Autoabbronzante: Come scegliere i più validi? Classifica dei migliori 7 sul mercato

L’autoabbronzante è un alleato importante quando si vogliono combinare l’impossibilità di ritagliarsi qualche giorno di relax con l’esigenza di un colorito sano e di un aspetto rilassato e tonico.

Tra riunioni di lavoro, taxi 24/24 per figli e amichetti a seguito, la spesa dell’ultimo minuto, l’afa delle ore più calde, quando l’abbandono al sole, coperte d’olio come una melanzana grigliata, ha il fascino di una seduta dal dentista, spesso anche pochi minuti di esposizione al sole sono fuori discussione.

E però c’è quel vestitino corto rosso, che con le gambe lattee fa a pugni come Tyson contro Rocky, o quel completo di lino bianco che senza abbronzatura sembra una tuta della scientifica…

Una soluzione si deve trovare, ed è qui, davanti a noi, precisamente nello stand, fisico o virtuale, dei prodotti solari.

È l‘autoabbronzante.

Come funzionano gli autoabbronzanti

Offerta1
Garnier Mousse Autoabbronzante Natural Bronzer, Viso e Corpo, Per un'Abbronzatura Uniforme e...
  • Mousse autoabbronzante per un effetto abbronzatura naturale, Piacevole fragranza al cocco, Non lascia macchie sui vestiti, Adatto a viso e corpo
Offerta5
Garnier Latte Autoabbronzante Natural Bronzer, Per un'Abbronzatura Uniforme e Naturale, A Rapido...
  • Latte autoabbronzante dalla copertura media e una texture ultra-leggera, Per un effetto naturale, Risultati visibili in solo un'ora, Non lascia macchie sulla pelle
6
Hawaiian Tropic - Self Tanning Foam Light/Medium, Autoabbronzante in Mousse per Pelli Chiare/Medie,...
  • Hawaiian Tropic Self Tanning Foam Light/Medium è l'autoabbronzante in formato mousseda 200 ml, ottimale per pelli con incarnato chiaro/medio
Offerta7
Garnier Gocce Viso Autoabbronzanti Natural Bronzer, Per un'Abbronzatura Uniforme e Naturale, A...
  • Gocce viso autoabbronzanti per un'abbronzatura graduale e omogenea, Abbronzatura su misura a seconda della quantità di gocce usate

Approfondiamo quindi questo nome ricco di promesse.

È da parecchio tempo che gli autoabbronzanti sono conosciuti, ma i principi alla base del loro funzionamento hanno necessitato di miglioramenti, e oggi questi prodotti sono alleati importanti e versatili per acquisire un colorito naturale e sano.

Per molto tempo, il loro limite è stato il fondo aranciato. Adesso esistono diverse consistenze, gradazioni di colore, profumi e principi attivi. Quello che rimane comune a tutti gli autoabbronzanti è il loro interagire, a livello epidermico, con la cheratina presente nelle cellule epiteliali.

L’elemento fondamentale è la dihydroxyacetone (DHA), che agisce per ossidazione delle cellule che compongono lo strato più esterno della nostra pelle, donando un colorito dall’ocra al bronzo in poche ore e una persistenza di qualche giorno.

Si sottolinea che il DHA non ha effetti sulla melanina e agisce solo a livello di pigmento superficiale.

Quando utilizzare l’autoabbronzante

In inverno, in estate, sempre. Ci sono marchi che differenziano la propria produzione in base alla zona da trattare, viso o corpo, e altri che presentano un all-in-one, comodo per ogni necessità. La consistenza è di solito abbastanza leggera, per essere spalmato con facilità. Molti ormai non macchiano più i vestiti, ma sempre meglio lasciare asciugare prima di rivestirsi.

Occorre inoltre fare molta attenzione a come applicarlo, perché, trattandosi di una tintura a livello superficiale, se steso in maniera non uniforme potrebbe portare a buffi effetti animalici, tipo pelliccia di leopardo, zebra o gatto soriano.

Lo strato deve essere sottile, soprattutto sul viso. Deve essere applicato su una pelle pulita, idratata e asciutta. È consigliabile usare dei guanti, oppure lavarsi bene le mani, per evitare macchie una volta terminate le operazioni. In pratica comportatevi come fareste con la tintura dei capelli.

