Crema per l’orzaiolo: Realmente efficace? Classifica delle migliori 7

La crema per orzaiolo è un metodo efficace per la cura e il trattamento dell’orzaiolo, un’ infezione acuta che colpisce la palpebra, e che è molto più diffusa di quanto si possa pensare.

Proprio alla radice della ciglia si forma un brufolo bianco-giallastro che provoca arrossamento e gonfiore, oltre a dare un senso di dolore e pesantezza.

L’orzaiolo nella maggior parte dei casi è esterno, ma potrebbe anche svilupparsi all’interno della palpebra, e in entrambi i casi vanno prese delle accortezze sia per curarlo che per evitarne il ritorno.

Cos’è l’orzaiolo

2
Siccasan Gel Intensivo Occhi Secchi con Carbomer e Dexpantenolo | Collirio e Lubrificante Idratante
  • ALTISSIMA QUALITÀ: Gel occhi secco con dexpantenolo e carbomero per la terapia intensiva, completamente privo di olio minerale e petrolio
Offerta3
Prodeco Pharma GSE EYE OFTAL
  • Dermatologicamente testato
4
Sos Occhi 0,5% Gel Oftalmico GRFarma 10g
  • Sollievo prolungato contro la sindrome dell'occhio secco e protezione della superficie oculare.
Offerta5
Ematonil Plus Emulsione Gel con Arnica, Escina, Bromelina e Mentolo, Crema per Ematomi, Piccoli...
  • IMMEDIATA SENSAZIONE DI SOLLIEVO - Grazie all'azione combinata dei suoi ingredienti naturali, la crema arnica escina e bromelina Ematonil è al tuo fianco in caso di ematomi e contusioni per donarti...
Offerta7
Calmilene Crema idratante 500 ml | Crema idratante viso e corpo ad azione prolungata, nutriente,...
  • ✅ A COSA SERVE | Dermovitamina Calmilene Crema idratante è una crema corpo idratante e crema viso idratante a uso quotidiano indicata per riequilibrare e mantenere il film idrolipidico cutaneo, in...

L’orzaiolo è un’infezione batterica che attacca l’occhio a livello delle palpebre andando a colpire le ghiandole sebacee che hanno la funzione di produrre sebo.
Si presenta sotto forma di ascesso che si sviluppa all’interno o all’esterno della palpebra e generalmente non riguarda mai entrambi gli occhi.

Il più delle volte è una problematica che insorge a causa della conduzione di batteri direttamente all’occhio tramite le mani o le lenti a contatto sporche, ma anche se si utilizzano cosmetici scaduti, se non ci si strucca prima di andare a letto, o se si soffre di blefarite o rosacea, ma a volte può dipendere da malattie come il diabete o per un alto livello di lipidi nel sangue.

Quella dell’orzaiolo è una condizione altamente contagiosa e proprio a causa della sua contagiosità è bene non condividere gli asciugamani del viso con altri e cambiarli molto spesso, così come lavarsi costantemente le mani e non venire a contatto con la parte infetta.

Evitare quindi di toccare l’orzaiolo, di schiacciarlo o di sfregarlo per non propagare l’infezione.
Esistono due tipi di orzaiolo, quello interno e quello esterno.

  • Orzaiolo interno

L’orzaiolo interno si sviluppa all’interno della palpebra, ed è provocato dall’infezione delle ghiandole di Meibomio che sono presenti sulle palpebre e la cui funzione è quella di produrre un liquido oleoso che va a ricoprire l’occhio.

  • Orzaiolo esterno

L’orzaiolo esterno è la tipologia più diffusa e si sviluppa all’esterno della palpebra; può essere causato dall’infezione di un follicolo ciliare o dall’infezione della ghiandola di Zeis o di Moll.

Quella di Zeis è una ghiandola sebacea attaccata al follicolo ciliare che produce una sostanza che lubrifica il ciglio; quella di Moll invece è una ghiandola apocrina il cui liquido, che viene svuotato nel follicolo ciliare, raggiunge la pellicola di lacrime che protegge l’occhio e ne rallenta l’evaporazione.

In genere l’orzaiolo è una condizione che tende a risolversi spontaneamente nel giro di qualche giorno o settimana ma l’utilizzo di prodotti appositi, come le creme per orzaiolo, possono ridurre i tempi di guarigione, lenire il dolore, e contrastare le infezioni più ostinate.

Il mancato trattamento dell’infezione può portare all’insorgenza del calazio, è bene quindi affrontare il problema subito alla nascita.

I sintomi dell’orzaiolo

crema per orzaiolo efficace

I sintomi legati all’infezione da orzaiolo sono gonfiore e arrossamento della zona colpita, lacrimazione, secrezione oculare, ipersensibilità alle fonti luminose, assidua sensazione della presenza di un corpo estraneo nell’occhio e naturalmente dolore.

