Sei alla ricerca della migliore crema per dolori muscolari? Ecco qui una breve guida in grado di aiutarti in questa difficile scelta.
In commercio infatti, esistono molteplici formulazioni per lenire e prevenire i dolori muscolari.
Ognuna di queste però avrà specifiche caratteristiche che, non sempre, possono soddisfare le proprie necessità.
A tal proposito, ad esempio, diverrà importante considerare la zona del corpo interessata e il tipo di dolore.
Inoltre, non da meno, il trattamento con la crema per dolori muscolari dovrà sempre essere accompagnato da assoluto riposo della zona trattata.
Si consiglia di evitare dunque tutte quelle attività che possono causano dolore, gonfiore o fastidio.
Cos’è la crema per i dolori muscolari
- Dispositivo medico CE a base di Arnica Montana, Boswella serrata, Artiglio del diavolo, Gaulteria, Canfora
- SOLLIEVO NATURALE DA DOLORI E ACCIACCHI - Agisce rapidamente per lenire dolori, rigidità, distorsioni e indolenzimenti. Dà sollievo a schiena, collo, ginocchia, spalle, fianchi e muscoli affaticati....
- ✅ QUALITA' ITALIANA CERTIFICATA Formulazione 100% Italiana Nessun Rischio Zero Controindicazioni Risultati Rapidi E Sicuri
- DISPOSITIVO MEDICO CE: azione immediata e duratura per alleviare i dolori muscolo-articolari; consigliato alle persone che soffrono di dolori muscolari (torcicollo, mal di schiena, contratture,...
- ❤️🤍💚 NUOVA FORMULA POTENZIATA: La nostra nuova formula Arnica 98% con Artiglio del Diavolo aiuta a ridurre gonfiori, dolori muscolari, dolori articolari, mal di schiena, cervicale. La...
- DOLORI MUSCOLARI: Crema universale.Ideale per i dolori in generale, particolarmente efficace per fastidi e dolori muscolari. Indispensabile per contusioni, lesioni sportive, mal di schiena, gambe...
- Indicato in caso di dolori alle cartilagini
Con il termine di dolore muscolare si intende un’ampia gamma di possibili fastidi. Tale dolore, definito spesso mialgia, può essere suddiviso in due grandi categorie in base alle cause che lo originano.
Generalmente la mialgia è correlata a un’intensa ed eccessiva attività muscolare. Tuttavia, vi sono casi in cui non lo è, dato per esempio da virus o infezioni, pertanto è sempre raccomandabile consultare un medico.
La mialgia derivante da infortuni o attività fisica eccessiva si presenta generalmente con indolenzimento, rigidità muscolare, crampi e stiramenti. Ciò, può manifestarsi sia durante l’esercizio fisico, che nelle 48 ore successive.
Le zone anatomiche maggiormente colpite sono: braccia, gambe, schiena, spalle, addome e fianchi.
Inoltre, non da meno, il dolore muscolare può essere a breve termine o cronico.
Al fine di trattare e velocizzare la guarigione della zona colpita, si può ricorrere ad apposite creme. Queste infatti, assieme a impacchi caldi o freddi e riposo costante fanno parte dei cosiddetti trattamenti di prima linea contro la mialgia.
Tali prodotti, grazie agli innumerevoli principi attivi, permettono di lenire l’infiammazione e il dolore associato a muscoli e articolazioni.
Tipologie di creme per i dolori muscolari
Le creme per dolori muscolari vengono generalmente applicate nella zona dolorante, facilitandone l’assorbimento mediante delicato massaggio. I loro effetti sono dunque esclusivamente locali. A seconda del tipo di dolore trattato, ingredienti e principi attivi da selezionare possono variare.
In linea di massima tuttavia, tali creme sono principalmente costituite da elementi attivi che mirano a colpire l’infiammazione, migliorando il flusso sanguigno nella zona e dunque velocizzarne la guarigione.