Ricordatevi sempre di usare l’autoabbronzante con discernimento. Nel bel mezzo del gelido inverno, presentarsi con una abbronzatura caraibica può apparire poco naturale e l’effetto grottesco. Il nostro consiglio è di puntare sempre su un colorito dorato, senza esagerazioni.

Ah, se avete figli adolescenti e vi state chiedendo se l’autoabbronzante abbia lo stesso effetto sanificante dell’abbronzatura al sole… beh, no. La texture leggera di un autoabbronzante può renderne efficace l’effetto per un’idea di salute, ma non ci sono effetti reali su eczemi, acne o macchie.

Autoabbronzanti e raggi solari

autoabbronzanti

Il vantaggio dei migliori autoabbronzanti è proprio quello di essere efficaci senza richiedere l’esposizione ai raggi solari.

E se volessimo esporci al sole dopo averli utilizzati? Sarebbe equivalente a farlo senza alcuna protezione. Infatti non hanno spf, quindi non proteggono dai raggi UV, e non hanno, a meno di formulazioni specifiche, potere idratante o antinvecchiamento.

Quindi, ci si può esporre al sole senza trasformarci in omini verdi, però dobbiamo usare una buona protezione aggiuntiva per evitare danni alla nostra epidermide.

Il fatto di aver raggiunto un colorito dorato non significa, come per una abbronzatura normale, di aver agito in profondità e che quindi potremo diminuire il livello di protezione, perché a tutti gli effetti non abbiamo stimolato la nostra melanina.

Come scegliere la giusta gradazione

Gli autoabbronzanti professionali permettono di soddisfare una vasta fascia di desiderosi di abbronzatura, quindi sia chi ha pelli chiare che pelli naturalmente scure. Non è mai un’ottima idea stravolgere improvvisamente il proprio colorito, sfoderando un color ebano che, se non si è steso con grande attenzione, può dare un effetto molto diverso da quello sperato di relax e salute.

Ma come si valuta il livello di colorazione? Possiamo trovare indicazioni sul flacone, per esempio per pelli chiare, per pelli scure etc. Il sistema più semplice, però, è controllare tra gli ingredienti la percentuale di DHA, la molecola di dihydroxyacetone di cui abbiamo già parlato. Fino al 3% va bene per pelli chiare, intorno al 5% va bene per pelli scure.

E se parto da una carnagione pallida e man mano voglio arrivare a un incarnato bronzeo? Allora si devono ripetere giornalmente le applicazioni fino al raggiungimento della gradazione ideale, quindi continuare con trattamenti di mantenimento, generalmente 2 volte a settimana.

Classifica top7 dei migliori autoabbronzanti sul mercato

autoabbronzante migliore

Di seguito riportiamo 7 prodotti di qualità, che ci hanno colpito favorevolmente con i loro effetti e la naturalezza dei risultati.
Troveremo consistenze diverse, come olio spray, creme fluide, gocce, mousse, ma anche differenti colorazioni, effetto più o meno idratante, uniformità del risultato, velocità di asciugatura e conseguenze sui vestiti.

  • Hawaiian Tropic – Miglior autoabbronzante

Hawaiian Tropic - Self Tanning Foam Light/Medium, Autoabbronzante in Mousse per Pelli Chiare/Medie,...
  • Hawaiian Tropic Self Tanning Foam Light/Medium è l'autoabbronzante in formato mousseda 200 ml, ottimale per pelli con incarnato chiaro/medio

Si tratta di una mousse leggera e facilmente applicabile. Ha un certo potere idratante e una consistenza confortevole. Il profumo è quello di quasi tutti i prodotti Hawaiian Tropic, quel sentore tropicale che ci trasporta subito tra spiagge bianche e palme da cocco.

L’effetto è visibile dopo 2-3 ore e permane per almeno due giorni. Per avere un buon risultato visibile di abbronzatura marina, occorre ripetere il trattamento per almeno 3-4gg.

Il prezzo lo colloca in una fascia media. Il rapporto qualità prezzo a noi è sembrato estremamente vantaggioso.
Sul web si trovano numerose recensioni. Molte sono decisamente positive, ma alcune segnalano che il prodotto macchia le dita e anche i vestiti, se non si aspetta che sia completamente asciutto.

