Bidone aspiratutto senza sacchetto: Classifica top 7 dei migliori presenti sul mercato

Nella guida all’acquisto di oggi andiamo ad esaminare i migliori bidoni aspiratutto senza sacchetto secondo l’indice di gradimento espresso da parte gli acquirenti, le caratteristiche che contraddistinguono ciascun prodotto e il rapporto qualità prezzo più conveniente.

Per ciascuno sarà riportata una breve descrizione, seguita da un’indagine accurata dei pro e dei contro.Procediamo, dunque, con la selezione dei sette migliori bidoni aspiratutto senza sacchetto.

Innanzitutto, come scegliere un buon bidone aspiratutto senza sacchetto per una pulizia ottimale della casa? Fondamentalmente, il miglior prodotto si sceglie non solo sulla base del marchio della casa produttrice, ma in particolare sugli indici di gradimento da parte degli acquirenti, il costo e le prestazioni offerti.

Incidono sull’acquisto anche tutta una serie di accessori che rendono il bidone aspiratutto senza sacchetto idoneo a diversi utilizzi. Un esempio è la possibilità di aspirare sia corpi solidi che liquidi, così come poter passare su diverse superfici, dalle più morbide alle più dure. Un altro fattore importante è la comodità e la resistenza, che però sono inversamente proporzionali.

Solitamente gli aspiratutto fabbricati in materiali più resistenti sono più pesanti e quindi più scomodi da trascinare, seppur si possa ovviare a questa problematica con un buon sistema di rotelle. Altri fattori sono la potenza di depressione, la capacità di passare dalla modalità aspirazione a quella di soffiaggio, dalla lunghezza del cavo di alimentazione, e così via.

Classifica top7 dei migliori bidoni aspiratutto senza sacchetto

bidoni aspiratutto senza sacchetto migliori

  • Kärcher WD 3 Battery Premium Set – Miglior bidone aspiratutto senza sacchetto

Kärcher WD 3 Battery Premium Set Aspiratore Solidi Liquidi, Capacità Vano di Raccolta 17 L, Durata...
  • Kärcher WD 3 Battery Premium Set Aspiratore Solidi Liquidi, Capacità Vano di Raccolta 17 L, Durata Carica 15 min, Potenza in Uscita 0.5 A, Batteria Inclusa

Al primo posto tra i bidoni aspiratutto senza sacchetto si annovera il Kärcher WD3, elettrodomesico dotato di un serbatoio di raccolta fabbricato in acciaio inox dalla capacità complessiva di circa diciassette litri. Le dimensioni del cestello, deputato alla raccolta della polvere, vanno dai cinquanta centimetri in altezza e circa quaranta centimetri di larghezza.

Il peso, invece, si aggira all’incirca intorno ai sei chilogrammi. Per agevolare le attività di spostamento della macchina, sono state previste quattro ruote in grado di trascinarlo in giro per casa e garantire una buona pulizia.

L’attività di pulizia è ulteriormente agevolata dalla lunghezza del tubo di aspirazione che arriva a oltre due metri che, all’occorrenza, può essere aumentata ulteriormente grazie agli accessori che si agganciano all’asta principale.

Il distanziamento della spazzola è tale da rendere le operazioni di pulizia più confortevoli e soprattutto permettono di arrivare in punti estremamente difficili da raggiungere. L’aspiratutto è in grado di offrire ottime prestazioni sia nella rimozione di materiale solido che liquido, da corpi grossolani a quelli più fini senza alcun tipo di difficoltà.

Lo strumento di pulizia non richiede alcun intervento se non quello di evitare l’occlusione del tubo aspirane e della pulizia del cestello una volta riempito. In quest’ultimo caso, il Kärcher è dotato di una rimozione sicura e semplificata atta ad agevolare le operazioni di scarico e pulizia.

L’accessoristica arricchiscono il prodotto e lo rendono molto versatile nell’impiego per le diverse situazioni.

Tra queste vi sono una spazzola di aspirazione, adatta sia per i materiali solidi che liquidi, che siano superfici dure (come i pavimenti) o morbide (come tappeti e moquette); una lancia per raggiungere lo sporco che si accumula nelle fessure e negli angoli più difficili da raggiungere; un sacchetto di raccolta.

Pro e contro

Il Kärcher WD3 si presenta come un elettrodomestico molto robusto e con una buona solidità costruttiva. Adatto a diverse tipologie di superfici e in grado di raccogliere residui solidi e liquidi. Un plus del prodotto è la possibilità di utilizzarlo anche in versione soffiatore, qualora volessimo allontanare le briciole piuttosto che aspirarle. Tuttavia l’accessoristica risulta essere un po’ carente.

