Per conservare a lungo gli alimenti in casa è necessario dotarsi di un apposito elettrodomestico che nel caso specifico è il congelatore a pozzetto.
Un prodotto estremamente utile che permette di conservare qualsiasi genere di alimento come la carne, il pesce, le verdure e quant’altro. Si dimostra utile perché permette una capacità importante a fronte di un ingombro fisico davvero contenuto.
Per poter acquistare però un prodotto adeguato per le proprie esigenze bisogna tenere in considerazione diversi fattori a partire dalla classe energetica fino alla rumorosità.
Siccome in commercio ci sono tantissimi modelli che si differenziano per diversi aspetti, abbiamo deciso di sviluppare una pratica guida che permetta di valutare quali sono le caratteristiche più importanti da tenere in conto. Inoltre ti proponiamo anche la classifica top 7 congelatori a pozzetto.
Vantaggi del congelatore a pozzetto
- Super silenziosità: 40 dB
- Sistema di raffreddamento D, il congelatore a pozzetto Comfeè è dotato del sistema di raffreddamento D. Le tubazioni del circuito di raffreddamento hanno sezione a forma di D e circondano il vano...
- L’autonomia di conservazione in caso di black out è di 16 h
- CAPACITÀ 97 LITRI: il Congelatore a Pozzetto Candy offre una capacità di 97 Litri per poter conservare la tua spesa
- CONGELATORE A POZZETTO: grazie alla struttura del Congelatore a Pozzetto Candy puoi conservare al meglio i tuoi alimenti
Molto spesso il frigorifero classico ossia quello che viene incassato nella cucina propone uno spazio di congelamento abbastanza contenuto. Soprattutto se la propria famiglia è piuttosto numerosa i classici tre ripiani non risultano sufficienti alle esigenze quotidiane se si vuole cogliere al volo delle importanti offerte che permettono di acquistare alimenti a prezzi convenienti.
Avere a disposizione un congelatore a pozzetto offre tantissimi vantaggi compresa la possibilità di gestire al meglio la spesa e di evitare eventuali sprechi di cibo. Il congelatore a pozzetto solitamente propone una porta di apertura posizionata sulla superficie superiore e garantisce una buona capacità.
Vediamo nel dettaglio quali sono gli aspetti più importanti da prendere in considerazione in fase di scelta.
Come sceglierlo
-
Le dimensioni dei congelatori a pozzetto
La prima valutazione da effettuare prima di scegliere un congelatore a pozzetto è quella di valutare lo spazio in cui deve essere inserito. Potrebbe apparire come una questione secondaria ma in realtà il problema dello spazio è fondamentale soprattutto per gli appartamenti e le case che si trovano nel centro città.
La scelta va fatta anche rispetto alle proprie abitudini.
Ad esempio se si vuole utilizzare il congelatore a pozzetto esclusivamente per conservare nei mesi estivi un buon quantitativo di gelato in maniera tale da averlo sempre a disposizione, potrebbe bastare un elettrodomestico più piccolo mentre se si vuole gestire magari tutto il raccolto del proprio orticello e magari godere anche durante il periodo invernale di queste bontà, bisogna scegliere un prodotto dalle dimensioni più importanti che preveda la possibilità anche di organizzare gli spazi in maniera adeguata.
-
Lo sbrinamento automatico
Ci sono alcune funzioni che sono fondamentali per un congelatore a pozzetto in maniera tale da evitare delle situazioni spiacevoli che richiederebbero una manutenzione importante e tanto impegno. La più importante è lo sbrinamento automatico.
Infatti proprio per le caratteristiche di funzionamento del congelatore a pozzetto c’è la tendenza nella formazione della brina che è fondamentale per mantenere le temperature basse, ma allo stesso tempo potrebbe essere un rischio perché potrebbe comportare la degradazione del prodotto.
Questo problema può essere evitato con lo sbrinamento automatico del congelatore che rimuove da solo la brina evitando al cliente di doversene occupare manualmente magari con uno straccio.