Quello che noi aggiungiamo è che, se dovesse macchiare i tessuti, un ciclo di lavatrice è sufficiente per rimuoverlo.

  • Bottega di Lunga Vita

Bottega di LungaVita GOCCE RIGENERANTI AUTOABBRONZANTI VISO VITA-AGE AURUM - Gocce viso...
  • ✅ GOCCE RIGENERANTI AUTOABBRONZANTI VISO: Straordinarie Gocce dalle proprietà autoabbronzanti e rigeneranti a base di cellule staminali vegetali che unitamente ad un complesso autoabbronzante di...

Qui passiamo dal mainstream a una produzione di nicchia, made in Italy, molto attenta alla qualità e alla provenienza degli ingredienti.
Prima di tutto, si tratta di una soluzione in gocce. Non è l’unica in commercio, come vedremo più avanti, ed è pensata principalmente per il viso.

Le gocce sono facili da stendere. Avevamo paura che l’estrema limitazione indicata nella posologia non fosse sufficiente a coprire tutto il viso. Invece non è stato così e non c’è stato neanche l’effetto zebra. Si stende con i polpastrelli e ha un’ottima velocità di assorbimento. È molto adatta a pelli secche grazie alla sua formulazione idratante dovuta alla presenza di aloe e vitamina E.

Ha un effetto molto veloce, dopo 2-3 ore il viso acquista un sano colore dorato, molto naturale. Non unge e non macchia. Viene consigliato di stenderlo con un batuffolo di cotone, ma noi abbiamo trovato più pratico usare i polpastrelli e, dopo, lavarci con attenzione le mani.

Recensioni online riportano una soddisfazione molto alta. Molte persone lo alternano o sostituiscono al fondotinta.
Il prezzo lo pone nella fascia alta dei prodotti del settore. Sugli store online si trovano però buone promozioni e il rapporto qualità prezzo ne esce comunque vincente. È adatto a pelli chiare e per un buon effetto il trattamento deve essere ripetuto più volte.

  • Garnier Ambre Solaire

Garnier Spray Autoabbronzante Natural Bronzer, Per un'Abbronzatura Uniforme e Naturale, A Rapido...
  • Spray autoabbronzante dalla copertura media e una texture ultra-leggera, Per un effetto naturale, Risultati visibili in solo un'ora, Non lascia macchie sulla pelle

Eccoci atterrati nel mondo della super multi-nazionale della bellezza. L’autoabbronzante Natural Bronzer è uno dei prodotti più usati, commentati e acquistati, sia nella GDO tradizionale che online.

Si presenta in forma di olio, si spruzza con facilità e agisce rapidamente. Garnier sostiene che il risultato si raggiunge in un’ora dalla stesura. Non è così veloce, ma si asciuga abbastanza rapidamente, lasciando un effetto abbastanza naturale. Abbastanza perché su una pelle medio-chiara a noi ha dato l’impressione di un leggero viraggio al giallo.

Tra le linee della maison, questo prodotto si colloca nella collezione vegana, orientata alla naturalezza e al rispetto dell’ambiente. Acquistandolo, ci si assicura un prodotto 100% naturale e non testato su animali.
L’effetto è durevole, rimanendo abbastanza costante su un arco di 4 giorni. La profumazione potrebbe essere migliore, ma non è sgradevole. La velocità di asciugatura fa sì che non macchi i vestiti.

Le recensioni sono mediamente buone. Non tocca le vette di altri prodotti, scontando soprattutto il fatto che su alcune epidermidi lasci righe e un effetto giallastro. La cosa deve essere molto soggettiva, perché altre persone lo trovano ottimo per uniformare pelli colpite, ad esempio, da vitiligine.

Il rapporto qualità prezzo è buono, ma principalmente perché entrambi si mantengono su un livello medio.

  • St.Tropez 64776

St. Tropez è una mousse autoabbronzante che si colloca nella fascia alta del mercato. Non si tratta di un prodotto economico, ma si tratta di un prodotto di grande qualità.
Si stende con facilità, è ottima per pelli secche e ha un effetto discreto e naturale, che si mantiene nel tempo. Dura anche una settimana, facendo docce delicate, senza eccessivi strofinamenti. Non macchia ed è pensata per il corpo, non essendoci cenni a un utilizzo sul viso.

