Miglior avvitatore Hitachi: Classifica TOP7 e guida alla scelta

L’avvitatore Hitachi, è uno strumento che serve per avvitare e perforare diversi materiali, dal legno al metallo in base alle capacità del singolo modello.

È molto utile sia per i professionisti, ma anche per gli amanti dell’hobbistica e del fai da te.

La Hitachi produce per lo più avvitatori che sono alimentati non a corrente, bensì a batteria, in modo da poterli utilizzare dove serve senza avere l’esigenza di avere vicino una presa elettrica.

La potenza sarà ovviamente minore rispetto a quelli alimentati a corrente, ma la praticità e la comodità di utilizzo, ripagheranno questo aspetto.

Come capire la potenza di un avvitatore Hitachi

Per determinare la potenza di un avvitatore a batteria, è necessario prendere in considerazione diversi parametri.

Prima di tutto, è importante sapere il voltaggio.

Di solita va da 16 volt in su, e varia in base al singolo modello.

Più il voltaggio è alto, più sarà alta ovviamente la potenza.

Bisogna poi considerare i giri al minuto, che rappresentano la quantità di giri che una punta riesce ad effettuare al minuto. Maggiore sarà la velocità, più facilmente saranno perforabili i materiali.

Se il modello dispone anche della funzione della percussione, è bene conoscere i colpi al minuto.

La percussione viene utilizzata sui materiali molto duri, quali il cemento e la montatura.

Se non è disponibile la percussione, sarà impossibile forare questi materiali.

Infine si deve considerare la coppia di serraggio, che serve ad indicare la potenza sulla forza applicata sopra le viti, e la sua unità di misura è il Newton per metro (Nm).

La maggior parte delle batterie sono di ultima generazione, quindi agli ioni di litio.

È bene prenderle in considerazione dall’1,5 mAh in sù, per avere una buona durata di utilizzo.

Come scegliere il migliore avvitatore Hitachi

Avvitatore Hitachi a batteria

Prima di tutto, valutate la spesa che volete fare. I prezzi variano in base alle caratteristiche che cercate, e già questo aspetto, è una prima discriminante.

Decidete se volete che abbia caratteristiche solo di trapano avvitatore, o se lo volete uno strumento unico più performante.

In questo caso potete scegliere di acquistarne uno a percussione.

Avrete uno strumento completo per più utilizzi.

È importante scegliere un modello che disponga di determinate tecnologie, quali la dissipazione del calore o comunque che sia presente una ventola di raffreddamento che impedisca il surriscaldamento.

Se non siete molto esperti e pratici, potete optare per la doppia maniglia, in modo da avere una presa migliore e più sicura.

Se lo prendete a batteria, è utile acquistare la doppia batteria.

Mentre una è in carica, potete utilizzare l’altra, in questo modo sarete sempre coperti.

Valutate la velocità di ricarica, e optate per quella rapida che è in grado di ricaricare la batteria anche in soli trenta minuti. Altri modelli impiegano infatti più di un’ora e mezza, e può risultare quindi poco pratico per voi.

Un’opzione che inoltre è comoda e da non sottovalutare, è la luce led integrata che permette di poter lavorare anche in casi di scarsa luminosità.

Provate ad immaginare un posto piuttosto buio, come può essere il solaio o una cantina.

Una mano sarà occupata dal trapano, mentre una dovrà tenere la torcia per illuminare il piano di lavoro.

Tanto vale prendere un avvitatore con led integrato, ed il problema è così risolto.

La marca Hitachi è affidabile?

La marca Hitachi è molto conosciuta tra gli esperti del settore e del fai da te.

È un’azienda giapponese che produce strumenti elettronici, elementi ferroviari e macchinari per la lavorazione della terra.

In Italia, la sede ufficiale si trova a Milano, ma è disponibile un’assistenza clienti telefonica ed anche on line.

Sul sito ufficiale sono presenti tutti i contatti in caso di necessità.

Classifica top7 dei migliori avvitatori Hitachi

Avvitatore Hitachi migliore

  • Hitachi DV36DAWRZ – Miglior avvitatore Hitachi

HITACHI DV36DAWRZ - Trapano avvitatore a batteria 36 V 2 x 2,5 Ah Li-Ion 138 Nm
  • Hitachi - Hikoki - Trapano avvitatore a percussione a batteria 36 V 2,5 Ah Li-Ion 138 Nm - DV36DAWRZ

Questo avvitatore della Hitachi, è un vero e proprio gioiellino.

È alimentato a batteria al litio con un comodo attacco a slitta. Togliere e mettere la batteria sarà un gioco da ragazzi.

Il mandrino è auto serrante e a ghiera unica, la vostra punta sarà quindi ben salda.

Le velocità è regolabile a due livelli.

