I copriauto sono teli pensati per proteggere la tua vettura da polvere e agenti atmosferici. Da interno o da esterno, sono realizzati in materiale plastico più o meno sottile, ideale per preservare le caratteristiche estetiche e funzionali della macchina.
Il mercato offre un’ampia varietà di teli copriauto dalle proprietà e dai costi assai differenti. Tuttavia, per una scelta consapevole è importante valutare diverse variabili ed evitare di fidarti solo dell’istinto, del gusto personale o della scontistica applicata sul prodotto.
Per rendere tutto più semplice, abbiamo pensato di creare una guida all’acquisto evidenziando i diversi fattori da tenere in considerazione prima di effettuare qualsiasi transazione tra cui le dimensioni, la qualità dei tessuti, il fissaggio, la manutenzione e ovviamente la destinazione d’uso.
In più, abbiamo selezionato per te i 7 migliori copriauto attualmente disponibili sul mercato, inserendoli in una classifica facile da consultare e che tiene conto del valore commerciale e delle recensioni degli utenti che hanno già acquistato il prodotto.
Guida all’acquisto dei migliori teli copriauto
- Telo Copriauto da Esterno, Telo Copriauto Antigrandine, Copriauto Invernale, Colore Grigio, Modello Standard
- Telo per Auto 2 Volumi- Favoto Telo copriauto 395*150*130cm, è elastico ed è stato progetato specialmente per le piccole berline a 2 volumi italiane (lunghezza 370cm-400cm). Ha un peso di circa 2,2...
- Pratico: Smart Cover è sempre pronto all’uso basta posizionarlo sul tetto della tua vettura e avviare lo svolgimento automatico con il telecomando.
- Protezione affidabile contro la grandine - La copertura idrorepellente WALSER Perma Protect offre una protezione ottimale contro la grandine (velocità d'impatto fino a 70 km/h, volume di circa 700...
- Protezione affidabile contro la grandine - La copertura idrorepellente per auto WALSER Pro offre una protezione ottimale contro la grandine (velocità d'impatto fino a 70 km/h, volume di circa 1.400...
- 【Dimensioni generali】Universale, adatto per Hatchback da 400 a 440 cm (si prega di misurare le dimensioni della propria auto prima di acquistare il coprisedile). Con una borsa per il trasporto, la...
- Il telo copriauto è adatto per berline con lunghezza tra 408 e 432 cm, come Audi A3 Sedan 2010-2013, Honda City 2002-2008, ecc. PE multifunzionale, PEVA, pellicola di alluminio e materiale in cotone...
Il telo copriauto è un accessorio indispensabile per la cura estetica e meccanica della tua vettura. Un buon prodotto deve essere realizzato con materiali di alta qualità (felpato, bielastico e antistatico per interni; traspirante, consistente e anti-grandine per esterni) e soddisfare alcuni criteri. Prima dell’acquisto, pertanto, tieni d’occhio i seguenti fattori:
- tipologia. In base alla destinazione d’uso, i teli copriauto si distinguono in felpato impermeabile, ideale per l’esterno e per proteggere la vettura dai raggi solari, dalla neve, dalla grandine, dalla brina, dalla pioggia e dalla polvere. In genere, sono realizzati in pvc con uno strato più interno in cotone felpato che ne aumenta l’impermeabilità e impedisce possibili graffi della carrozzeria durante le operazioni di copertura e scopertura. I teli anti-grandine sono stati pensati per coloro che non dispongono di un posto auto coperto e sono costretti a lasciare la macchina fuori, esposta alle intemperie. Esternamente sono realizzati in etilene mentre il poliestere atermico impermeabile fascia i lati e la fodera interna, in tessuto delicato, impedisce di graffiare la carrozzeria. I copriauto universali da interno sono più leggeri e realizzati in materiale traspirante. Rispetto ai modelli precedenti hanno l’unico compito di proteggere la vettura da polvere, umidità e sporco, impedendo che la carrozzeria possa graffiarsi accidentalmente.