  • Lavor JOKER 1400 S

Lavor JOKER 1400 S Aspiratore Solidi e Liquidi, Capacità Vano Raccolta 20 l, Serbatoio in Metallo,...
  • Fusto in acciaio con grafica accattivante, tubo flessibile da 1,5 metri,2 prolunghe da 45cm, bocchetta per pavimenti con inserto per polvere/liquidi, bocchetta piatta, filtro in spugna

Subito dopo troviamo il Lavor Joker 1400 S, un aspiratutto avente un serbatoio dalla capacità di venti litri trasportabile senza problemi grazie alle quattro ruote di cui è munito, che consentono movimenti comodi senza sforzi. Il gruppo di aspirazione è prodotto interamente in plastica il che lo rende economico, ma al contempo risulta essere estremamente delicato.

Il materiale influenza enormemente anche il peso del serbatoio, che arriva ad un massimo di cinque chilogrammi. Esercita una depressione di circa duecento millibar, il che consente un’aspirazione della polvere, ma anche corpi più grossolani, molto efficiente.

Può essere utilizzato per l’aspirazione di solidi o liquidi in funzione del filtro montato, il che lo rende estremamente versatile in funzione della situazione. Allo stesso tempo però, risulta scomodo dal momento che bisogna necessariamente cambiare il filtro e non può essere impiegato per assorbire tutto nello stesso momento, a differenza del modello precedente.

Sicuramente questo è un grande malus per questo prodotto. In dotazione sono venduti anche accessori come la spazzola per pulire i pavimenti, la bocchetta a lancia per arrivare nei pertugi e due prolunghe rigide da quasi mezzo metro che possono aumentare il raggio di azione fino a un metro e mezzo.

Pro e contro

Sicuramente è prodotto estremamente economico, dal peso contenuto a dispetto delle dimensioni del contenitore. Le rotelle di cui è dotato ne permettono lo spostamento senza troppi sforzi. Tuttavia, il fatto che sia fatto in plastica se da un lato garantisce pesi ridotti, dall’altro ne compromette la robustezza e la resistenza.

Inoltre, i filtri tendono a intasarsi molto facilmente e devono subire, pertanto, svariati interventi di pulizia. Non può essere utilizzato per assorbire contemporaneamente solidi e liquidi, se non con un cambio continuo dei due filtri.

  • Bosch Home and Garden AdvancedVac 20

Al terzo posto troviamo l’aspirautto della Bosch, modello Advanced Vac 20 in grado di lavorare sia per l’aspirazione di materiale solido che liquido, senza alcun tipo di problema. Soprattutto è possibile assorbire entrambi gli stati senza dover cambiare il filtro. Una caratteristica da sottolineare è la possibilità di poter impostare la funzione di soffiaggio oltre a quella di aspirazione.

Questa è particolarmente indicata per la pulizia di aree aperte (per allontanare magari le foglie presenti) o del garage per arrivare a pulire i punti più difficili da raggiungere. Il serbatoio contiene fino ad un massimo di venti litri di volume.

Con l’acquisto dell’aspiratutto sono previsti anche i seguenti accessori: bocchetta per pavimenti, portaspazzole, bocchetta lunga, filtro, prefiltro e adattatore di aspirazione.

Pro e contro

L’aspiratutto ha la capacità di aspirare indipendentemente dal filtro sia solidi grossolani che liquidi. Possiede due modalità di lavoro: aspirazione e soffiaggio. C’è un buon assortimento di accessori che rendono l’articolo più completo.

  • Bissell MultiClean

Fuori dal podio c’è il Bissell 2026M MultiClean Wet & Dry Drum, un aspiratutto dalle grandi possibilità d’uso. Il primo pregio di questo elettrodomestico è sicuramente la versatilità: cioè di lavorare sia in funzione di aspirazione che di soffiaggio, oppure aspirare sia solidi che liquido senza dover cambiare il filtro.

La struttura dell’aspiratutto è estremamente solida e ciò rende la macchina pesante (si tratta di circa sette chilogrammi). Nonostante ciò il cavo lungo oltre cinque metri e il tubo flessibile da circa due metri permette una buona motilità della macchina, senza la necessità di tirarla o sollevarla.

Il serbatoio è molto capiente e può ospitare circa venticinque litri di prodotto, il che permette un utilizzo più prolungato senza la necessità di continui e ripetuti svuotamenti.

Pro e contro

Il principale vantaggio della macchina è la versatilità di utilizzo. La funzione di aspirazione delle briciole o di soffiaggio da usare per il gonfiaggio dei materassi lo rendono uno strumento estremamente utili per le più disparate attività.

Inoltre, è in grado di aspirare sia solidi che liquidi senza dover cambiare il filtro. Possiede un tubo flessibile che agevola le operazioni di pulizia soprattutto nei punti più stretti. Uno svantaggio grande è la mancata possibilità di poter regolare la potenza della macchina, il che è un grande limite che li vale l’esclusione dal podio.

