Crema per cheloidi: Di cosa si tratta? Classifica delle migliori con guida alla scelta

La crema per cheloidi è un prodotto specifico pensato per la cura di cicatrici ipertrofiche.

Queste si distinguono per l’anomalo spessore causato da una reazione infiammatoria. L’eccessiva presenza di tessuto cicatriziale determina un ispessimento nell’area dove vi era la ferita.

Per questa ragione, tali prodotti sono studiati affinché svolgano un’azione antinfiammatoria ed emolliente al fine di rendere il cheloide più morbido al tatto ed elasticizzare la pelle nell’area trattata.

Non solo, spesso risulta necessario aggiungere eccipienti lenitivi al fine di attenuare la fastidiosa sensazione di prurito e tensione, tipica del processo di cicatrizzazione.

Per favorire la minimizzazione del tessuto cicatriziale, tali creme contengono elementi in grado di minimizzare le discromie e riequilibrare la produzione di fibroblasti.

A tale proposito può essere utile ricordare di monitorare sempre le ferite e di rivolgersi al proprio medico nel caso di infezioni. Solo in questo modo è possibile prevenire gravi conseguenze e rendere il processo di cicatrizzazione più rapido ed efficace.

Come funziona la crema per cheloidi

1
Crema Avanzata Scar cream Trattamento Rimuovere Cicatrici Chirurgiche, Acne Veloce Efficace Su...
  • 💚 CREMA PER CICATRICI - Questa crema per cicatrici funziona per molti tipi di cicatrici. È una soluzione intensiva per cicatrici da acne, cicatrici chirurgiche, bruciatura, smagliature, cicatrici...
4
Evolsin - Gel silicone per cicatrici per bambini e adulti - Crema cicatrici che riduce la...
  • RIDUCE LA FORMAZIONE DI CICATRICI: Evolsin Crema cicatrici chirurgiche può aiutare a migliorare l'aspetto delle cicatrici e a ridurne la dimensione e le discromie cutanee. È adatta per adulti e...
5
Kaloidon Plus Gel Cicatrici 75ml - Crema Gel per prevenire Cicatrici e Cheloidi
  • Kaloidon Plus aiuta a prevenire il formarsi di cicatrici ipertrofiche e cheloidee dopo interventi chirurgici, ustioni, scottature etc.
Offerta6
r revée Trattamento di Cicatrici Revée Scar, 20 g
  • ☑️ REVÉE SCAR GEL è un gel trasparente e inodore in Silicone Medicale al 100% per uso topico indicato per per il trattamento e la prevenzione di cicatrici ipertrofiche o cheloidi causati da...
7
IALASE® CREMA RISTRUTTURANTE | Riparatore cutaneo per cicatrici ipertrofiche e cheloidi vecchi e...
  • 🔷 INDICAZIONI: Ialase Crema è un Dispositivo medico di innovativa formulazione, indicato per la medicazione di lesioni cutanee, quali: ferite, scottature e ustioni superficiali, escoriazioni ed...

I prodotti per cheloidi svolgono un’azione emolliente, antisettica e riparativa. Pertanto, tra gli ingredienti sono presenti elementi come il silicone ma anche aloe vera, Allium Coepa, olii essenziali, complessi vegetali e minerali, Allantoina e antociani.

Per ciò che concerne il primo, questo contiene polisilossani, ossia polimeri a catena lunga, ma anche biossido di silicone e altre componenti voltatili. I legami crociati del silicone possono infatti produrre una sensibile riduzione dello spessore delle cicatrici, attenuando altresì le discromie.

Tale ingrediente è in grado di agire a più livelli aumentando in primis l’idratazione dello strato corneo che favorisce la produzione di fibroblasti e la riduzione della sintesi di collagene. In questo modo è possibile ammorbidire e appiattire la superficie del cheloide, aumentando la traspirazione.

In secondo luogo, applicando una crema a base di silicone è possibile proteggere il tessuto cicatriziale sia dai batteri, che stimolano la produzione di collagene, ma anche dai raggi solari, principali responsabili delle variazioni di pigmentazione delle cicatrici.

Infine, applicando le pomate specifiche si modula la crescita tissutale in modo tale da bilanciare fibrogenesi e fibrosi ma anche ridurre il prurito e la sensazione di tensione, tipica delle cicatrici spesse e dure.