Il primo livello va dagli 0 ai 500 giri al minuto, mentre la seconda velocità va dagli zero ai 21000 giri al minuto.

Essendo un avvitatore che ha anche la funzione di trapano a percussione, è possibile anche in questo caso selezionare due livelli: il primo arriva a 7500 colpi al minuti, mentre il secondo arriva ad una percussione di ben 31500 colpi al minuto.

Il materiale su cui potete lavorare diventa davvero vario, grazie alla potenza di questo strumento.

La coppia di serraggio è regolabile in 22 posizioni per garantire la massima precisione nell’avvitatura.

Viene venduto con due batterie e con una valigetta rigida per il trasporto e per riporlo quando non in uso.

Prezzo molto alto.

  • Hitachi 18 V – Avvitatore a batteria Hitachi

Questo avvitatore dell’Hitachi, dispone di un motore senza spazzole per evitare l’attrito e quindi le scintille, la sua vita sarà quindi più lunga.

L’interruttore è sottoposto a correnti non elevate.

Rispetto agli altri motori, questo rende il 50% in più.

La batteria al litio, promette di essere più duratura del 300% rispetto alle altre batterie tradizionali, ed inoltre il peso è minore del 40%.

Utilizzare questo avvitatore quindi, sarà molto maneggevole e pratico.

Dispongono inoltre di un circuito di protezione per evitare il sovraccarico e il surriscaldamento.

Il mandrino autoserrante è a ghiera singola ed è fatto in resistente metallo.

La coppia di serraggio può essere regolata in ventidue posizioni, mediante una ghiera che ha un rivestimento anti usura.

Viene venduto con una pratica valigetta a quattro ganci, molto comoda per tenerlo al riparo dalla polvere e per trasportarlo ovunque vi serve.

La velocità varia da 400 a 1800 giri al minuto.

Viene venduto con due batterie al litio. In questo modo, mentre ne caricare una, potrete utilizzare l’altra.

Pesa solo due chilogrammi.

Prezzo alto.

  • Hitachi DS14DL

Hitachi DS14DL trapano avvitatore
  • 13 mm Mandrino senza chiave con blocco

Questo trapano avvitatore da 14,4 V, garantisce potenza ed alte prestazioni.

Viene venduto con due batterie al litio da 3 mAh, per una durata maggiore d’utilizzo.

Il mandrino a ghiera unica, è autoserrante.

Le velocità selezionabili sono due, con controllo elettronico di retroazione integrato.

La coppia di serraggio, è regolabile in ventidue posizioni in modo da garantire un’avvitatura precisa.

Il motore dispone di freno elettrico e di sistema di controllo e dissipazione del calore per impedire il sovraccarico ed il surriscaldamento.

Le spazzole e l’indotto, sono completamente sostituibili.

La ghiera di regolazione della coppia di serraggio, è fatta di metallo per una massima durata e tenuta.

È presente la funzione “save mode” che limita la velocità e la coppia, per poter usufruire di un utilizzo leggero dell’avvitatore.

La prima velocità selezionabile, permette di avere dagli 0 ai 400 giri al minuto, mentre la seconda permette di raggiungere una velocità dagli 0 ai 1500 giri al minuto.

Può effettuare fori nel legno con un diametro di 45 millimetri, mentre nell’acciaio arriva ad un diametro massimo di 13 millimetri.

Viene venduto con il caricabatterie ed una pratica custodia per il trasporto.

Prezzo medio alto.

  • Hitachi DS14DBL

Questo avvitatore presenta un motore senza spazzole. L’assenza di attrito e quindi di scintille, permetterà un utilizzo ed una vita più lunga.

La gestione delle componenti, è con controllo totalmente elettronico.

L’interruttore è sottoposto solo a correnti pilota non elevate, ciò significa un rendimento maggiore del 50%.

E’ possibile regolare due velocità in base all’utilizzo che se ne intende fare.

È inoltre presente un sistema di sicurezza che si chiama Reactive Force Control.

Questo sistema impedisce al braccio di chi lo sta utilizzando, di piegarsi rovinosamente a causa di un blocco eventuale della punta.

Il sensore interno, interverrà prontamente per evitare infortuni e spiacevoli incidenti.

La coppia di serraggio, è regolabile in ben ventidue posizioni, garantendo così un’avvitatura precisa.

Il mandrino autoserrante è in metallo per la massima resistenza, ed è a ghiera unica.

Il surriscaldamento non sarà più un problema grazie al sistema di raffreddamento che garantisce maggiore durata di vita al motore.

È predisposta una manopola aggiuntiva integrale per una maggiore stabilità e sicurezza dell’operatore.

La luce led frontale, si attiva automaticamente in caso di poca luminosità ambientale.

Viene venduto con due batterie al litio e cinquantasei accessori.

