La pelle atopica è una condizione che colpisce moltissime persone, sia in forma temporanea sia a lungo nel tempo.
La cute diviene secca e screpolata, con delle aree talmente aride da arrossarsi e dolere, soprattutto in presenza del freddo e di condizioni climatiche rigide.
In commercio esistono diverse creme per la cura di questo problema e in questo articolo ti aiuteremo a trovare la migliore per le tue esigenze, selezionando le tipologie più apprezzate dai clienti in base al rapporto qualità-prezzo e all’efficacia.
Come scegliere la miglior crema per la pelle atopica
- Crema leggera emolliente, formulata con il minimo di ingredienti
- Prodotto specifico per il trattamento quotidiano della pelle con tendenza a dermatite atopica e xerosi, per nutrire e ripristinare il film idrolipidico.
- A COSA SERVE | Dermovitamina Calmilene Crema idratante è una crema corpo idratante e crema viso idratante a uso quotidiano indicata per riequilibrare e mantenere il film idrolipidico cutaneo, in...
- XEROLACT Trattamento quotidiano relipidante e anti-irritazioni, indicatoper la secchezza severa del lattante, del bambino, dell’adulto e per le pelli con tendenza atopica
- Aiuta a rinforzare la funzione barriera della pelle ed inibisce l’adesione batterica
- FORMULA SPECIFICA: con Pantenolo, Lipidi Lamellari e umettanti, combina una azione lenitiva dal prurito a una idratante e di rigenerazione della barriera cutanea, aiutando la pelle a guarire e...
Per scegliere la giusta crema per pelle atopica, il primo passo da compiere è trovare la formula adatta alle proprie esigenze e che sia rispettosa della cute.
Non devono essere presenti coloranti e profumi artificiali, che potrebbero accentuare la condizione di infiammazione e acuire il rossore.
Inoltre, meglio optare per le varianti prive di alcool e a base di ingredienti naturali, come il burro di karitè, gli oli essenziali e l’estratto di aloe vera.
Il flacone deve contenere una formula benefica e semplice da spalmare, con alcune creme che sono più ricche e adatte alla sera, altre che invece sono leggere e sembrano quasi dei gel che si assorbono rapidamente.
La consistenza non deve essere comedonica e portare alla formazione di brufoli e imperfezioni.
Considera poi la capienza della confezione, che può contenere dai 100 ai 500 ml di prodotto nelle versioni che andremo a citare, durevoli nel tempo perché solitamente serve poco prodotto per ottenere ottimi risultati.
Le fasce di prezzo vanno da pochi euro a diverse decine e questo dipende dagli ingredienti usati e anche dal brand selezionato.
Scegli sono marchi che effettuano test in laboratori e si occupano della sicurezza del cliente, soprattutto nel caso di delicata pelle atopica.
Classifica top7 delle migliori creme per la pelle atopica
-
First Aid Beauty – Miglior crema per la pelle atopica
Iniziamo con una crema per la pelle atopica dal prezzo alto, capace comunque di regalare delle ottime prestazioni su ogni genere di cliente.
Si tratta di un marchio emergente che negli ultimi tempi ha saputo conquistare il favore dei clienti, regalando una serie di formule certificate a base di ingredienti naturali.
Questa variante fa della delicatezza una delle sue caratteristiche principali, poiché la pelle atopica ha proprio il problema della secchezza e della sensibilità agli agenti esterni.
Per questo motivo, non è presente alcuna sostanza che possa generare intolleranza, come ad esempio coloranti e profumi, in modo che la cute possa assorbire i benefici senza arrossarsi.
Allo stesso modo, è stato eliminato l’alcool, mentre è stata usata un’acqua di cocco che ha azione emolliente e lenitiva.
Lo scopo è riparare tutti quei tessuti che sono stati danneggiati dalla dermatite e presentano un aspetto secco e screpolato.
Progressivamente la cute appare quindi liscia e compatta, priva di discromie di colore e rosea in maniera molto sana e naturale.
La sensazione che si avverte è di benessere, con il dolore che viene meno in pochi giorni.
-
Dermovitamina Calmilene Psoriacare
- A COSA SERVE: Dermovitamina Calmilene Psoriacare è una crema viso e corpo ad azione intensiva per la pelle con tendenza a psoriasi, ipercheratosi cutanea con prurito, arrossamento e desquamazione. La...
Soprattutto durante la stagione invernale, coloro che soffrono di pelle atopica avvertono una fastidiosa sensazione di prurito, unito a dolore e sensibilità eccessiva della cute.