  • Einhell TE-VC 2340 SA

Al quinto posto troviamo l’aspiratutto della Einhell, in grado di aspirare sia solidi che liquidi. L’aspirazione dei liquidi è garantita dalla presenza nel filtro di un’apposita spugna in grado di catturare agevolmente i rifiuti umidi. In più è dotato della funzione di soffiaggio che, assieme all’aspirazione, garantisce una pulizia ottimale e precisa anche nei punti più difficili e nascosti.

L’elettrodomestico è dotato di un sistema di raffreddamento efficientissimo, che preserva la vitalità del motore riducendone lo stress da alte temperature qualora utilizzato per tempi prolungati. In dotazione sono forniti una serie di accessori volti a rendere più agevole ed efficiente la pulizia.

Sono inclusi: tubo aspiratore della lunghezza di tre metri, spazzole adatte alla pulizia di superfici morbide (come moquette e tappeti), ugelli per la pulizia di stoffe e imbottiture (divani o sedili della macchina), tubo aspiratore teloscopico in acciaio. Inoltre, possiede un contenitore di aspirazione molto capiente, che si aggira intorno ai trenta litri, il che appesantisce di molto la struttura.

Pro e contro

Le recensioni sono concordi nell’assicurare le ottime prestazioni dell’aspiratutto, seppur qualcuno lamenti qualche difetto nel materiale di costruzione del tubo che, nel lungo periodo e dopo usi continuativi, può andare incontro a danneggiamenti anche piuttosto gravi. A tal punto da renderlo inutilizzabile.

  • Ghibli ASL 10 P

Al sesto posto troviamo il bidone aspiratutto marcato Ghibli. Il punto di forza di questo aspiratutto è soprattutto la bassa rumorosità, che solitamente non supera i sessantadue decibel usato alla massima potenza.

Ciò lo rende sicuramente l’elettrodomestico più silenzioso tra tutti quelli visti fino ad ora. Un altro plus sono le dimensioni ridotte di cui si contano quattrocentodieci millimetri per cinquecentosessanta di altezza.

L’utilizzo viene favorito anche dalla lunghezza del cavo di alimentazione, di circa dieci metri, che rende facili i movimenti aumentandone il raggio di azione. Le dimensioni contenuto rendono facile e comodo l’utilizzo.

Ha un contenitore in grado di aspirare un volume di polvere di ventidue litri. In dotazione sono rilasciati assieme all’aspiratutto anche un tubo flessibile da due metri e mezzo, una bocchetta lunga per arrivare negli angoli più difficili, una bocchetta per i divani, un pennello e un filtro.

Pro e contro

Grande mobilità della macchina grazie alla lunghezza del cavo di alimentazione e la lunghezza del tubo di aspirazione. Bassissima rumorosità.

  • Melchioni Family MR BIN G

Melchioni Family MR BIN G, Bidone Aspiratutto, Filtro ad Acqua, Aspirapolvere con Bidone Potenza...
  • Multifunzione e Aspiratutto, sia polvere che liquidi, indicato per i soggetti allergici perché trattiene le piú piccole particelle di polvere con una inferiore riemissione nell’ambiente rispetto...

L’aspiratutto Melchioni è un elettrodomestico estremamente efficace nella pulizia di tutti i giorni. La macchina si può considerare multifunzionale, dal momento che riesce ad aspirare senza problemi sia corpi solidi, più piccoli (come la polvere) o più grossolani (come le briciole), fino ad arrivare anche ai liquidi.

Il motore che monta è ad elevatissima potenza, circa quattordici chilowatt e un’aspirazione di circa diciotto chilopascal. Le ruote e la lunghezza del cavo di alimentazione (di circa quattro metri) garantiscono un elevato raggio di azione della macchina e agevolandone i movimenti in casa.

Il cestello raccogli polvere arriva a circa quindici litri, capacità che vede ridursi a soli dieci litri qualora si aspirasse solo liquido. Risulta idoneo alle pulizie quotidiane della casa, adattandosi a tutte le diverse tipologie di superfici (dalle più dure del parquet e delle mattonelle fino a quelli più morbidi come moquette e tappeti).

Diverse recensioni confermano anche ottime prestazioni nell’aspirazione della cenere del camino oppure della pulizia dei garage, che sono notoriamente poco puliti.

Gli accessori di cui viene dotato sono una spazzola aspira liquidi, una lunga lancia per arrivare nei posti più reconditi, bocchette con setole rotonde, tubo flessibile in grado di arrivare alle aree nascoste dai mobili senza sforzi, diverse spazzole.

Pro e contro

La struttura in plastica rende l’aspiratutto in questione estremamente leggero, cosa che lo rende facile da trasportare e da utilizzare senza inutili sforzi. Ciò però comporta anche un importante contro relativo alla facilità di danneggiamento e alla bassa resistenza della struttura in generale.

Ciò nonostante, qualcuno afferma di averlo utilizzato per periodi molto lunghi, anche per dieci anni.

Lascia un commento