Tra le mura domestiche si trascorre gran parte della propria quotidianità per cui è giusto pensare di effettuare investimenti che permettano di migliorare il comfort, soprattutto per quanto concerne le temperature.
Una problematica che riguarda tantissime famiglie italiane principalmente durante il periodo estivo nel quale il calore eccessivo non consente di stare bene e di riposare adeguatamente durante la notte. Fortunatamente ci sono in circolazione soluzioni tecnologicamente avanzate grazie alle quali regolare le temperature interne con consumi energetici accettabili.
In particolare, è fondamentale installare un ottimo climatizzatore per regolare la temperatura in ogni ambiente della casa fruendo di quella sensazione di freschezza che da sollievo. Per scegliere il miglior climatizzatore occorre effettuare però delle valutazioni tenendo conto delle caratteristiche tecniche ma anche dell’ambiente in cui lo si vuole installare.
Oggi sul mercato i principali marchi propongono modelli tecnologicamente avanzati che offrono diverse funzionalità per migliorare l’esperienza e ottenere il risultato cercato. Però non è semplice individuare il modello più adatto per le proprie esigenze se non attraverso un vero e proprio studio del prodotto.
In questa guida vogliamo proporre dei consigli utili per scegliere il miglior climatizzatore per le proprie esigenze tenendo conto del budget fissato, delle caratteristiche tecniche e di tanti altri aspetti imprescindibili per non ritrovarsi con un dispositivo non adatto. Inoltre vogliamo presentare anche la classifica top 7 dei climatizzatori attualmente disponibili sul mercato.
Cosa sono e a cosa servono i climatizzatori
- PURIFICAZIONE: la funzione Self-Clean elimina batteri, muffe e sporcizie grazie alla Tecnologia di espansione a freddo che, durante la fase di sbrinamento, rimuove facilmente lo sporco accumulato
- CONDIZIONATORI DUAL SPLIT
- Raffreddamento Efficace Grazie al potente compressore ad alta efficienza, questo prodotto consente un raffreddamento rapido per la vostra stanza o per l'ufficio con consumi elettrici contenuti....
- ELEVATA SILENZIOSITÀ: Il compressore a efficienza migliorata assicura un funzionamento particolarmente silenzioso garantendo il massimo comfort nell'utilizzo
I climatizzatori sono dispositivi tecnologicamente avanzati utili per regolare le temperature interne. È possibile scegliere prodotti differenti per concezione tecnica e per caratteristiche. Il mercato offre l’opportunità di valutare climatizzatori fissi o portatili, magari con una o più unità interne per gestire le esigenze dei vari ambienti della casa.
Ci sono poi questioni ancora più complesse a cui solitamente il cliente non bada come l’uso di un dispositivo con gas ecologico per abbattere l’impatto sull’ambiente, scegliere magari un inverter e dei prodotti che permettono il collegamento wi-fi per una gestione da remoto e magari dalla applicazione scaricata sul proprio smartphone e tanto altro ancora.
Raffrescare casa durante le caldi giornate estive è un qualcosa che certamente aiuta a stare bene nella propria abitazione ma bisogna essere molto accorti anche nell’utilizzo del climatizzatore perché ci potrebbero essere problemi di salute se la temperatura è troppo bassa e andare incontro a consumi energetici importanti.
Prima di sviluppare una guida su come scegliere il miglior climatizzatore valutiamo cosa offre il mercato.
Le diverse tipologie
Negli ultimi anni tante aziende hanno deciso di investire nel settore del comfort domestico e di ambienti di lavoro proponendo sul mercato climatizzatori di vario genere. Innanzitutto è possibile fare un distinguo con due principali categorie ossia i climatizzatori portatili e quelli fissi.
Quelli portatili possono essere spostati da un ambiente all’altro per cui non richiedono l’installazione e sono generalmente maneggevoli, leggeri e facili da trasportare.
La seconda tipologia è quella che invece prevede l’installazione di un’unità interna che dovrà essere probabilmente posizionata su una parete effettuando delle valutazioni che solitamente un tecnico qualificato è in grado di fare.
Per quanto riguarda i climatizzatori portatili, sono generalmente dotati di un tubo flessibile che va utilizzato per permettere un collegamento verso l’esterno in maniera tale da espellere dall’abitazione l’aria calda.
