Avere una crema per livido sempre a disposizione può fare la differenza, specialmente quando si pratica un’attività sportiva, si hanno bambini piccoli o familiari con problemi di equilibrio, pertanto inclini a cadere. Ma qual è il prodotto migliore?
Il mercato offre molte soluzioni d’acquisto in merito, da quelle esclusivamente a base di arnica ad altre di tipo combinato. Nelle prossime righe affronteremo l’argomento nel dettaglio, tenendo conto delle recensioni dei clienti e della classifica dei migliori gel per ematomi attualmente in commercio.
Perché comprare una crema per i lividi
- 🤩 CREMA RIPARA CICATRICI E LIVIDI: Questa crema ripara cicatrici ripara la cicatrice e ne riduce la pigmentazione. Aiuta a rinnovare la pelle causata da cicatrici da acne, imperfezioni, ustioni,...
- Correttore cremoso alta coprenza
- Ematonil Plus Arnica Gel ha una azione lenitiva, dona una sensazione di sollievo nelle zone cutanee colpite, in caso di piccoli traumi, ematomi e contusioni
- DOLORI MUSCOLARI: Crema universale.Ideale per i dolori in generale, particolarmente efficace per fastidi e dolori muscolari. Indispensabile per contusioni, lesioni sportive, mal di schiena, gambe...
- Ideale per contusioni, fastidi muscolari, lividi o gonfiori; utile in caso di ecchimosi, contusioni, distorsioni, strappi muscolari
Un prodotto del genere è consigliato a tutti, indipendentemente dal fatto di dedicarsi a un’attività motoria regolare. Una buona crema per livido, infatti, permette non solo di lenire i dolori dovuti a distorsioni, contusioni, cadute e quant’altro, ma anche di prevenire la comparsa di ematomi, gonfiori e infiammazioni locali.
Il motivo di una tale efficacia non è difficile da comprendere: i principi attivi di un preparato contro i lividi contrasta sul nascere il versamento di liquidi successivo a un violento impatto. A fare la differenza, quindi, è la tempestività dell’applicazione di un gel o di una pomata anti-ematoma e non solo la formulazione.
Avere bambini, persone anziane o con difficoltà di deambulazione e di equilibrio in casa, poi, dovrebbe portare gli acquirenti a fare scorte generose di questo tipo di preparato, peraltro senza obbligo di prescrizione medica. Lo stesso dicasi per chi pratica uno sport a ritmi intensivi o a livello agonistico, soggetto più di altri a traumi muscolari e articolari.
Tipologie sul mercato
Dalle soluzioni più costose a quelle più economiche, le pomate per ematomi si possono classificare in base a più criteri. Uno è quello della formulazione, vale a dire mono-principio e combinato; le prime hanno elevate concentrazioni di arnica, mentre le seconde vantano la presenza di estratti officinali come ippocastano, boswellia, cipresso, oli di semi, olio di oliva e molto altro.
Un altro punto di distinzione è rappresentato dalla consistenza. La maggior parte dei preparati sono in gel, mentre altri hanno una texture più cremosa, ma sempre ad assorbimento rapido.
Anche il formato è un elemento da non trascurare: pezzature da 75 ml e 100 ml sono l’ideale per chi viaggia, mentre tubetti da 200 ml e barattoli da 500 ml rappresentano l’opzione perfetta per chi ha bisogno di fare scorta.
Suggerimenti per scegliere le migliori creme per lividi
Prima di acquistare un gel contro gli ematomi, è bene dare uno sguardo all’etichetta: dalla chiarezza e completezza delle informazioni potete avere delle prime indicazioni sull’affidabilità del brand prescelto. Stando alle opinioni disponibili sul web, le migliori creme per i lividi attualmente in commercio offrono informazioni esaurienti su:
- lista ingredienti (preferibilmente con relative percentuali)
- fabbisogni quotidiani
- modalità di somministrazione e di conservazione
- presenza di allergeni e sostanze tossiche
- numero del lotto
- data di scadenza
- luogo di produzione e di reperimento delle materie prime.
