La chitarra elettrica è uno strumento musicale ormai oggi molto diffuso.
Appartiene alla categoria dei cordofoni, quindi degli strumenti a corda, e non appartiene invece a quella degli elettrofoni, cioè quelli strumenti il cui suono deriva da un circuito elettrico.
Infatti il suono non è generato da un circuito elettrico e basta, ma è dovuto al campo magnetico generato dalla vibrazione delle corde.
Il campo elettromagnetico viene quindi trasformato ed amplificato in segnale elettrico.
Come è fatta una chitarra elettrica
- Chitarra : La chitarra elettrica Acustika e caratterizzata da un tradizionale corpo occidentale dalle dimensioni 39” , vanta un ottimo sound dalla risonanza dolce e brillante.
- Chitarra acustica elettrica: questo design musicale è progettato per chitarristi, musicisti, non importa se suona corde come hobby o occupazione se suoni chitarra acustica, elettrica o basso, questa...
- La stampa di ogni amante della chitarra vintage, papà della chitarra o papà heavy metal che è ancora a dondolo. Se sei un Old School Bad Boy alzare il tono caldo degli amplificatori per chitarra a...
- Ancora alla ricerca di design vintage retrò Guitarist Bass Player Electric Guitar? Divertente idea regalo per chitarristi elettrici con un design retrò vintage a tema che possono indossare mentre...
- Chitarra elettrica musicista chitarrista come l'uomo vitruviano è chiamato una rappresentazione dell'uomo secondo le proporzioni formulate e idealizzate dall'antico architetto e ingegnere...
- Grandi parti di ricambio per chitarra Stratocaster Strat ST.
La chitarra elettrica, è formata da vari componenti, tutti necessari e fondamentali per il suo funzionamento, e sono:
- La paletta: serve a tenere ben tese ed accordate le corde, mantenendole ad una determinata altezza. Nelle chitarre di tipo headless, questa componente non è presente, il sistema per l’accordatura in quel caso si trova o sul ponte o sul corpo della chitarra.
- Il manico: sul manico è presente la tastiera, che serve a cambiare le note.
- Il corpo: è proprio la struttura tondeggiante della chitarra
- Il ponte: si trova sul corpo, e può essere fisso oppure tremolo
- Il pickup magnetico: può essere di tipo singolo (detto single coil) e/o doppio (detto humbucker), ed è di solito situato sul corpo e sotto le corde.
In una chitarra normale, quindi non elettrica, il suono è prodotto dalla vibrazione delle corde, che rimbomba così nella cassa acustica.
Grazie alla presenza del pickup magnetico vicino alla corda, viene prodotto un campo magnetico. La corda si magnetizza a sua volta, e con la sua vibrazione, modifica il campo magnetico.
Questi ondeggiamenti del campo magnetico provocano una variazione del flusso tramite le bobine che sono situate attorno al pickup.
Nella parte interna delle bobine, si crea quindi una corrente indotta.
Il segnale elettrico viene portato ad un amplificatore, il quale amplifica il tutto e lo porta agli altoparlanti, a questo punto sentirete il suono. Normalmente, l’amplificatore viene venduto con gli altoparlanti già integrati.
Per questo motivo, al contrario delle chitarre classiche, la chitarra elettrica non necessita della presenza della casa di risonanza acustica, tranne nel caso di quelle semiacustiche.
Nonostante il processo per produrre il suono sembri lungo, in realtà la velocità è elevatissima, questione di frazioni di secondo.
Che tipi di chitarre elettriche esistono
In commercio esistono due tipi di chitarre elettriche, le solid body e le hollow body.
La solid body sono certamente le più diffuse, non dispongono di cassa di risonanza ma hanno tutto il corpo pieno.
Ci sono tre tipi di solid body, che cambiano tra di loro solo per la maniera in cui corpo e manico vengono uniti. C’è la bolt on neck, dove il manico è avvitato al corpo, c’è la neck thru body, in cui il manico percorre l’intero corpo della chitarra, dall’inizio alla fine, e c’è il set in neck, in cui il manico ed il corpo, sono totalmente incollati.