È un meccanismo piuttosto semplice ossia il dispositivo acquisisce dall’ambiente l’aria calda e la trasforma in aria fredda. Tra l’altro lo stesso climatizzatore portatile può essere concepito in diverse tipologie ossia quella monoblocco in cui c’è un unico elemento che sostanzialmente svolge tutte le varie funzioni e quindi è dotato all’interno anche del condensatore e della evaporatore.
La seconda tipologia è quello che prevede un’unità esterna che in gergo tecnico viene definita split. La stessa divisione concettuale può essere applicata pari pari con i sistemi fissi che prevedono il modello monoblocco con un solo elemento che viene posizionato all’interno della casa è quella invece con una o più unità interne che vengono solitamente installate a parete.
Oltre a questa differenziazione se ne può fare un’altra altrettanto importante perché concettualmente i climatizzatori possono funzionare con gas refrigerante e ad acqua refrigerante. Solitamente si utilizza il gas R32 che è performante e soprattutto ecologico perché riduce le emissioni di anidride carbonica nell’aria fino al 80%.
Se invece si utilizza un modello ad acqua refrigerante, il sistema prevede un impianto di ventilazione nel quale l’acqua entra e viene refrigerata. Tra l’altro, questi modelli se vengono inseriti in un impianto di climatizzazione più ampio che prevede una pompa di calore, ecco che l’impianto può essere usato anche durante il periodo invernale per riscaldare.
Come scegliere il miglior climatizzatore
Per scegliere il miglior climatizzatore per le proprie esigenze bisogna tener conto non solo delle caratteristiche tecniche del prodotto ma anche di quelle dell’abitazione.
Dunque, prima di cimentarsi nel confronto di vari modelli che potrebbero interessarti si deve stabilire il budget economico da spendere e misurare la metratura dell’ambiente in cui si va ad installare il climatizzatore. In aggiunta, è utile valutare come è sviluppato l’ambiente residenziale ossia tenendo conto della suddivisione degli spazi.
Ad esempio se dispone di un open space che prevede un unico ambiente senza divisioni per il soggiorno e la cucina, chiaramente nel calcolo si deve considerare la somma matematica delle metrature di queste due stanze perché il climatizzatore dovrà fare i conti con queste grandezze dimensionali.
In base alla metratura dell’ambiente devi stabilire la potenza del dispositivo e quindi scegliere il prodotto secondo le BTU. Bisogna tener conto che solitamente per ogni metro quadrato sono necessari 340 BTU. Il calcolo quindi è molto semplice basta moltiplicare e il numero di metri quadrati per 340 BTU.
-
Rumorosità ed efficienza energetica
Siccome molto spesso il climatizzatore viene utilizzato di notte, per riuscire a riposare adeguatamente c’è un aspetto non secondario ossia quello relativo alla rumorosità. Avere in casa un dispositivo che fa molto rumore certamente non aiuta a dormire bene e potrebbe essere anche motivo di fastidio per i propri vicini. Scelta va fatta verso un climatizzatore che permetta di avere una rumorosità che oscilla sotto i 60 decibel (oggi i climatizzatori sono al di sotto dei 30 decibel). Altrettanto importante è ovviamente la questione dell’efficienza energetica. I consumi in bolletta rappresentano una fetta rilevante del bilancio di una famiglia per cui è bene mettersi al riparo da brutte sorprese acquistando un prodotto della più alta efficienza energetica possibile seppur questo voglia dire un maggior investimento iniziale. Bisogna guardare in maniera prospettica perché, ad esempio, con un climatizzatore A+++ che è il massimo possibile si riesce a risparmiare circa il 40% rispetto ad un modello di classe energetica A.