Questa crema si serve di una serie di sostanze emollienti molto ricche, che nutrono in profondità e calmano progressivamente il fastidio e l’infiammazione.
La consistenza è quindi molto corposa e spalmare il prodotto richiede qualche secondo più degli altri, ma gli effetti sono davvero ottimi nei giro di pochi giorni.
Non è presente alcun colorante o profumo artificiale proprio per non alterare la cute sensibile, lasciando una gradevole sensazione di morbidezza e compattezza.
I principi attivi, come vitamine A ed E e sali minerali, penetrano nei vari strati della pelle e riparano i tessuti danneggiati, favorendo la rigenerazione cellulare rapida.
Si tratta di una soluzione adatta a clienti di ogni target d’età, che hanno lasciato la loro recensione positiva su Amazon dal punto di vista della formula e della sua funzionalità.
La fascia di prezzo è piuttosto bassa, soprattutto se si considera che ogni confezione contiene 50 grammi di crema, utile per diversi mesi essendo necessario davvero poco prodotto per curare la pelle atopica.
La conservazione deve essere eseguita nella maniera corretta e il flacone deve essere tenuto lontano dalle fonti di calore per evitare di alterare la formula.
-
Oncos
- CREMA VISO DERMATITE: soluzione naturale per chi soffre di dermatite seborroica, dermatite atopica, psoriasi, eruzioni cutanee, prurito generale, bruciore, pelle irritata e cicatrici.
Il problema della della pelle atopica è quella della secchezza e del prurito, data da una produzione di sebo decisamente sregolata e quindi da una cute che non risulta elastica e ben bilanciata.
Questa crema ha una funzione seboregolatrice e aiuta l’epidermide a rigenerarsi molto rapidamente, migliorando in pochi giorni il colorito e rendendo la grana molto più compatta.
Il flacone contiene 100 ml di prodotto e ha una lunga durata nei mesi successivi, facendo attenzione a chiudere bene il tappo in modo che non entri aria.
Ogni strato della pelle viene riparato, dando una gradevole sensazione di morbidezza ed evitando che alcune aree si screpolino, soprattutto nella stagione invernale quando il freddo tende a peggiorare la situazione.
Il rapporto qualità-prezzo è decisamente ottimale, nonostante la fascia di prezzo sia alta.
Gli ingredienti inseriti all’interno sono tutti naturali e rispettosi della pelle delicata, senza aggiunta di coloranti e parabeni, in modo che non si inneschino intolleranze.
La texture della crema è piuttosto ricca, capace di idratare in profondità grazie alla presenza di oli essenziali e di estratto di rosmarino, che lenisce e allo stesso tempo ripara.
La crema può essere impiegata anche dai pazienti oncologici che hanno la pelle molto secca e desiderano avvertire un’immediata sensazione di benessere.
-
Bionike Triderm A.D.
- Utilizzabile per il bagno o la doccia e come detergente per i capelli
Bionike è un marchio che nel corso degli anni ha conquistato la fiducia del clienti grazie alle formule testate in laboratorio e rispettose della pelle atopica.
In questo caso ha deciso di realizzare un prodotto universale, che si presta a essere usato sul viso, sul corpo e addirittura sui capelli, per fare in modo che la pelle non si screpoli e si rovini.
Si consiglia di usare il prodotto frequentemente in modo da riparare i tessuti danneggiati ed eseguire una sorta di trattamento, che sia benefico e lenitivo non solo nell’immediato ma anche nel lungo termine.
Gli ingredienti usati sono tutti a base naturale, privi di alcool e profumo, così che la dermatite regredisca con il passare dei giorni.
A migliorare è l’aspetto della cute, che appare meno rossa e infiammata, compatta e priva di discromie.
La formula non è comedonica e pertanto è difficile che si formino brufoletti e imperfezioni a seguito del suo impiegato.
I clienti apprezzano notevolmente la texture, leggera e delicata, oltre che il prezzo considerato piuttosto basso, alla luce del quantitativo di 500 ml di prodotto, durevole nel tempo.
Il flacone presenta un pratico dosatore posto sulla parte superiore, che consente di prelevare la giusta quantità di crema ed evitare gli sprechi, poiché ne serve davvero poca per ottenere ottimi risultati.
-
Enviplus® Magra
- Crema per pelle secca, delicata, sensibile o con dermatite atopica, adatta anche ai più piccoli
La marca Envicon è una certezza quando si parla di rispetto della salute e del trattamento della pelle atopica, sensibile e delicata.