Laddove l’infezione diventa importante, si possono manifestare anche stati febbrili.
I sintomi variano anche a seconda che l’orzaiolo sia interno o esterno.

In caso di orzaiolo interno il gonfiore si svilupperà verso l’interno della palpebra, nell’altro caso si manifesterà invece lungo il bordo palpebrale.

Come si cura l’orzaiolo

L’orzaiolo tende quasi sempre a risolversi spontaneamente, a condizione che si adottino dei semplici accorgimenti.

Quando si viene colpiti, bisogna prestare molta attenzione all’igiene e alla pulizia dell’occhio, che va effettuata anche tramite impacchi di acqua calda o camomilla che oltre a ridurre il dolore accelerano il processo di maturazione.

Se si è particolarmente predisposti a questa problematica, quindi se ogni tanto si ripresenta e non si tratta di un episodio isolato, è consigliato assumere vitamina A e vitamina C che aiutano la salute della pelle.

Nei casi più importanti, se il problema non viene risolto con impacchi, igiene dell’occhio e creme idonee, a seguito del consulto con un oculista si può decidere di procedere ad un intervento chirurgico che andrà ad asportare la parte infetta.

Classifica top7 delle migliori creme per l’orzaiolo

crema per orzaiolo migliore

In commercio esistono numerosi rimedi per la cura di questa infezione, e di seguito proponiamo la nostra scelta delle 7 migliori creme per orzaiolo acquistabili online, selezionate per rapporto qualità prezzo, ingredienti presenti nella composizione, risultati positivi e recensioni degli utenti.

  • Recugel – Miglior crema per l’orzaiolo

Recugel è un gel oculare che favorisce i processi di riparazione per i piccoli traumi dell’occhio favorendone i processi di riparazione.

Contenente nella sua formula al 5% dexpantenolo, è ad azione emolliente, lenitiva, idratante e antinfiammatoria, dona sollievo al dolore e accelera il normale processo di riepitelizzazione della superficie oculare prevenendo il rischio di ulteriori complicanze.

La sua consistenza in gel lo rende rinfrescante e leggero, senza lasciare la sensazione di appiccicoso e senza offuscare la visione.
Per la modalità d’uso si consiglia di instillare una goccia al bisogno nell’occhio colpito dall’infezione.

Il gel oculare Recugel viene considerato dagli utenti un ottimo prodotto, e ne consigliano l’uso la sera prima di andare a dormire, così da lasciarlo agire per tutta la notte.

  • Siccasan

Siccasan Gel Intensivo Occhi Secchi con Carbomer e Dexpantenolo | Collirio e Lubrificante per gli...
  • ALTISSIMA QUALITÀ: Gel occhi secco con dexpantenolo e carbomero per la terapia intensiva, completamente privo di olio minerale e petrolio

Siccasan è un gel intensivo per occhi con carbomer e dexpantenolo privo di olio minerale e petrolio, che aiuta a guarire la superficie infetta alleviando il dolore e la sensazione di bruciore.
La sua consistenza morbida e liscia si distribuisce facilmente nella zona da trattare e non lascia le palpebre appiccicose, fornendo un sollievo a lungo termine.

Il dexpantenolo accelera la guarigione e il carbomer fornisce un lungo sollievo.
Siccasan è un unguento per occhi e se ne consigli l’uso prima di andare a dormire.

Bisogna instillare una goccia nel sacco congiuntivale tenendo il tubo in posizione verticale; durante la notte il gel lenirà, lubrificherà e curerà la superficie dell’occhio che al mattino non sarà né secco né dolorante.

Considerando il prezzo di vendita e le caratteristiche del prodotto, il gel intensivo occhi Siccasan è uno dei migliori prodotti della sua categoria.

  • Terpidex

Terpidex è una soluzione in schiuma per il trattamento degli stati infiammatori e irritativi dell’occhio.

La schiuma facilita la rimozione delle secrezioni della condizione infiammatoria, donando sollievo e prevenendo il rischio di ulteriori infiammazioni.

Contenente Tea tree oil, Eufrasia, Aloe vera, Sodio Ialuronato e Vitamina E, la schiuma palpebrale Terpidex è il prodotto ideale per l’igiene e la cura dell’area perioculare.

  • Artelac

Artelac - gel oculare notturno Bausch + Lomb
  • Il gel oculare notturno Artelac è stato studiato per integrare il film lacrimale, compreso l’importante strato lipidico esterno, per il massimo sollievo e mantenimento dell’idratazione sulla...

Il gel oculare notturno Artelac è un preparato lubrificante da utilizzare in caso di secchezza oculare, bruciore o irritazione derivante anche da un’infezione.

