Bigodini termici: Funzionano bene? Guida alla scelta dei migliori sul mercato

I bigodini termici sono uno strumento ideale se si vuole cambiare la propria acconciatura, rendendo i capelli da lisci a ricci. Ormai succede sempre più spesso che, per un’occasione o per semplice gusto personale, si decida di cambiare il proprio look, ricorrendo al trend dei boccoli o dei ricci.

Per poter realizzare questa acconciatura non serve andare dal parrucchiere, ma possiamo svolgere il lavoro da casa, scegliendo tra diversi strumenti; quello ad oggi ancora più diffuso è sicuramente il ferro arricciacapelli.

Un’altra scelta per poter generare un nuovo look, utilizzato anche dagli stessi parrucchieri, sono i bigodini.

I bigodini termici rappresentano proprio la versione più tecnologica di questi strumenti, e vengono in certi casi preferiti agli arricciacapelli, proprio perché quest’ultimi tendono a rovinare i capelli se utilizzati in modo sbagliato o con troppa intensità per un periodo di tempo prolungato.

Ciò che porta molte persone a scegliere la soluzione di un ferro arricciacapelli o di una piastra è la loro comodità; infatti il tempo che ci vuole a fare un’acconciatura utilizzando una piastra è molto inferiore rispetto alla scelta dei bigodini classici. I bigodini termici sono stati introdotti sul mercato proprio per risolvere questo problema ed offrire una soluzione più comoda e veloce.

Questi prodotti consentono di ottenere delle onde naturali ed hanno un effetto voluminizzante sulla radice del capello. Allo stesso tempo non appiattiscono la ciocca e dunque il risultato apparirà molto più naturale rispetto all’utilizzo di altri strumenti di acconciatura.

E’ importante sottolineare come anche i bigodini termici utilizzino il calore, e questo velocizza il processo di “messa in piega” dei capelli; tuttavia, la quantità di calore che viene emessa è stata piuttosto ridotta e dunque non si rischia di rovinare o bruciare il cuoio capelluto e le ciocche.

Di seguito verrà fatta una panoramica generale sulle tipologie, i materiali di produzione, e le modalità d’uso, di questi strumenti per la propria acconciatura. Sarà poi stilata una classifica dei migliori bigodini termici presenti sul mercato.

Tipologie e tipi di materiali dei bigodini termici

3
Remington Bigodini Riscaldati, Soli 5 Minuti, Tecnologia OptiHeat, 20 Bigodini in Velluto, 2...
  • Tecnologia OptiHeat per risultati di styling duraturi, bigodini e fermagli creano ricci a lunga durata in soli 5 minuti
5
URAQT Bigodini, 36 Pz Hair Rollers Autoadesivi con 12 Pz Clip a Becco D'anatra, Boccoli Capelli...
  • 💗 【Contenuto della Confezione】36 Bigodini autoadesivi, 12 di 2.5 cm di diametro, 12 di 3.6 cm di diametro e 12 di 4.8 cm di diametro, insieme a sei pezzi di fermaglio per capelli a becco...
7
Relota 47 Pezzi Bigodini per Capelli Lunghi e Corti, Bigodino Set Senza Calore, Autoadesivi Hair...
  • 【Alta qualità】 Il ferro arricciacapelli autoadesivo è realizzato in plastica di alta qualità, ha una buona stabilità, è sicuro e non tossico, robusto e durevole, è leggero, è comodo da...

Un aspetto da sottolineare è che i bigodini termici esistono ormai da diversi anni, ma inizialmente l’unica tipologia diffusa era quella che prevedeva il riscaldamento all’interno di acqua bollente. Dopo aver immerso i bigodini all’interno dell’acqua, e tenuti dentro fin quando raggiungessero la temperatura richiesta, si poteva applicarli sui capelli.

I bigodini termici di ultima generazione sono invece quelli elettrici, che presentano un funzionamento diverso rispetto a quelli classici. Questi vengono riscaldati grazie all’utilizzo del loro contenitore, che ha la duplice funzione di riscaldamento elettrico dei bigodini e di posto dove riporli.

Utilizzando questa soluzione più innovativa il processo di acconciatura sarà molto più veloce e sicuro, questo perché i bigodini termici elettrici sono stati pensati per agire in modo più naturale possibile sul capello senza causare danni derivanti dall’uso prolungato.

Per l’utilizzo il contenitore o base riscaldante, dotato di resistenza interna, deve essere collegato ad una presa elettrica.

All’interno della base devono essere riposti i bigodini, che si riscaldano mediante un sistema di conduzione, e quando si sarà raggiunta la temperatura prefissata, ci sarà una spia di colore rosso che segnalerà che i bigodini possono essere finalmente rimossi dal contenitore ed applicati sulle singole ciocche di capelli.

Durante il processo di produzione i materiale di composizione dei bigodini, di forma cilindrica, vengono scelti con molta cura, proprio per tutelare la salute e la sicurezza di ogni singolo cliente.