Ci sono poi altre caratteristiche assolutamente indispensabili come il livello di rumorosità che deve essere intorno ai 40 decibel per evitare che possa creare dei fastidi in casa e nei confronti di eventuali vicini.
Ci sono poi altre funzioni che permettono ad esempio il congelamento in poco tempo di un prodotto a temperatura naturale per poter preservare le sue principali peculiarità come l’apporto nutrizionale e il sapore.
Classifica top7 dei migliori congelatori a pozzetto
-
Hisense FC258D4AW1 – Miglior congelatore a pozzetto
- Super silenziosità: 40 dB
Al primo posto della nostra speciale classifica dedicata ai migliori congelatori a pozzetto abbiamo deciso di inserire questo modello realizzato da Hisense. La prima caratteristica che balza all’occhio è l’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Il design è essenziale con un classico Total White e con la scelta sempre tradizionale di inserire la manopola per la regolazione della temperatura in basso sulla destra con tanto di spie che indicano la modalità di funzionamento ed eventuali errori.
È un prodotto molto semplice che però lavora bene grazie a una classe di efficienza energetica pari ad F che permette di risparmiare sui consumi e una buona capacità di ben 198 litri. Il livello di rumorosità è ottimale con i suoi 40 decibel per cui è praticamente impercettibile quando funziona e questo permette di installarlo anche in posti diversi dalla classica cantina.
È adatto per essere utilizzato di casa ma anche in ristoranti che vogliono avere a disposizione un buon quantitativo di alimenti da utilizzare per la preparazione dei vari piatti proposti nel menù. L’ingombro fisico è pari a 80,2 cm di larghezza 55,9 cm di profondità e l’altezza è di 85,4 cm per un peso complessivo di 32 kg.
Ci sono poi tante altre funzioni molto interessanti come ad esempio la 360° cooling che permette di avere una temperatura omogenea in tutti gli spazi interni del congelatore. Tra l’altro è adatto per gestire al meglio i casi in cui c’è il classico blackout di energia elettrica perché garantisce il mantenimento delle temperature, quindi la conservazione corretta del cibo fino a 135 ore.
Al suo interno ci sono cesti interni spostabili per organizzare al meglio gli spazi e conservare in maniera ordinata i vari alimenti. La porta del congelatore è stata posizionata sulla parte superiore e permette di fermare la sua apertura in due posizioni rispettivamente a 30 e a 60 gradi.
I materiali utilizzati permettono una facile pulizia della zona interna del congelatore e inoltre c’è la maniglia integrata di nuova generazione che garantisce presa ergonomica e ottima resistenza nel tempo. Da segnalare che tutto il rivestimento interno del congelatore è in alluminio con tanto di trattamento antiruggine che semplifica anche l’attività di pulizia.
-
Candy CCHH 145
- CONGELATORE A POZZETTO: grazie alla struttura del Congelatore a Pozzetto Candy puoi conservare al meglio i tuoi alimenti
Sul secondo gradino del podio abbiamo inserito questo congelatore a pozzetto che rispetto al precedente offre minore capacità ma una serie di soluzioni tecnologicamente molto interessanti. Ovviamente si tratta di un elettrodomestico a libera installazione che permette di conservare al meglio gli alimenti da consumare più in là nel tempo grazie alla sua struttura ottimizzata.
Le sue dimensioni sono pari a 63 cm di larghezza, 55 di profondità e 84,5 di altezza per garantire complessivamente una capacità di 137 litri per cui una soluzione è meno ingombrante rispetto a quella proposta in precedenza.
La classe energetica è F anche se il costruttore ci tiene a sottolineare che praticamente è pari a una classe energetica G per cui si possono ridurre i consumi in maniera considerevole.
È dotato di una serie di soluzioni tecnologicamente avanzate che lo rendono capace di autogestirsi per cui i prodotti vengono protetti garantendo delle temperature ideali durante tutto il funzionamento.
Il livello di rumorosità è davvero ottimo perché si parla di soli 39 decibel e la struttura interna è ricoperta di alluminio per ottimizzare il mantenimento della temperatura e preservare il tutto da possibili effetti ruggine e corrosione.