È possibile riporlo in una pratica valigetta rigida compreso nell’acquisto per portarlo agevolmente in giro.

Prezzo alto.

  • Hitachi DV18DBSL

Questo avvitatore della Hitachi, dispone di due batterie al litio molto performanti.

Il motore è senza spazzole, pertanto la sua vita sarà decisamente più lunga.

Il rendimento è aumentato del 50% grazie al fatto che l’interruttore viene attraversato solo da correnti pilota non elevate.

Le due velocità regolabili, rimangono costanti anche se sottoposto a sforzo.

Il mandrino autoserrante, è fatto di metallo molto resistente.

Dispone di ben ventidue regolazioni della coppia di serraggio.

Il sistema di dissipazione del calore, permette un raffreddamento veloce: il surriscaldamento sarà solo un lontano ricordo.

Il rivestimento gommato ed il manico ergonomico, ne permettono un uso molto maneggevole e pratico.

È possibile forare fino a 50 millimetri nel legno, 13 millimetri nell’alluminio, 16 millimetri nel cemento e ben 13 millimetri nel mattone.

La sua versatilità di utilizzo, vi permetterà di eseguire lavori di vario genere.

Le percussioni arrivano fino a 27000 al minuto.

Per una ricarica completa della batteria, servono circa settantacinque minuti.

Viene venduto con una valigetta verde rigida.

Prezzo medio.

  • Hitachi WM14DBL

Questo avvitatore della Hitachi, viene venduto con due batterie al litio di ultima generazione.

L’attacco a slitta permette un montaggio e uno smontaggio molto rapido.

Il motore integrato è senza spazzole, pertanto l’attrito e le scintille non saranno più un problema che vi riguarda.

Le funzioni, hanno una gestione completamente elettronica. La vita di questo avvitatore, sarà più lunga di quanto pensate.

Grazie al fatto che l’interruttore è sottoposto solo a correnti pilota non elevate, le prestazioni saranno maggiori del 30% rispetto ad altri modelli in commercio.

Tramite dei pulsanti, sarà possibile decidere se avere un impulso continuativo o singolo, in base alle proprie esigenze di lavoro.

Il motore computerizzato, permette di selezionare che tipo di avvitatura desiderata fare.

Sarà possibile infatti tramite un selettore, decidere se effettuare l’avvitatura di viti su legno, l’avvitatura di bulloni, l’avvitatura di viti auto perforanti, la foratura, ed infine l’avvitatura con frizione elettronica.

Essendo uno strumento che lavora più sull’elettronica che sulla meccanica, si avrà certamente anche una rumorosità ridotta.

Il circuito elettronico predisposto, effettua un efficace controllo sul calore del motore e della batteria. Non ci sarà quindi il surriscaldamento ma bensì si avrà una protezione termica del motore.

Questo avvitatore, dispone di un pulsante che mostra tramite dei led, lo stato della batteria residua. Non rimarrete più senza batteria nel bel mezzo di un lavoro.

La luce led integrata, permette di illuminare il piano di lavoro per poter effettuare attività anche in caso di scarsa luminosità.

La rumorosità durante l’utilizzo, è di 68 decibel.

Per caricare una batteria totalmente scarica, servono circa quarantacinque minuti.

Le velocità selezionabili variano da 0 a 1100 giri al minuto, da 0 a 640 giri al minuto e quella più bassa va da 0 a 450 giri al minuti.

Per quanto riguarda la percussione invece, in base alla modalità selezionata, va da 0 a 700 colpi al minuto, oppure da 0 a 1090 colpi al minuto.

Viene venduto con una pratica valigetta rigida per riporlo e per il trasporto.

Prezzo medio.

  • Hitachi DS10DAL

Questo avvitatore a batteria, è molto pratico e maneggevole da usare.

La batteria al litio, è da 10.8 V, in cui è integrato un sistema elettronico di controllo e di protezione.

La coppia di serraggio è regolabile in 21 posizioni.

È dotato di due velocità, di cui la variazione è di tipo elettronico.

Dispone inoltre di freno elettrico e di luce led frontale per lavorare in condizioni di scarsa luminosità.

L’impugnatura ergonomica soft grip, ha un diametro molto ridotto per una comoda impugnatura.

È possibile forare il legno per un massimo di 29 millimetri, e l’acciaio per massimo 10 millimetri, mentre l’alluminio 12 millimetri.

La prima velocità parte da 0 a 350 giri al minuto, mentre la seconda velocità va da 0 a 1300 giri al minuto.

Il peso irrisorio di un chilo, permette lavorazioni lunghe senza stancarsi.

Grazie al sistema di ricarica veloce, la batteria verrà ricaricata in soli trenta minuti.

Viene venduto con una valigetta per il trasporto.

Prezzo medio.

Lascia un commento