Tra le sostanze naturali maggiormente frequenti in suddette formulazioni vi è l’arnica. Questa pianta erbacea ha difatti molte proprietà benefiche. Ricca di sostanze come fenoli, flavonoidi e arnicina, ha importanti proprietà antinfiammatorie e analgesiche che la rendono l’alleata ideale per alleviare dolori muscolari, contusioni, distorsioni, traumi ed ecchimosi.
Vi sono poi curcuma e zenzero. Tali radici vegetali, seppur biologicamente diverse, hanno potenti effetti antinfiammatori, immunistimolanti, antibatterici e antiossidanti. La proprietà immunostimolante in particolare, agisce in modo da sollecitare l’azione del sistema immunitario per combattere le potenziali infezioni e infiammazioni presenti.
Ottime anche le creme all’estratto di artiglio del diavolo. Tale pianta officinale infatti, grazie alla presenza di sostanze come flavonoidi, triterpeni, fitosteroli e glicosidi, è in grado di lenire infiammazioni, riducendo il dolore associato a muscoli e articolazioni.
Tali prodotti sono particolarmente indicati in caso di dolore e/o infiammazioni di lieve entità, come mal di schiena, dolori cervicali e artrite.
Molti prodotti sono poi arricchiti da capsaicina o mentolo. La prima è una sostanza derivata dal peperoncino e, una volta applicata sulla pelle, agisce generando una discreta sensazione di calore. Ciò permetterà una stimolazione del sistema nervoso che, conseguentemente, si tradurrà in una diminuzione della percezione di dolore.
La percentuale di capsaicina in una crema contro la mialgia varia a seconda della condizione da trattare. Di effetto diametralmente opposto invece, il mentolo. Questo composto, derivato dalla menta, ha potenti proprietà analgesiche e rinfrescanti che donano immediato sollievo dal dolore muscolare e articolare.
Vi è poi il magnesio. Tale elemento svolge infatti un ruolo essenziale nella contrazione muscolare e nella trasmissione neuromuscolare. A tal proposito, una sua carenza in tali tessuti, può provocare crampi, dolori e spossatezza diffusa. In molte creme, in particolare, è presente il magnesio citrato, poiché si presenta come la formulazione chimica migliore per il trattamento della mialgia.
Vi sono poi i prodotti mirati per un dolore muscolare particolarmente insistente, ossia quelli aventi sostanze con effetto lenitivo e antidolorifico come aspirina, paracetamolo e ibuprofene.
Come scegliere la migliore
La scelta della crema più consona alle proprie esigenze dovrà naturalmente far riferimento alla zona del corpo interessata e dal tipo di dolore.
Ad esempio, stiramenti e distorsioni, sono generalmente trattati con prodotti topici la cui formulazione è arricchita da FANS o paracetamolo. Sempre facendo riferimento agli ingredienti, è possibile selezionare creme contenenti capsaicina o mentolo.
La scelta tra le due sostanze è principalmente dettata dalle preferenze personali. Tuttavia, l’effetto rinfrescante del mentolo si rivela più indicato per il sollievo dal dolore muscolare e articolare di lieve entità, mentre la capsaicina risulta ideale nel trattamento di neuropatie e artriti.
Considerare dunque il tipo di dolore provato e la sua entità, determineranno quale ingrediente attivo sarà più efficace ed efficiente per le proprie esigenze. Si raccomanda di leggere attentamente il foglietto illustrativo e di selezionare esclusivamente prodotti privi di allergeni al fine di limitare quanto più possibile eventuali effetti collaterali.
A seconda del prodotto selezionato inoltre, varieranno anche quantità e frequenza di applicazione della crema antidolorifica necessaria per velocizzare la guarigione. Si consiglia di selezionare un prodotto comodo e facile da usare.
Anche la consistenza della crema per dolori muscolari è importante. Meglio puntare su una texture che si assorbe facilmente e non lasci residui grassi o appiccicosi.