- Materiali. In base alla loro funzione, i teli copriauto devono essere realizzati con tessuti tecnici più o meno resistenti e dalle ottime performance.
- Dimensioni. Alcuni modelli sono universali (taglia unica), altri invece si adattano meglio alla carrozzeria e variano in base alla marca della vettura. Ovviamente, è necessario valutarne la compatibilità e la possibilità di acquistarne uno su misura, soprattutto per mezzi imponenti o di valore. Il taglio aderente è, in ogni caso, molto importante per le auto destinate a trascorrere diverso tempo all’aperto perché un gioco eccessivo potrebbe far volare via il telo con il vento oppure far sbattere il tessuto contro la carrozzeria graffiandola.
- Accessori aggiuntivi. Alcuni modelli sono dotati di prese d’aria poste in più punti del telo che garantiscono una buona ventilazione, impedendo all’umidità di stagnare. I catarifrangenti sono indispensabili per individuare l’auto al buio qualora sia posteggiata in strada. Le cerniere laterali sono utili per salire a bordo dell’auto senza dover togliere la copertura.
- Manutenzione. La regolare pulizia del telo incide positivamente sulla sua efficienza. Il lavaggio, salvo diversa indicazione, va effettuato con un panno morbido inumidito e del sapone neutro per una prima rimozione delle macchie più ostinate. In seguito, bisogna cospargere la superficie di detergente rimuovendo la schiuma con dell’acqua pulita. Alcuni copriauto potrebbero essere lavati anche in lavatrice ma, in tal caso, è necessario prestare attenzione al programma di lavaggio selezionato optando per un ciclo dolce, specifico per capi delicati. Per l’asciugatura è sufficiente stendere il tessuto all’aria aperta lontano da fonti di calore dirette. Sconsigliamo l’uso dell’asciugatrice e di elettrodomestici simili.
- Prezzo. Il costo non deve condizionare la scelta, ma è indice di qualità. Esistono modelli di fascia molto bassa che offrono prestazioni di base per una durata limitata. Il mercato offre anche teli di fascia molto alta specifici per auto raffinate e brand di lusso.
Classifica top7 dei migliori copriauto
Nonostante possa sembrare una misura precauzionale eccessiva, il telo copriauto è il modo migliore per proteggere la tua vettura da polvere, graffi accidentali e intemperie. La scelta va effettuata sulla base di esigenze specifiche, della destinazione d’uso, del budget a disposizione e ovviamente delle dimensioni del mezzo a quattro ruote.
I modelli presenti in commercio sono davvero tanti, ciascuno in grado di rispondere alle diverse necessità. Tuttavia, selezionarne uno piuttosto che un altro potrebbe risultare assai difficoltoso.
In tal senso, abbiamo pensato di stilare una classifica dei 7 migliori copriauto del momento, non prima di aver messo a confronto più teli e valutato le caratteristiche tecniche, l’affidabilità, la resistenza, la qualità dei materiali, le prestazioni del tessuto e la presenza o meno di accessori integrati.
Inoltre, abbiamo tenuto conto del prezzo e delle recensioni degli utenti che hanno già acquistato il singolo prodotto.
-
Walser – Miglior copriauto
- Protezione affidabile contro la grandine - La copertura idrorepellente WALSER Perma Protect offre una protezione ottimale contro la grandine (velocità d'impatto fino a 70 km/h, volume di circa 700...
Realizzato in morbida schiuma ibrida con uno strato impermeabile esterno e uno di tessuto non tessuto pensato per proteggere la carrozzeria, il telo copriauto Walser è stato riconosciuto come uno dei migliori accessori per vetture capaci di garantire la massima sicurezza da grandine e ghiaccio. Testato in condizioni controllate, è traspirante e idrorepellente.