È un prodotto smart per cui può essere collegato ad apposita applicazione per poter gestire in maniera ottimale tutte le sue caratteristiche attraverso uno smartphone. Come altri prodotti dispone di un pannello di comando meccanico per selezionare la temperatura e inoltre è dotato di maniglia ergonomica laterale per sollevare facilmente i pannelli di apertura.
-
Haier HCE203F
- CONGELAMENTO RAPIDO: grazie alla funzione Fast Freeze potrai congelare i tuoi alimenti freschi, appena riposti nel congelatore, nel minor tempo possibile
Sul gradino più basso del podio abbiamo avuto inserire questo prodotto dalle dimensioni meno consuete e capace di garantire un’ottima capacità per inserire tantissimi alimenti da conservare per tanto tempo senza problemi. Partiamo quindi dalle dimensioni che sono di 94 cm per quanto riguarda la larghezza, 55 di profondità e 84,5 cm di altezza.
Il peso complessivo dell’articolo è 33,5 kg ovviamente a vuoto per una potenza di 85 watt. Inoltre dispone della funzione Fast Freeze per il congelamento rapido degli alimenti freschi appena inseriti nel congelatore in maniera tale da preservare sia il sapone sia il rapporto nutrizionale.
Tutti i cestelli inseriti all’interno sono in metallo e permettono di organizzare al meglio gli spazi per conservare le varie tipologie di alimenti come carne, pesce, verdure, pane e non solo. C’è inoltre da considerare in basso a destra il display di tipologia elettronica che permette di controllare in maniera adeguata la temperatura cliccando sugli appositi tasti.
Sempre da questo display è possibile azionare la funzione Fast Freeze. Le pareti interne del congelatore sono state rifinite con dell’alluminio in maniera tale da garantire un’ottima conservazione della temperatura e per preservare la superficie a dare origine ad altre situazioni potenzialmente rischiose.
La capacità complessiva di questo prodotto è di 198 litri e ovviamente un elettrodomestico di libera installazione, il livello di silenziosità è adeguato perché parliamo di 40 decibel e permette anche di fruire di una speciale guarnizione antibatterica e antimuffa grazie alla quale c’è ottima sigillatura del congelatore e la possibilità di far restare al di fuori delle zone interne nel 99,99% dei batteri.
-
Haier HCE519F
- TEMPERATURA REGOLABILE: il display elettronico del tuo congelatore orizzontale Haier, ti permette di impostare la temperatura desiderata grado per grado
Per chi ha delle specifiche esigenze per quanto riguarda le dimensioni a disposizione, questo congelatore a pozzetto sviluppato in orizzontale è certamente una soluzione da prendere in considerazione. La particolarità sta proprio nelle sue dimensioni, in uno sviluppo differente dal solito perché la larghezza è di ben 165 cm con una profondità di 74,5 cm e l’altezza è di 84,5 cm.
Numeri importanti che permettono di installare questo prodotto in una cantina ma anche di prenderlo in considerazione per un locale in cui ci si occupa di ristorazione perché la capacità è di 504 litri per cui si può conservare un quantitativo enorme di cibo.
L’efficienza energetica è di classe F, il peso complessivo a vuoto di questo elettrodomestico è di 64 kg e dispone in basso a destra di un funzionale display elettronico sul quale è possibile regolare la temperatura di congelamento e di razionare delle funzioni aggiuntive.
L’illuminazione all’interno del congelatore è prevista con delle luci a LED per garantire la miglior visibilità possibile senza impattare sui consumi energetici e inoltre è prevista una speciale guarnizione che permette di chiudere in maniera ottimale e di fruire di un’azione antibatterica e antimuffa.
Un prodotto quindi importante ed efficiente anche per quanto riguarda il livello di rumorosità.
-
Indesit OS 1A 140 H
- COPERCHIO BILANCIATO - Il coperchio del freezer a pozzetto ha delle speciali cerniere che gli permettono di essere sollevato facilmente e di rimanere aperto a qualsiasi angolazione, evitando...
