Il bilanciere è un attrezzo che riguarda l’allenamento, in quanto viene utilizzato nelle palestre per svolgere esercizi come sollevamento pesi, powerlifting e culturismo.
L’attrezzo è una barra di acciaio, caricabile alle sue estremità con dei pesi che verranno poi bloccati dalle clip in ferro.
Il bilanciere è un attrezzo indispensabile se siete interessati a costruire una HomeGym o semplicemente ad allenarvi a casa senza dover andare in palestra.
Questo attrezzo è versatile, permettendo di allenare molti gruppi muscolari e con qualsiasi carico necessario.
Per poter utilizzare il bilanciere, bisogna utilizzare entrambe le mani, ed avere le mani bloccate in una posizione durante tutta l’esecuzione è un grande vantaggio, in quanto sviluppa la forza.
I sollevamenti con il bilanciere, in cui vediamo lavorare parte superiore ed inferiore del corpo, consentono di raggiungere il massimo carico possibile, avendo infatti una base più stabile ed usando i muscoli più grandi, cioè quelli della parte inferiore del corpo.Il bilanciere è quindi uno strumento fondamentale per chi cerca di massimizzare la forza muscolare.
Infine, è un attrezzo facile da prendere e da posizionare, in quanto presenta un apposito supporto, ed è anche più facile mantenere una traiettoria precisa.
Caratteristiche del bilanciere da palestra
- Bilanciere G5 HT SPORT cromato da 150 o 180 cm con chiusura a molla foro 25 mm
- ✅ Bilanciere Curl G5 HT SPORT 120 cm , carico MAX 130 kg , Diametro carico barra : 25mm Diametro impugnatura: 30 mm
- LUNGHEZZA BILANCIERE: 180 CM
- 【3-in-1 PESO SET】- 2 manubri possono essere collegati a 1 bilanciere tramite un'asta di collegamento del bilanciere. Con questo set, è possibile ottenere 2 manubri e 1 bilanciere allo stesso...
- Questo bilanciere olimpionico Toorx è adatto per effettuare in modo efficiente esercizi di tonificazione muscolare. Bilanciere olimpionico Toorx è lungo 150/180 O 220 cm e può supportare un carico...
Se si è interessati all’acquisto di un bilanciere allora è importante conoscerne le caratteristiche, per poter rispettare i vostri standard ed obiettivi, allenandovi in sicurezza, senza dover affrontare conseguenze spiacevoli.
Le caratteristiche da tenere presenti per l’acquisto di un bilanciere sono le seguenti:
- Forma
Il classico bilanciere presenta una forma di acciaio dritta, ma esiste anche il bilanciere curvo EZ (o sagomato) utile per alleggerire lo sforzo degli avambracci permettendo l’esecuzione di diverse performance.
- Dimensione e peso
Questi si dividono in bilanciere da uomo che presenta una lunghezza di 220cm ed un peso pari a 20kg con diametro di 28mm. Poi il bilanciere da donna con una lunghezza di 200cm ed un peso di 20kg con diametro di 28mm, come vediamo le misure sono leggermente ridotte. Infine, il bilanciere per principianti, dal peso di 10kg ed una lunghezza di 177cm con diametro da 25mm.
- Pesi
Il diametro della barra deve essere compatibile con i fori dei dischi, quindi i pesi, che andremo ad aggiungere alla nostra barra di acciaio per raggiungere il peso necessario per la nostra esecuzione. Il foro è realizzato con materiale antiscivolo permettendo così una perfetta adesione al bilanciere, ma è comunque più sicuro un’ulteriore fissaggio dato dalla clip in ferro.
- Rigidità del bilanciere
É forse la caratteristica più importante che presenta il bilanciere in quanto più l’acciaio sarà forte e più carico potrà sopportare senza piegarsi.
- Knurl centrale
Consiste in una ruvidezza situata al centro del bilanciere per permettere una ma
ggiore sicurezza durante l’esecuzione. Questa è nella maggior parte dei casi presente, può essere più docile o più forte in base alla scelta personale.