Disponibile per berline, utilitarie e SUV, ha una copertura ottimale. Le cuciture elastiche sono resistenti alle intemperie mentre le 3 cinghie di tensione garantiscono una solida tenuta. Con un ottimo rapporto qualità-prezzo, il telo è dotato di prese d’aria laterali utili per favorire un’adeguata ventilazione.
Piace perché è semplice da fissare grazie alla pratica chiusura a scatto e alle 3 cinghie di tensione. Inoltre, assorbe bene gli urti e protegge adeguatamente la macchina dalla grandine.
-
Navaris
- ESTATE E INVERNO: con il telo copri auto universale proteggi la tua automobile da graffi, ghiaccio, polvere, neve, grandine e raggi del sole. Perfetto sia in ambienti interni come in garage o per il...
Universale e di buona fattura, il telo copriauto Navaris protegge la vettura da pioggia, ghiaccio, neve, graffi, polvere e raggi ultravioletti. Ideale sia per interno che per esterno, è realizzato in poliestere rinforzato. La parte superiore è costituita da tre strati super resistenti in EVA, tessuto non tessuto e fibra sintetica utili per attutire gli urti e l’impatto con la grandine.
Dallo stile unico e innovativo, il telo copriauto Navaris ha un fissaggio molto intuitivo grazie alla fascia elastica integrata. In più, l’offerta include una comoda custodia in tessuto ove riporre l’accessorio dopo averlo accuratamente piegato su se stesso.
Chi ha già acquistato il prodotto si dice assolutamente soddisfatto della qualità dei materiali, della semplicità di fissaggio e dei risultati ottenuti in condizioni atmosferiche avverse. Piace perché il triplo strato protettivo sulla parte superiore svolge egregiamente il suo lavoro, proteggendo la carrozzeria e la brillantezza della vernice.
-
Sailnovo
- 🚗 Materiali Pongee 210T: A differenza della maggior parte dei concorrenti sul mercato che utilizzano materiali in fibra di poliestere argento 130T, i nostri prodotti utilizzano materiali pongee...
Resistente all’acqua, il telo copriauto Sarnovo è perfetto per proteggere la carrozzeria dell’auto da polvere, pioggia, raggi ultravioletti e graffi. Realizzato in materiale ultra resistente, è durevole e facile da lavare.
Il telo, perfetto come protezione da interno e da esterno, è dotato di comode strisce fluorescenti utili per segnalare la presenza della vettura parcheggiata sul ciglio della strada.
Disponibile in più misure e compatibile con la maggior parte delle marche di autovetture, il telo copriauto è provvisto di una comoda sacca salvaspazio ove riporlo quando non serve più. Gli utenti che hanno effettuato l’acquisto si dicono soddisfatti delle capacità di impermeabilità del tessuto e della perfetta aderenza del telo alla carrozzeria.
Unica pecca? In alcuni modelli il sistema di fissaggio con ganci elastici potrebbe richiedere il supporto di clip da acquistare separatamente.
-
Favoto – Telo copriauto felpato
- Telo per Auto 2 Volumi- Ha un peso di circa 2,8 kg, è 2 volte di più dei normali teli copriauto che hanno soli 1,2 o 1,3 kg. Favoto Telo copriauto 435x180x160cm, può andare bene per tutte le...
Comodo e pratico sia d’estate che d’inverno, il telo copriauto Favoto è specifico per un uso esterno ed è realizzato in cotone felpato, utile per proteggere dolcemente la carrozzeria da polvere, graffi accidentali, raggi ultravioletti, grandine, neve e pioggia. La pratica cerniera laterale consente di accedere all’abitacolo senza dover necessariamente rimuovere il telo di volta in volta.