Le aziende più affidabili pubblicano l’etichetta del prodotto in lingua italiana all’interno delle loro aree e-commerce (sito web ufficiale ed eventuali piattaforme esterne), per permettere al cliente di accedere a gran parte delle informazioni appena elencate.
Altro particolare da non trascurare prima di procedere all’acquisto è la concentrazione dei principi attivi. Pomate e gel con elevate percentuali di arnica vanno benissimo per coloro che praticano attività sportive di forza, resistenza o a elevato rischio di caduta (ad esempio, calcio, mountain bike, pesi).
Anche il packaging è un punto meritevole di attenzione: da quest’ultimo, dipende la durata e la conservabilità del prodotto. Dal momento che gran parte delle creme sono realizzate con ingredienti naturali, i materiali delle confezioni devono mantenerne inalterate le proprietà dopo la loro apertura.
Classifica top7 delle migliori creme per il lividi
-
Innovia Laboratoires – Miglior crema per i lividi
- ARNICA GEL 90%: Gel Arnica biologico concentrato al 90%, dalle proprietà lenitive a rapido assorbimento, che non lascia residui né risulta essere appiccicoso. Gel Arnica forte ideale per i dolori in...
L’azienda genovese Innovia Laboratoires propone un gel di arnica montana biologica al 90%, confezionato in barattoli a chiusura ermetica da 500 ml e in tubetti da 200 ml. Questo prodotto vanta il prestigioso certificato AIAB, nonché proprietà lenitive, antidolorifiche e antinfiammatorie, grazie alla formulazione a rilascio rapido.
L’elevata concentrazione del principio attivo rende la crema adatta a soddisfare le esigenze di chi pratica un’attività sportiva intensa o a livello agonistico. Perfetta in caso di contusioni, ematomi, traumi articolari e stiramenti, l’arnica è indicata anche per prevenire crampi e dolori muscolari.
Per un utilizzo ottimale, basta prendere una piccola quantità di gel e massaggiarlo sulla parte interessata, fino ad assorbimento completo. Non occorre risciacquare: la pelle rimane pulita fin dall’applicazione, senza alcuna traccia di unto o di residui.
-
Farmacia Dobbiaco
- Gel formulato specificatamente per donare rapido sollievo ad adulti, bambini e sportivi.
L’Arnica in gel della Farmacia Dobbiaco è un prodotto di tipo combinato a effetto freddo (molto gradevole per il periodo estivo), con una formulazione particolarmente efficace contro gonfiori, ematomi e dolori agli arti inferiori. Ecco gli ingredienti:
- arnica montana, previene la formazione degli ematomi, riduce gli edemi e combatte gli stati dolorosi
- ippocastano, contrasta gonfiori, lividi e insufficienza venosa
- boswellia, dalle spiccate proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie.
Il produttore consiglia di applicare una piccola quantità di crema con movimenti dal basso verso l’alto (partendo dalle caviglie), onde favorire la circolazione sanguigna e prevenire i ristagni linfatici. Quanto alla pezzatura, il preparato è disponibile in tubetto da 100 ml, comodo come formato da viaggio.
-
Dottor Eugenio Semeria
- Arnica gel concentrato al 30%
Arnica Gel del dottor Eugenio Semeria ha una concentrazione del 30%, particolarmente indicata come coadiuvante nel trattamento di strappi, contusioni, lividi, crampi e stiramenti.
Il prodotto è made in Italy, vanta prezzi competitivi sul mercato e qualità al di sopra della media. La formulazione è a rapido assorbimento, pertanto non unge, non macchia i vestiti e non richiede massaggi prolungati per far penetrare il principio attivo.
Oltre all’arnica, riscontriamo la presenza di olio essenziale di lavanda (Lavandula Angustifolia oil) nella composizione. Tale estratto botanico potenzia l’azione antinfiammatoria, antidolorifica e miorilassante della sostanza attiva principale.
L’arnica del laboratorio Semeria è disponibile in formato da 100 ml, all’interno di bombolette con erogatore a pressione per dosare il gel in modo preciso.