Ingredienti

crema per cheloidi efficace

Come detto poc’anzi, le creme per cheloidi svolgono le proprie funzioni grazie all’azione di particolari ingredienti. Tra i più comuni vi sono:

  • silicone: elemento in grado di svolgere diverse funzioni tra cui la riduzione dello spessore della cicatrice, l’attenuazione delle discromie, l’aumento dell’idratazione, la produzione di fibroblasti, la protezione del tessuto cicatriziale, la riduzione del prurito;
  • aloe vera: inserito per via del suo potere idratante, svolge altresì un’azione antisettica e calmante. Per questa ragione è ideale per le cicatrici pruriginose;
  • Tea tree oil: ad azione antiinfiammatoria e antibatterica, questo prodotto naturale favorisce l’appiattimento del tessuto;
  • estratto di centella asiatica: è in grado di riparare i tessuti danneggiati, può favorire la cicatrizzazione bilanciano la produzione di collagene, principale responsabile dell’ispessimento della cicatrice;
  • Coepa: estratto di cipolla, noto anche come cepalin, è in grado di ridurre l’infiammazione nonché il rigonfiamento del tessuto cicatriziale;
  • olio di rosa mosqueta: scelto per le straordinarie proprietà antinfiammatorie, idratanti e lenitive, ammorbidisce la pelle nella zona del cheloide riducendo i fastidi;
  • vitamina E: stimola il ricambio cellulare nonché l’elasticità dei tessuti cicatriziali favorendone così la minimizzazione.

Come scegliere la miglior crema per cheloidi

Per acquistare la migliore crema per cheloidi occorre tenere in considerazione alcuni fattori essenziali come ad esempio:

  • zona: pur considerando che la maggior parte dei prodotti in commercio può adattarsi a qualunque area del corpo, esistono alcune pomate pensate per il viso e altre per il corpo. Questo accade perché la pelle può presentare uno spessore differente, pertanto anche la formulazione dovrà adattarsi alle esigenze cutanee. Generalmente, le creme per cheloidi pensate per il viso si presentano sotto forma di gel, fresco e di facile assorbimento, mentre quelle per il corpo hanno una texture ricca e corposa, che richiede qualche minuto prima di asciugarsi completamente;

  • tipologia di cicatrice: che siano recenti, vecchie o ipertrofiche è necessario assicurarsi di scegliere la pomata più indicata. Nel caso di cheloidi recenti, post-operatori o da trauma, si consiglia di applicare una crema idratante per stimolare la corretta guarigione mentre le altre tipologie devono essere trattate con prodotti che migliorino l’elasticità della pelle, uniformino il colorito e riducano lo spessore;
  • composizione: gli ingredienti sono un aspetto da valutare con attenzione. Se la maggior parte dei prodotti sono composti da silicone medicale, perfetto per il trattamento dei cheloidi che si sviluppano a seguito di un’operazione chirurgica, altre presentano all’interno sostanze antibatteriche, cicatrizzanti, lenitive, idratanti e molto altro. Tuttavia, considerando che l’area può risultare estremamente sensibile, è sempre consigliabile valutare con attenzione il prodotto da acquistare;

  • tipologia di prodotto: principalmente sono venduti prodotti in gel, in crema o pomata. Essi si distinguono per la composizione, la texture e gli ingredienti. Non solo, se alcuni possono rimanere a lungo sulla pelle creando una vera e propria barriera, altri si assorbono rapidamente e necessitano di numerose applicazioni. Per questa ragione è importante scegliere quale crema per cheloidi acquistare in base allo stato della propria pelle, alla tipologia e allo stadio di guarigione della cicatrice;

  • budget: in commercio, online, nelle farmacie o parafarmacie, è possibile trovare pomate per cicatrici con prezzi molto differenti. Tuttavia, questo può dipendere dalla tipologia di ingredienti presenti all’interno, dalla quantità di prodotto e dall’azienda che lo produce e lo distribuisce. In linea generale, prima di valutare il costo, è sempre buona norma controllare gli ingredienti per scegliere la crema per cheloidi più adeguata.

La classifica top7 delle migliori creme per cheloidi

crema per cheloidi migliore

  • Kelo-cote Gel – Miglior crema per cheloidi

Offerta
Kelo-cote Gel per cicatrici formula avanzata, 60 g
  • Kelo-Cote è un gel di silicone brevettato, clinicamente dimostrato per aiutare a lisciare, ammorbidire e appiattire le cicatrici, nonché alleviare il prurito, il dolore e il disagio associati alle...

Questo gel di silicone è pensato per trattare efficacemente cheloidi e cicatrici. Nello specifico, se applicato regolarmente, consente di ammorbidire e sgonfiare la zona cheloidea, alleviando contestualmente la sensazione di tensione e riducendo il rossore.

Grazie alla sua consistenza leggera e fresca, è sufficiente massaggiarla qualche secondo affinché si assorba perfettamente lasciando la pelle liscia e asciutta. Kelo-cote è perfetta anche per le pelli sensibili e può essere utilizzata da 60 a 90 giorni consecutivamente per ottenere un risultato ottimale.

Pro: consistenza in gel leggera, efficace già dopo 30 giorni.
Contro: prezzo elevato.

  • Revée Scar Gel 

Offerta
r revée Trattamento di Cicatrici Revée Scar, 20 g
  • ☑️ REVÉE SCAR GEL è un gel trasparente e inodore in Silicone Medicale al 100% per uso topico indicato per per il trattamento e la prevenzione di cicatrici ipertrofiche o cheloidi causati da...