-
Le funzioni
Un ultimo aspetto riguarda le varie funzioni che il climatizzatore offre all’utilizzatore. I modelli odierni sono tecnologicamente avanzati e , ad esempio, sono Smart perché collegabili ad un dispositivo mobile come lo smartphone grazie alla rete wi-fi di casa. Lo si può gestire a 360 gradi per quanto riguarda l’accensione, lo spegnimento, la programmazione delle temperature, l’uso della funzione di auto pulizia per igienizzare e purificare l’aria da polveri e batteri. Ci sono prodotti che permettono di tenere sotto controllo l’impatto ambientale e anche i consumi energetici consigliando il cliente verso la temperatura più adatte per risparmiare. Inoltre, se si tratta di modelli tecnologicamente avanzati che consentono un ottimo riscontro per quanto riguarda il consumo energetico è anche possibile accedere a detrazioni fiscali e incentivi di varia tipologia.
Classifica top7 dei migliori climatizzatori
-
Candy Smart Linea Pura – Miglior climatizzatore
- PURIFICAZIONE: la funzione Self-Clean elimina batteri, muffe e sporcizie grazie alla Tecnologia di espansione a freddo che, durante la fase di sbrinamento, rimuove facilmente lo sporco accumulato
Per chi dispone di un open space molto ampia che potrebbe raggiungere anche i 60-70 metri quadrati la migliore soluzione per ottenere le temperature desiderate è quella di puntare verso un climatizzatore dual split ossia formato da un’unica unità esterna e due interne che in questa configurazione che vi proponiamo prevede rispettivamente una potenza di 9.000 BTU e 12.000 BTU.
Un prodotto Dunque multisplit che permette di fruire della funzione self-clean per eliminare batteri, muffe e per ottimizzare anche le varie funzioni. L’efficienza energetica è A++ e siccome è un prodotto di tecnologia inverter può essere usato anche per riscaldare con efficienza energetica A+.
Si connette alla rete mobile e può essere gestito a 360 gradi grazie all’apposita applicazione per programmare l’accensione lo spegnimento per gestire le temperature e per tenere sotto controllo il suo funzionamento.
Un prodotto da prendere in considerazione qualora si voglia avere il meglio attualmente disponibile sul mercato ad un prezzo decisamente conveniente. Da sottolineare che la rumorosità è di soli 19 decibel per cui è impercettibile durante il funzionamento.
-
Hisense Easy Smart
- Condizionatore Climatizzatore Inverter
Al primo posto della nostra classifica abbiamo voluto inserire questo modello realizzato da un marchio ormai diventato una sicurezza del settore che permette di avere un buon prezzo di mercato e un prodotto tecnologicamente importante. Infatti il climatizzatore è di classe energetica A++ e ha una potenza di 12000 BTU per cui adatto per ambienti da 35 a 40 metri quadrati.
Le sue dimensioni sono abbastanza compatte perché lungo 79 cm, profondo 20 cm e alto 25,5. È dotato evidentemente di una unità esterna perché si tratta di tecnologia DC inverter e ovviamente è basato su un gas refrigerante ottimale per questo genere di utilizzo come l’R32.
Tra le altre caratteristiche tecniche c’è una garanzia di 3 anni e che può essere estesa fino ad altri cinque anni ed inoltre essendo con tecnologia inverter, dispone di pompa di calore e deumidificatore per ottimizzare sia la fase di raffreddamento sia quella di riscaldamento.
Nella confezione di vendita è presente il telecomando per poter gestire questa unità da lontano e offre all’utilizzatore una serie di funzioni importanti per migliorare il comfort in casa. La rumorosità è molto bassa per cui un prodotto adatto per chi vuole utilizzarlo anche soprattutto di notte.
-
Ariston 3381414 – Climatizzatore inverter
Un modello di classe energetica A++ che viene proposto sul mercato ad un prezzo interessante con potenza pari a 12.000 BTU per cui con il suo uso si possono gestire le esigenze di ambienti fino a 40 metri quadrati.
È dotato di pulizia automatica per igienizzare costantemente l’area e quindi la salubrità dell’ambiente e inoltre è un inverter per cui offre sia la funzione di deumidificazione e sia quella di riscaldamento. È basato sull’utilizzo del gas refrigerante R32 e ha un livello di rumorosità di soli 21 decibel per cui assolutamente impercettibile.
Da considerare anche le dimensioni contenute perché profondo soltanto 19 cm, lungo 280,5 e alto 28,5 cm per un impatto estetico davvero gradevole.