- Cilindri e cuscinetti
I cuscinetti sono importanti in quanto servono per la rotazione dei cilindri per il bilanciere. il materiale bushing, di solito il bronzo, permette un livello di attrito minore e si trova tra il cilindro e il bilanciere; invece i cuscinetti a sfera ed ad aghi sono l’elemento che aumenta il prezzo in un bilanciere in quanto vengono utilizzati per i bilancieri professionali e permettono una rotazione migliore.
- Superficie
La finitura dei bilancieri è un rivestimento finale protettivo che il bilanciere può possedere o non possedere. I più comuni sono l’acciaio, lo zinco nero, l’ossido nero e il cromo. Tutti e quattro gli elementi hanno bisogno di cure particolari, ma la soluzione migliore sarebbe l’acciaio inossidabile, offrendo una sensazione uguale all’acciaio puro che è la migliore, ma senza l’ossidazione. Ovviamente quest’ultimo è tanto attraente quanto costoso.
Le diverse tipologie di bilanciere
Il bilanciere è un attrezzo versatile che allena svariati gruppi muscolari sia la parte superiore che la parte inferiore del nostro corpo. Per questo motivo esistono delle varianti che ne facilitano l’utilizzo.
-
Bilanciere Olimpico
É l’attrezzo più comune che troviamo nelle palestre. I cilindri di questo att
rezzo hanno uno spessore di 50mm e sono compatibili appunto con le piastre olimpiche il cui foro è di 51mm. A seconda dell’allenamento che si andrà a fare ci saranno bilancieri con il knurl centrale (ruvidezza) utile per la sospensione dell’attrezzo durante lo squat, ma dannoso per il sollevamento in quanto potrebbe graffiare. L’importante è che i cilindri ruotino facilmente permettendo una rotazione dei palmi della mano efficace e senza resistenze. Anche una liscia superficie dei cilindri è necessaria permettendo un veloce cambiamento delle piastre. É l’ideale per due tipi di sollevamenti olimpici: il clean and jerk e lo snatch, in quanto hanno un diametro più piccolo ed un’energia più elastica.
-
Bilanciere per powerlifting
Sono bilancieri pesanti per poter eseguire esercizi come squat, panca piana e stacco da terra. Questo è infatti concepito per resistere a pesi molto alti: la barra è realizzata con acciaio rigido perché non si cerca un’elasticità a differenza del bilanciere olimpico. Il knurl è presente in posizioni più vicine tra loro rispetto a quelle delle barre olimpiche per permettere un’impugnatura adatta agli esercizi che abbiamo indicato. Il diametro è da 29mm con un peso di 25kg.
-
Bilanciere marcato doppio
Ultimamente sono sempre più popolari questo terzo tipo di bilanciere proprio perché è un bilanciere ibrido, ideato per un uso molto più ampio. Possono essere utilizzati sia per allenamenti olimpici e sia per powerlifting. Non è specializzato quindi è l’ideale per i principianti ed è infatti il più comune nelle palestre.
-
Bilanciere fisso
Sono bilancieri che presentano dei dischi già carichi senza la possibilità di variare il carico, ma sono molto rari in quanto c’è bisogno di maggior varietà di pesi che normalmente si utilizza sul bilanciere, a differenza dei manubri.
-
Multipower
Non si tratta solo di un bilanciere ma di un vero e proprio macchinario che permette al bilanciere di scorrere solo in verticale assicurando una maggior sicurezza ed un allenamento più mirato, ma comunque con movimenti più controllati e snaturati quindi non ugualmente efficaci.
-
Bilanciere curvo EZ
Questo bilanciere è formato da una barra d’acciaio con una presa curva, generalmente lungo 120cm dal peso di 7kg. Viene utilizzato soprattutto per l’allenamento di bicipiti e tricipiti con esercizi come il preacher curl e french press.