Revéè Scar Gel è una crema ad uso topico pensata per il trattamento delle cicatrici post-operatorie. Tuttavia può essere impiegata anche per cheloidi da bruciature o traumi. Creata con silicone medicale, presenta un texture leggera ed è incolore e inodore.

Per questo si asciuga rapidamente senza lasciare residui sulla pelle del viso e del corpo. La sua funzione è quella di ammorbidire la cute, alleviando di conseguenza il prurito e il dolore che possono coinvolgere l’area. Inoltre è perfetta anche per contrastare il rossore e l’infiammazione.

Pro: efficace, leggera sulla pelle, idratante.
Contro:
la confezione contiene poco prodotto.

  • Rameskin

Tra le 7 migliori creme per cheloidi vi è anche Remeskin. Questo prodotto è pensato per riparare e rimodellare le cicatrici nuove e quelle vecchie, aumentando il tono e l’elasticità cutanea. Inoltre, applicando questa crema è possibile ridurre sensibilmente il rossore e l’irritazione, scongiurando la sensazione di tensione e prurito.

Al suo interno sono presenti altresì i peptidi di rame che hanno lo scopo di coadiuvare la riepitelizzazione della cute, favorendo la cicatrizzazione anche del tessuto ipertrofico. Infine, la presenza di ceramidi permette alla crema di ricostituire il film idro-lipidico della pelle, facilitando la guarigione.

Pro: efficace, allevia prurito e rossore in poche ore.
Contro:
è necessario massaggiarla a lungo affinché si assorba completamente.

  • Rilastil

Offerta
Rilastil Crema Viso e Corpo, Trattamento delle Cicatrici, Emolliente ed Idratante per Pelli...
  • ELASTICIZZANTE Rilastil Elasticizzante Crema è un trattamento quotidiano dall’elevato potere tonificante, idratante ed emolliente

Rilastil è un prodotto estremamente idratante ed emolliente. Per questa ragione è indicata per trattare le cicatrici sulle pelli sensibili e arrossate. Non solo, la crema è ideale anche per conferire maggiore elasticità, evitando il rilassamento del tessuto.

La texture ricca necessita di un’attenta applicazione, massaggiando a lungo affinché si assorba completamente. Tuttavia, questa caratteristica rende il prodotto perfetto per le pelli particolarmente aride e prive di tono.

Pro: efficacia idratante, risultati visibili già dopo 4 mesi.
Contro:
lascia la pelle leggermente unta.

  • Azulenal

Crema Azulenal con Guaiazulene per l'Eczema | Crema Multiuso per la Riparazione delle Ferite |...
  • CREMA DI GUARIZIONE DELLE LESIONI: Aiuta ad alleviare piaghe, arrossamenti cutanei, irritazioni cutanee e psoriasi

Azulenal è una crema per cheloidi e pelle irritata. Per questa ragione è particolarmente indicata nei casi in cui, a seguito di un’operazione o un trauma, la pelle presenta un forte arrossamento dovuto alla cicatrizzazione. Massaggiandola ripetutamente nell’area interessata è in grado di contrastare la disidratazione, conferendo alla cute maggior elasticità e riparando eventuali ferite.

Pro: molto idratante, allevia le screpolature e la sensazione di tensione.
Contro: richiede molto tempo per assorbirsi.

  • Cicatricure Scar gel

Cicatricure Scar gel crema riduce visibile cicatrici da intervento, scottature, acne, lesioni...
  • cicatricure Gel è efficace in dissolvenza l' aspetto di vecchi e nuovi cicatrici da ustioni, lesioni, intervento chirurgico e acne.

Questa crema Cicatricure è un prodotto studiato per trattare in maniera efficace le cicatrici, uniformando la cute e donando elasticità. Grazie al particolare mix di ingredienti questa crema per cheloidi è in grado di ridurre lo spessore, il rossore e l’irritazione, lasciando la pelle morbida e idratata. La texture in gel risulta leggera e fresca sulla pelle e permette un facile assorbimento.

Pro: la texture in gel risulta leggera sulla pelle, efficace, idratante.
Contro:
necessita di 4 applicazioni al giorno.

  • Tis

TIS - Crema con urea 30%, per rimozione cicatrici e ferite, eczemi, cheratosi, psoriasi, eruzioni...
  • INGREDIENTI NATURALI DI PRIMA QUALITÀ: L'UREA è stato medicalmente dimostrato in vari studi clinici di avere proprietà straordinarie e antimicrobiche che promuovono la rapida guarigione della pelle...

Infine, tra le 7 migliori creme per cheloidi rientra altresì TIS, un prodotto a a base di urea, indicato per il trattamento delle cicatrici e della pelle secca. Infatti, questa pomata è studiata per donare alla cute una profonda idratazione al fine di coadiuvare il processo di cicatrizzazione e guarigione della pelle.

Grazie a queste caratteristiche, TIS è consigliata per cheloidi irritati che generano prurito e una fastidiosa sensazione di tensione.

Pro: idratante, efficace.
Contro:
texture troppo ricca per il viso.

Lascia un commento