Questo modello è stato realizzato da un marchio che vanta grande tradizione come Indesit e che pone sempre massima attenzione anche ai più insignificanti dettagli per garantire un prodotto di estrema qualità. In particolare è un congelatore a pozzetto che si sviluppa maggiormente in verticale.
È un prodotto che ha un livello di rumorosità pari a 41 decibel e le sue dimensioni sono pari a 59 di larghezza, 70 di profondità e 89 cm di altezza. Dispone di illuminazione a led all’interno per poter avere massima visibilità senza impattare sui consumi energetici e ha un volume di 133 l che corrispondono a una capacità di congelamento di 16 kg di alimenti di vario genere.
La tecnologia permette di disporre di una classe energetica F per cui è adeguata per questo genere di utilizzo e inoltre ci sono delle cerniere a destra e sinistra che migliorano l’apertura.
In dotazione è disponibile un cestello per organizzare al meglio gli spazi e inoltre le pareti interne sono state rivestite in alluminio per semplificare la polizia per conservare più a lungo le temperature e soprattutto per evitare corrosione e ruggine.
C’è un display presente sulla parte posteriore in alto dal quale è possibile selezionare le funzioni di interesse e soprattutto la temperatura interna.
-
Indesit OS 1A 450H
- Bilanciatura Coperchio Speciali cerniere permettono al coperchio di essere sollevato con facilità e di rimanere aperto a qualsiasi angolazione, evitando pericolose chiusure brusche.
Lo stesso modello realizzato da Indesit è stato sviluppato anche in altre maniere per garantire maggiore spazio per una soluzione abbastanza differente dal classico congelatore a pozzetto che si sviluppa in orizzontale. Innanzitutto ci sono da sottolineare le dimensioni che sono pari a 91,6 cm di altezza con 140,5 di larghezza e 69,8 di profondità.
Il peso complessivo del prodotto è di 48 kg, dispone di un livello di rumorosità pari a 44 decibel e inoltre la capacità totale è di 437 l per contenere tantissimo cibo. Ci sono poi tre cestelli in metallo per organizzare al meglio gli spazi e quindi ordinare gli alimenti per avere maggiore spazio a disposizione.
C’è da considerare la classe energetica di efficienza pari ad F che è funzionale con questo genere di utilizzo e poi c’è la funzione flat Black condensatore esterno sostituito da un integrato che permette di facilitare lo sbrinamento e questo permette di fatto di poter posizionare il congelatore praticamente a filo muro per ottimizzare le eventuali esigenze spazio di ingombro.
Un prodotto comunque che vale la pena prendere in considerazione e che dispone di un sistema di raffreddamento automatico per quanto riguarda il controllo della temperatura e il display è posizionato come sempre sulla parte bassa a destra per regolare opportunamente le temperature.
-
Beko HSA245400N
- CARATTERISTICHE: Congelatore a pozzetto statico a libera installazione - comparto da 230 litri - 39 dB di emissione sonora - Capacità di Congelamento Giornaliera 10.5 kg
Come ultima proposta abbiamo deciso di indirizzare l’attenzione verso questo congelatore a pozzetto sviluppato in orizzontale e realizzato da questo marchio ormai diventato importante per qualità e affidabilità.
È una soluzione intermedia perché consente di disporre di un volume di 230 litri sfruttabili grazie a delle dimensioni pari a 67,5 per quanto riguarda la profondità, 110,5 di larghezza e 86 cm per l’altezza.
Il prodotto ha un peso complessivo senza alimenti di 45 kg e inoltre è dotato di classe di efficienza energetica per cui consente un risparmio adeguato per quanto riguarda la bolletta della luce.
Anche il livello di rumorosità è ottimale con i suoi 39 decibel e inoltre c’è da considerare che dispone all’interno di illuminazione led integrata per avere una visuale ottima e le pareti sono state rivestite in alluminio per ottimizzare la conservazione delle temperature e al tempo stesso facilitare la pulizia nel caso di versamenti di liquidi e di sporco che col tempo può formarsi.
Nella confezione di vendita viene messo a disposizione anche un doppio cestello per ottimizzare gli spazi all’interno del congelatore e il display con tanto di manopola per la regolazione della temperatura si trova in basso a destra.