Tra le altre caratteristiche c’è da considerare l’opportunità di poter gestire completamente le funzioni con il telecomando impostando le temperature eventuali spegnimenti ritardati e tanto altro ancora. Da sottolineare che quando lo si utilizza per riscaldare la classe energetica è A+.
-
Mitsubishi Electric MSZ-HR35VF
- 1 Unità Interna + 1 Unità Esterna, 12.000 BTU
Sul gradino più basso del podio proponiamo questo modello realizzato da un’azienda che da sempre si occupa di climatizzatori per cui c’è una certa garanzia circa l’affidabilità e le prestazioni. Il livello di rumorosità è di 21 decibel, dispone di un telecomando grazie al quale poter gestire tutte le funzioni compresa l’auto pulizia e l’efficienza energetica è A++.
La potenza è di 12.000 BTU per cui va bene per ambienti fino a 40 metri quadrati e inoltre la tecnologia di funzionamento è basata sull’utilizzo del gas refrigerante ecologico R32. È stato progettato e realizzato con tecnologia inverter per cui può essere usato anche per riscaldare gli ambienti ma in questo caso l’efficienza energetica si abbassa ad A+.
Le sue caratteristiche lo rendono funzionale per le esigenze degli ambienti residenziali Anche perché dispone di un filtro purificatore grazie al quale poter garantire un contrasto importante rispetto ai batteri, alla possibile formazione della muffa e agli odori che si sviluppano.
Le sue dimensioni sono quelle standard di una unità interna della tipologia di climatizzatori fissi con un design essenziale e per nulla impattante.
-
Samsung AR35
Questo modello realizzato da Samsung è un prodotto che svolge al meglio la funzione di climatizzatore con potenza di raffreddamento pari a 12.000 BTU e un design ben curato. Lo si può utilizzare quindi in un ambiente fino a 40 metri quadrati di superficie ed è dotato di classe energetica A++.
Il sistema di funzionamento è un classico inverter con gas refrigerante R32 per minimizzare l’impatto sulla natura e dispone anche di una serie di filtri e di funzioni grazie alle quali poter rendere l’ambiente più salubre prevenendo così possibili problematiche di salute per quanto riguarda le persone più deboli come anziani e bambini.
Da segnalare l’ottimo rapporto qualità prezzo e la possibilità di riscaldare l’ambiente seppur con classe energetica A.
-
Samsung AR30 Malibu
- Questo articolo viene spedito in 2 scatole. Le diverse scatole possono essere consegnate con un massimo di 72 ore di differenza. INFORMAZIONI AGGIUNTIVE NECESSARIE - verificare le indicazioni...
Nella nostra classifica dei migliori climatizzatori attualmente disponibili sul mercato abbiamo scelto questo prodotto particolarmente interessante non solo perché di classe energetica A++ e sviluppato con tecnologia a gas refrigerante R32 per minimizzare l’impatto sull’ambiente, ma anche perché la sorgente di alimentazione è a batteria.
Dispone di un funzionale filtro antipolvere e di un telecomando per poter gestire tutte le funzioni da remoto. È possibile utilizzare la funzione Fast cooling per accelerare il raffreddamento dell’ambiente portandolo velocemente alla temperatura desiderata.
Inoltre, la rumorosità è di 22 decibel per cui assolutamente adatto per l’utilizzo notturno e non ci sono vibrazioni grazie ad una struttura realizzata con prodotti di qualità.
-
Olimpia Splendid OS-K
- INFORMAZIONI AGGIUNTIVE NECESSARIE - verificare le indicazioni sottostanti
Chiudiamo la nostra rassegna dei migliori climatizzatori con un prodotto sempre di classe energetica A++ sviluppato in tecnologia inverter per cui è utile anche per il riscaldamento e che peraltro è adeguato per ambienti leggermente più piccoli.
Infatti, la sua potenza è di 10.000 BTU per cui da prendere in considerazione qualora si volesse raffrescare un ambiente di circa 30 metri quadrati.
È sviluppato in tecnologia con gas refrigerante R32 per un basso impatto sull’ambiente e inoltre dispone di diverse funzioni per programmare la temperatura gestire un raffrescamento se mai più rapido e anche all’occorrenza riscaldare con classe energetica A+. È una soluzione da tenere in considerazione anche per chi vuole effettuare una spesa minore.