lascia un commento