Il principio di base per ogni materiale impiegato è sicuramente quello di assorbire nel modo più veloce possibile il calore e poi rilasciarlo tramite un processo più lento.
All’esterno ogni bigodino termico è rivestito da una superficie liscia e morbida, così da non risultare fastidiosa o dannosa per il cuoio capelluto.

I materiali principali che vengono utilizzati per rivestire l’involucro del prodotto sono il velluto oppure il silicone.

Procedendo verso la struttura più interna del bigodini, quasi sempre viene utilizzata la ceramica, poiché grazie alla sua conformazione riesce a passare in modo molto naturale tra i capelli; se questa non dovesse essere presente, allora molto probabilmente il produttore ha deciso di utilizzare il teflon, un altro materiale scelto molto spesso per le sue qualità come antiaderente

I modelli più avanzati e di qualità prevedono anche l’utilizzo di materiali che consentano di produrre ioni negativi, così da limitare l’effetto crespo che potrebbe generarsi.

Gli strumenti pensati proprio per trattenere il calore e poi rilasciarlo in maniera graduale sono diversi, tra questi quello più utilizzato è forse il nucleo di cera, che ha tutte le caratteristiche necessarie per poter mantenere a lungo la piega del capello.

Un altro aspetto da sottolineare è che le estremità dei bigodini termici sono sempre rivestite da un materiale termo-resistente, così che non ci sia il rischio di bruciarsi durante il loro utilizzo.

Modalità d’uso

bigodini termici efficacia

Prima di concentrarsi sulla modalità d’uso di questi prodotti, è necessario elencare alcuni strumenti accessori che vengono consegnati insieme al contenitore con i bigodini termici.
I fermagli in metallo, spesso dello stesso numero dei bigodini, vengono consegnati per poter fermare il bigodino nella ciocca e possono essere di diverse dimensioni o colori.

Un’alternativa a questo accessorio sono le mollette, fondamentali per poter fissare la ciocca di capelli attorno al bigodino, così da facilitare la messa in piega. In alcuni casi le mollette possono essere riscaldate insieme al bigodino per ottenere un risultato ancora migliore.

L’accessorio più comodo rimane comunque il fermacapelli integrato con il bigodino stesso, senza dunque dover utilizzare un ulteriore elemento esterno.

Pe quanto riguarda il loro utilizzo, un aspetto fondamentale da conoscere prima di procedere all’acquisto, è la dimensione giusta per il proprio tipo di capello e anche il risultato finale che vorremmo ottenere.

Prima di iniziare ad utilizzare i bigodini è consigliabile anche leggere la potenza in watt di cui la base è provvista, così da regolarne l’uso durante la messa in piega.
I capelli, al momento dell’applicazione dei bigodini, devono essere asciutti oppure leggermente umidi, non bagnati.

Per iniziare si consiglia di separare le ciocche in parti simili o uguali ed iniziare il trattamento sulle ciocche più piccole, fermandole magari con una molletta o un altro accessorio. A questo punto sarà possibile iniziare con l’applicazione dei bigodini sui propri capelli, arrotolando ogni singola ciocca dalla punta fino a raggiungere la radice, fissando infine il bigodino con un fermaglio.

La direzione verso la quale viene arrotolata la ciocca porterà ad un diverso risultato finale, si potranno ottenere dei ricci più voluminosi oppure un effetto più ordinato. Il tempo di posa sarà esplicitato nella confezione del prodotto, ma solitamente non è mai superiore ai 30 minuti.

Una volta terminato il periodo di attesa, si dovrà semplicemente rimuovere i bigodini e maneggiar con cura le proprie ciocche; a questo punto potremo finalmente osservare il risultato finale del nostro lavoro.

Classifica top7 dei migliori bigodini termici

bigodini termici migliori

  • T3 – Migliori bigodini termici

T3 Bigodini termici volumizzanti LUXE (2 ct.) per volume, corpo e lucentezza che durano nel tempo,...
  • 4 bigodini XL da 44 mm e 4 Lg da 38 mm: ottimi per creare riccioli voluminosi o morbide onde

Al primo posto della classifica troviamo i bigodini di marca T3, tra i migliori che possono essere trovati all’interno del mercato. Dentro la confezione si trovano 4 bigodini extralarge, 4 large ed 8 pinze che consentono di trattenere il bigodino durante la fase di applicazione.

Il materiale utilizzato all’interno della struttura del bigodino è la ceramica, e il nucleo è fatto in alluminio. Questi due materiali consentono di trattenere calore e poi lasciarlo nel modo più veloce e sicuro possibile. Ogni bigodino è rivestito di velluto e il bordo isolante rende facile la presa quando dovremo applicarlo sulla singola ciocca.

Il tempo di posa è piuttosto breve, basteranno infatti 10 minuti e potremo rimuovere i bigodini per osservare il risultato finale, che sicuramente sarà ottimale.
La facilità d’uso di questo prodotto fa sì che possa essere consigliato anche a coloro che per la prima volta decidono di ricorrere all’uso di questo tipo di strumento per la cura dei capelli.