Le bolt on neck, producono un suono con più frequenze alte rispetto agli altri modelli, mentre sono scarse dei bassi profondi.
Le neck thru body invece hanno un buon equilibrio fra alti, medi e bassi. Risultano essere quelle più semplici da suonare, in quanto il manico e il corpo sono perfettamente allineati. Il limite è che però, qualora si volesse sostituire il manico, non si può farlo.
Le chitarre set in neck hanno le stesse qualità delle neck thru body, ma in questo caso il manico si può cambiare in caso di necessità. Non si può eseguire questa operazione in autonomia, a meno che non siate dei liutai professionisti.
Per questi tipi di modelli, i materiali utilizzati sono sempre più o meno gli stessi.
Per le bolt on neck, vengono utilizzati ontano e tiglio per il corpo, acero per il manico, ed ogni tanto la tastiera viene ricoperta con del legno di palissandro.
Le neck thru body sono composte da mogano per quanto riguarda il corpo, acero o frassino per il manico, e per la tastiera il palissandro.
Per le set in neck, il materiale è solo mogano che si utilizza sia per il corpo che per il manico, mentre per la tastiera il solito palissandro.
Questo è solo indicativo, a volte utilizzano infatti legni differenti da quelli citati, come ad esempio il legno di platano, oppure il legno di agathis se il loro paese d’origine è l’Asia.
Quando la chitarra viene costruita in plastica, bisogna sapere che comunque al suo interno molto probabilmente ci sarà il legno, e che la plastica è solo un rivestimento esterno.
Le altre chitarre elettriche nominate precedentemente, le hollow body, hanno parte del corpo vuota e dispongono di uno o due fori di risonanza posti ai lati delle corde.
Hanno un suono decisamente più dolce rispetto alle solid body, ma in base al modello, possono avere un suono anche più squillante.
Anche in questo caso, ci sono due tipi di hollow, le semi hollow e le archtop.
La semi hollow è praticamente una semi acustica, hanno una parte corpo più sottile dove è presente la cassa con due casse ai lati, mentre il resto del corpo è il legno più spesso. Di solito per questo genere, viene utilizzato l’ontano.
L’archtop è invece fatta totalmente di legno massello. L’amplificazione in questo caso, viene effettuata applicando uno o più pick up sospesi, ed i controlli del tono e del volume sono posizionati in maniera tal da non bucare la cassa di risonanza. Queste chitarre sono per la maggior parte costruite a mano da artigiani esperti.
Quanti anni ha la chitarra elettrica
La chitarra elettrica è nata per un’esigenza dei musicisti, e cioè che il suono della chitarra, non venisse coperto dal suono degli altri strumenti musicali.
Questa problematica era evidente in particolar modo, nei concerti jazz e blues, dove la melodia della chitarra, tendeva a sparire sovrastata dagli altri strumenti.
Nel 1931 fu inventato il primo pick up elettromagnetico in grado di trasformare le vibrazioni prodotte dalle corde, in impulsi elettrici. Iniziò ad applicare questo pick up alla chitarra.
Dopo qualche anno nacque allora una chitarra semi acustica, prodotta dalla Gibson, e riscosse un enorme successo.
Nel corso del tempo fu perfezionata, fino ad arrivare nel 1952 alla prima chitarra solid body, sempre di casa Gibson.
Classifica top7 delle migliori chitarre elettriche
-
Yamaha Pacifica 112V – Miglior chitarra elettrica
- Elegante chitarra elettrica per principianti ed esperti: Pacifica 112V offre un suono elevato ed è adatta a tutti gli stili musicali, grazie al selettore pickup a 5 posizioni
Questa chitarra con selettore pickup a cinque posizioni, è adatta a tutti gli stili musicali, e la sua versatilità la rende adatta sia ai principianti che agli esperti del settore.
È dotata di controlli per il volume e per il tono, e presenta un tremolo stile vintage.