Facilita il movimento diminuendo il rischio di infortunio all’avambraccio e soprattutto ai polsi.
Classifica top7 dei migliori bilancieri
Dopo aver approfondito le caratteristiche del bilanciere ed aver capito quali fanno più al caso vostro, ecco la classifica dai modelli di marca più costosi ai più economici, con annesso link del prodotto.
-
C.P Sports – Miglior bilanciere
- Con il bilanciere di C.P. Sports è possibile allenare efficacemente la muscolatura di torace, bacino, piedi, ginocchia, spalle e schiena. Inoltre l’allenamento con un bilanciere è particolarmente...
Tra i più costosi ma anche uno dei migliori bilancieri in vendita, troviamo il fantastico bilanciere C.P. Sports. Questo attrezzo è consigliato in quanto allena efficacemente molte zone muscolari ma è soprattutto adatto ad allenare la resistenza. Tra gli esercizi più conosciuti, adatti per questo attrezzo, troviamo la bench press, squat e deadlift.
Nello specifico, le caratteristiche di questo prodotto sono le seguenti: la portata massima arriva a 180kg, con una lunghezza di 200cm e 11 kg di peso della barra. Sono incluse le chiusure a molla ed i dischi per i pesi in plastica in 8 varianti.
Questi ultimi sono riempiti in cemento e presentano un foro da 31mm. La confezione contiene quindi un set da 68kg: bilanciere e un paio di pesi sgancio rapido con dischi in plastica da 2×20-4×2,5-4×1,25-4×0.5kg.
Le caratteristiche che rendono questo prodotto speciale sono: il rivestimento in plastica che è estremamente resistente e non danneggia i pavimenti, presenta dei bordi arrotondati, e sono estremamente silenziosi quando si poggiano sul pavimento.
-
C.P Sports – Bilanciere Olimpico
- Adatto per tutti i bilanciere olimpici da 50 mm, carico asta: 250 kg massimo, ideale per dead lift, sollevamenti, squat, acciaio resistente - finitura cromata - include 2 ferma dischi a molla....
Questo solido bilanciere in acciaio cromato lucido è un perfetto bilanciere olimpico con diametro di 50mm e carico asta massimo da 250kg; è ideale per deadlift, sollevamenti e squat, essendo dotato di un acciaio resistente.
Sono inclusi due ferma dischi a molla di colore rosso, ed anche un utile cuscinetto per evitare il disagio o infortuni permettendoci di aumentare peso e resistenza senza stressare eccessivamente il corpo. É facile da usare, il cuscinetto puoi installarlo e rimuoverlo molto facilmente e velocemente.
Inoltre l’attrezzo è maneggevole, in quanto consente un rapido cambio di pesi e delle chiusure rapide adatte per tutti i bilancieri.Troveremo anche una robusta struttura in plastica con una leva per un facile montaggio ed un blocco di sicurezza che evita lo scivolamento.
Con precisione, l’asta pesa 20kg ed è lunga 220 cm; il materiale è l’acciaio legato e presenta una zigrinatura centrale efficace per non far scivolare l’attrezzo durante l’esecuzione.
-
C.P Sports G44+G36
- Acciaio solido cromato lucido, con zigrinature nei punti di presa: circa 24 cm.
La barra EZ Olympia è perfetta per allenare i muscoli della parte alta del corpo, quindi le braccia, ottima per eseguire esercizi per bicipiti e tricipiti con più sicurezza di un bilanciere dritto. Assicura, infatti, un’impugnatura migliore e meno faticosa per il polso e gli avambracci.
Il bilanciere EZ in acciaio legato con impugnatura zigrinata di circa 24cm, pesa 8kg ed è lungo 120cm. L’attrezzo sopporta un peso massimo di 180kg con una lunghezza attacco pesi di 17 cm. Il bilanciere è per dischi con foro 50mm, e cuscinetti facili da ruotare.