  • BaByliss

L’azienda produttrice Babyliss è tra le più famose e rinomate per la vendita di prodotti per la cura dei capelli, tra cui bigodini termici ed arricciacapelli. La potenza di carica del prodotto in questione è di 400 watt e il materiale utilizzato per i bigodini è il velluto.

All’interno della base riscaldante possono essere contenuti fino a 20 pezzi. Prima dell’utilizzo si consiglia di applicare sul capello una schiuma od un olio nutriente che renderà il risultato finale davvero perfetto.

Le recensioni confermano la qualità del prodotto di marca Babyliss, sottolineando la sua qualità e la sua durata nel tempo.

  • Remington

Remington Bigodini Riscaldati, Soli 5 Minuti, Tecnologia OptiHeat, 20 Bigodini in Velluto, 2...
  • Tecnologia OptiHeat per risultati di styling duraturi, bigodini e fermagli creano ricci a lunga durata in soli 5 minuti

Al terzo posto della classifica troviamo il set di bigodini Remington, altra marca che è sinonimo di affidabilità e qualità. Il prodotto in questione sfrutta la tecnologia Optiheat, che dona risultati difficili da replicare se si utilizzano altri prodotti.

Attorno al bigodino si trova un rivestimento antiscivolo che permette di fissare in modo perfetto i bigodini sulla ciocca di capelli. Anche in questo caso i bigodini che vengono dati in utilizzo sono 20, e il loro tempo di riscaldamento è di 90 secondi; le estremità vengono mantenute sempre fredde così da poter applicare i bigodini senza rischiare di bruciarsi.

All’interno della confezione sarà possibile trovare due tipi diversi di bigodini, che variano per le loro dimensioni: ce ne sono 8 medi da 25 mm e 12 larghi da 32 mm. Anche in questo caso le recensioni sono molto positive, a conferma dell’affidabilità della casa di produzione del prodotto.

  • Babyliss RS035E Soft Touch

In alternativa al modello, sempre di marca Babyliss, mostrato precedentemente, troviamo questa variante che si presenta come “Soft Touch”, rendendo quindi ancora più comoda l’applicazione dei bigodini.

Le caratteristiche generali del prodotto rimangono poi per il resto invariate, ma la loro caratteristica che li contraddistingue dal modello precedente, garantisce il posto di questo prodotto all’interno della classifica dei migliori bigodini termici che possono essere trovati sul mercato.

  • Yinhing

Bigodini Termici di plastica, 10pezzi Bigodini Riscaldanti Elettrici Ricci Veloci, Rullo Caldi...
  • ❤ I rulli caldi multi-formato compatti sono realizzati in materiale ABS resistente alle alte temperature, durevole da usare.Con il suo design leggero, custodia morbida, è ideale per lo styling in...

Ogni rullo di questo prodotto è realizzato in materiale ABS, in questo modo viene garantita la resistenza ad ogni diversa temperatura. Il design è molto comodo, infatti il prodotto si presta anche per essere portato con sè durante un viaggio.

I bigodini sono ricaricabili e possono essere utilizzati diverse volte, con la temperatura che rimane sempre ad un valore stabile, garantendo la sicurezza del cliente e la salute dei suoi capelli.

Nonostante questo prodotto non sia tra i migliori che si possano trovare sul mercato, rimane comunque un prodotto valido se si decide di acquistarlo.

  • Janzoom

Bigodini Riscaldati Elettrici Bigodini Riscaldati Sicuri e Intelligenti Design Termico a Lunga...
  • DESIGN DI RISCALDAMENTO INTELLIGENTE: il rullo per capelli è progettato con un riscaldamento intelligente, sicuro e non invasivo e facile da usare.

Il rullo per capelli di questo apparecchio è stato progettato utilizzando un riscaldamento intelligente e può essere utilizzato per qualunque tipo di capello, ottenendo sempre lo stesso ottimo risultato.

Le dimensioni sono piuttosto ridotte e questo consente di utilizzare lo strumento con una certa facilità. Il tempo di carica per i bigodini termici è di circa 2 minuti e la temperatura di riscaldamento è di circa 80°.

Il rapporto qualità-prezzo del prodotto è davvero ottimo ed è consigliato per chi voglia optare per una soluzione più economica, ma allo stesso tempo di qualità.

  • Xanitalia

L’ultimo prodotto consigliato nella lista rappresenta, ad un prezzo nettamente inferiore rispetto a quelli mostrati finora, un tipico esempio di bigodini termici ad acqua, ovvero il modello classico che veniva utilizzato prima dell’introduzione di quelli elettrici.

Come possiamo evincere dalle recensioni, il prodotto garantisce un’ottima messa in piega ed è assolutamente affidabile durante l’utilizzo. Sarà necessario immergere i bigodini all’interno dell’acqua bollente per circa 5 minuti e poi applicarli sulle ciocche, mantenendoli in piega per almeno 2 minuti, e poi rimuoverli.

Questo ultimo prodotto si presenta dunque come un’alternativa valida ed economica ai bigodini termini elettrici citati nelle altre posizioni della classifica.

Lascia un commento