Il legno di cui è composta, è legno di alta qualità.
Il corpo è fatto in ontano, il collo in acero e la tastiera in palissandro.
Le corde invece, sono fatte di lega d’acciaio.
Il corpo presenta le naturali venature del legno, e rende quindi questa chitarra molto elegante, grazie anche al finish satinato che le risalta.
Questa chitarra è unica nel suo genere, nessun modello sarà uguale ad un altro, in quanto è stata lavorata da artigiani.
Il peso è di 4,8 kg.
Prezzo alto.
-
Squier by Fender Stratocaster Beginner Guitar Pack
- Modello chitarra elettrica: Squier Strat SSS
Questa chitarra è adatta a suonatori che sono alle prime armi.
Il pacchetto infatti è completo di tutto ciò che serve ad una persona che vuole imparare a suonare la chitarra elettrica.
Con il suo stile decisamente vintage e il suo peso leggero, garantisce un’ottima fluidità del suono e una pratica maneggevolezza.
Il manico è a profilo C, e ci sono tre pickup Stratocaster single coil.
Con l’acquisto vi arriverà anche la custodia per il trasporto, l’amplificatore con il cavo di tre metri, la tracolla ed ovviamente i plettri.
Ma non finisce qui. Inclusi ci sono anche tre mesi di abbonamento a Fender Play, dove potrete ricevere lezioni on line per imparare a suonare la chitarra nel migliore dei modi.
Con questa comoda piattaforma, potrete usufruire quando volete delle lezioni, e gli esercizi saranno basati su canzoni molto famose e conosciute. Potrete iniziare subito ad allenarvi con la libreria musicale disponibile, che è in costante aggiornamento.
È possibile collegare le cuffie alla chitarra, in questo modo potrete esercitarvi a qualsiasi ora del giorno e della notte, senza disturbare i vicini di casa. Non riceverete di certo nessuna lamentela in questo modo.
Il corpo è fatto in pioppo, il manico in acero e la tastiera in legno di alloro.
Il peso è di 15,9 kg.
Prezzo alto.
-
Ibanez GRX70QA-TBB GIO Series
- La gamma GIO RG. GRX70QA è una chitarra elettrica a 6 corde del marchio Ibanez leader mondiale di chitarra/Ibanez rinomata qualità, suonabilità e artigianalità qualunque sia il vostro livello o...
Questa chitarra elettrica, è fatta per le persone mancine.
È a sei corde ed è adatta sia per principianti che per esperti del settore con un livello intermedio.
Il corpo è fatto in pioppo, mentre il manico in acero. Le corde sono invece in nichel.
Il design classico e di blu cromato non la faranno di certo passare inosservata.
Dispone di una configurazione di pick up H-S-H versatile e un tremolo sincronizzato.
All’interno della confezione è presente la chiave di regolazione del collo.
È disponibile allo stesso prezzo, anche la versione per i destrimani.
Prezzo medio alto.
-
Donner Kit Stratocaster
- 【Pickup S-S-H】 La chitarra elettrica Donner DST ha due pickup single coil classici e un pickup Humbucker 203S di potenza. L'interruttore del pickup a 5 vie può cambiare al modello single-coil o...
Questa chitarra elettrica, dispone di due pickup single coil di tipo classico ed un pickup Humbucker 203S.
Grazie alla presenza del pick up con interruttore a cinque vie si possono avere i controlli a due volumi, in questo modo avrete la possibilità di suonare più stili con un’unica chitarra.
Il manico è composto da acero, è molto maneggevole ed è adatto anche a chi ha le mani piccole e le dita corte. Il corpo invece è fatto in pioppo, mentre la tastiera in legno di perilla. Le corde sono in resistente nichel.
La tastiera è comporta inoltre da ventidue tasti in rame e nichel, con i segni di posizione sia sul manico che sulla parte superiore della tastiera.
Con una regolazione di Tone e Gain, sarà possibile ottenere più toni di diverso tipo.