Infine, ma non ultimo per importanza vi è il budget. Seppur spesso poco considerato, il costo di una crema è tra i criteri da valutare prima di acquistarla. Questa, non solo dovrà avere un costo ragionevole, ma anche conforme alla frequenza di applicazione. A questo proposito, si raccomanda sempre di affidarsi a prodotti clinicamente testati e a brand affermati.
Classifica top7 delle migliori creme per i dolori muscolari
Di seguito una breve classifica delle 7 migliori creme per dolori muscolari attualmente sul mercato.
-
SantèLyfe Pharma Arnica – Miglior crema per i dolori muscolari
- ❤️🤍💚 FORMULA UNICA CON INGREDIENTI NATURALI: La nostra pomata all'arnica possiede una formula unica e naturale, arricchita con eucalipto e menta per un'azione immediata e rinfrescante....
La crema di SantèLife si presenta con una texture in gel, a rapido assorbimento. Adatta sia ai dolori muscolari, che articolari, vanta di una formula unica e naturale. I principali ingredienti della crema sono arnica, eucalipto e menta.
L’eucalipto infatti è un potente antinfiammatorio e antidolorifico che, migliorando la circolazione sanguigna, va ad alleviare le diverse tipologie di dolori muscolari. Non è da meno il suo effetto rinfrescante che, associato a quello del mentolo, dona alla pelle sia un piacevole profumo balsamico.
Ottima soprattutto in ambito sportivo, tale crema favorisce anche una rapida guarigione da traumi e stiramenti muscolari. Arricchita dagli estratti glicerico e glicolico infatti, agisce come potente rigenerante cellulare.
Tale prodotto è dunque indicato per tutti coloro che cercano una crema antinfiammatoria, lenitiva e antidolorifica completamente naturale.
-
Fitoattivi Natura E Benessere
- ARTIGLIO DEL DIAVOLO EXTRA FORTE: Pomata artiglio del diavolo forte e arnica ideale per dolori articolari e massaggi locali che aiuta a lenire e ripristinare una sensazione di benessere dopo uno...
La crema in gel di FITOATTIVI NATURA E BENESSERE aiuta a lenire il dolore muscolare e ristabilire le normali condizioni tissutali, donando una diffusa sensazione di benessere. Tutto ciò è dovuto alla presenza di arnica e artiglio del diavolo in alte concentrazioni, nonché canfora e vitamina E.
Quest’ultima in particolare, ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie atte a favorire il rinnovamento cellulare, risultando particolarmente efficaci in contusioni, strappi muscolare, arrossamenti e altre irritazioni della pelle.
La canfora invece, oltre a donare sollievo dal dolore, sprigiona un piacevole effetto riscaldante e lenitivo nella zona trattata. La texture della crema in gel è morbida e densa, ma di facile assorbimento. Si consiglia di applicare sulla zona dolorante e di massaggiare con ampi e delicati movimenti circolari fino a completo assorbimento.
-
Braveter Arnica Gel Forte
- ✅ QUALITA' SICURA CERTIFICATA 100 Per Cento Italiana Arnica Biologica Forte Antinfiammatorio Con Artiglio Del Diavolo Antidolorifico E Boswellia Serrata Proprietà Analgesiche Naturali MADE...
La crema di Braveter è arricchita da estratti di arnica, artiglio del diavolo e Boswellia. Quest’ultima infatti, contiene una serie di principi attivi, come gli acidi boswellici, aventi proprietà antinfiammatorie e analgesiche naturali.
Ottima per chi pratica sport, tale prodotto vanta di una qualità elevata, simbolo perfetto del Made in Italy.
L’azione sinergica degli ingredienti biologici che la costituiscono la rendono ideale per alleviare ogni tipologia di dolore, dai muscolari agli articolari, passando per quelli reumatici.
Il pratico tubetto inoltre, con apposito tappo dosatore, consente di portarla sempre con sé e di usarla anche fuori casa. La confezione contiene 100 ml di prodotto.