St.Tropez è adatto a pelli chiare e medie, è cruelty free e vegano. Un prodotto di successo anche nelle recensioni online, dove viene sottolineata la sua efficacia e la naturalezza del colorito dorato che si raggiunge velocemente.

La profumazione potrebbe essere migliorata. La pelle rimane sana e setosa e non si ha effetto zebrato.
Il rapporto qualità prezzo è buono, ma il prezzo è sicuramente tra i più alti tra le offerte della categoria.

  • Dove

Altro prodotto mainstream. Riporta sulla confezione l’essere un self tan, ma, nella scheda di descrizione, specifica di avere un leggero effetto auto-abbronzante. Dalle nostre prove, daremmo più credito alla scheda. L’effetto è quello di una giornata all’aperto, magari in un parco. Un’aria più sana e rilassata, ma, per avere effetti visibili e duraturi, è necessario un uso molto frequente oppure la sostituzione con un altro prodotto.

La profumazione non è estremamente piacevole, ma scompare velocemente. Il meglio del suo effetto lo dà dopo un paio di settimane di trattamento regolare. Ha un buon effetto idratante e non scatena alcuna reazione allergica.

Sul web sono presenti numerosissime recensioni che lo pongono in un buona posizione di metà classifica. Uno dei migliori autoabbronzanti come rapporto qualità prezzo.

  • Collistar

Uno dei prodotti più noti e più discussi sui forum dedicati agli autoabbronzanti. Si tratta di un preparato per il viso che si applica in gocce. La stesura è molto agevole e non lascia residui, righe, macchie o colore improbabili.

È uno dei prodotti per l’abbronzatura più di successo per la maison Collistar. La profumazione è curata, l’effetto è visibile dopo un paio d’ore dall’applicazione e persiste per 3-4 giorni.
È adatto a tutti i tipi di pelle e, a differenza degli altri, aggiunge all’effetto abbronzante e idratante anche l’effetto anti-invecchiamento. Unisce all’effetto della DHA rapid (agisce in 1 ora) le proprietà del mallo di noce, idratante che protegge anche dall’effetto giallo.

Contiene inoltre vitamina E per un effetto antinvecchiamento, si asciuga rapidamente e non macchia. Si applica direttamente con le dita.

Le recensioni che si leggono manifestano tutte estrema soddisfazione e grande fedeltà a questo prodotto.
Anche noi siamo rimasti molto colpiti. Ne conoscevamo la fama e la temevamo. Invece è veramente il migliore, come qualità prezzo, tra i prodotti testati.

  • That’so On The Go Dark

That'so On The Go Dark - Spray Autoabbronzante per Viso e Corpo, abbronzatura naturale bronzea - 125...
  • Spray abbronzatura istantanea intensa che garantisce una colorazione immediata e durata grazie al pigmento naturale bronzo dorato, e che si sviluppa nelle 3-4 ore successive all'applicazione e può...

Spray autoabbronzante professionale che si colloca nella fascia medio alta del settore. Nella stesura, bisogna stare attenti a una distribuzione uniforme, perché tende ad assumere colorazioni diverse anche per piccole differenze nello spessore dello strato steso.

È un prodotto professionale per le pelli scure. Questi sono i casi in cui è più difficile monitorare l’effetto cromatico, ma On the Go Dark si vede, il suo effetto non si perde nel colorito naturale.
Nella profumazione non siamo riusciti a isolare mandorla e ciliegia; il risultato abbronzante si vede nelle 2-4 ore seguenti all’applicazione, quindi non è tra i più veloci, e aggiunge all’effetto colorante anche quello idratante, di antiinvecchiamento sviluppando la produzione di collagene attraverso la presenza del matrixyl. Lucentezza e morbidezza sono invece assicurate dalla presenza di Zucchero di Canna e Aloe.

Non abbiamo notato reazioni allergiche e la durata ha superato i 4-5 giorni.
Le recensioni sono generalmente molto buone, anche ottime. Spesso viene usato anche negli studi estetici per i suoi risultati certi. Per un’asciugatore perfetta, utilizzare il phon dopo averlo spruzzato.

Si conquista una delle posizioni più alte nella nostra classifica.

Lascia un commento