Questa chitarra con tutto il suo kit, è adatto a musicisti principianti.
Al momento dell’acquisto, oltre alla chitarra, arriverà la borsa, la tracolla, le corde, il cavo, i plettri, il sintonizzatore digitale e l’amplificatore.
È adatta per i destrimani.
Pesa 4,5 kg.
Prezzo medio alto.
-
RockJam RJEG02-SK-SB
- Chitarra elettrica: La chitarra elettrica RockJam inclusa in questo kit presenta una chitarra elettrica a grandezza naturale realizzata con un corpo in tiglio, tre pickup a bobina singola, un...
Questo kit per chitarra elettrica, presenta oltre alla chitarra, vari accessori necessari per l’utilizzo.
È presente infatti un amplificatore da 10 watt comprensivo di controlli di tono e di guadagno, e ha un’uscita per le cuffie.
Dispone di tre pickup a bobina singola, due controlli di tono, un controller per il volume e una barra whammy, ed infine un selettore pickup.
Al momento dell’acquisto, vi arriverà anche la custodia morbida di trasporto. Grazie all’imbottitura interna di mezzo centimetro, la vostra nuova chitarra sarà ben protetta dagli urti e dai graffi.
Sia il corpo, che il collo e la tastiera, sono fatti di legno di tiglio, mentre le corde sono di lega di acciaio resistente.
Vi arriveranno anche tre plettri con il supporto e le sei corde di ricambio.
È adatta a chi usa la mano destra ed ai principianti.
Il suo peso è di soli 3,5 kg.
Prezzo medio.
-
Sportnow
- KIT COMPLETO: La nostra chitarra elettrica è fornita completa di amplificatore, borsa di trasporto, tracolla, 3 plettri, accordatore digitale, capotasto, chiave, panno per la pulizia e cavo da 3...
Questo kit completo per i suonatori di chitarra elettrica, è comprensivo di amplificatore, tracolla, accordatore digitale, custodia morbida per il trasporto, chiave e capotasto, cavo di tre metri ed un panno per pulirla adeguatamente.
L’amplificatore da 15 W permette la regolazione del tono e del volume, ha lo speaker integrato e gli attacchi AUX e jack.
Il corpo della chitarra è composto di legno d’acero, mentre le parti restanti sono fatte di legno di platano. Le sei corde sono fatte in lega d’acciaio. Dispone di tre pickup a bobina singola.
Ha una finitura lucida grazie alla lavorazione con vernice apposita per legno.
Il cavo di alimentazione è lungo tre metri.
È una chitarra adatta ai principianti, e pesa 5,5 kg.
Prezzo medio.
-
3rd Avenue
- CHITARRA ELETTRICA DI LIVELLO BEGINNER – Questa chitarra elettrica di 3rd Avenue è lo strumento ideale per gli aspiranti musicisti che desiderano dare inizio alla loro avventura rock & roll La...
Questa chitarra elettrica, è per chi agli inizi con questa tipologia di strumento.
Viene venduta con i plettri, la custodia per il trasporto, la tracolla, il vibrato e il capotasto.
Dispone di tre pickup single coil e sarà possibile personalizzare la vostra musica grazie ad un pickup a cinque posizioni e grazie alla presenza dei regolatori di tono.
È una chitarra adatta ai destrimani e presenta sei corde.
Il modello è stile vintage a ST, e il manico a C è adatto alle mani di tutte le dimensioni.
Le corde fatte in acciaio sono piuttosto basse, e la tastiera è liscia. Il tutto ne rende confortevole l’utilizzo.
Il corpo è costituito da legno, il collo è fatto in acero, mentre la tastiera con ventidue tasti, è composta di palissandro.
Le dimensioni sono adattate per un utilizzo dai 12 anni di età in poi.
È disponibile in diversi colori, precisamente in arancio, blu, bianco, nero, rosso e verde.
Ad un prezzo maggiore, è disponibile il pacchetto di avviamento con accessori in più.
La chitarra pesa 3,4 kg.
Prezzo medio.