Artelac, applicato prima di andare a dormire, dona sollievo e idratazione grazie al suo effetto lenitivo e calmante, e va ad integrare i tre strati del film lacrimale compreso lo strato esterno lipidico, per conservare a lungo l’idratazione e il sollievo che ne deriva.

Formulato con carbomer che aderisce alla superficie oculare mantenendo l’occhio idratato e trigliceridi a catena media che limitano l’evaporazione delle lacrime, ne va applicato un piccolo quantitativo nel sacco congiuntivale prima di coricarsi e non va assolutamente utilizzato con le lenti a contato indossate.

  • Dermovitamina Calmilene Extreme

Dermovitamina Calmilene Extreme è una crema palpebrale da utilizzare in caso di gonfiore, secchezza e infiammazione della zona perioculare.

La sua texture fresca e leggera dona sollievo e benessere e i suoi componenti idratano la zona interessata all’istante e per un lungo periodo.
Ricca di proprietà emollienti e rinfrescanti, rinforza il film idrolipidico cutaneo, ristrutturando la pelle della palpebra, rinforzando la coesione cellulare e aumentando la compattezza dello strato della cornea.

Dermovitamina Calmilene Extreme va applicata una o due volte al giorno a seconda del bisogno, massaggiandola delicatamente nella zona interessata fino al suo completo assorbimento.

Con il 99% di ingredienti di origine naturale e senza oli minerali, petrolati, profumi e conservanti, questa crema palpebrale può essere utilizzata tutti i giorni ed è adatta sia per un trattamento agli adulti che ai bambini.

Considerando il prezzo, che risulta essere uno dei più bassi della categoria, e valutando le funzioni che svolge, Dermovitamina Calmilene Extreme è senza dubbio una delle creme per la cura dell’orzaiolo e dei problemi oculari con il miglior rapporto qualità prezzo.

  • Ceramol

La crema palpebrale Ceramol combina l’azione di ingredienti ad alta efficacia lenitiva con altri ad efficacia antimicrobica e ricostituente per un prodotto che è un trattamento cosmetologico che va ad intervenire sulla cute della zona palpebrale e perioculare.

Ceramol agisce su arrossamenti e irritazioni andando anche a contrastare la proliferazione batterica.

Senza profumi e senza conservanti a rischio allergia, per il trattamento basta applicare una piccola quantità di prodotto sull’area perioculare due o anche più volte al giorno a seconda della propria necessità; la crema va poi fatta assorbire con un massaggio delicato, facendo attenzione a non applicarla all’interno della congiuntiva oculare.

  • Crema Bio Routine

Bio Routine Crema Contorno Occhi Bava di Lumaca 30ml Antiage Nutriente Idratante con Acido...
  • Crema contorno occhi antirughe e occhiaie Bio Routine: consistenza leggera per ridurre rughe e occhiaie, e per aiutare a sgonfiare borse occhi, per una pelle idratata e ringiovanita.

Bio Routine è una crema contorno occhi con bava di lumaca, acido ialuronico, aloe vera, sali minerali e altri componenti naturali.

Oltre ad avere effetto tonicizzante e antirughe, è indicata nel caso di sintomi da orzaiolo per il suo alto livello di idratazione e per il potere di lenire irritazioni e arrossamenti della pelle.

Adatta a tutti i tipi di pelle, va applicata mattina e sera in piccole quantità nelle zone da trattare, massaggiandola delicatamente fino al suo completo assorbimento.

Come per tutti i prodotti, la costanza nell’utilizzo è fondamentale per il raggiungimento dell’obiettivo che ci si è proposti.
Bio Routine è un prodotto naturale, privo di sostanze nocive per la pelle e ricca di principi attivi naturali.

Come scegliere la miglior crema per l’orzaiolo

Per la scelta della crema migliore per risolvere il proprio problema di orzaiolo, bisogna sempre valutare attentamente gli ingredienti di cui sono composte le formule e le caratteristiche dei prodotti, così da essere certi di non andare a peggiorare la situazione.

Inoltre non bisogna mai farsi ingannare dal prezzo, che a volte è basso non perché la casa produttrice attua una promozione, ma perché il prodotto è scadente e non mantiene ciò che promette.

L’orzaiolo è una situazione infiammatoria che va a colpire una zona molto delicata come quelle dell’occhio, e la cui diagnosi può essere fatta solo a seguito di una visita oculistica, pertanto è sempre bene consigliarsi prima con uno specialista.

Se durante l’utilizzo di una crema per orzaiolo si notano effetti collaterali indesiderati, interrompere subito il trattamento e rivolgersi al proprio medico di fiducia.

Lascia un commento