-
Puressentiel Articolazioni e Muscoli
- DISPOSITIVO MEDICO CE: azione immediata e duratura per alleviare i dolori muscolo-articolari; consigliato alle persone che soffrono di dolori muscolari (torcicollo, mal di schiena, contratture,...
La crema di Puressentiel è un dispositivo medico CE ad azione immediata e duratura per attenuare i dolori muscolari e articolari. Grazie alla sua formulazione infatti, tale prodotto andrà a diminuzione l’intensità del dolore, favorendo il rilassamento e la distensione muscolare della zona trattata, con un effetto calmante duraturo nel tempo.
Gli ingredienti di cui è costituita sono totalmente naturali e costituiti da ben 14 oli essenziali.
Il prodotto è adatto anche alle pelli più sensibili poiché privo di coloranti, conservanti e profumi. Si consiglia di applicare una noce di crema per 2 volte al giorno sulle zone doloranti e massaggiare fino a completo assorbimento.
-
Cura Farma CuraDol Emulgel 10% Forte
- Dispositivo medico CE a base di Arnica Montana, Boswella serrata, Artiglio del diavolo, Gaulteria, Canfora
Il marchio Cura Farma propone una crema gel di facile assorbimento. Tale dispositivo medico CE è a base di arnica, Boswellia, artiglio del diavolo, canfora e Gaulteria. Quest’ultima, detta anche tè del Canada, è una pianta poco popolare nelle creme per dolori muscolari, ma dalle indiscusse proprietà lenitive e antinfiammatorie.
Inoltre, non da meno, possiede importanti effetti analgesici e antipiretici. La formulazione di CuraDol non unge e non lascia aloni, ma, grazie alla canfora e all’artiglio del diavolo, dona una piacevole sensazione di calore nella zona trattata.
Priva di coloranti e conservanti, la sua composizione è adatta a tutti i tipi di pelle.
Nella confezione sono presenti due tubetti di CuraDol da 100 ml ciascuno.
-
Alfasigma Dicloreum Ematosoll
- GEL - Crema gel ad azione alleviamente e rinfrescante, ideale per donare sollievo in caso di contrasti imprevisti e piccole botte.
Tra le migliori creme economiche vi è Dicloreum Ematosoll. Questo prodotto in gel ad azione lenitiva e rinfrescante, è ideale per donare sollievo ai dolori muscolari, ma anche a contusioni ed ecchimosi.
La sua formulazione contiene: arnica, artiglio del diavolo, bromelina, Boswellia, escina e mentolo.
La bromelina è enzima presente principalmente nell’ananas con forti proprietà antinfiammatorie e può aiutare a combattere il dolore e il gonfiore associato a tali situazioni.
Inoltre, ha importanti effetti anticoagulanti e antibiotici. Anche l’escina presente sempre nella innovativa formulazione di Dicloreum Ematosoll ha il compito di ridurre infiammazione ed eventuali edemi.
Arricchita di mentolo inoltre, tale crema lascia una piacevole sensazione di freschezza sulla pelle.
Il prodotto è esclusivamente per uso cutaneo.
-
Equilibra Corpo Artiglio Del Diavolo Calmo-Gel
- GEL AD AZIONE CALMANTE: Artiglio del Diavolo Calmo-Gel, utile per applicazioni e massaggi sulle zone dolenti del corpo
Il prodotto più economico, ma avente un rapporto di qualità migliore è sicuramente quello di Equilibra. Il marchio, da anni nel settore della cosmetica, ha creato una preziosa crema in gel all’estratto di artiglio del diavolo.
Efficace ed efficiente, tale prodotto è perfetto per lenire le zone affette da mialgia, donando immediato sollievo. Oltre all’artiglio del diavolo infatti, sono presenti anche: aloe vera, potente elemento a effetto idratante e riequilibrante; glicerina, utile per le sue proprietà umettanti e gomma xanthana che crea una pellicola protettiva sulla zona trattata.
Si consiglia di applicare e massaggiare sulla pelle integra, insistendo nelle zone in cui si avverte maggiore dolore.