-
Helê
- Gel arnica allevia il dolore anti-ematomi. Ricco di arnica e oli essenziali con proprietà lenitive, antinfiammatorie e decongestionanti, il gel Hēlē Allevia rapidamente il dolore e contribuisce al...
Il laboratorio francese Helê propone un formato pocket da 75 ml, ideale per viaggi e lunghe trasferte con bagaglio ridotto. Perfetto per bloccare sul nascere il decorso di lividi ed edemi, il prodotto ha una consistenza in gel dal colore biancastro, dall’elevata concentrazione di arnica montana ad assorbimento praticamente istantaneo.
Per un’azione efficace e tempestiva, l’Arnica in Gel Soulager dell’azienda Helê va applicata immediatamente sulla zona interessata con un leggero massaggio. Solo in questo modo, sarà possibile evitare la comparsa di ematomi, gonfiori e dolori.
-
Bio-Cosmos
- 🍀 Arnica Crema Gel è il prodotto ideale per donare sollievo immediato e coadiuvare il trattamento di piccoli edemi o ematomi locali riattivando il microcircolo della zona interessata grazie...
L’azienda Flora Salute e Benessere con sede a Lorenzana (PI) propone una crema per lividi di tipo combinato da 75 ml, a prezzi competitivi. La formulazione comprende, oltre all’arnica montana, i seguenti ingredienti:
- miscela di olio di girasole, olivo e sesamo, per un effetto rilassante sulla muscolatura
- gaultheria (o wintergreen), dalla spiccata azione analgesica e anti-gonfiore
- cipresso, utile nella prevenzione di lividi e ristagni ematici a livello venoso e capillare
- vitamina E, potente antiossidante.
L’Arnica in Gel Flora Salute e Benessere ha un aroma che ricorda quello della canfora. L’effetto sinergico dei principi attivi permette di accelerare i tempi di guarigione in modo significativo.
Altro punto di forza del preparato (ad assorbimento rapido) è l’assenza di petrolati, profumi sintetici, conservanti, coloranti e polimeri umettanti (PPG e PEG in primis). Nella filiera di produzione vengono utilizzate fonti di energia rinnovabili ed eco-friendly.
-
Ematox
- Gel Ematomi e Contusioni
Ematox Gel del Laboratorio Semeria da 100 ml è un’altra soluzione d’acquisto dell’azienda di Chivasso (TO), in formato da 100 ml. Gli ingredienti, sapientemente combinati per combattere gonfiori e lividi, sono i seguenti:
- escina, aumenta l’impermeabilità dei capillari e la loro resistenza in caso di contusioni
- ananas, dalle proprietà drenanti e anti-gonfiore
- ippocastano
- arnica montana.
Il laboratorio di Eugenio Semeria consiglia di applicare la pomata fino a 2 volte al giorno sulla parte interessata (preventivamente pulita e asciutta), massaggiando una piccola quantità di gel fino a farlo assorbire completamente. Onde evitare irritazioni e ipersensibilità cutanee, è bene non stendere il prodotto su abrasioni, ferite aperte e mucose.
-
Ora Natura
- CARATTERISTICHE: Crema formulata con principi attivi vegetali lenitivi dell’immediato e totale assorbimento. L’estratto dai fiori e del rizoma dell’Arnica Montana L. è usato esternamente come...
Arnica 25 dell’azienda Ora Natura fa parte del brand Planter’s, realtà rinomata nel settore dei preparati erboristici. Il prodotto è Made in Italy, frutto di una sapiente combinazione di principi attivi naturali di prima scelta. Ecco quali sono:
- hamamelis, efficace vasocostrittore e astringente
- mirtillo rosso, ricchissimo di antiossidanti benefici per il micro-circolo sanguigno
- sambuco, dalla spiccata azione drenante
- olio di mandorle dolci, perfetto per bloccare la comparsa di ematomi
- arnica montana (fiori e radici).
Il gel, disponibile in formato da 100 ml, va steso sulla zona della contusione con un massaggio a movimenti circolari, con una lieve pressione. Dalla consistenza leggera e dall’assorbimento rapido, non macchia e non unge; inoltre non contiene OGM, parabeni, nichel, siliconi, petrolati né altri tipi di allergeni.