Compatibile con berline a 2 volumi, ha un fondo elastico per una copertura ottimale, rinforzato con pratiche cinghie di fissaggio che mantengono il telo stabilmente ancorato anche in caso di vento. Gli acquirenti che lo hanno già provato si dicono soddisfatti dell’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Buone le prestazioni, ma utilizzandolo tutti i giorni a livello intensivo, può facilmente scolorire. La fascia catarifrangente posta all’altezza del cofano dell’auto è una sorta di richiamo di sicurezza per gli altri guidatori, specialmente la sera.
-
Amazon Basics
- Il telo copriauto è adatto per berline con lunghezza tra 548 e 572 cm, come Mercedes-Benz Classe S Maybach. Protegge la tua automobile dagli elementi atmosferici come raggi UV dannosi, polvere,...
Dal design innovativo, il telo copriauto Amazon Basics è provvisto di due tasche per specchietti per assicurare una copertura ottimale. La cerniera posta in corrispondenza dello sportello del guidatore permette di accedere all’abitacolo senza dover rimuovere la copertura di volta in volta.
Realizzato in poliestere resistente, è efficace contro le intemperie e i raggi ultravioletti che, nel tempo, possono comportare lo sbiadimento dei colori interni dell’auto e possono far seccare e crepare le superfici.
La striscia elastica posta alla base del telo consente di ancorare meglio l’accessorio alle ruote dell’auto, impedendo che il vento possa accidentalmente farlo volare via. Il copriauto è efficace contro lo sporco, la neve, il ghiaccio e i detriti degli alberi.
È dotato di 6 strisce riflettenti per una migliore visibilità nel buio. Chi lo ha già acquistato si dice assolutamente soddisfatto dell’ottimo rapporto qualità-prezzo, della semplicità di montaggio, della perfetta aderenza e della qualità dei tessuti. Dotato di una pratica sacca ove poterlo riporre quando non serve più, per qualche utente risulta difficile da ripiegare su se stesso.
-
Maypole
- Copriauto traspirante di colore grigio
il copriauto Maypole 9861 in polipropilene resistente all’acqua, è completamente traspirante, pertanto impedisce all’umidità di stagnare. Le doppie cuciture e le cinghie regolabili sono state pensate per resistere alle condizioni atmosferiche più difficili e ai raggi ultravioletti. Realizzato con tessuti tecnici leggeri, risulta semplice da installare e da rimuovere.
L’orlo elasticizzato garantisce una perfetta aderenza, offrendo una buona compatibilità con la maggior parte delle marche di autovetture. Inclusa nella confezione, oltre al telo copriauto, vi è anche la sacca per il trasporto. Chi lo ha già provato, suggerisce di non utilizzarlo ad uso esterno. Molto apprezzata la buona fattura delle cuciture e il rapporto ottimale tra qualità e prezzo.
-
Logei
- Protegge dai graffi, raggi UV, escrementi di uccelli, polvere e precipitazioni atmosferiche, ecc
Realizzato in poliestere, il telo copriauto logei è resistente sia alle alte che alle basse temperature.
Disponibile in diverse taglie in base alla compatibilità con le marche di auto più note, l’accessorio dispone di una valida copertura degli specchietti laterali che consente una maggiore sicurezza dell’auto quando è posteggiata all’aperto. Il tessuto morbido interno consente di non graffiare e, pertanto, di non danneggiare la carrozzeria.
Nel tradizionale color argento, il telo è in grado di proteggere efficacemente il veicolo dai dannosi raggi ultravioletti, dagli escrementi di uccelli, da polvere e precipitazioni atmosferiche. Le pratiche staffe migliorano l’aderenza del copriauto, offrendo una risposta efficace anche in caso di tempesta e forte vento.
Chi ha già acquistato il telo Iogei ne apprezza il costo non troppo elevato che non compromette in alcun modo la qualità dei materiali. In più, è di semplice manutenzione. Per eliminare le macchie più difficili, infatti, è sufficiente passare un panno inumidito con del sapone neutro.
L’operazione di pulizia va poi completata con dell’acqua corrente e un detergente. Molti utenti suggeriscono di non impiegarlo per un uso esterno.