Questo prodotto è facile da utilizzare, resistente ed è un giusto punto d’incontro tra qualità e prezzo.
-
C.P Sports – Bilanciere Svizzero
- Perni di carico in acciaio pieno cromato lucido da circa 17 cm.
Il bilanciere in acciaio pieno cromato del marchio C.P. Sports è lungo 115cm e pesa circa 6,7kg. Possiamo facilmente notare che è un bilanciere più piccolo del bilanciere classico, quindi è molto utile per i principianti in quanto anche il peso non è eccessivo.
É quindi perfetta per una HomeGym ma anche per una palestra dato che è definibile anche un attrezzo semi-professionale. Comodo per gli spazi piccoli e con uno sgancio rapido sarà più veloce cambiare i dischi.
Il carico massimo che può sopportare è di 100kg con una lunghezza massima di presa da 80cm e la presa zigrinante da 18cm, che ricordiamo impediscono lo scivolamento. Il foro è da 30mm è più pratico dei fori da 50mm in quanto sono universali.
Nel prodotto saranno presenti anche 2 fermi a molla, a scelta con fermi a stella o perni di carico filettati.Il rapporto qualità prezzo è ottimo data la qualità del prodotto.
-
Capital Sports Accretor
- SUPERCURL: La barra bilanciere Accretor è robusta e adatta per l'allenamento con i pesi in palestra o a casa. È adatto per esercizi come i curl per bicipiti e tricipiti, che mettono rapidamente in...
Il fantastico bilanciere supercurl presenta una barra robusta e adatta per un allenamento a casa o in palestra. Essendo un bilanciere EZ è utile per esercizi come curl che allena i bicipiti, oppure un allenamento per i tricipiti.
É quindi utile per allenare le braccia ma soprattutto impedisce agli avambracci di fare movimenti che potrebbero danneggiare le articolazioni. Facilita anche la presa senza provocare un peso inutile ed eccessivo ai polsi.
Nel dettaglio: il bilanciere curl è lungo 120cm, pesa circa 7kg e sopporta un peso massimo di 180kg. É quindi un bilanciere olimpico estremamente stabile con una barra in ossidazione nera.
Accoglie dischi con un foro da 30mm ed ha una chiusura a stella antiscivolo e blocchi a molla per cambi rapidi. Il materiale del bilanciere è in solido acciaio offrendo un’impugnatura fresante molto comoda e sicura durante l’allenamento.
La qualità è molto buona, essendo il bilanciere progettato, testato e sviluppato da un team di allenatori ed esperti, e riguardo il prezzo, è tra i più economici.
-
Tendy Sport
- Bilanciere
Il bilanciere Trendy Sport è il bilanciere perfetto per i principianti e per una HomeGym a basso costo.
Esso presenta un’impugnatura in gomma di circa 1 metro, facilitandone la presa e rendendola più confortevole. Inoltre pesa soltanto 1kg ed è lungo 140cm con diametro da 30mm. Sopporta un peso massimo di 50kg.
Molto più leggero e pratico di un bilanciere olimpico per principianti, è perfetto per chi non ha bisogno di carichi troppo pesanti ed è adatto sia per allenamenti della parte superiore che quella inferiore del corpo. Il prezzo è uno dei tanti vantaggi di questo prodotto.
-
GPover BCF-150
Ultimo in quanto il meno costoso ma comunque di ottima qualità, è il bilanciere del marchio GPower.
Anche in questo caso, il bilanciere è relativamente leggero, con un peso di circa 5kg, può sopportare un peso massimo di 150kg. É quindi perfetto per dei principianti e non solo. Nel dettaglio: la barra è in metallo, color cromo, ed è lunga 150cm con un diametro di 25mm, leggermente minore rispetto a quello universale di 30mm.
L’impugnatura è abbastanza larga e sicura, utile per effettuare, per esempio, la panca piana che ha bisogno di un’impugnatura molto larga. É un bilanciere essenziale e pratico ad ha un ottimo prezzo.