La crema non è affatto grassa e si presta a regolare il sebo, evitando che da una condizione di forte secchezza si passi a una di pelle unta e infiammata.
Lo scopo è lenire i rossori e rendere la pelle compatta dal punto di vista della grana e del colore, così da stendere anche il trucco in maniera più uniforme e ottenere un incarnato compatto.
La dermatite atopica non deve essere sottovalutata perché genera una serie di fastidi e porta a un’infiammazione generalizzata poi più difficile da curare.
Il flacone contiene 100 ml di prodotto e ha una lunga durata nel tempo, grazie anche al pratico dosatore che permette di prelevare la giusta quantità.
Il consiglio è di usare il prodotto mattina e sera, ma anche ogni volta che la pelle tira per evitare che il freddo e gli agenti atmosferici possano peggiorare la situazione.
Il prezzo è di fascia media, con un’efficacia considerata ottima dalla maggior parte dei clienti, tanto da eleggerlo best seller di Amazon per funzionalità e consistenza.
Le recensioni sono tutte positive e si concentrano sul mix di ottimi ingredienti, testati in laboratorio e che non hanno riscontrato alcun effetto collaterale nel breve e lungo termine.
-
Isdin Nutratopic Pro Amp
- Aiuta a rinforzare la funzione barriera della pelle ed inibisce l’adesione batterica
Proseguiamo con un prodotto che si serve di un ingrediente decisamente emolliente e lenitivo, il burro di karitè, che ripara i tessuti in profondità e velocizza la rigenerazione cellulare.
La composizione è piuttosto ricca, quindi meglio usare questa crema con la pelle pulita e detersa in modo che i principi attivi penetrino in profondità e agiscano nella notte.
Il flacone è molto ampio e contiene 400 ml di prodotto, così da assicurare la durata di alcuni mesi a patto che la conservazione avvenga nella maniera corretta.
Il marchio punta molto sulla scelta di ottimi ingredienti naturali, che nutrano e riparino la pelle atopica senza generare alcuna forma di allergia.
Tra gli altri elementi troviamo anche l’aloe vera, che elimina il rossore e l’infiammazione, oltre che oli essenziali che riparano la pelle e la rendono maggiormente giovane e compatta.
Lo scopo è rallentare il processo di ossidazione e permettere la rigenerazione delle cellule, facendo apparire il viso più compatto e privo di imperfezioni.
Il prezzo di questo prodotto si colloca in una fascia medio-alta, ma la formula è testata in laboratorio e assicura risultati immediati a livello di benessere.
Parliamo di una crema che può essere usata non solo da coloro che soffrono di pelle atopica, ma anche da chi ha semplicemente la cute secca e particolarmente sensibile, che non tollera formule a base di alcool.
-
Cetaphil PRO Itch Control
- FORMULA: Fluido idratante con Tecnologia alle Ceramidi e Filaggrina che contribuiscono a ripristinare la funzione barriera della pelle. Indicato per neonati, bambini e adulti
Per finire abbiamo deciso di citare una crema che si presta non solo alla pelle del viso, ma anche a quella del corpo che tende a seccarsi e screpolarsi.
Parliamo di un marchio decisamente apprezzato dalla clientela, che conquista per l’uso di ottimi ingredienti e per la ricerca della texture perfetta, che accarezza la pelle lasciando una gradevole sensazione di morbidezza.
Il flacone è dotato di pratico dosatore, che impedisce gli sprechi e agevola l’applicazione del giusto quantitativo.
Puoi portare la confezione sempre con te nella borsa, a patto che la conservazione sia eseguita nella maniera corretta, così da usarlo quando la pelle tira, è esposta al freddo e appare particolarmente arrossata.
Il prezzo è basso rispetto a molti dei competitor del settore, ma gli effetti decisamente ottimi su ogni target di cliente.
Le recensioni provengono infatti dai giovani che hanno la pelle secca e impura e dalle persone più mature che subiscono particolarmente gli effetti del freddo e dello smog.
Puoi applicare la crema mattina e sera sul volto e sul corpo, svolgendo un’azione antiossidante e idratante.
I tessuti sono riparati e le cellule hanno la possibilità di rigenerarsi, avvertendo subito una gradevole sensazione di freschezza.
Si tratta di un’ottima crema per coloro che soffrono di pelle secca o atopica, sia in forma permanente sia solo in alcuni periodi dell’anno.